Salite San Gregorio-Burcei

marcus69

Biker incredibilis
5/10/09
12.716
3.551
0
Capoterra-CA
Visita sito
Bike
Venture SL 27.5-Fiocco 26"-Bdc mc008
sinceramente nn saprei .ho ripreso da poco a frequentare quella zona.negli anni in cui ci andavo,nn c'era tutto quell'asfalto ecologico.facevo di solito il giro cagliari>piana dei cavalli>geremeas(dove una volta c'era il bar)> cagliari
 

Amos Cardia

Sardinia Biking
16/6/08
898
3
0
Sinnai
www.sardiniabiking.com
Bike
Trek SuperFly
Ciao,
la strada Codoleddu (nome storico della "Piana dei Cavalli") - Sa Corti - Dispensa Vecchia - Su Suèrgiu Mannu - Geremeas (Cala 'e Moru è soltanto la spiaggia) è stata asfaltata soltanto alle estremità, a monte e a valle.
Al centro c'è un pezzo ancora sterrato e anche nel tratto asfaltato ci sono due guadi sommergibili che sono stati distrutti da una piena che ha scavato due canali profondi e così la percorrenza è possibile soltanto con mezzi fuoristrada.
In molti tratti asfaltati la vegetazione dai lati si sta espandendo verso il centro della strada, restringendola, così come le piogge torrenziali portano al centro della strada ghiaia e terra che poi rimane lì a compattarsi anno dopo anno, come una sterrata che piano piano si forma su una base asfaltata.
In definitiva strada bellissima, ma solo per MTB, bici da strada impossibile.

Buoni giri
 

Cruel Intentions

Biker popularis
3/8/13
91
0
0
41
Prov. CA
Visita sito
presente, salgo lento da san pietro paradiso per scendere da monte cresia in BDC, mentre in mtb preferisco scendere a destra superata la piana e fare la discesa, con gli attraversamenti. trovi subito una bella discesa, con bei tornanti ripidissimi cementati, piano piano la strada si fa più bruttina fino ad arrivare al primo attraversamento del corso d'acqua. io vado sempre in periodo di secca e l'acqua è poca, qualcuno più avventuriero passa a cannone in sella, io scendo e vado a piedi cercando di non bagnarmi le scarpe. da qui in poi passano solo i fuoristrada, quindi la strada è abbandonata e coperta di vegetazione, man mano trovi altridue, forse tre attraversamenti di corsi d'acqua, io li faccio tutti a piedi, l'ultimo passa proprio sulla strada e si fà in sella senza rallentare, alla fine l'asfalto finisce e si arriva in sterrato, abbastanza battuto fino a geremeas

questa è una mia traccia, con un'amico un pochino meno in forma di me

wa14yu.jpg


dicono che sia molto bello e faticoso farlo al contrario, i tornanti sono belli cazzuti, penso di farlo prima di terminare le ferie.
 

NeroClub

Biker novus
presente, salgo lento da san pietro paradiso per scendere da monte cresia in BDC, mentre in mtb preferisco scendere a destra superata la piana e fare la discesa, con gli attraversamenti. trovi subito una bella discesa, con bei tornanti ripidissimi cementati, piano piano la strada si fa più bruttina fino ad arrivare al primo attraversamento del corso d'acqua. io vado sempre in periodo di secca e l'acqua è poca, qualcuno più avventuriero passa a cannone in sella, io scendo e vado a piedi cercando di non bagnarmi le scarpe. da qui in poi passano solo i fuoristrada, quindi la strada è abbandonata e coperta di vegetazione, man mano trovi altridue, forse tre attraversamenti di corsi d'acqua, io li faccio tutti a piedi, l'ultimo passa proprio sulla strada e si fà in sella senza rallentare, alla fine l'asfalto finisce e si arriva in sterrato, abbastanza battuto fino a geremeas

dicono che sia molto bello e faticoso farlo al contrario, i tornanti sono belli cazzuti, penso di farlo prima di terminare le ferie.

Molto interessante, quindi mi confermate che in Mtb è tranquillamente percorribile in questo periodo. In settimana appena dò un aggiustata alla bicicletta mi organizzerò per percorrerla.

A cani come siamo messi? Se ne incontrano lungo il tragitto in discesa? :))):
Ho un pessimo rapporto con i cani.
 

Cruel Intentions

Biker popularis
3/8/13
91
0
0
41
Prov. CA
Visita sito
Fatto proprio ieri, la costiera fino a kal'e moru, da lì risalito fino alla piana dei cavalli, poi monte cresia e tornato da campu omu.
segnalo che è pieno di cercatori di funghi quindi da prestare attenzione in discesa una volta scollinato perchè la strada è stretta e nessuno si aspetta di trovare qualcuno in senso opposto.
gli attraversamenti dei corsi d'acqua sono totalmente asciutti, su 5 che mi pare di averne contato uno era una pozza e uno un rigagnolo. strada come sempre ben messa, la parte sterrata è stata anche spianata da poco

vi metto qualche foto, se gradite

11870686_10206892095173251_673072479358758163_n.jpg


11918958_10206892120933895_1631937135270161871_n.jpg


11914017_10206892121133900_2285741937682114677_n.jpg


11951183_10206892121613912_2424257126372080952_n.jpg


11900010_10206892122013922_6430861130296778991_n.jpg


11902591_10206892122293929_5033763130695671464_n.jpg


11873414_10206892122733940_8181323179420706230_n.jpg
 

NeroClub

Biker novus
Fatto proprio ieri, la costiera fino a kal'e moru, da lì risalito fino alla piana dei cavalli, poi monte cresia e tornato da campu omu.
segnalo che è pieno di cercatori di funghi quindi da prestare attenzione in discesa una volta scollinato perchè la strada è stretta e nessuno si aspetta di trovare qualcuno in senso opposto.
gli attraversamenti dei corsi d'acqua sono totalmente asciutti, su 5 che mi pare di averne contato uno era una pozza e uno un rigagnolo. strada come sempre ben messa, la parte sterrata è stata anche spianata da poco

Belle foto complimenti, mi hai fatto venire voglia di provare lo stesso tragitto!! Nella quarta foto quello che si vede sullo sfondo è il Nuraghe della Piana dei Cavalli? Immagino quindi che quello sia il tratto in salita finale...dev'essere bello faticoso :-)

Questo pomeriggio ho fatto anche io un giro salendo da Piscina Nuxedda...ho avuto la tentazione di prendere quella strada ma in cima erano già le 18 passate e ho optato per il ritorno classico di Campuomu.
 

Cruel Intentions

Biker popularis
3/8/13
91
0
0
41
Prov. CA
Visita sito
Belle foto complimenti, mi hai fatto venire voglia di provare lo stesso tragitto!! Nella quarta foto quello che si vede sullo sfondo è il Nuraghe della Piana dei Cavalli? Immagino quindi che quello sia il tratto in salita finale...dev'essere bello faticoso :-)

Questo pomeriggio ho fatto anche io un giro salendo da Piscina Nuxedda...ho avuto la tentazione di prendere quella strada ma in cima erano già le 18 passate e ho optato per il ritorno classico di Campuomu.

Grazie!

no come avrai notato in nuraghe della piana dei cavalli è proprio in mezzo alla piana e la strada è un pò avanti

ti metto anche il punto preciso col geotag della foto e cerchiata la piana, conta che siamo a 350mt di altitudine quindi la salità è appena cominciata :-)

2n1gdqa.jpg
 

NeroClub

Biker novus
Oggi che avevo la giornata libera ho finalmente percorso la "Strada in Discesa" dalla Piana dei Cavalli.
Salita da Piscina Nuxedda e arrivato alla sbarra della Piana, anzichè girare a sinistra in direzione Nuraghe-Montecresia, si va dritti dove inizia la ripida discesa (loc. Sa Corti come riportato da alcuni cartelli che si incrociano lungo la strada). Bel tragitto panoramico, l'unico timore era quello di perdersi ma la strada principale è quella ed è impossibile sbagliare. :-)
Durante la discesa si incrociano tre passaggi d'acqua per ora abbastanza facili da saltare...comunque rispetto alle foto di Cruel_Intentions la portata d'acqua era un pò maggiore, sicuramente a causa delle piogge di questi giorni, quindi chi vuole percorrerla lo faccia in questo periodo, prima che arrivino piogge pesanti :-)

Dopo circa 11-12 km di discesa in asfalto (superati anche i guadi) la strada prosegue in sterrato percorribile solo in MTB...ci si trova sperduti in mezzo alle montagne, in alcuni punti è già possibile scorgere il mare in lontananza :-D altri 4-5 km e si ritrova il bitume sbucando alla rotonda di Geremeas arrivando da Via delle Sequoie....ritorno a Quartu per fortuna oggi con vento a favore.

P.S.: a metà strada nell'ultimo guado (o il primo per chi sale) c'è un tubo da cui sgorga acqua fresca, non so se sia potabile, ma siccome avevo sete ne ho bevuta un bel pò e sono ancora vivo!!

Sono molto soddisfatto del nuovo tragitto, ringrazio Cruel_intentions e Amos Cardia che hanno dato preziose informazioni sul percorso...altrimenti non mi sarei mai avventurato :-)
 

NeroClub

Biker novus
figurati, sono contento per te.
io ho notato che il tubo nella salita di piscina nuxedda porta acqua torbida, messa nella borraccia si vedono i sedimenti, ma non sono mai stato male :D

Si nel tubo di Piscina Nuxedda l'acqua presenta qualche impurità, però credo che sia buona visto che trovo sempre qualche vecchietto che fa la scorta con i bidoni :il-saggi:
Personalmente l'ho sempre bevuta, però filtrandola con un fazzoletto di stoffa :-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo