Si lo avevi detto, ma noi come due fave ci eravamo ingarellati nella discesa e lo vedi veramente all' ultimo, me ne sono accorto forse 2 m prima, ho frenato ma sono volato oltre la bici, per fortuna con le mani sono riuscito ad afferrare il filo e salvare la faccia.
Il giro è veramente notevole, mi è piaciuto molto è le discese sono veramente valide!
E' quello nell'allegato in verde Leo.
E' sempre esistito si vede che però l'hanno ripulito e tabellato.
Può tornare ottimo per chi vuol fare un giro ottimizzato.
Lasciando l'auto sulla strada per la Pretella si può salire con un'altra al Borbotto farsi un bel giro Falco/Campigna/Falterona e poi al ritorno il 16 in picchiata fino al Borbotto per poi proseguire un pò sullo sterro fino a prendere questo nuovo sentiero tabellato.
Il 16 dopo il Borbotto quando interseca la strada più volte è sempre stato un pò sporco.
Arrivati al cimiterino di Castagno proseguire sempre tutta discesa per il borgo di Serignana (da vedere) e poi ancora giù su sentiero fino alla strada della Pretella.
700 mt di discesa ottimizzati e tutta un'unica discesa filante dalla cima del Falterona (1650 mt) alla Pretella, che è intorno ai 500 mt.
ciao
interessante la tua segnalazione per il Borgo di Serignana, l'ho fatto a piedi, ma il sentiero continunando in bici è pedalabile? dalla strada per la PRETELLA , che non conosco, per tornare a Casale è fattibile?
grazie mille
stefano approfitto della tua gentilezza per chiederti la cosa fondamentale, dal cimitero di castagno arrivo a serignana, poi per la pretella quale sentiero devo prendere?