alle 00:01 andate nella home www.mtb-forum.it, troverete le risposte alle vostre domande (colori, prezzi, geometrie, ecc)
Complimenti sempre un passo avanti.
alle 00:01 andate nella home www.mtb-forum.it, troverete le risposte alle vostre domande (colori, prezzi, geometrie, ecc)
e' vero,ancora non ci sono le misure 'ufficiali' e in ogni caso bisognerebbe provarla.
comunque prendendo la foto e guardando 'a occhio' con il goniometro -cosa che e' empirica e magari ridicola,ma precisa...- 67 di HA e 72 di SA,il che unito alle ruote un po' piu' grandi ne fa un mezzo diverso dagli altri.non ho voglia di mettermi li' a misurare carro e WB,ma per come e' fatto il VPP stesso mi gioco 10 birre che non sara' corto come piacerebbe a me ma al massimo 430mm...
per il peso da urlo....scommetto anche qui che pesera' piu' di una Mondraker anche se non sono bici che fanno per me![]()
beh ora se ne puo' parlare perche' quell' "alone di mistero" (......) e' svanito...
intanto non perdo nessuna birra,ho ciccato solo l'SA -che comunque vorrei misurare sul campo,la mia e' quasi 1° in meno del dichiarato e 17mm in piu' di WB- comunque mi continuo a chiedere cosa ci sia di rivoluzionario come annunciato, e se il peso sia da urlo....
e' una Blur leggermente vitaminizzata (Blomad!) con le ruote 650b,e con le differenze che e' ancora piu' lunga (.......) ma meno 'tosta' e con meno escursione di un Nomad,mentre pesa poco meno:sicuro ne venderanno parecchie,se ne canteranno lodi sperticate grazie al marketing e grazie alle gesta del leggendario Sindycate....ma anche senza considerare i 3500 euro di telaio -che per me sono fuori dal mondo,sopratutto in questo periodo....- non la cambierei mai con la mia vecchia e sorpassata Nomad alu
Dimeticavo , il prezzo.
Anche oggi che il dollaro non vale un c...o, i 2699 dollari del prezzo AL PUBBLICO in USA fanno 2105 euro. Anche con tutta la buona volonta' , da qui a 3500 c'e' troppa, troppa diffrenza. Non credo sia una politica di Davide, in quanto i prezzi in europa non si discostano di molto, ma Rob dovrebbe mettersi una manina sulla coscienza
IVA e dazi faranno 500 euro. Ma non esiste nessun altro costruttore/distributore/venditore che produce/fornisce un telaio egualmente valido a metà del prezzo?Dimeticavo , il prezzo.
Anche oggi che il dollaro non vale un c...o, i 2699 dollari del prezzo AL PUBBLICO in USA fanno 2105 euro. Anche con tutta la buona volonta' , da qui a 3500 c'e' troppa, troppa diffrenza. Non credo sia una politica di Davide, in quanto i prezzi in europa non si discostano di molto, ma Rob dovrebbe mettersi una manina sulla coscienza
IVA e dazi faranno 500 euro. Ma non esiste nessun altro costruttore/distributore/venditore che produce/fornisce un telaio egualmente valido a metà del prezzo?![]()
Credo che iva e dazi non arrivino a 300 euro. Se un altro fornitore dell'estremo oriente fornisse tale telaio, allora si' dovresti pagarci su il 45% di dazio per la legge anticontraffazione
Articolo interessante su bikemag: http://www.bikemag.com/gear/exclusive-video-bronson-santa-cruzs-new-650b-trail-bike/
Molto interessante...
Articolo interessante su bikemag: [url]http://www.bikemag.com/gear/exclusive-video-bronson-santa-cruzs-new-650b-trail-bike/[/URL]
praticamente dall'articolo si evince che la bronson è un'ottima bici, ma secondo il parere dell'articolista e tester lo sarebbe stata egualmente con le ruote da 26, posta questa domanda agli ingegneri gli è stato risposto che erano mesi e mesi che ricevevano mail e telefonate di gente che chiedeve se e quando avrebbero fatto una bici da 27.5 e quindi......
Molto interessante...