sinceramente nn saprei .ho ripreso da poco a frequentare quella zona.negli anni in cui ci andavo,nn c'era tutto quell'asfalto ecologico.facevo di solito il giro cagliari>piana dei cavalli>geremeas(dove una volta c'era il bar)> cagliari
presente, salgo lento da san pietro paradiso per scendere da monte cresia in BDC, mentre in mtb preferisco scendere a destra superata la piana e fare la discesa, con gli attraversamenti. trovi subito una bella discesa, con bei tornanti ripidissimi cementati, piano piano la strada si fa più bruttina fino ad arrivare al primo attraversamento del corso d'acqua. io vado sempre in periodo di secca e l'acqua è poca, qualcuno più avventuriero passa a cannone in sella, io scendo e vado a piedi cercando di non bagnarmi le scarpe. da qui in poi passano solo i fuoristrada, quindi la strada è abbandonata e coperta di vegetazione, man mano trovi altridue, forse tre attraversamenti di corsi d'acqua, io li faccio tutti a piedi, l'ultimo passa proprio sulla strada e si fà in sella senza rallentare, alla fine l'asfalto finisce e si arriva in sterrato, abbastanza battuto fino a geremeas
dicono che sia molto bello e faticoso farlo al contrario, i tornanti sono belli cazzuti, penso di farlo prima di terminare le ferie.
Fatto proprio ieri, la costiera fino a kal'e moru, da lì risalito fino alla piana dei cavalli, poi monte cresia e tornato da campu omu.
segnalo che è pieno di cercatori di funghi quindi da prestare attenzione in discesa una volta scollinato perchè la strada è stretta e nessuno si aspetta di trovare qualcuno in senso opposto.
gli attraversamenti dei corsi d'acqua sono totalmente asciutti, su 5 che mi pare di averne contato uno era una pozza e uno un rigagnolo. strada come sempre ben messa, la parte sterrata è stata anche spianata da poco
Belle foto complimenti, mi hai fatto venire voglia di provare lo stesso tragitto!! Nella quarta foto quello che si vede sullo sfondo è il Nuraghe della Piana dei Cavalli? Immagino quindi che quello sia il tratto in salita finale...dev'essere bello faticoso
Questo pomeriggio ho fatto anche io un giro salendo da Piscina Nuxedda...ho avuto la tentazione di prendere quella strada ma in cima erano già le 18 passate e ho optato per il ritorno classico di Campuomu.
figurati, sono contento per te.
io ho notato che il tubo nella salita di piscina nuxedda porta acqua torbida, messa nella borraccia si vedono i sedimenti, ma non sono mai stato male :D