1)Quando usare una e quando l'altra?
2)Si può montare una gomma a camera(ovviamente con camera) su ruota per tubeless?
2)Si può montare una gomma a camera(ovviamente con camera) su ruota per tubeless?
1)Quando usare una e quando l'altra?
2)Si può montare una gomma a camera(ovviamente con camera) su ruota per tubeless?
come ha scritto Spinone..... una volta passato al tubless, difficilmente torni indietro1)Quando usare una e quando l'altra?
è comunque possibile mettere copertoni normali su cerchi UST2)Si può montare una gomma a camera(ovviamente con camera) su ruota per tubeless?
lavorando ad una pressione più bassa una parte maggiore di battistrada aderisce al terreno aumentando il grip, evitando nel contempo la pizzicatura della camera nel cerchioMa quali grandi vantaggi hanno le tubeless?
in linea teorica non dovresti forare, poiché inserendo il lattice i piccoli fori si auto riparano. Sfortunatamente potresti lacerare il copertone.... in quel caso, puoi inserire la camera d'aria che DEVI avere sempre con te, cercando ti tappare con mezzi di fortuna il taglio (una banconota ripiegata può fare al nostro caso).E in caso di foratura?
lavorando ad una pressione più bassa una parte maggiore di battistrada aderisce al terreno aumentando il grip, evitando nel contempo la pizzicatura della camera nel cerchio
in linea teorica non dovresti forare, poiché inserendo il lattice i piccoli fori si auto riparano. Sfortunatamente potresti lacerare il copertone.... in quel caso, puoi inserire la camera d'aria che DEVI avere sempre con te, cercando ti tappare con mezzi di fortuna il taglio (una banconota ripiegata può fare al nostro caso).
se sai che devi uscire su asfalto non fai altro che gonfiare un po' di più la ruota.Grazie per la risposta.
Quindi pero' le tubeless producono maggiore attrito e quindi guidando su strade asfaltate si sente una maggiore difficolta'.
sicuramente meglio che con la cameraQuindi nel caso di foratura in generale siamo messi bene.
Non che io sappiaMa l'autoriparazione col lattice esiste anche per le camere d'aria?
Quindi nel caso di foratura in generale siamo messi bene. Ma l'autoriparazione col lattice esiste anche per le camere d'aria?
ma alla fine è meglio la tubless con il liquido o la camera con il liquido? e se fori? Scusate ma sono nuovo e nell'ultima settimana ho forata 3 volte con degli spini avendo solo la camera per cui devo decidere il da farsi.I cerchi sono già da tubless
Sfortunatamente potresti lacerare il copertone.... in quel caso, puoi inserire la camera d'aria che DEVI avere sempre con te, cercando ti tappare con mezzi di fortuna il taglio (una banconota ripiegata può fare al nostro caso).
la banconota va bene anche da cento euro ?![]()
ma alla fine è meglio la tubless con il liquido o la camera con il liquido? e se fori? Scusate ma sono nuovo e nell'ultima settimana ho forata 3 volte con degli spini avendo solo la camera per cui devo decidere il da farsi.I cerchi sono già da tubless
la banconota va bene anche da cento euro ?![]()
Volevo chiedere una cosa a voi che avete il tubeless...ma oltre alla riduzione delle pizzicature che altri vantaggi si hanno? specialmente per quanto riguarda la guida...migliora? volevo sapere piu o meno che "effetti" si hanno con un copertone tubeless...perchè se migliora nei termini di tenuta io li metto subito... :)