Sabato prossimo (02/04) sul Montello?

Bengi

Biker serius
15/3/11
279
7
0
Veneto
Visita sito
Salve, avrei intenzione di provare questo tracciato sabato prossimo in mattinata.

http://itinerari.mtb-forum.it/tours/view/3146

Qualcuno è interessato?

Premetto che non ho ancora la MTB, ma solo una e-bike front (65mm) da cross country e che (purtroppo) sono ancora poco allenato ...

A proposito, c'è qualcuno che l'ha fatto recentemente?
E' attualmente ben praticabile?
Ci sono rami spinosi o sassi taglienti sul tracciato con pericolo di forature? (ho le Conti Race King...)

L'idea sarebbe quella di partire da Istrana per fare un po' di pianura prima di iniziare le salitelle ...
 

alexdelli

Biker serius
27/7/06
266
0
0
Treviso
www.ilguano.com
ciao
mi pare che partendo da istrana sia abbastanza duro da affrontare.... poi non conosco le tue doti atletiche, però in MTB sarebbero 50 km.... forse con la tua bici non sono così tanti.

i single trek del montello sono abbastanza impegnativi per una bici diversa da una mTB quindi il mio consiglio è lasciar perdere.

Certo, aspetta consigli da chi è più esperto, ma una forcella mi pare d'obbligo
 

frw75

Biker superioris
25/6/10
897
0
0
Loria
Visita sito
sassi taglienti nooooo, ma spine fin che vuoi
(il 99% del bosco è formato da robinie)

la tua forcella è sufficiente, secondo me il "problema" è se ci fosse fango, ma questo non te lo so dire
 

Bengi

Biker serius
15/3/11
279
7
0
Veneto
Visita sito
ciao
mi pare che partendo da istrana sia abbastanza duro da affrontare.... poi non conosco le tue doti atletiche, però in MTB sarebbero 50 km.... forse con la tua bici non sono così tanti.

i single trek del montello sono abbastanza impegnativi per una bici diversa da una mTB quindi il mio consiglio è lasciar perdere.

Certo, aspetta consigli da chi è più esperto, ma una forcella mi pare d'obbligo

Con la mia bici attualmente ho esperienza solo di argini molto sconnessi dove ero costretto a procedere sui 12-13 Km/h a causa dei forti sobbalzi ... Dici che i single track del Montello siano peggio (a parte il fatto che saranno in salita)?

Per quanto riguarda il mio livello attuale di allenamento, posso dirti che sabato scorso ho fatto un tour di 90Km su argini, sterrate e asfalto, (però sempre in piano) senza soffrirne poi particolarmente ...
 

Bengi

Biker serius
15/3/11
279
7
0
Veneto
Visita sito
sassi taglienti nooooo, ma spine fin che vuoi
(il 99% del bosco è formato da robinie)

la tua forcella è sufficiente, secondo me il "problema" è se ci fosse fango, ma questo non te lo so dire

Il fatto delle spine mi preoccupa davvero molto ... Forare alla prima uscita seria sarebbe una bella seccatura .... D'altra parte con le gomme che mi ritrovo, capisco che la probabilità sarebbe molto alta ...

Ehm, il fango lo odio proprio ...
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
ciao Bengi,

il percorso che hai intenzione di fare lo abbiamo pubblicato noi, è molto bello e divertente, quasi tutto tra i single track della GRM di qualche anno fa. Sono andato anche ieri mattina sul Montello :i-want-t: e il fondo è perfetto, leggermente umido per la pioggia di lunedì ma assolutamente privo di fango. Circa la possibilità di farlo con la tua e-bike non posso esserti di aiuto..... ma piuttosto dei soliti argini del Miranese io fossi in te proverei, se proprio ti rendi conto di non essere a tuo agio non fai altro che tornare in macchina.

:spetteguless: se cominci ad addentrarti nei sentieri del Montello è obbligatorio che tu abbia camera d'aria di scorta e il necessario per il cambio (caccia gomme, pompa) in questo periodo ci sono parecchi lavori di disboscamento e non è difficile trovare rami di acacia (molto spinosi)
 

Bengi

Biker serius
15/3/11
279
7
0
Veneto
Visita sito
Ciao Francesco, grazie per le info fresche e rassicuranti.
Per quanto riguarda le possibili forature, senz'altro mi porterò una (o due) camere di ricambio e il necessario per la sostituzione e poi incrocierò le dita ...

Se il percorso mi sembrerà troppo impegnativo, come dici, mi riterirò in buon ordine, magari spostandomi su strade asfaltate ...
Quello che temo maggiormente è il fondo molto sconnesso, mentre su fondi (relativamente) lisci e scorrevoli dovrei andare tranquillo ...
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Se il percorso mi sembrerà troppo impegnativo, come dici, mi riterirò in buon ordine, magari spostandomi su strade asfaltate ...
Quello che temo maggiormente è il fondo molto sconnesso, mentre su fondi (relativamente) lisci e scorrevoli dovrei andare tranquillo ...

il percorso è impegnativo perchè è un continuo saliscendi per cui le medie sono piuttosto basse, nei singrle traks il fondo non è mai troppo sconnesso ..... è prevalentemente di terra battuta e in pochi tratti troverai pietre comunque ben piantate nel terreno. Se anche questo titpo di tracciato dovesse essere troppo impegnativo per la tua e-bike puoi tranquillamente ripiegare sulle prese sterrate. o-o
 

Bengi

Biker serius
15/3/11
279
7
0
Veneto
Visita sito
Fatto in mattinata 3/4 di tale percorso (700m di dislivello su 830).

Ho iniziato dal lato Ovest (dalla parte di Biadene). Inizialmente il tracciato si inoltra all'interno di vigneti e non è ben segnato a terra ed è molto facile perdere la traccia (a me è successo più volte anche a causa della scarsa visibilità del display del GPS...).
Anche se avevo due punti a sfavore (la bici non adatta e la mia preparazione fisica ancora carente) tutto sommato sono riuscito a percorrere discretamente bene (facendomi un po' aiutare dal motore nei punti critici) questo tracciato dal fondo piuttosto vario. Si passa infatti dall'asfalto, alle sterrate al bianco, alle carrarecce interpoderali, a tratti erbosi, a sentieri in terra battuta, a tratti sassosi, ecc..
Dove ho sofferto maggiormente (sono poi dovuto scendere) è stato nei tratti di ripida discesa su sentieri scavati dall'acqua e quindi segnati da solchi molto profondi, quasi impossibili da pedalare ...
Come già segnalato da Francesco, il terreno è per lo più asciutto e nei punti più in ombra è soltanto umido ... quindi: niente fango!

Mi sono trovato in difficoltà anche nei tratti di fondo molto sconnesso con passaggi stretti tra la vegetazione, con rami e sterpaglie a terra ... ad un certo punto ho agganciato un ramo al suolo che mi ha bloccato la ruota posteriore ...

I tratti più belli e divertenti sono quelli di single trak in falsopiano, immersi nel bosco .... Pedalare in tutta tranquillità immersi nella natura con i raggi di sole che filtrano tra gli alberi, è un vero piacere ...

Ad un certo punto ho lasciato la traccia in quanto mi sono trovato per la seconda volta con un tratto (questa volta in salita) profondamente eroso dall'acqua e quindi (per me ) impedalabile ...

E così ho preso la dorsale e mi sono diretto a S. Maria della Vittoria, per poi scendrere verso Biadene e dirigermi a Trevignano dove avevo il mezzo di trasporto motorizzato (non sono partito da Istrana).

In totale ho percorso una quarantina di Km e non mi sento particolarmente stanco.
Come prima uscita offroad seria, devo dire che soffro molto i passaggi difficili e i fondi particolarmente sconnessi e accidentati.
Per il resto, tutto sommato mi sono trovato abbastanza bene, anche se probabilmente con una bici più adatta avrei potuto andare ancora meglio ...

Comunque c'è da dire che in salita vado molto piano anche a causa del mio sovrappeso .... Quindi sarà il caso di rientrare presto in peso-forma ...

Un grazie a Francesco (The Voice) e a Ruotalpina per la pubblicazione del tracciato che forse nella parte più a Ovest e nei tratti profondamente scavati dall'acqua, andrebbe un po' rivisto ...
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Un grazie a Francesco (The Voice) e a Ruotalpina per la pubblicazione del tracciato che forse nella parte più a Ovest e nei tratti profondamente scavati dall'acqua, andrebbe un po' rivisto ...

mi fa piacere che la tua uscita sul Montello sia stata positiva..... non ti resta che perseverare e usare una bici adatta allo scopo.
Circa la tua osservazione circa il percorso, mi permetto solo di ricopiare la nota che si trova in calce all'itinarario che hai utilizzato, fatta da mio fratello:

Avviso chi non lo sapesse che i sentieri, anche a distanza di brevissimo tempo, possono mutare la loro ciclabilità, spesso per colpa della pioggia, ma anche per alberi caduti o per la vegetazione rigogliosa (con spine) specie nella bella stagione.
Per questo motivo mi auguro di non ricevere troppi "vaffa" da chi proverà questo ed eventualmente i prossimi giri che pubblicherò sulla "PALESTRA DEI BIKER"

o-o

 

Bengi

Biker serius
15/3/11
279
7
0
Veneto
Visita sito
@Francesco, avevo letto la nota che riporti e quindi non mi illudevo di trovare un percorso ottimale al 100%. In ogni caso ho apprezzato moltissimo (e forse ancora di più!) i tratti ben pedalabili totalmente immersi nel bosco ...

E' stata comunque un'ottima esperienza dalla quale ho capito che per ora (e con questa bici) mi converrà evitare tracciati troppo impervi, privilegiando forestali o sterrate ben pedalabili ...

A proposito, mi sapresti indicare sempre in zona (Montello, asolano, ecc.) qualche tracciato con queste caratteristiche e dall'altimetria non troppo gravosa?

Avrei pensato anche all'anello classico del Cansiglio che mi sembra molto abbordabile sia per dislivelli che per fondi sterrati, ma credo che sia ancora presto ... ora c'è il rischio di trovare molti tratti fangosi ...
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
A proposito, mi sapresti indicare sempre in zona (Montello, asolano, ecc.) qualche tracciato con queste caratteristiche e dall'altimetria non troppo gravosa?

Avrei pensato anche all'anello classico del Cansiglio che mi sembra molto abbordabile sia per dislivelli che per fondi sterrati, ma credo che sia ancora presto ... ora c'è il rischio di trovare molti tratti fangosi ...

per questo periodo della stagione lascia perdere il Cansiglio, rischi di trovare ancora parecchia neve sopra i 1200 mt. Ci sono stato un paio di settimane fa e ho dovuto tagliare il percorso proprio per questo motivo.
Per la bici che hai credo che le prese starrate del Montello siano un'ottima palestra di allenamento..... in alternativa potresti puntare sui colli Euganei cercando di evitare i sentieri troppo sconnessi e tecnici.
 

Altair

Biker superioris
15/4/09
819
0
0
PD
Visita sito
Spettacolo oggi sul Montello!! :-)

single-track perfetti, zero fango, anzi no c'é qualche pozza ma si possono aggirare, qualche ramo lasciato dagli autoctoni ma che non danno fastidio. Una sola discesa trovata in cui prestare molta attenzione, un single-track dove passa anche la GF è divenuta molto tecnica per via della pioggia che l'ha scavata per bene!

cmq bellissimo giro!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo