giusto, avevo visto male, grazie!
Di nulla

Viola o nero?

giusto, avevo visto male, grazie!
Di nulla
Viola o nero?![]()
Di nulla
Viola o nero?![]()
Come hai fatto ad ottenere uno sconto su Bike-Components?
Un altro sistema per avere sconti su Bike-components è questo:
"You are most welcome to send us a screenshot of your Shopping cart to [email protected]before you are actually placing the order so that my colleague can check for a Discount."
Ammazza si sò sprecatirisposta veloce mi hanno offerto il 5% di sconto![]()
crucchi taccagni [emoji849]Ammazza si sò sprecati [emoji2]
Ho appena finito di montare la mia 5010 2019 e, se può essere utile a qualcuno, scrivo alcune considerazioni nel passare alla V3 spostando i componenti dalla V2, sostituendo solo il telaio quindi:
complessivamente il montaggio è veramente semplice grazie al movimento centrale che si avvita (come V2) e alla serie sterzo che non necessità più della pressa per inserire i cuscinetti. Infatti la nuova serie sterzo è integrata e quindi diversa da quella usata dalla nella V2.
Il tubo sterzo della V3 è 2 cm più lungo della precedente, ma si recupera circa 1 cm con la serie sterzo integrata. In ogni caso bisogna tener conto di quel cm che avanza sopratutto se uno ha il tubo sterzo della forcella già tagliato corto.
Guida catena tipo quelli della One Up Components purtroppo non ci stanno per colpa della nuova forma del carro. Cioè volendo ci sta ma lo spazio tra i due è troppo poco per evitare strusciamenti vari. (circa 2-3 mm).
Ero un po' preoccupato del passaggio interno della guaina freno posteriore ma devo dire che è stato più facile del previsto. Si infila in un buco e esce dall'altro senza tanta fatica, non serve neanche utilizzare delle guaine-guide. Idem per guaina e cavo cambio. Inoltre, pensavo che i tubi di reggisella e freno arrivassero un po' corti sul nuovo telaio a causa delle dimensioni leggermente più grandi (taglia M entrambi) in realtà ho dovuto accorciarli un pochino perchè troppo lunghi. Fine, tutto il resto si installa in un attimo.
Oggi le do l'ultima controllata ma già nel giro nel parcheggio sotto casa sembrava ok e domani la butto nei sentieri. Comunque si sente subito la differente geometria, sopratutto per reach e angolo sella (fox da 150). Il telaio è anche notevolmente più massiccio rispetto alla precedente, sopratutto in zona movimento centrale e tubo sterzo. Pensavo quindi pesasse molto di più ma con la bilancina cinese sta a 12.2 con 300 gr. di pedali su e varie pellicole e protezioni.
Secondo te rimane pedalabilissima ? Sto valutando una 2019Ho appena finito di montare la mia 5010 2019 e, se può essere utile a qualcuno, scrivo alcune considerazioni nel passare alla V3 spostando i componenti dalla V2, sostituendo solo il telaio quindi:
complessivamente il montaggio è veramente semplice grazie al movimento centrale che si avvita (come V2) e alla serie sterzo che non necessità più della pressa per inserire i cuscinetti. Infatti la nuova serie sterzo è integrata e quindi diversa da quella usata dalla nella V2.
Il tubo sterzo della V3 è 2 cm più lungo della precedente, ma si recupera circa 1 cm con la serie sterzo integrata. In ogni caso bisogna tener conto di quel cm che avanza sopratutto se uno ha il tubo sterzo della forcella già tagliato corto.
Guida catena tipo quelli della One Up Components purtroppo non ci stanno per colpa della nuova forma del carro. Cioè volendo ci sta ma lo spazio tra i due è troppo poco per evitare strusciamenti vari. (circa 2-3 mm).
Ero un po' preoccupato del passaggio interno della guaina freno posteriore ma devo dire che è stato più facile del previsto. Si infila in un buco e esce dall'altro senza tanta fatica, non serve neanche utilizzare delle guaine-guide. Idem per guaina e cavo cambio. Inoltre, pensavo che i tubi di reggisella e freno arrivassero un po' corti sul nuovo telaio a causa delle dimensioni leggermente più grandi (taglia M entrambi) in realtà ho dovuto accorciarli un pochino perchè troppo lunghi. Fine, tutto il resto si installa in un attimo.
Oggi le do l'ultima controllata ma già nel giro nel parcheggio sotto casa sembrava ok e domani la butto nei sentieri. Comunque si sente subito la differente geometria, sopratutto per reach e angolo sella (fox da 150). Il telaio è anche notevolmente più massiccio rispetto alla precedente, sopratutto in zona movimento centrale e tubo sterzo. Pensavo quindi pesasse molto di più ma con la bilancina cinese sta a 12.2 con 300 gr. di pedali su e varie pellicole e protezioni.
il mio telaio è partito lunedi dalla Germania e secondo il tracking DHL tedesco." dovrebbe essere arrivato in Italia oggi, ma facendo il tracking sul sito Dhl italiano risulta spedizione sconosciutaHo appena finito di montare la mia 5010 2019 e, se può essere utile a qualcuno, scrivo alcune considerazioni nel passare alla V3 spostando i componenti dalla V2, sostituendo solo il telaio quindi:
complessivamente il montaggio è veramente semplice grazie al movimento centrale che si avvita (come V2) e alla serie sterzo che non necessità più della pressa per inserire i cuscinetti. Infatti la nuova serie sterzo è integrata e quindi diversa da quella usata dalla nella V2.
Il tubo sterzo della V3 è 2 cm più lungo della precedente, ma si recupera circa 1 cm con la serie sterzo integrata. In ogni caso bisogna tener conto di quel cm che avanza sopratutto se uno ha il tubo sterzo della forcella già tagliato corto.
Guida catena tipo quelli della One Up Components purtroppo non ci stanno per colpa della nuova forma del carro. Cioè volendo ci sta ma lo spazio tra i due è troppo poco per evitare strusciamenti vari. (circa 2-3 mm).
Ero un po' preoccupato del passaggio interno della guaina freno posteriore ma devo dire che è stato più facile del previsto. Si infila in un buco e esce dall'altro senza tanta fatica, non serve neanche utilizzare delle guaine-guide. Idem per guaina e cavo cambio. Inoltre, pensavo che i tubi di reggisella e freno arrivassero un po' corti sul nuovo telaio a causa delle dimensioni leggermente più grandi (taglia M entrambi) in realtà ho dovuto accorciarli un pochino perchè troppo lunghi. Fine, tutto il resto si installa in un attimo.
Oggi le do l'ultima controllata ma già nel giro nel parcheggio sotto casa sembrava ok e domani la butto nei sentieri. Comunque si sente subito la differente geometria, sopratutto per reach e angolo sella (fox da 150). Il telaio è anche notevolmente più massiccio rispetto alla precedente, sopratutto in zona movimento centrale e tubo sterzo. Pensavo quindi pesasse molto di più ma con la bilancina cinese sta a 12.2 con 300 gr. di pedali su e varie pellicole e protezioni.
FotoQuanto sei alto?
P.S. Foto graditissime![]()
Sono 1.74Quanto sei alto?
P.S. Foto graditissime![]()
Assolutamente pedalabilissima. L’angolo sella più verticale si sente subito. Forse l’ammortizzatore si muove un po’ di più quando in modalità salita rispetto al float DPS ma comunque di poco. Direi che come pedalabilità è al pari della v2 ma aspetto di provarla bene bene.Secondo te rimane pedalabilissima ? Sto valutando una 2019
Cc la tua?Assolutamente pedalabilissima. L’angolo sella più verticale si sente subito. Forse l’ammortizzatore si muove un po’ di più quando in modalità salita rispetto al float DPS ma comunque di poco. Direi che come pedalabilità è al pari della v2 ma aspetto di provarla bene bene.
Anche il mio telaio spedito con DHL è stato sparito nel nulla per un giorno buono. Poi nella pagina del tracking di DHL è comparso il codice di tracciamento italiano e tutto è filato liscio. Succede spesso con DHL è le spedizioni dalla Germania. Vedrai che arrivail mio telaio è partito lunedi dalla Germania e secondo il tracking DHL tedesco." dovrebbe essere arrivato in Italia oggi, ma facendo il tracking sul sito Dhl italiano risulta spedizione sconosciuta
ho contattato DHL italia ed a loro non risulta mai arrivato nel nostro paese .
ho contattato Bike- components e si informeranno loro su dove sia finito....
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk
Anche il mio telaio spedito con DHL è stato sparito nel nulla per un giorno buono. Poi nella pagina del tracking di DHL è comparso il codice di tracciamento italiano e tutto è filato liscio. Succede spesso con DHL è le spedizioni dalla Germania. Vedrai che arriva
Succede spesso anche a me ma in un paio di giorni al massimo la merce arriva a casail mio telaio è partito lunedi dalla Germania e secondo il tracking DHL tedesco." dovrebbe essere arrivato in Italia oggi, ma facendo il tracking sul sito Dhl italiano risulta spedizione sconosciuta
ho contattato DHL italia ed a loro non risulta mai arrivato nel nostro paese .
ho contattato Bike- components e si informeranno loro su dove sia finito....
Inviato dal mio Mi A2 Lite utilizzando Tapatalk