Salve che ne pensate della trek ??

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Hai poco da rinunciare hai detto che e migliore la lapierre ma nn dove la forcella e base come quella della trek nn capisco ma comunque ciao ci si vede
Che significa che la forcella è base come quella della trek?
Base o non base non significa niente. Se la XCR costa tot e la XC32 costa, ad esempio, 50€ in più, il prezzo totale delle bici che ha la XC32 sarà quantomeno superiore.
Chi ti ha detto che la XCR è base e chi ti ha detto che la base della Rock Shox costa e vale quanto la base della Suntour?

Ripeto per l'ultima volta poi saluto perché sta diventando un dialogo tra sordi. E il sordo non sono io.
1- Parlare di differenze che potrebbero motivare la differenza di prezzo di due bici, di una delle quali sai perfettamente il costo finale, scontato, dell'altra invece non si sa lo sconto, non ha minimamente alcun senso. Se, per assurdo, non succede ma è per fare un esempio, quella Lapierre te la sconta di 300€, a che sono servite tutte queste chiacchiere?

2- Prima dici che è 1000 ma lo sconto non l'hai chiesto, poi diventa 1200 e 1000 sarebbe già scontato, poi viene fuori che ti sbagli. Qual'è la versione definitiva?
Deciditi, poi parliamo seriamente.
Oppure ripeto, abbandono la discussione.

EDIT: e soprattutto, grazie del voto negativo. Solo per aver detto che non voglio ripetere per l'ennesima volta una cosa. E' sempre bello vedere persone che sanno fare autocritica quando sbagliano.

EDIT 2: Che poi, sinceramente, il voto negativo lo dovrei mettere io. Perché, dopo che uno ripete le cose 3-4 volte, lamentarsi che nessuno ha spiegato il perché, è quantomeno poco rispettoso.
 

Crump82

Biker serius
9/9/12
216
0
0
olbia
Visita sito
Allora intendi che la trek che costa 750 nn ha la stessa qualita della lapierre che costa 1000 solamente perché ha una forcella che costa 100 euro di più !!! Come componenti sono quasi identica alla somma dei fatti cambia solo la forcella , anzi la lapierre ha il cambio inferiore della trek ,,,
 

Crump82

Biker serius
9/9/12
216
0
0
olbia
Visita sito
L'allora tu hai detto che la xrc nn e male e che ho notato che pesano uguali e che nn hanno questa grossa differenza di prezzo quindi nn so se costa di più per il nome o per la qualità , hai detto che lapierre e cara a 1000 euro , che la lapierre ha qualcosa di meglio come la forca e qualcosa di peggio come cambio e freni credo , ma che se mi ha detto 1000 euro e cara e si trova di meglio e ti do pienamente ragione sul prezzo in quanto solo per la forca da pozzi di listino ce una bella differenza di 200 euro circa che se vai a scalco lare il prezzo della xrc cioè se aggiungi per prendere la xc32 credo sia eccessivo ugualmente .....
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Si, però...o chiedi consigli e li accetti, oppure fai di testa tua.

Tra le due, la Lapierre è un filino meglio, probabilmente non il massimo se si pensa che online troveresti di meglio, ma tu vuoi il negozio fisico.

Se preferisci spender di meno, vai di Trek e casomai più avanti modificherai qualcosa per migliorarla.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ci provo per l'ultima volta.
Fin quando non chiedi a che cifra ti vendono quella Lapierre non saprai mai quanta differenza ci sarà tra quella e la Trek 4900.
Ora, questa misteriosa differenza, qualunque essa sia, da cosa sarà dovuta?
Lo scrivo schematicamente, forse è più facile:
1- Una XC32 costa più di una XCR. Che pesa uguale non ce ne frega niente. Forse funziona meglio, ma se parliamo di prezzi il problema è quanto costa. E costa di più.
2- Sul cambio SLX contro XT a favore della 4900. Ma se guardi un negozio online come CRC vedi che l'xt costa quanto l'slx. La differenza è inferiore ai 10€.
3- La Lapierre pesa meno della Trek, quindi significa che probabilmente hanno tagliato peso da qualche parte, usando probabilmente componenti migliori. Comunque se pesa meno è un vantaggio e il come ci sono arrivati ce ne può fregare poco.
Ma questo lo ipotizzo. Non sono il progettista di Lapierre e non so tutti i pesi di ogni singolo componente delle due bici.
4- Il marchio Lapierre probabilmente si fa pagare di più del marchio Trek, quindi parte degli euro in più potrebbero finire nell'etichetta
5- Il rivenditore Lapierre potrebbe volere ricaricare di più sul prodotto o avere meno margine sullo stesso, non sappiamo.

Qual'è il consiglio? Compra quella che ti pare.
La Lapierre vale la differenza di prezzo? Non lo so perché non so quant'è la differenza VERA. Probabilmente vale di più ma non tutti gli euro in più (i punti 4 e 5 non sono certo a vantaggio dell'acquirente).
Ma se andiamo a vedere se le bici valgono veramente tutti i soldi che costano, compreremmo solo RR, Radon, Canyon e poco altro. O forse nemmeno queste.
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
La differenza del prezzo di listino dei componenti importa relativamente, se controlliamo il complesso. E' importante avere info precise sul prezzo totale della bici.

Differenza SLX - XT: Il meccanismo di funzionamento dei due cambi è stato più volte confermato nel forum essere esattamente lo stesso. Cosa cambia quindi? Il peso..l'XT è più leggero. Fa quindi realmente differenza avere un XT rispetto a un SLX? No da un punto di vista di funzionamento, di peso probabilmente si se si parla di bici che puntano a diminuire il peso su però una visione di tutti i componenti, nel senso inutile che guadagno solo 50 grammi sul cambio se la bici pesa 16 kg. Fa quindi differenza nella scelta della bici un XT rispetto a un SLX nel generale di una entry? Io credo di no.
E' meglio un XT di un SLX a parità di prezzo? Bhe certo è comunque preferibile
Secondo il parere di molti l'SLX è più pesante ma questo gli conferisce anche una certa robustezza, quindi magari anche più adatto a seconda delle situazioni.

Questione peso: il peso dichiarato dal costruttore è sempre da prendere con le pinze. Andrebbero pesate realmente in negozio, sui pesi dichiarati io non so se fidarmi tanto.

Questione forcella: La lapierre ha una XC32, senza remote lock. Il remote è una cosa che ti interessa? No, si? Non lo so per alcuni è inutile per altri può esser comodo, su questo ognuno la pensa da se. C'è veramente così tanta differenza in meglio rispetto alla XCR? Io non credo. E' preferibile la XC32 alla XCR? Bhe questo forse si.

Per cui discorso finale. Le differenze tra le bici sono quisquilie, non penso che una XC32 ti permetta di fare tanto più di una XCR. O meglio dipende dai percorsi che fai...in caso di semplici cose penso andranno bene entrambe...in caso di pretendere di più entrambe non saranno qualcosa di definitivo.
E allora? E allora inseriamo i due fattori fondamentali: prezzo e piacere.
Hai preferenze particolari? Se no guardiamo il prezzo

Trek costa 750€
La pierre quanto costa?

Se costa 1000€ io non ce li spenderei. Personalmente prenderei la lapierre solo se, a questo punto, il prezzo è inferiore a 800€

A te la scelta
 

Heavy Metal Biker

Biker cesareus
25/7/12
1.647
2.029
0
Val di Susa
Visita sito
La differenza del prezzo di listino dei componenti importa relativamente, se controlliamo il complesso. E' importante avere info precise sul prezzo totale della bici.

Differenza SLX - XT: Il meccanismo di funzionamento dei due cambi è stato più volte confermato nel forum essere esattamente lo stesso. Cosa cambia quindi? Il peso..l'XT è più leggero. Fa quindi realmente differenza avere un XT rispetto a un SLX? No da un punto di vista di funzionamento, di peso probabilmente si se si parla di bici che puntano a diminuire il peso su però una visione di tutti i componenti, nel senso inutile che guadagno solo 50 grammi sul cambio se la bici pesa 16 kg. Fa quindi differenza nella scelta della bici un XT rispetto a un SLX nel generale di una entry? Io credo di no.
E' meglio un XT di un SLX a parità di prezzo? Bhe certo è comunque preferibile
Secondo il parere di molti l'SLX è più pesante ma questo gli conferisce anche una certa robustezza, quindi magari anche più adatto a seconda delle situazioni.

Questione peso: il peso dichiarato dal costruttore è sempre da prendere con le pinze. Andrebbero pesate realmente in negozio, sui pesi dichiarati io non so se fidarmi tanto.

Questione forcella: La lapierre ha una XC32, senza remote lock. Il remote è una cosa che ti interessa? No, si? Non lo so per alcuni è inutile per altri può esser comodo, su questo ognuno la pensa da se. C'è veramente così tanta differenza in meglio rispetto alla XCR? Io non credo. E' preferibile la XC32 alla XCR? Bhe questo forse si.

Per cui discorso finale. Le differenze tra le bici sono quisquilie, non penso che una XC32 ti permetta di fare tanto più di una XCR. O meglio dipende dai percorsi che fai...in caso di semplici cose penso andranno bene entrambe...in caso di pretendere di più entrambe non saranno qualcosa di definitivo.
E allora? E allora inseriamo i due fattori fondamentali: prezzo e piacere.
Hai preferenze particolari? Se no guardiamo il prezzo

Trek costa 750€
La pierre quanto costa?

Se costa 1000€ io non ce li spenderei. Personalmente prenderei la lapierre solo se, a questo punto, il prezzo è inferiore a 800€

A te la scelta

Amen
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Crump82, per capirci una volta per tutte:

- Costo Trek (e accessori compresi nel prezzo, sempre che ci siano)

- Costo Lapierre (e accessori compresi nel prezzo).

Ovviamente di entrambe il prezzo scontato, altrimenti non ci si capisce.
 

Crump82

Biker serius
9/9/12
216
0
0
olbia
Visita sito
Si, però...o chiedi consigli e li accetti, oppure fai di testa tua.

Tra le due, la Lapierre è un filino meglio, probabilmente non il massimo se si pensa che online troveresti di meglio, ma tu vuoi il negozio fisico.

Se preferisci spender di meno, vai di Trek e casomai più avanti modificherai qualcosa per migliorarla.



io i consigli li accetto volentieri ma se mi dite e meglio e fino ad oggi nn spiegavate il perchè non credo sia accettabne non credi !!!
 

Crump82

Biker serius
9/9/12
216
0
0
olbia
Visita sito
La differenza del prezzo di listino dei componenti importa relativamente, se controlliamo il complesso. E' importante avere info precise sul prezzo totale della bici.

Differenza SLX - XT: Il meccanismo di funzionamento dei due cambi è stato più volte confermato nel forum essere esattamente lo stesso. Cosa cambia quindi? Il peso..l'XT è più leggero. Fa quindi realmente differenza avere un XT rispetto a un SLX? No da un punto di vista di funzionamento, di peso probabilmente si se si parla di bici che puntano a diminuire il peso su però una visione di tutti i componenti, nel senso inutile che guadagno solo 50 grammi sul cambio se la bici pesa 16 kg. Fa quindi differenza nella scelta della bici un XT rispetto a un SLX nel generale di una entry? Io credo di no.
E' meglio un XT di un SLX a parità di prezzo? Bhe certo è comunque preferibile
Secondo il parere di molti l'SLX è più pesante ma questo gli conferisce anche una certa robustezza, quindi magari anche più adatto a seconda delle situazioni.

Questione peso: il peso dichiarato dal costruttore è sempre da prendere con le pinze. Andrebbero pesate realmente in negozio, sui pesi dichiarati io non so se fidarmi tanto.

Questione forcella: La lapierre ha una XC32, senza remote lock. Il remote è una cosa che ti interessa? No, si? Non lo so per alcuni è inutile per altri può esser comodo, su questo ognuno la pensa da se. C'è veramente così tanta differenza in meglio rispetto alla XCR? Io non credo. E' preferibile la XC32 alla XCR? Bhe questo forse si.

Per cui discorso finale. Le differenze tra le bici sono quisquilie, non penso che una XC32 ti permetta di fare tanto più di una XCR. O meglio dipende dai percorsi che fai...in caso di semplici cose penso andranno bene entrambe...in caso di pretendere di più entrambe non saranno qualcosa di definitivo.
E allora? E allora inseriamo i due fattori fondamentali: prezzo e piacere.
Hai preferenze particolari? Se no guardiamo il prezzo

Trek costa 750€
La pierre quanto costa?

Se costa 1000€ io non ce li spenderei. Personalmente prenderei la lapierre solo se, a questo punto, il prezzo è inferiore a 800€

A te la scelta



grazie mille per la descrizione , la pierre credo che dai 1000 euro nn si schiodi perchè mi ha detto che sono nuove ma anche la trek e nuova e mi fa 100 di sconto oltre che la trek garantisce il telaio a vita quindi credo che sia una garanzia superiore alla lapierre che ti da solo 2 anni grazie ancora
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
1000€ sono tanti, io non li spenderei.
Per quanto riguarda la garanzia del telaio credo dipenda anche da come uno si apporta a questa passione. C'è chi cambia bici ogni due anni...chi tende a sfruttarla per il massimo possibile.
Io appartengo al secondo caso perchè non credo che in virtù sia di esigenze che di possibilità, non posso permettermi di comprare un' altra bici così presto. credo che la mia Trek dovrà durarmi ben più di 5 anni se possibile. In una visione del genere allora la garanzia a vita del telaio è una cosa che mi fa comodo. Se invece sei uno con una grande passione, e disponibilità economica, o voglia comunque di cambi bici ecc...allora basta anche una garanzia "normale" di 5 anni
 

MAX17

Biker tremendus
16/3/09
1.082
0
0
42
Alba Asti
www.facebook.com
Bike
TREK6000
Personalmente andrei di Trek, come ha esaustivamente fatto notare Hesediel le differenza nella componentistica sono minime, ma 250€ in più di prezzo non sono pochi. Se proprio puoi/vuoi spendere 1000€ allora come hai già detto tu, escludendo Deca, l'on-line e restando in casa Trek per comodità e tutta una serie di fattori, ti direi di vedere a che prezzo riesci a portare a casa la Elite 8.5 http://www.trekbikes.com/it/it/bikes/mountain/cross_country/elite_8_series/elite_8_5 Costa 1100€ ma con la stessa percentuale di sconto della 4900 verrebbe a costare poco meno di 1000€ A livello di componentistica hai un miglioramento sulla forca che sulla 8.5 è una Recon ad aria e i freni sono Shimano mentre sulla 4900 sono Avid. Infine avresti un peso minore dato, credo sia dalla forca che, dal telaio.
 

Gioma

Biker serius
2/7/07
210
0
0
Visita sito
Crump, se stai iniziando, o ri-iniziando, non farti troppe domande: fossi in te prenderei quella che costa meno tra le due, e inizierei a fare un pò di gambette ;) Poi col tempo vedrai se e cosa cambiare, in termini di componenti, oppure la bici completa.

Per il discorso Trek 2012 vs 2013, serie 4 vs serie 6/elite, faccio un pò di chiarezza, non fosse altro che da circa un mese e mezzo ho una 6500 del 2012, e mia moglie ha preso una 4500 del 2012, e prima di acquistarle mi sono guardato intorno un bel pò, compreso il fatto che ho meditato se attendere i modelli 2013 o prendere i 2012 "ben scontati".. Ho scelto di prendere i 2012, e ho fatto bene, risparmiando 100€ a bici.

Le differenze di prezzo Trek 2013 rispetto al 2012 sono poco accettabili: hanno cambiato il nome ai modelli, e a parità esatta di equipaggiamento costano 100/200€ in più. Esempi concreti:

- Trek 4900 del 2013 EQUIVALE ESATTAMENTE (come allestimento) a Trek 6000 del 2012
- Trek Elite 8.5 del 2013 costa 1099€ e EQUIVALE ESATTAMENTE a Trek 6300 del 2012, che costava 999€
- Trek Elite 8.6 del 2013 costa 1299€ e EQUIVALE ESATTAMENTE a Trek 6500 del 2012, che costava 1099€
- Trek Elite 8.7 del 2013 costa 1499€ e EQUIVALE ESATTAMENTE a Trek 6700 che costavas 1299€

Tralascio le Elite 8.8 e 8.9, che sostituiscono le 8000 e 8500.

Trek afferma di aver rivisto i telai per il 2013, ma la vedo più come una giustificazione all'aumento dei prezzi.

Infine, alcuni dati sui pesi:

La mia Trek 6500 2012 pesa 12kg esatti, taglia 17.5
La Trek 4500 2012 pesa 14.1kg, taglia 16

La grossa differenza di peso tra le due è data dalla forca, con 1kg secco di differenza. Altra differenza è data dal telaio, e dal movimento centrale e dalla sella. Differenze viste di persona, per curiosità. Questo per indircarti dove togliere peso, eventualmente volessi intraprendere questa strada.

Io il mese prossimo cercherò di avvicinarmi ai 10kg, sostituendo sella e reggisella (togliendo circa 400gr), e le ruote complete, andando a togliere solo da queste ultime 1,5kg, infatti purtroppo le Bontrager AT-850 di serie pesano tantissimo:

anteriore 1875 gr.
posteriore 2537gr.

I pesi sono riferiti alle ruote complete di QR, dischi, camere, pneumatici, cassetta posteriore. Con il nuovo setup, starò a circa 2950gr. in totale.

Mi pare di averti detto tutto, sperando di averti dato una mano nella scelta!

Buone pedalate!

p.s.: io andrei di Trek senza dubbio ;)
 

Crump82

Biker serius
9/9/12
216
0
0
olbia
Visita sito
Crump, se stai iniziando, o ri-iniziando, non farti troppe domande: fossi in te prenderei quella che costa meno tra le due, e inizierei a fare un pò di gambette ;) Poi col tempo vedrai se e cosa cambiare, in termini di componenti, oppure la bici completa.

Per il discorso Trek 2012 vs 2013, serie 4 vs serie 6/elite, faccio un pò di chiarezza, non fosse altro che da circa un mese e mezzo ho una 6500 del 2012, e mia moglie ha preso una 4500 del 2012, e prima di acquistarle mi sono guardato intorno un bel pò, compreso il fatto che ho meditato se attendere i modelli 2013 o prendere i 2012 "ben scontati".. Ho scelto di prendere i 2012, e ho fatto bene, risparmiando 100€ a bici.

Le differenze di prezzo Trek 2013 rispetto al 2012 sono poco accettabili: hanno cambiato il nome ai modelli, e a parità esatta di equipaggiamento costano 100/200€ in più. Esempi concreti:

- Trek 4900 del 2013 EQUIVALE ESATTAMENTE (come allestimento) a Trek 6000 del 2012
- Trek Elite 8.5 del 2013 costa 1099€ e EQUIVALE ESATTAMENTE a Trek 6300 del 2012, che costava 999€
- Trek Elite 8.6 del 2013 costa 1299€ e EQUIVALE ESATTAMENTE a Trek 6500 del 2012, che costava 1099€
- Trek Elite 8.7 del 2013 costa 1499€ e EQUIVALE ESATTAMENTE a Trek 6700 che costavas 1299€

Tralascio le Elite 8.8 e 8.9, che sostituiscono le 8000 e 8500.

Trek afferma di aver rivisto i telai per il 2013, ma la vedo più come una giustificazione all'aumento dei prezzi.

Infine, alcuni dati sui pesi:

La mia Trek 6500 2012 pesa 12kg esatti, taglia 17.5
La Trek 4500 2012 pesa 14.1kg, taglia 16

La grossa differenza di peso tra le due è data dalla forca, con 1kg secco di differenza. Altra differenza è data dal telaio, e dal movimento centrale e dalla sella. Differenze viste di persona, per curiosità. Questo per indircarti dove togliere peso, eventualmente volessi intraprendere questa strada.

Io il mese prossimo cercherò di avvicinarmi ai 10kg, sostituendo sella e reggisella (togliendo circa 400gr), e le ruote complete, andando a togliere solo da queste ultime 1,5kg, infatti purtroppo le Bontrager AT-850 di serie pesano tantissimo:

anteriore 1875 gr.
posteriore 2537gr.

I pesi sono riferiti alle ruote complete di QR, dischi, camere, pneumatici, cassetta posteriore. Con il nuovo setup, starò a circa 2950gr. in totale.

Mi pare di averti detto tutto, sperando di averti dato una mano nella scelta!

Buone pedalate!

p.s.: io andrei di Trek senza dubbio ;)



Certo che mi sei stato d' aiuto Grazie mille , dato che ci siamo :smile: , cosa stai montando sia nella selle che nelle ruote ??? Ma la forcella cosa ha ? E quella di serie ??? Grazie ancora ciao MARIO ....
 

Gioma

Biker serius
2/7/07
210
0
0
Visita sito
Ciao Mario, i circa 2kg di peso tra la 6500 e la 4500 sono dati, in ordine di "quantità di grammi" da: forcella, telaio, movimento centrale, freni, e poi il resto.

La 6500 monta di serie la Reba RL, con cui mi trovo molto bene.

Per le ruote, personalmente a breve ordinerò un set custom, con mozzi DT240s, raggi cx-ray e cerchi Crest, e gomme Conti o Schwalbe. Visto che ci sarò, metterò una cassetta XT al posto della attuale, e sostituirò i QR con dei Carbon Ti. I dischi resteranno quelli attuali (Avid da 180 davanti e 160 dietro).

Il discorso sella lo affronto più per una prevenzione medica, che ritengo importante: sella Selle Italia SLR e reggi sella credo FSA. Quelle attuale pesano 680gr, dovrei stare sotto i 300.
 

Crump82

Biker serius
9/9/12
216
0
0
olbia
Visita sito
Grazie ancora ora devo solo acquistare e scegliere la taglia che spero mi aiuti il rivenditore in quanto nn capisco una mazza io ihihhihiih 1.77/78 hl cavallo circa 77 braccia 68 spalle 56 busto 72 circa vediamo un po' io pensavo a una S/L vediamo che mi dice ihihhihiih caio e grazie ancora a tutti voi
 

pascolatore

Biker popularis
25/8/12
72
0
0
Samarate
Visita sito
ciao, anche se potrei sembrare di parte, pero ti consiglio altro tipo la rr 8.1 che con 700 la porti a casa montata molto meglio... Sulla Trek la trasmissione e la forcella sono proprio entra level e il prezzo non penso sia molto "trattabile" dato che si tratta del modello nuovo....
Quindi i caso sono tre:
- ti piace da matti quella e te la prendi e boh....
- guardi qualcos altro che con gli stessi soldi ti da di piu evitando marchi blasonati, che a quanto dicono sul forum, sulle entry level non ti danno nulla di piu...
- prendi la trek ma cercando un modello dell anno scorso in sconto e allora potresti fare un affare.... :))))

Scusa ma non capisco queste rr. sono così performanti?
secondo il mio punto di vista sono un pugno nello stomaco come estetica,te lo dico perchè non sono in grado di capire la diversità dei componenti ma assemblate così sono un obrobio le altre marche saranno meno performanti ma sicuramente sono più belle da vedere.
scusami ancora per l'intervento ma non ce la facevo a tenermelo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo