[Salento] - alternativa strada litoranea?

giaelo

Biker dantescus
23/3/06
4.970
1
0
Conversano (Bari)
Visita sito
la domanda non è pertinente :arrabbiat:

ad ogni modo ...in quella zona come è la situazione "cani" per le campagne?
abbastanza calma?

certo che lo è, perché se non abitassi troppo lontano ti avrei consigliato di fare un sopralluogo per meglio organizzare il viaggio.

lo spirito che anima questo forum sono l'amicizia ed il rispetto reciproco, la tua risposta non rispecchia nessuno dei due..ho cercato di aiutarti a trovare una soluzione al tuo quesito e questo è il modo di rispondere?
grazie!
 

platinum

Biker novus
12/3/11
21
0
0
località
Visita sito
certo che lo è, perché se non abitassi troppo lontano ti avrei consigliato di fare un sopralluogo per meglio organizzare il viaggio.

lo spirito che anima questo forum sono l'amicizia ed il rispetto reciproco, la tua risposta non rispecchia nessuno dei due..ho cercato di aiutarti a trovare una soluzione al tuo quesito e questo è il modo di rispondere?
grazie!

ma stavo scherzando!
ed avevo messo anceh la faccina del polizotto apposta.

avevo compreso il motivo della tua domanda.
sono lucano e non era mia intenzione offendere. davvero. scusami :-(
 

Escariot

Biker superis
2/3/10
338
0
0
Lecce
Visita sito
Cani randagi ne ho incontrati raramente in campagna, sono però più presenti nei centri abitati e vicino alle masserie. Non devi preoccuparti perchè i cani randagi sono pericolosi solo se sono in branco.
La zona costiera è molto caratteristica perchè, oltre le saline ci sono dei terrazzamenti con "pagghiare" molto carucce e delle cappelle di pescatori caratteristiche. La zona interna invece ha diverse masserie abbandonate. Insomma, hai l'imbarazzo della scelta.
 

platinum

Biker novus
12/3/11
21
0
0
località
Visita sito
Cani randagi ne ho incontrati raramente in campagna, sono però più presenti nei centri abitati e vicino alle masserie. Non devi preoccuparti perchè i cani randagi sono pericolosi solo se sono in branco.
La zona costiera è molto caratteristica perchè, oltre le saline ci sono dei terrazzamenti con "pagghiare" molto carucce e delle cappelle di pescatori caratteristiche. La zona interna invece ha diverse masserie abbandonate. Insomma, hai l'imbarazzo della scelta.


grazie!

allora cerco di dare un'occhiata più precisa al teritorio e vedere altri punti interessanti ;-)
 

platinum

Biker novus
12/3/11
21
0
0
località
Visita sito
ho un problema in particolare in un punto.
posso chiedervi una mano?

questo è il tratto:
http://www.filefactory.com/file/ca53ec1/n/ciolo.gdb
(è un file .gdb per garmin)
il tracciato da me realizzato è temporaneamente visibile qui
http://www.gpsvisualizer.com/display/1301267948-01200-84.222.139.212.html

il tracciato è da GAGLIANO DEL CAPO all' insenatura del CIOLO.
il problema è che, una volta giunto al Ciolo, vorrei poter prendere un nuovo sentiero per così tornare a GAGLIANO DEL CAPO. non riesco però a trovare un altro sentiero immediatamente prossimo al CIOLO per poter continuare ad "anello" il percorso Gagliano-Ciolo-Gagliano (senza tornare indietro sui miei passi e senza fare troppi metri sulla pericolosa strada litoranea)
 

Escariot

Biker superis
2/3/10
338
0
0
Lecce
Visita sito
Rispondo velocemente perchè oggi sono impegnatissimo.
Dal ponte ciolo c'è un bel tragitto trekking interno, più o meno quello che hai realizato tu. Il problema è che non sono sicuro che sia stato messo in sicurezza. E' il tragitto che ti dissi qualche post fà, quando sono stato costretto a cambiare percorso.
Appena ho un po' di tempo controllo e ti faccio sapere.
 

platinum

Biker novus
12/3/11
21
0
0
località
Visita sito
Rispondo velocemente perchè oggi sono impegnatissimo.
Dal ponte ciolo c'è un bel tragitto trekking interno, più o meno quello che hai realizato tu. Il problema è che non sono sicuro che sia stato messo in sicurezza. E' il tragitto che ti dissi qualche post fà, quando sono stato costretto a cambiare percorso.
Appena ho un po' di tempo controllo e ti faccio sapere.

attendo senza fretta :-)

anticipatamente ti ringrazio per il tempo e l'attenzione.
 

platinum

Biker novus
12/3/11
21
0
0
località
Visita sito
oltre alla precedente questione relativa al sentiero del Ciolo, se posso porre un'altra domanda in merito alle SALINE DI CORSANO

questo è il tratto:

http://www.filefactory.com/file/ca620ce/n/saline.gdb
(è un file .gdb per garmin)
il tracciato da me realizzato è temporaneamente visibile qui
http://www.gpsvisualizer.com/display/1301479888-13007-84.222.140.227.html

il tracciato parte da TorreNasparo e poi scende verso una strada, quindi si dovrebbe camminare su scogli/roccia finoa giungere ad una strada (punto A).
l'intenzione è di proesguire fino al punto B, ma la domanda è:
arrivati al punto B è possibile effettuare una risalita "alla garibaldina" verso l'interno (verso la solita strada litoranea SP358)?
come è la salita? troppo impervia/ripida?
vi sono recinti/proprietà private che impediscono la risalita?

oppure il punto B è un vicolo cieco e quindi per poi riprendere la strada litoranea SP358? bisogna ritornare al punto A?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo