Fatto in mattinata 3/4 di tale percorso (700m di dislivello su 830).
Ho iniziato dal lato Ovest (dalla parte di Biadene). Inizialmente il tracciato si inoltra all'interno di vigneti e non è ben segnato a terra ed è molto facile perdere la traccia (a me è successo più volte anche a causa della scarsa visibilità del display del GPS...).
Anche se avevo due punti a sfavore (la bici non adatta e la mia preparazione fisica ancora carente) tutto sommato sono riuscito a percorrere discretamente bene (facendomi un po' aiutare dal motore nei punti critici) questo tracciato dal fondo piuttosto vario. Si passa infatti dall'asfalto, alle sterrate al bianco, alle carrarecce interpoderali, a tratti erbosi, a sentieri in terra battuta, a tratti sassosi, ecc..
Dove ho sofferto maggiormente (sono poi dovuto scendere) è stato nei tratti di ripida discesa su sentieri scavati dall'acqua e quindi segnati da solchi molto profondi, quasi impossibili da pedalare ...
Come già segnalato da Francesco, il terreno è per lo più asciutto e nei punti più in ombra è soltanto umido ... quindi: niente fango!
Mi sono trovato in difficoltà anche nei tratti di fondo molto sconnesso con passaggi stretti tra la vegetazione, con rami e sterpaglie a terra ... ad un certo punto ho agganciato un ramo al suolo che mi ha bloccato la ruota posteriore ...
I tratti più belli e divertenti sono quelli di single trak in falsopiano, immersi nel bosco .... Pedalare in tutta tranquillità immersi nella natura con i raggi di sole che filtrano tra gli alberi, è un vero piacere ...
Ad un certo punto ho lasciato la traccia in quanto mi sono trovato per la seconda volta con un tratto (questa volta in salita) profondamente eroso dall'acqua e quindi (per me ) impedalabile ...
E così ho preso la dorsale e mi sono diretto a S. Maria della Vittoria, per poi scendrere verso Biadene e dirigermi a Trevignano dove avevo il mezzo di trasporto motorizzato (non sono partito da Istrana).
In totale ho percorso una quarantina di Km e non mi sento particolarmente stanco.
Come prima uscita offroad seria, devo dire che soffro molto i passaggi difficili e i fondi particolarmente sconnessi e accidentati.
Per il resto, tutto sommato mi sono trovato abbastanza bene, anche se probabilmente con una bici più adatta avrei potuto andare ancora meglio ...
Comunque c'è da dire che in salita vado molto piano anche a causa del mio sovrappeso .... Quindi sarà il caso di rientrare presto in peso-forma ...
Un grazie a Francesco (The Voice) e a Ruotalpina per la pubblicazione del tracciato che forse nella parte più a Ovest e nei tratti profondamente scavati dall'acqua, andrebbe un po' rivisto ...