sabato 26 ai 5 rifugi con joe

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


ale1967

Biker novus
17/11/04
38
0
0
57
vicenza
www.vicser.it
forza ragazzi facciamo un bel gruppone...sabato si va a fare uno dei giri piu belli in assoluto
chiedere a joe... up...up...up...

RESOCONTO: bene, ho fatto anche questo...che dire... ho ancora negli occhi i boschi, prati ,pareti di roccia ,single track ,marmotte, ed ho ancora nelle gambe le grandi pendenze che il giro presenta. ringrazio tutti i compagni di avventura e joe per questo giro che rifaro' sicuramente...troppo bello per passarci una volta sola...
 

mariospid

Biker superis
5/1/04
352
0
0
67
TV
Visita sito
per 5 rifugi intendi quello Malga Ra Stua (dalla Forcella Lerosa), Sennes, Biella, Fodara Vedla, Pederù, Fanes?
se è quello mi piacerebbe proprio farlo (ma a che ora bisogna partire?)
 

mariospid

Biker superis
5/1/04
352
0
0
67
TV
Visita sito
noi partiamo alle 6 da vicenza per essere in bici alle 9.00,si il giro dovrebbe essere quello anche se i rifugi sono 7...

sai quanto tempo ci si mette a farlo? (con che andatura pensate di affrontarlo: tranquilla con soste o-o , normale da escursione o da gara?)

P.S. il 6° rifugio è il Lavarella? (Ra Stua è una Malga e non un Rifugio)
 

lucablabla

Biker poeticus
sai quanto tempo ci si mette a farlo? (con che andatura pensate di affrontarlo: tranquilla con soste o-o , normale da escursione o da gara?)

P.S. il 6° rifugio è il Lavarella? (Ra Stua è una Malga e non un Rifugio)

L'andatura di solito è da escursione, sicuramente non da gara, dove la regola è che tutti aspettano tutti.

Tieni presente che una volta siamo partiti dall'aeroporto dismesso di Cortina alle 9,00 e alle 18.00 circa eravamo di ritorno.
 

azzarola

Biker serius
L'andatura di solito è da escursione, sicuramente non da gara, dove la regola è che tutti aspettano tutti.

Tieni presente che una volta siamo partiti dall'aeroporto dismesso di Cortina alle 9,00 e alle 18.00 circa eravamo di ritorno.

Se ce la faccio a liberarmi mi piacerebbe venire a fare 'sto giro. Io sono di Bassano D.G., voi andate per Feltre o a27?
Magari se trovo qualcuno che si aggrega... :prost:
 

mariospid

Biker superis
5/1/04
352
0
0
67
TV
Visita sito
L'andatura di solito è da escursione, sicuramente non da gara, dove la regola è che tutti aspettano tutti.

Tieni presente che una volta siamo partiti dall'aeroporto dismesso di Cortina alle 9,00 e alle 18.00 circa eravamo di ritorno.

azz, tornare alle 18 vuol dire essere a casa per le 20,30, e considerando che domani è anche giorno di "cambio" dei turisti mi sa che per arrivare a Cortina ci vorrà un bel pò di tempo.
mi piange il cuore ma mi sa che per questa volta devo dare forfait ("tengo" famiglia e non mi danno una libera uscita così lunga di sabato ....)
Vuol dire che lo farò tra il 4 e il 20 agosto quando sono a Cortina in ferie, anche se mi sarebbe piaciuto molto di più farlo in buona e numerosa compagnia.
aspetto un resoconto dettagliato e magari qualche informazione supplementare sul percorso e sulle condizioni del fondo.
buona pedalata!
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.764
10.307
0
58
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
azz, tornare alle 18 vuol dire essere a casa per le 20,30, e considerando che domani è anche giorno di "cambio" dei turisti mi sa che per arrivare a Cortina ci vorrà un bel pò di tempo.
mi piange il cuore ma mi sa che per questa volta devo dare forfait ("tengo" famiglia e non mi danno una libera uscita così lunga di sabato ....)
Vuol dire che lo farò tra il 4 e il 20 agosto quando sono a Cortina in ferie, anche se mi sarebbe piaciuto molto di più farlo in buona e numerosa compagnia.
aspetto un resoconto dettagliato e magari qualche informazione supplementare sul percorso e sulle condizioni del fondo.
buona pedalata!

no no...tornare alle 18 significa arrivare alle macchine, cambiarsi, caricare, prendersela un po' comoda (ti garantisco che arrivi bello cotto)...fermarsi magari a mangiare qlcosa...insomma, a casa ci arrivi che la carrozza si è già trasformata in zucca!!! :-)
 

mariospid

Biker superis
5/1/04
352
0
0
67
TV
Visita sito
alla fine com'è andata?
c'è nessuno che faccia un resoconto dell'escursione con condizioni del fondo, dritte, difficoltà, punti rognosi, tempo di percorrenza, ecc., ecc.?
 

Macu

Biker superis
9/1/07
498
0
0
VICENZA
Visita sito
alla fine com'è andata?
c'è nessuno che faccia un resoconto dell'escursione con condizioni del fondo, dritte, difficoltà, punti rognosi, tempo di percorrenza, ecc., ecc.?

Ciao, sono uno dei ......superstiti del giro !!!
Come al solito il giro meritava di essere fatto anche se il tempo è stato inclemente.......inizialmente siamo partiti da FIAMES, il piccolo aeroporto di CORTINA per capirci, verso le 9,30 con un bel sole e abbiamo seguito la ciclabile sino alla vecchia caserma della finanza per poi salire su fino alla forcella LIROSA, che è una bella salita impegnativa e poi giù fino a malga RASTUA, sempre con un bel sole. Poi abbiamo risalito la val SALATA e li il tempo è cambiato bruscamente e abbiamo iniziato a prendere tanta acqua sino al bivio per il rifugio BIELLA, poco prima del SENNES ; visto il tempo abbiamo convenuto di non salire fino al BIELLA ma di andare direttamente al SENNES dove ci siamo rifocillati, e poi giù al FODARA e al PEDERU' che abbiamo fatto con l'asciutto per fortuna.
Poi ha iniziato a piovere ancora lungo tutta la salita del FANES fino al passo del LIMO e praticamente fino all'arrivo a CORTINA alle 18,00 .
Abbiamo preso tanta acqua e un po' di freddo....però tutto sommato non è stato così drammatico e neanche complicato più di tanto, ci siamo divertiti lo stesso .......specialmente quando ci siamo rilassati davanti a una pizza con birra alla sera !!!
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.612
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Ciao, sono uno dei ......superstiti del giro !!!
Come al solito il giro meritava di essere fatto anche se il tempo è stato inclemente.......inizialmente siamo partiti da FIAMES, il piccolo aeroporto di CORTINA per capirci, verso le 9,30 con un bel sole e abbiamo seguito la ciclabile sino alla vecchia caserma della finanza per poi salire su fino alla forcella LIROSA, che è una bella salita impegnativa e poi giù fino a malga RASTUA, sempre con un bel sole. Poi abbiamo risalito la val SALATA e li il tempo è cambiato bruscamente e abbiamo iniziato a prendere tanta acqua sino al bivio per il rifugio BIELLA, poco prima del SENNES ; visto il tempo abbiamo convenuto di non salire fino al BIELLA ma di andare direttamente al SENNES dove ci siamo rifocillati, e poi giù al FODARA e al PEDERU' che abbiamo fatto con l'asciutto per fortuna.
Poi ha iniziato a piovere ancora lungo tutta la salita del FANES fino al passo del LIMO e praticamente fino all'arrivo a CORTINA alle 18,00 .
Abbiamo preso tanta acqua e un po' di freddo....però tutto sommato non è stato così drammatico e neanche complicato più di tanto, ci siamo divertiti lo stesso .......specialmente quando ci siamo rilassati davanti a una pizza con birra alla sera !!!

Bravi, stesso giro mercoledì 8, sperando niente pioggia.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo