Ruote Tubolari XC Race No Compromise

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
Siccome oggi non mi passa niente e siccome le tufo sono fuori portata, mi sono sbizzarrito a elucubrare queste:


Cerchi Ambrosio Crono Formula 20 (F-20) 28H (clicca)
Vengono dichiarati per 310 grammi nella versione da 26".

cronof20.jpg



Ho solo una foto del modello vecchio e quindi non attendibile come pesi visto che questi ultimi mi pare siano stati modificati.
Comunque ecco:

Jante_route_ambrosio_crono_f20_650_28_trous_344gr.jpg


Quindi totale 688 grammi la coppia salvo la versione nuova pesi effettivamente meno.
Costo 90€



Mozzo ant: Extralite Ultrafront SL 28H(clicca)
Costo: 149€
peso: 62 grammi

Mozzo post:Extralite Ultrarear SM 28H(clicca)
Costo: 349€
peso: 162 grammi

Foto dei mozzi:

UltraHubs.jpg


Con il kit ceramico (HybridUp F + HybridUp R) il peso dovrebbe abbassarsi di poco (non so quanto) e il prezzo aumentare di 118€ quindi:
Costo Totale: 616€




Raggi: direi che siccome non ho ancora i dati dei raggi Pillar in titanio, un kit di Sapim CX-ray colore nero fa il suo sporco lavoro più che egregiamente.
A occhio con le lunghezze richieste ce la caviamo con 240 grammi e una spesa di 135€



Nipple: dei semplici DT Swiss Alu prolock vanno benissimo: 17,5 grammi e una spesa di 15€ (alla grande...)



Paranipple Veloplug: 9 grammi scarsi e una spesa di 17€



Totale peso: 1161 grammi
Totale costo: 856 €



Il costo non è basso ma commisurato con un set di ruote per tubolari dal peso ridotto e dall'altissima qualità dei pezzi montati.
Ovviamente vanno montate come dio comanda da chi lo sa fare ma un set simile non dovrebbe deludere nessuno.
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
48
treviso
Visita sito
non che ti spiassi... ma dato che sono stato connesso tutto il giorno ho visto molti tuoi topic... ora ho capito cosa stava partorendo la tua testolina!!!!

notevoli direi!!! ma bisogna che aggiungi anche la soluzione disc!!!

una curiosità: ma le tufo a quanto stanno (peso-costo)? alternative?
 

cerrotorre

Biker marathonensis
16/5/03
4.056
42
0
Bozen
Visita sito
Bike
Gravel
interressante leggere i tuoi topic.
però devo dire che tubolari per MTB sono una cosa perditempo senza vantaggi reali. se li possono permettere solo i professionisti che non pagano di tasca loro e che hanno un meccanico che si occupa mezza giornata solo per le ruote.
Secondo me i tubolari MTB sono una stupidata ancora più grande degli UST per bici da corsa.
 

scapin

Biker superis
I Sapim Cx Ray li vendono a scatole da 20 per misura quindi dovresti prenderne 3 di una misura più corta per i 42 da montare radialmente 1 per i 14 di una misura più lunga da montare in terza: prezzo totale 190 euro. I Laser invece a scatole da 50: prezzo 90 euro. :mrgreen:
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
non che ti spiassi... ma dato che sono stato connesso tutto il giorno ho visto molti tuoi topic... ora ho capito cosa stava partorendo la tua testolina!!!!

notevoli direi!!! ma bisogna che aggiungi anche la soluzione disc!!!

una curiosità: ma le tufo a quanto stanno (peso-costo)? alternative?

non ho messo la soluzione disc perchè per l'utilizzo per cui le ho pensate, un impianto frenante a disc sarebbe troppo peso.
Posso comunque fare anche quell'esempio (magari domani che ora sono cotto...).


Le Tufo hanno il cerchio in carbonio, costano 1600-1700€ e pesano 1350 grammi (dichiarati)
In realtà mi pare che il peso sia più prossimo ai 1400 grammi.



dal sito americano ho scoperto che i tubolari si possono installare anche su cerchi normali a vedere da questa foto con un comunissimo cerchio Remerx:

Remerx%20rear.JPG
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
I Sapim Cx Ray li vendono a scatole da 20 per misura quindi dovresti prenderne 3 di una misura più corta per i 42 da montare radialmente 1 per i 14 di una misura più lunga da montare in terza: prezzo totale 190 euro. I Laser invece a scatole da 50: prezzo 90 euro. :mrgreen:

io li trovo sciolti da alcuni sivende che montano ruote e ne hanno diverse scatole... :mrgreen:

PS i laser li pago molto meno.... ;-)

però devo dire che tubolari per MTB sono una cosa perditempo senza vantaggi reali.
Hanno pressioni di utilizzo inferiori ai tubeless -> maggior grip -> maggior trazione.
Inoltre rendono l'uso di forche rigide una strategia tutto sommato accettabile specialmente con i percorsi attuali.

Insomma i vantaggi ci sono ma più che altro ci saranno quando altri competitors entreranno nell'arena, come sembra stia per succedere con Geax.

Quando al discorso dei professionisti etc ho scritto nel titolo che avrei discusso di una soluzione da gara senza compromessi!
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
Trovi i raggi a testa dritta della misura che ti serve?

guarda che non ho menzionato degli straight pull... ho messo normali mozzi a flangia.
Beato te! 2 scatole da 50 di Laser a meno di 86 euro? Mba...

avevo trovato, dopo una discussione con Lampo, i DT revolution 2/1.5/2 a 81€cent cadauno. (che trovo equivalenti ai laser)
in pratica due confezioni a 162€ ma il bello è che potevi prenderle in numero qualsiasi quindi per 56 raggi ne prendevi 56 e non 100.
se raccatto il link lo posto....o-o

per ruote V-brake andrebbero bene al limite anche dei revo 1.8/1.5/1.8 anche se preferisco i cx-ray


PS
dal gamba i Sapim laser vengono venduti a 0,8€ al pezzo...
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
sbalorditive a dir poco... complimentoni...

mica le ho montate ancora.... le ho solo elucubrate!:))):

Pian pianino stò tornando al mio progettino di mtb da xc race e quindi magari non nel brevissimo periodo ma più avanti potrei montarmi qualcosa del genere.
ho ancora alcuni dubbi perchè è un po' che aspetto di leggere i dati sui raggi Pillar che sembrerebbero ottimi.... non so neanche se li vendono a testa normale o solo SPD giacchè non ho neanche mai trovato il sito del produttore....:sculacci:
 

Barone86

Biker velocissimus
11/8/05
2.345
0
0
38
Pianengo (CR)
Visita sito
mica le ho montate ancora.... le ho solo elucubrate!:))):

Pian pianino stò tornando al mio progettino di mtb da xc race e quindi magari non nel brevissimo periodo ma più avanti potrei montarmi qualcosa del genere.
ho ancora alcuni dubbi perchè è un po' che aspetto di leggere i dati sui raggi Pillar che sembrerebbero ottimi.... non so neanche se li vendono a testa normale o solo SPD giacchè non ho neanche mai trovato il sito del produttore....:sculacci:

Ma per progettino di mtb da xc race intendi qualcosa che sta su gli 8kg?
Cmq son curioso di sapere cosa ti frulla in testa per la mtb in questione...
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
Si ma arrivi a spendere molto più dei 100€ a tubolare che costa il Tufo adesso... o sbaglio?

le Dugast Rhino XL costano 99€ al pezzo.
la sezione è superiore rispetto alle tufo e le danno per pressioni minime inferiori.

questo in foto è un prototipo con battistrada Ritchey:

7140.9605.f.jpg




Non sapevo che le realizzassero con il battistrada voluto... la cosa mi sa di oltremodo costosa e comunque elitaria.... No, io parlo di produzione di massa di un assortimento maggiore...
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
Ma per progettino di mtb da xc race intendi qualcosa che sta su gli 8kg?
Cmq son curioso di sapere cosa ti frulla in testa per la mtb in questione...
sì, intendo una xc-race utilizzabile, non demobike, quindi un peso sugli 8kg.
Per ora mantengo riserbo, anche perchè stò vagliando alcune cosette... ;-)
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
il prezzo di dugast s'intende per il tubolare PRIVO del battistrada
poi o te lo incolli tu o gli spedisci a loto il battistarda che desideri e loro ti fanno la gomma...
...elitaria è dir poco!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo