sabato 29 marzo: 10° Miniraduno sulla Montagnola

sterro

Biker paradisiacus
10/11/06
6.357
3
0
Grosseto
Visita sito
Se può essere d'aiuto, quando nel 2010 organizzammo come società (Bici Castel del Rio) il raduno del forum, su consiglio di un amico dell'UISP, facemmo un'assicurazione che copre i raduni senza iscrizioni. Spendemmo mi sembra 104 euro al giorno (2010) e l'assicurazione copriva all'incirca un centinaio di partecipanti.

Sì, è (o era) così, una volta la facemmo anche noi. Però, un anno passi, ma non mi sembra bello nè giusto che gli organizzatori , oltre a tutto il lavoro ele spese che hanno, si debbano sobbarcare anche questo onore!
 

Tonweya

Biker velocissimus
23/2/07
2.451
26
0
67
Castel de Rì (Rumagna)
www.bicicasteldelrio.it
Bike
Specialized SL Levo; Trek Checkpoint
Sì, è (o era) così, una volta la facemmo anche noi. Però, un anno passi, ma non mi sembra bello nè giusto che gli organizzatori , oltre a tutto il lavoro ele spese che hanno, si debbano sobbarcare anche questo onore!
se il problema è solamente questo io a [MENTION=351]sembola[/MENTION] & C. per il 2015 la quota raduno la pagherò volentieri. o-o

EDIT: a giorni butterò su il mio video-omaggio al mini (?) raduno della Montagnola
 

sterro

Biker paradisiacus
10/11/06
6.357
3
0
Grosseto
Visita sito
se il problema è solamente questo io a [MENTION=351]sembola[/MENTION] & C. per il 2015 la quota raduno la pagherò volentieri. o-o

EDIT: a giorni butterò su il mio video-omaggio al mini (?) raduno della Montagnola

Anch'io, diamine! E' però anche vero che questo potrebbe essere un nuovo modo di impostare i raduni...

Aspettiamo il video con ansia!

Rileggendo il mio post mi sono accorto che ho scritto "onore" al posto di "onere"... forse avevo letto da poco un messaggio del Tomb...:omertà:
 

Tonweya

Biker velocissimus
23/2/07
2.451
26
0
67
Castel de Rì (Rumagna)
www.bicicasteldelrio.it
Bike
Specialized SL Levo; Trek Checkpoint
La sveglia delle 5,30 non fa in tempo a suonare. Alle 5,15 sono già sveglio. La smania di partecipare alla Montagnola ha preso il sopravvento, visto che il mio ultimo tosco – raduno è stato proprio la Montagnola dello scorso anno.In mezzo c’è stata questa bella avventura che mi ha tenuto lontano dai miei sentieri per circa sei mesi ed un lento ritorno alla sella. Ho ancora il cartello che avevo preparato per l’Infernaccio, al quale non partecipai perchè i soci di viaggio si sciolsero come neve al sole, ma non posso portarlo, su di esso c’è un riferimento a [MENTION=33747]Mòlle[/MENTION], che però non ho visto in lista (forse si è dimenticato? :smile:), quindi il cartello è inutile. Ci alziamo, caffè, ginnastica per la schiena mentre Stefi va a far la spesa, poi appena arriva Gas carichiamo i bagagli (le bici sono già in auto dalla sera prima) e si parte. Sono le sei, se non avremo contrattempi durante il viaggio riusciremo ad arrivare a Siena alla pasticceria Nannini prima dell’arrivo del [MENTION=927]pezzey[/MENTION], quindi con ancora una vasta scelta di paste.
Durante il viaggio (ma quanto è scassata questa strada?) ci sentiamo con Claudio e Sara che sono partiti da Imola e viaggiano poco distanti da noi. Arriviamo a Siena e subito ci fiondiamo in pasticceria :magna: per la colazione. Una chiacchierata con altri due bikers diretti al raduno, in attesa dell’arrivo dei nostri soci. Io e Gas ne approfittiamo anche per alleggerirci :$$$::cagozzo:, poi di nuovo in auto e ci dirigiamo a Volte Basse, dove il parcheggio è già gremito di persone. Tra di loro scorgo subito [MENTION=117]Paolino[/MENTION] e il [MENTION=351]sembola[/MENTION], rilassato come sempre :smile:.
Saluti non di circostanza a loro, a [MENTION=4401]zoorlen[/MENTION] ed al magnifico [MENTION=13953]sterro[/MENTION], oltre agli amici del Circolo Porto di Livorno, scarichiamo e mettiamo le tabelle sulle bici. Tutto è pronto e si parte.
Dopo i primi km nei quali la lunga colonna fatica a prendere il via, il serpentone diventa sempre più scorrevole, soprattutto per noi che viaggiamo nelle retrovie. Il percorso è molto bello e variegato, la forma è molto migliore rispetto allo scorso anno, ho anche il tempo di scendere di bici ed effettuare qualche video-ripresa. Alla prima di queste, mentre sto riprendendo, un biker mi guarda esterrefatto ed esclama: “credevo tu pisciassi!”. La caxxate sparate in toscano si susseguono, ma anche quelle buttate lì da Gas non sono niente male. Man mano che si procede ci si rende conto dell’enorme lavoro che hanno fatto i Cinti senesi: vecchi sentieri ripuliti a dovere, e nuovi sentieri tracciati dal nulla :}}}:. Tutto scorre senza problemi, per un po’ resto dietro a Sterro che sta intortando Red Wind :omertà:, poi durante un tratto in discesa riesco addirittura ad infilarlo all’interno :loll: (ec suddisfaziò!) Verso la fine, Gas comincia ad accusare il buliron manifestarsi dentro di sé. Ad un certo punto non ne può più e inizia a spogliarsi con la stessa foga di un amante mentre si dirige verso la camera da letto, lui però va verso il fitto del bosco :help: ! Lo lasciamo al suo destino e, proseguendo, scendiamo lungo il Rompicorna, senza prima aver superato nuovamente [MENTION=4545]Manlio[/MENTION] (Circolo Porto di Livorno), alle prese con la terza foratura (tranquillo [MENTION=135166]mr.b[/MENTION]umbury, il record è salvo). Infine arriviamo al parcheggio.
Qui è già iniziato il mega-ristoro. Orde fameliche di bikers sono intorno ai tavoli allestiti dai cinti senesi, sgomitando per accaparrarsi pane, prosciutto e finocchiona, oltre allo spritz ed ai vini vari.
Finito il salato si passa ai dolci, tra cui anche la nostra crostata con marmellata di marroni. Viene il momento di risalire in auto, anche perché Gas e Stefi hanno avuto la bella idea di fare una capatina anche in centro storico a Siena. Salutiamo tutti e ce ne andiamo, dopo aver chiesto a Paolino alcune dritte per parcheggiare. Mentre ci avviamo a piedi verso Piazza del Campo abbiamo un dubbio: siamo ancora al raduno? Sarà forse la stanchezza, ma ci sembra quasi di vedere una maglia gialla simile a quella delle guide scendere dalla piazza :nunsacci:. Va bene essere stanche, ma così….. poi si avvicina e ci rendiamo conto che effettivamente è una delle guide che sta tornandosene a casa. Meglio così…. non siamo proprio alla canna del Gas.
Gran bella giornata!
P.S. mi manca un frame, poi pubblico il mio video.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
... su di esso c’è un riferimento a [MENTION=33747]Mòlle[/MENTION], che però non ho visto in lista (forse si è dimenticato? :smile:)...
Il Mòlle era alla gara Enduro di Sarzana... :spetteguless:

...Mentre ci avviamo a piedi verso Piazza del Campo abbiamo un dubbio: siamo ancora al raduno? Sarà forse la stanchezza, ma ci sembra quasi di vedere una maglia gialla simile a quella delle guide scendere dalla piazza :nunsacci:. Va bene essere stanche, ma così….. poi si avvicina e ci rendiamo conto che effettivamente è una delle guide che sta tornandosene a casa. Meglio così…. non siamo proprio alla canna del Gas.
Trattavasi con tutta probabilità di [MENTION=33325]masconti[/MENTION]...

Grazie del resoconto...:prost:
 

bartimeus1974

Biker tremendus
20/1/13
1.071
0
0
Visita sito
La sveglia delle 5,30 non fa in tempo a suonare. Alle 5,15 sono già sveglio. La smania di partecipare alla Montagnola ha preso il sopravvento, visto che il mio ultimo tosco – raduno è stato proprio la Montagnola dello scorso anno.In mezzo c’è stata questa bella avventura che mi ha tenuto lontano dai miei sentieri per circa sei mesi ed un lento ritorno alla sella. Ho ancora il cartello che avevo preparato per l’Infernaccio, al quale non partecipai perchè i soci di viaggio si sciolsero come neve al sole, ma non posso portarlo, su di esso c’è un riferimento a [MENTION=33747]Mòlle[/MENTION], che però non ho visto in lista (forse si è dimenticato? :smile:), quindi il cartello è inutile. Ci alziamo, caffè, ginnastica per la schiena mentre Stefi va a far la spesa, poi appena arriva Gas carichiamo i bagagli (le bici sono già in auto dalla sera prima) e si parte. Sono le sei, se non avremo contrattempi durante il viaggio riusciremo ad arrivare a Siena alla pasticceria Nannini prima dell’arrivo del [MENTION=927]pezzey[/MENTION], quindi con ancora una vasta scelta di paste.
Durante il viaggio (ma quanto è scassata questa strada?) ci sentiamo con Claudio e Sara che sono partiti da Imola e viaggiano poco distanti da noi. Arriviamo a Siena e subito ci fiondiamo in pasticceria :magna: per la colazione. Una chiacchierata con altri due bikers diretti al raduno, in attesa dell’arrivo dei nostri soci. Io e Gas ne approfittiamo anche per alleggerirci :$$$::cagozzo:, poi di nuovo in auto e ci dirigiamo a Volte Basse, dove il parcheggio è già gremito di persone. Tra di loro scorgo subito [MENTION=117]Paolino[/MENTION] e il [MENTION=351]sembola[/MENTION], rilassato come sempre :smile:.
Saluti non di circostanza a loro, a [MENTION=4401]zoorlen[/MENTION] ed al magnifico [MENTION=13953]sterro[/MENTION], oltre agli amici del Circolo Porto di Livorno, scarichiamo e mettiamo le tabelle sulle bici. Tutto è pronto e si parte.
Dopo i primi km nei quali la lunga colonna fatica a prendere il via, il serpentone diventa sempre più scorrevole, soprattutto per noi che viaggiamo nelle retrovie. Il percorso è molto bello e variegato, la forma è molto migliore rispetto allo scorso anno, ho anche il tempo di scendere di bici ed effettuare qualche video-ripresa. Alla prima di queste, mentre sto riprendendo, un biker mi guarda esterrefatto ed esclama: “credevo tu pisciassi!”. La caxxate sparate in toscano si susseguono, ma anche quelle buttate lì da Gas non sono niente male. Man mano che si procede ci si rende conto dell’enorme lavoro che hanno fatto i Cinti senesi: vecchi sentieri ripuliti a dovere, e nuovi sentieri tracciati dal nulla :}}}:. Tutto scorre senza problemi, per un po’ resto dietro a Sterro che sta intortando Red Wind :omertà:, poi durante un tratto in discesa riesco addirittura ad infilarlo all’interno :loll: (ec suddisfaziò!) Verso la fine, Gas comincia ad accusare il buliron manifestarsi dentro di sé. Ad un certo punto non ne può più e inizia a spogliarsi con la stessa foga di un amante mentre si dirige verso la camera da letto, lui però va verso il fitto del bosco :help: ! Lo lasciamo al suo destino e, proseguendo, scendiamo lungo il Rompicorna, senza prima aver superato nuovamente [MENTION=4545]Manlio[/MENTION] (Circolo Porto di Livorno), alle prese con la terza foratura (tranquillo [MENTION=135166]mr.b[/MENTION]umbury, il record è salvo). Infine arriviamo al parcheggio.
Qui è già iniziato il mega-ristoro. Orde fameliche di bikers sono intorno ai tavoli allestiti dai cinti senesi, sgomitando per accaparrarsi pane, prosciutto e finocchiona, oltre allo spritz ed ai vini vari.
Finito il salato si passa ai dolci, tra cui anche la nostra crostata con marmellata di marroni. Viene il momento di risalire in auto, anche perché Gas e Stefi hanno avuto la bella idea di fare una capatina anche in centro storico a Siena. Salutiamo tutti e ce ne andiamo, dopo aver chiesto a Paolino alcune dritte per parcheggiare. Mentre ci avviamo a piedi verso Piazza del Campo abbiamo un dubbio: siamo ancora al raduno? Sarà forse la stanchezza, ma ci sembra quasi di vedere una maglia gialla simile a quella delle guide scendere dalla piazza :nunsacci:. Va bene essere stanche, ma così….. poi si avvicina e ci rendiamo conto che effettivamente è una delle guide che sta tornandosene a casa. Meglio così…. non siamo proprio alla canna del Gas.
Gran bella giornata!
P.S. mi manca un frame, poi pubblico il mio video.

Complimenti. .ho letto della tua avventura. ...sei un esempio di positività da seguire!!! Ora goditi la giusta ricompensa per traguardo che hai brillantemente superato!! Auguroni!!
 

sterro

Biker paradisiacus
10/11/06
6.357
3
0
Grosseto
Visita sito
Bravo Ton, bel resoconto!

Di certo la cosa più emozionante e che ti resterà impressa di questa edizione sarà l'impresa mirabolante che hai compiuto... sei riuscito a superare Sterro!!!:cucù:

Sappi che capita molto di rado...essendo io sempre in fondo posso ben dire che pochissimi mi superano!!!! :smile:
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
60
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
Bravo Ton, bel resoconto!

Di certo la cosa più emozionante e che ti resterà impressa di questa edizione sarà l'impresa mirabolante che hai compiuto... sei riuscito a superare Sterro!!!:cucù:

Sappi che capita molto di rado...essendo io sempre in fondo posso ben dire che pochissimi mi superano!!!! :smile:

Più che altro è riuscito a superarmi al Nannini....:arrabbiat:
il prossimo anno non accadrà, dormo a Siena il venerdì! !:fatti-so:

Comunque bel racconto, [MENTION=15639]Tonweya[/MENTION], mi hai fatto rivivere le emozioni della giornata, compreso quella provata con le sfoglie con la crema all'arancio del Nannini!!! :sbavon:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo