Salve che ne pensate della trek ??

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Ho seri dubbi che una full, con un pilota da 100kg sopra, su asfalto possa garantire la stessa resa in pedalata di una front.
Su salite sterrate idem. Su discese da DH sicuramente sarebbe avvantaggiato.

Per il suo peso ed utilizzo una full è, imho, completamente inutile.
Stessa resa?
Deve farci delle gare?
Ripeto. E' questione di gusti.
Io non devo correre da nessuna parte, ma pedalare e godermi i posti dove pedalo. Se rende meno e vado più piano me ne frego.
E mi godo gli altri vantaggi dell'avere un ammortizzatore anche dietro.
I 100Kg (che di soliti diminuiscono dopo non molto tempo) non vedo come possano creare problemi ad una full.
Ripeto di nuovo. Sono gusti personalissimi, ma non sta scritto da nessuna parte che una Full è vietata per quel tipo di utilizzo ne che è assolutamente sconsigliabile.
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Stessa resa?
Deve farci delle gare?
Ripeto. E' questione di gusti.
Io non devo correre da nessuna parte, ma pedalare e godermi i posti dove pedalo. Se rende meno e vado più piano me ne frego.
E mi godo gli altri vantaggi dell'avere un ammortizzatore anche dietro.
I 100Kg (che di soliti diminuiscono dopo non molto tempo) non vedo come possano creare problemi ad una full.
Ripeto di nuovo. Sono gusti personalissimi, ma non sta scritto da nessuna parte che una Full è vietata per quel tipo di utilizzo ne che è assolutamente sconsigliabile.


A parte che una full pesa quasi sempre di più a parità di costo bici, un ammortizzatore posteriore, buono o economico che sia, tenderà sempre a bobbare un filo quindi, diminuirà la resa della pedalata facendoti fare maggior fatica.
Questo è appurato da più parti.

Full e front possono avere lo stesso utilizzo, ma NON sono paragonabili l'una con l'altra.

Indi per cui dimmi per quale strano motivo dovrebbe fare più fatica e portarsi appresso almeno 1kg in più, quando potrebbe tranquillamente evitarlo visti i precorsi che farebbe?
Non dire: "Godersi il panorama" perché front scomode che non te lo facciano gustare non ne ho ancora trovate.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Mi sa che ti sfugge il discorso della soggettività.
E mi sa leggi quel che ti fa comodo.
Non ho detto che la front non ti fa godere il panorama, ma che, per chi come me punta a quello, che la full possa far andar più piano è un problema minore.
Devo portarmi dietro più peso per avere l'ammortizzatore (che non è che sta lì a fare niente, sia chiaro), pazienza, non devo arrivare primo.

Comunque c'è qualcuno che fa i campionati del mondo di XC usando le full. Sono masochisti o pirla?
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Mi sa che ti sfugge il discorso della soggettività.
E mi sa leggi quel che ti fa comodo.
Non ho detto che la front non ti fa godere il panorama, ma che, per chi come me punta a quello, che la full possa far andar più piano è un problema minore.
Devo portarmi dietro più peso per avere l'ammortizzatore (che non è che sta lì a fare niente, sia chiaro), pazienza, non devo arrivare primo.

Comunque c'è qualcuno che fa i campionati del mondo di XC usando le full. Sono masochisti o pirla?


L'utente in questione non deve fare campionati del mondo XC, ma sterrati, salite con sterrato e molto bitume.
Dammi una buona ragione, a lui più che a me, per cui debba portarsi appresso 1kg in più (Almeno) e un ammo posteriore che bobberebbe in fase di spinta.
Uno solo, uno...

A me sembrerebbe pressoché inutile visto che sarebbe più i contro che con i pro.
Poi che la scelta sia soggettiva nessuno lo mette in dubbio (Magari il doppio ammo lo eccita da matti alla sola vista), ma non consigliamo ogni volta una full quando questa non è indispensabile - non tu, ma è usanza comuni dire con budget sopra 1k: "vai di full", "e una bella full?" -.
Che sia più comoda di una front, anche qui, ho i miei dubbi (Ma la cosa è soggettiva).
 

Crump82

Biker serius
9/9/12
216
0
0
olbia
Visita sito
Io amo la terra quindi farei percorsi sterrati e un po' di asfalto per buttare giù kg e per arrivare sui percorsi , io penso che la differenza tra le due sia solamente più comodità nello sconnesso ma se un fa sconnesso serio deve stare in piedi l quindi non vedo questa grossa necessita della ful se tanto i percorsi più ardui li affronti in piedi !!!!
 

hesediel

Biker poeticus
11/5/11
3.506
7
0
Cagliari - Posada
Visita sito
La mia è stat solo un opzione non conoscendo le aspettative, preferenze e percorsi dell'utente.

Poi che dire...c'è chi può considerare la full non necessaria...personalmente a seconda del percorso trovo anche non indispensabile spendere 1300€ per prendere una super bici con reba ecc....
Il discorso è tutto relativo...
Se poi hai 1300€ che dire prendi la 8.7

Anche se insomma a quel punto io ripenserei anche all'acquisto online

Quanto sei alto?

Una bici del genere http://www.bike-discount.de/shop/k1830/a58228/zr-team-7-0.html la pagheresti 890€ ben 400€ in meno con tanto di forcella sid, e 400€ in meno non è poco
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
L'utente in questione non deve fare campionati del mondo XC, ma sterrati, salite con sterrato e molto bitume.
Dammi una buona ragione, a lui più che a me, per cui debba portarsi appresso 1kg in più (Almeno) e un ammo posteriore che bobberebbe in fase di spinta.
Uno solo, uno...

A me sembrerebbe pressoché inutile visto che sarebbe più i contro che con i pro.
Poi che la scelta sia soggettiva nessuno lo mette in dubbio (Magari il doppio ammo lo eccita da matti alla sola vista), ma non consigliamo ogni volta una full quando questa non è indispensabile - non tu, ma è usanza comuni dire con budget sopra 1k: "vai di full", "e una bella full?" -.
Che sia più comoda di una front, anche qui, ho i miei dubbi (Ma la cosa è soggettiva).
Io non ho consigliato una full, ma ho semplicemente detto che non è un tabù acquistarla anche solo per fare XC.
E la scelta dell'una o dell'altra è solo soggettiva.
C'è chi venderebbe l'anima per risparmiare un Kg, poi magari con la bici fa solo passeggiate, chi se ne frega del peso perché tanto non deve far gare con nessuno e invece apprezza ed ha più piacere avere anche un ammortizzatore posteriore. E non parlo di estetica.
Ripeto, poi che c'è chi ci vince le olimpiadi portandosi dietro, a tuo dire, incomprensibilmente, una full....
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Io non ho consigliato una full, ma ho semplicemente detto che non è un tabù acquistarla anche solo per fare XC.
E la scelta dell'una o dell'altra è solo soggettiva.
C'è chi venderebbe l'anima per risparmiare un Kg, poi magari con la bici fa solo passeggiate, chi se ne frega del peso perché tanto non deve far gare con nessuno e invece apprezza ed ha più piacere avere anche un ammortizzatore posteriore. E non parlo di estetica.
Ripeto, poi che c'è chi ci vince le olimpiadi portandosi dietro, a tuo dire, incomprensibilmente, una full....


Per favore....il percorso delle olimpiadi non è paragonabile a sterrato e bitume come nel caso dell'utente e dubito fortemente che una bici da 8k (Di serie) sia paragonabile ad una da 1300€ - per quanto buona possa essere -.
 
Trovo inutile una full se non si fa AM o enduro ultimamente sono arrivato a questa verità.. poi è una mia riflessione personale..
Perchè devo portarmi dietro del peso e avere sempre il tremendo bobbing dietro, quando poi effettivamente l'ammo dietro non mi serve su una bici con un escursione da 100mm?
Dico questo perchè ero indeciso se prendere una Scott Scale ed una Specy Epic e poi dopo aver valutato i pro e i contro ho riacquistato una Front..

Poi leggendo sulle riviste del settore sembra che sia tornata in voga la moda dell'enduro e quindi tutti a spingere sulle full, quando effettivamente non servono
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Per favore....il percorso delle olimpiadi non è paragonabile a sterrato e bitume come nel caso dell'utente e dubito fortemente che una bici da 8k (Di serie) sia paragonabile ad una da 1300€ - per quanto buona possa essere -.
Vabbè, c'hai ragione tu.
Continui ad interpretare a tuo comodo quel che gli altri scrivono e a metterci in mezzo dati inutili come i 100Kg di prima per avere ragione, ti semplifico la vita dandotela. C'hai ragione tu. STOP.
Un appunto:
Le olimpiadi non c'entrano un beneamato con un uso amatoriale, ma era per far capire che c'è chi usa bici da XC anche in modi che tu reputi incomprensibili e ci vince pure le gare.
E il costare 8000€ o 1300€ c'entra niente con quanto dicevo.
Una full del genere pesa 10Kg. Una front equivalente pesa un paio di kg meno, e se prendi bici da 1300€ la differenza di peso può essere simile. Quindi il paragone era appositamente per rispondere al discorso del peso di cui tu stavi parlando. Ma tant'è....
La mia opinione è e resta che la scelta è soggettiva, né più né meno che quella tra 26" e 29".

EDIT: E comunque Crump82 ha detto che a lui non piacciono le full, quindi il problema non si pone.
 

Crump82

Biker serius
9/9/12
216
0
0
olbia
Visita sito
Strade boniiiii come dice l uomo senza collo ....... Il mio dubbio sul comprare on line e semplicemente dovuto al fatto della garanzia o della manuntenzione , avevo già scritto in merito questo ma nessuno mi ha rispost, chiedo semplicemente se è strettamente necessario andare dal rivenditore per regolazioni o cose del gente ?? Vi dico questo in quanto ho saputo che siccome sono solo die i rivenditori di zona , fanno i preziosi e se nn hai acquistato da loro non ti fanno assistenza !!!!
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Strade boniiiii come dice l uomo senza collo .......
Io starei molto volentieri buono, ma mi da un po' ai nervi chi vuol far sempre passare scelte che sono personali come cose ovvie ed oggettive, anche a rischio di :specc:
Che poi full da XC ne fanno tutti e talmente tante che qualcuno presumo le comprerà pure. Non mi pare una scelta incomprensibile o anticonformista.

Il mio dubbio sul comprare on line e semplicemente dovuto al fatto della garanzia o della manuntenzione , avevo già scritto in merito questo ma nessuno mi ha rispost, chiedo semplicemente se è strettamente necessario andare dal rivenditore per regolazioni o cose del gente ?? Vi dico questo in quanto ho saputo che siccome sono solo die i rivenditori di zona , fanno i preziosi e se nn hai acquistato da loro non ti fanno assistenza !!!!
No, non è per niente obbligatorio farsi regolare la bici da un rivenditore.
Se uno è completamente digiuno farà più fatica a farselo, ma ci sono talmente tante guide sia in questo forum che altrove che alla fine ci riesce pure da soli. Basta avere un po' di senso pratico. Ovvio poi che per ogni cosa la difficoltà o meno dipende dal senso pratico di ciascuno e dalle proprie attitudini.
Oltretutto anche qui, una parte delle scelte sono soggettive, quindi le devi far tu.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Io non ho problemi di manualità anzi , ma mi fa venire i brividi regolare il deragliato re posteriore e anterioore se avesse dei problemi di innesto !!!!
Sono un paio di viti ed eventualmente un cavo da tensionare. Niente di fantascientifico.
Guardati subito le guide così ti fai un'idea e capisci se è una cosa che potresti riuscire a far da solo o meno.
 

Crump82

Biker serius
9/9/12
216
0
0
olbia
Visita sito
Appena visto un video hiihhihihiih facilissimo credevo fosse più incasinato , in poche parole abbiamo due viti una per i pignone piccolo una per il grande e se nn scende di rapporto subito bisogna tendere più il cavo !!!
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Vabbè, c'hai ragione tu.
Continui ad interpretare a tuo comodo quel che gli altri scrivono e a metterci in mezzo dati inutili come i 100Kg di prima per avere ragione, ti semplifico la vita dandotela. C'hai ragione tu. STOP.
Un appunto:
Le olimpiadi non c'entrano un beneamato con un uso amatoriale, ma era per far capire che c'è chi usa bici da XC anche in modi che tu reputi incomprensibili e ci vince pure le gare.
E il costare 8000€ o 1300€ c'entra niente con quanto dicevo.
Una full del genere pesa 10Kg. Una front equivalente pesa un paio di kg meno, e se prendi bici da 1300€ la differenza di peso può essere simile. Quindi il paragone era appositamente per rispondere al discorso del peso di cui tu stavi parlando. Ma tant'è....
La mia opinione è e resta che la scelta è soggettiva, né più né meno che quella tra 26" e 29".

EDIT: E comunque Crump82 ha detto che a lui non piacciono le full, quindi il problema non si pone.


Le olimpiadi le hai tirate in ballo tu eh, io mi sono limitato a giudicarne l'utilità con il tipo di percorsi che vorrebbe fare Crump82.
Discorso peso centra eccome....gli auguro di perdere 35 in meno di 3 mesi, ma su di una full il peso, causa bobbing, potrebbe essere un fattore abbastanza importante (Non so quanto pesi, ma io ne provai una alla soglia degli 87kg e ti assicuro che l'effetto bobbing era abbastanza percettibile - specialmente nei rilanci in salita ed in pianura...non sono uno sprinter e mai lo diventerò, ma se una cosa mi è scomoda o inutile la evito -.

Di aver ragione mi interessa meno di 0, ben che meno datami da te, il mio intento era quello di consigliare la bici più adatta a lui.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo