Salve che ne pensate della trek ??

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Scusa ma non capisco queste rr. sono così performanti?
secondo il mio punto di vista sono un pugno nello stomaco come estetica,te lo dico perchè non sono in grado di capire la diversità dei componenti ma assemblate così sono un obrobio le altre marche saranno meno performanti ma sicuramente sono più belle da vedere.
scusami ancora per l'intervento ma non ce la facevo a tenermelo.
Nessuno ha mai detto che sono particolarmente belle, anzi. Ma in periodi in cui sconti particolari non se ne trovano, e se non si ha un budget che permette una certa libertà di scelta, prendere una RR e farse la piacere significa in alcuni casi la differenza tra prendere una bici bruttina ma fatta benone come può essere la 5.3, oppure prenderne una da supermercato.
Ragionamenti analoghi per le altre.
La mia 9.1 non è che mi faccia impazzire esteticamente, ma con 800€ non trovi nessuna full degna di tale nome. La 9.1 non sarà una Canyon, ma il suo dovere lo fa.
 

pascolatore

Biker popularis
25/8/12
72
0
0
Samarate
Visita sito
Nessuno ha mai detto che sono particolarmente belle, anzi. Ma in periodi in cui sconti particolari non se ne trovano, e se non si ha un budget che permette una certa libertà di scelta, prendere una RR e farse la piacere significa in alcuni casi la differenza tra prendere una bici bruttina ma fatta benone come può essere la 5.3, oppure prenderne una da supermercato.
Ragionamenti analoghi per le altre.
La mia 9.1 non è che mi faccia impazzire esteticamente, ma con 800€ non trovi nessuna full degna di tale nome. La 9.1 non sarà una Canyon, ma il suo dovere lo fa.

Capisco perfettamente quello che vuoi dire,ma la mia è stata una voce fuori dal coro non perchè ho soldi da buttare,ma lo stile di marchi affermati stà proprio nel gusto dei particolari e in come vengono assemblati.
ti faccio un esempio io sono il felice possessore di una renault clio 1997 mi porta dove mi porterebbero le altre e a dei costi irrisori ma quando salgo su una golf per dire un nome mi accorgo delle differenze in assemblaggio e in costi,non ho potuto permettermi allora un'auto così e non me la posso permettere adesso ma sono consapevole delle differenze tutto qui.
scusami e ti ringrazio ancora per i consigli che mi hai dato nell'altro post ciao.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Capisco perfettamente quello che vuoi dire,ma la mia è stata una voce fuori dal coro non perchè ho soldi da buttare,ma lo stile di marchi affermati stà proprio nel gusto dei particolari e in come vengono assemblati.
ti faccio un esempio io sono il felice possessore di una renault clio 1997 mi porta dove mi porterebbero le altre e a dei costi irrisori ma quando salgo su una golf per dire un nome mi accorgo delle differenze in assemblaggio e in costi,non ho potuto permettermi allora un'auto così e non me la posso permettere adesso ma sono consapevole delle differenze tutto qui.
scusami e ti ringrazio ancora per i consigli che mi hai dato nell'altro post ciao.
No no, in realtà per quanto riguarda le bici la differenza non è come quella della tua Clio con una Golf. Nel caso delle auto si tratta di differenze qualitative, di assemblaggi e dei componenti non indifferenti. Anche se comunque sono due categorie differenti. Il confronto sarebbe più giusto Clio vs Polo. Nel caso delle bici, se si resta in fasce di prodotto simili, la differenza maggiore è quella estetica. Hanno un design spesso oggettivamente discutibile, possono avere qualche dettaglio (tipo le gomme) assolutamente sotto tono, ma per il resto, mediamente, sono qualitativamente comparabili. Poi, vabbè, ci saranno pure le eccezioni, nel bene e nel male.
 

Crump82

Biker serius
9/9/12
216
0
0
olbia
Visita sito
Raga buona sera , scusate se vi stresso ancora !! Siccome vorrei prendere tutto assieme e vorrei mettere subito una forcella decente magari trovare qualche occasione ad aria che forcella mi consigliate sulla trek 4900 2013 ??? Ciao grazie
 

Crump82

Biker serius
9/9/12
216
0
0
olbia
Visita sito

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Dipende da cosa ci fai. Se ne parla male anche senza usarla...a mio avviso andrebbe provata e valutata in merito ai percorsi che fai...c'è anche chi si compra una fox o una reba appunto e poi ci va solo sull'asfalto..però c'ha la reba e dice che magari una xc32 o una xcr non sono buone...e ci va su asfalto.
Se val la pena prendere la elite 8.5 che dirti ci sono tante differenze però a partire dal telaio...e il prezzo poi..da un certo punto di vista conviene sempre comprare un modello superiore che ha spesso tante migliorie. E' solo una questione di quanto vuoi spendere.
La reba se sei fortunato la trovi a 230€ circa online...
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
In questa tua idea ci sono di fondo due errori:
1- non si dovrebbero MAI decidere cambi di componenti solo per sentito dire.
Ovvio che la XCR non è un mostro di forcella, ma non è nemmeno un giocattolo e non per tutti è chiaramente limitante. Quantomeno difficilmente lo è da subito. A meno che non si tratti di uno già esperto.
2- non ha quasi mai senso prendere una bici con l'idea di fare immediatamente un upgrade di un componente importante come la forcella. A meno di situazioni particolari, costa meno o uguale prendere direttamente una bici migliore che di meglio spesso non ha solo la forcella.
 

Crump82

Biker serius
9/9/12
216
0
0
olbia
Visita sito
Si ragazzi infatti stavo valutando la 8.5 che monta una RockShox Recon Silver con Solo Air, come gruppi e simile alla 4.900 ma il telaio e superiore la forcella credo sia a un buon livello , e ha i freni shimano e pesa meno quindi sono indeciso , io odio l asfalto vorrei fare dei percorsi che l ho percento e sabbia terra roccia su sentieri poco trafficati ma i rientri magari in asfalto . Nn vorrei pentirmi della scelta !!
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
vabbè usala con la xcr intanto cosi ti fai un'idea di come va.
Io cmq su una 4900 metterei una recon solo air...oppure una reba! Andare oltre forse non ha molto senso.

Personalmente appena potrò metterò una delle due di cui sopra.
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
Il discorso è semplice: quanto puoi spendere. Abbiamo voglia a tirarci dietro valutazioni su forcella e quant'altro. Cioè se puoi spendere il tanto della 8.5 è chiaro che è meglio della 4900 se non puoi spendere tanto puoi prendere la 4900 e usarla così com è sino a quando ti sarà stretta e potrai magari cambiare la forcella.
Purtroppo ognuno fa i conti col proprio portafogli
 

Crump82

Biker serius
9/9/12
216
0
0
olbia
Visita sito
Si io faccio il conto che poi magari dopo un anno devo cambiare bici o forca, visto che ho la possibilità di rattizzarla potrei fare lo sforzo dei 1000 € e che sono indeciso !
Intendo ne vale la candela la 8.5 ?? E molto superiore ??
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Si io faccio il conto che poi magari dopo un anno devo cambiare bici o forca, visto che ho la possibilità di rattizzarla potrei fare lo sforzo dei 1000 € e che sono indeciso !
Intendo ne vale la candela la 8.5 ?? E molto superiore ??
La 8.5 è superiore. Ma se vale o meno i soldi in più è cosa spesso soggettiva. Se fra un anno, o anche meno, ti sentirai di dover cambiare forcella o bici è cosa, ripeto, soggettiva.
Insomma, c'è chi dopo 5 anni ancora va benissimo con la sua bici perché non fa nessun percorso particolarmente complesso. Chi lo fa complesso ma si fa bastare la bici senza nemmeno porsi il problema (c'è gente che, non avendo voglia o possibilità di spendere soldi si fa certi percorsi con bici rigide di 10-15 anni fa ed è contenta ugualmente). C'è chi dopo un anno deve cambiare qualcosa perché oggettivamente si sente limitato. C'è chi, preda della scimmia furiosa, inizia a pensare a cambi il giorno dopo aver preso la bici nuova.
In pratica, ripeto, è questine personale. Ed spesso l'acquisto, da questo punto di vista, è casuale e va molto a fortuna. Nessuno se non ha mai provato tutte le combinazioni, saprà mai se una Recon sarà sufficiente o gli starà stretta anche una Reba.
Se credi di voler/poter spendere 1000€ per la 8.5, prendila. Se non ti va o non sei sicuro, prendi la 4900. Tanto entrambe hanno due ruote e i pedali e ti permetteranno precisamente le stesse cose. Con sensazioni diverse si, ma i percorsi son quelli. E non credo mai che un principiante, senza una scimmia iperattiva, possa portare al limite alcuna bici discreta molto rapidamente.
Ripeto sempre, mie opinioni, non verità assoluta.
 
  • Mi piace
Reactions: Makkio

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Ok ma dicevo li vale i 250 euro in più della 4.900 ? È la forcella della 8.5 e buona ?? Va bene ??

La forca è sicuramente meglio quella della 8.5, ma tieni presente che in un futuro, se ti dovesse risultar stretta la Suntour, con 150/160€ la compreresti identica.
Per il resto, escluso il telaio, è montata abbastanza simile.

Ora, partendo dal fatto che non so quali siano le differenze tra i due telai (La 4900 ha un Gold, la 8500 un Platinum), non penso che valga i 250€ di differenza.

Se non cerchi la biga definitiva, se non fai uno sterrato heavy, vai tranquillamente di 4900.

Imho.


P.s. Quanto ti lascerebbero uno e a quanto l'altra?
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ok ma dicevo li vale i 250 euro in più della 4.900 ? È la forcella della 8.5 e buona ?? Va bene ??
250€ di differenza per forcella migliore e telaio differente (non so come e quanto differente) mi paiono tanti, ma la Elite 8.5 migliore lo è sicuramente, soprattutto la forcella. E da quanto ho capito non hai molte scelte.
La forcella è buona, è una Recon Silver ad aria, ma, come detto prima, rientriamo in giudizi soggettivi. Quel che può essere buono per me potrebbe essere un mezzo giocattolo per qualcun altro.
E comunque il loro lavoro, anche se in maniere differente, lo fanno entrambe.
Una discriminante per la scelta può essere il peso. Se pesi molto poco o molto, la forcella ad aria potrebbe tornare utile.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Hegehheheheh io peso abbastanza , peso 103 kg nn e poco anzi è troppo! Quindi una forca ad aria funzionerebbe meglio con i macigni !!!
Una forcella ad aria si regola, mediante apposita pompa (altra spesa) in base al peso del ciclista, al tipo di percorsi e a preferenze personali.
Con una forcella a molla, a parte le eventuali regolazioni di precarico e rebound, poi c'è da cambiar molla se troppo dura o troppo morbida. Cosa non semplice.
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Hegehheheheh io peso abbastanza , peso 103 kg nn e poco anzi è troppo! Quindi una forca ad aria funzionerebbe meglio con i macigni !!!

Potresti sempre cambiarla in futuro.
Tieni presente che una Reba, che è meglio della Recon Silver (non di poco), la trovi a 250/260€ su ProbikeShop.

Io fossi in te prenderei la 4900 (A quanto te la lascerebbe? La 8.5 invece?) e, nel caso in cui ti accorgessi che con il passare del tempo fosse sottodimensionata al tuo uso, vai di UP con i soldi risparmiati.
Tieni presente che a livello di montaggio sono identiche, cambiano i freni ed il telaio oltre alla forca.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo