Ruote Race Factory 2024/2025: alcuni chiarimenti prima dell’acquisto

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Garbaruk 97

Biker novus
21/2/24
7
1
0
Belluno
Visita sito
Bike
Megamo Track ELITE 05
Ciao a tutti, mi collego a questo post perchè sono anch'io molto interessato a queste ruote. Possiedo una Megamo track full da 120mm per uso xc, nel mio caso senza dubbio andrei con il 31.5 davanti e dietro con mozzo DT 240 (per un discorso di affidabilità e meno sbatti). Unico dubbio mi viene sul canale chiuso, da ingnorante, nel caso si spaccasse un raggio è tanto più complicata la sostituzione? Chiedo perchè guardando altri competitor (per esempio space carbon, canale da 31mm e mozzo sempre DT 240) danno sempre la possibilità di avere il canale con i fori. Fatemi sapere le vostre opinioni/ considerazioni, grazie
 

alex_x

Biker ciceronis
26/10/09
1.427
466
0
53
imola
Visita sito
Bike
Scott spark 900 rc Pro 2018
lo so..
ma evidentemente è fatto diversamente.

La lamentela principale dei mozzi RF è che sono delicati e richiedono manutenzione costante.
Situazione abbastanza spiacevole/penalizzante se non hai un altro set di ruote di ricambio da usare nel frattempo.
Guarda, nel mio gruppo siamo in parecchi ad usarle, i mozzi RF sono molto leggeri per cui ci sta una po' di manutenzione in più e che siamo un po' più delicati. I mozzi rw sono praticamente i DT ma con il Ratchet da 66
 

steosensi

Biker serius
17/1/11
197
8
0
montefiascone
Visita sito
Ti consiglio di prenderle con mozzo raceworks . Questo è un mozzo cinese molto più base rispetto a quello proprietario di RF.
Il plus del mozzo RF è la scorrevolezza molto elevata se paragonata con l'altro ma di contro richiede più manutenzione. I mozzi RW hanno lo stesso sistema dtswiss, quindi secondo me la differenza di prezzo con un dt240 non ha senso.
Vai di RW che vanno benissimo e non te ne pentirai.
ciao
 
  • Mi piace
Reactions: VinciTrail

Mogul

biker vecchius
24/2/24
687
501
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
lo so..
ma evidentemente è fatto diversamente.

La lamentela principale dei mozzi RF è che sono delicati e richiedono manutenzione costante.
Situazione abbastanza spiacevole/penalizzante se non hai un altro set di ruote di ricambio da usare nel frattempo.
La struttura mi sembra uguale ai DT o i race works, hanno tutti cuscinetti sigillati senza nessun tipo di precarico o registro perche mai i race factory dovrebbero necessitare di maggiore manutenzione e poi che tipo di manutenzione?
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.938
5.862
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
La struttura mi sembra uguale ai DT o i race works, hanno tutti cuscinetti sigillati senza nessun tipo di precarico o registro perche mai i race factory dovrebbero necessitare di maggiore manutenzione e poi che tipo di manutenzione?
ma guarda, io non ho le ruote RF quindi non mi sbilancio su cose che non so..
Ho semplicemente riportato l'esperienza diretta di alcuni amici (tutti corrono nel Team Todesco) che mi hanno parlato di questo "problema"..
Che sono mozzi sicuramente molto performanti, ma anche abbastanza delicati e ogni tanto bisogna farci manutenzione.. e come ho già scritto sopra, se non hai un secondo treno di ruote di scorta diventa una bella seccatura..
 

steosensi

Biker serius
17/1/11
197
8
0
montefiascone
Visita sito
ma guarda, io non ho le ruote RF quindi non mi sbilancio su cose che non so..
Ho semplicemente riportato l'esperienza diretta di alcuni amici (tutti corrono nel Team Todesco) che mi hanno parlato di questo "problema"..
Che sono mozzi sicuramente molto performanti, ma anche abbastanza delicati e ogni tanto bisogna farci manutenzione.. e come ho già scritto sopra, se non hai un secondo treno di ruote di scorta diventa una bella seccatura..
Confermo che i mozzi racefactory richiedono più manutenzione, detto anche da un rivenditore autorizzato del marchio
 
  • Mi piace
Reactions: VinciTrail

SimoneF80

Biker novus
11/10/24
27
2
0
44
Roma
Visita sito
Bike
Trek
Alla fine, tanto per aggiornarvi, ho fatto un cambiamento drastico... nel senso che ho cambiato direttamente la bici e, per ora, ho i loro cerchi top (Oquo), che non sono leggeri come i RF ma per ora sono un ottimo compromesso. Più in là punterò di nuovo ai RF, anche se ancora non riesco a chiarirmi le idee se prendere una coppia di 31.5 oppure 31.5/28.5 (uso Marathon e PTP)
 

Garbaruk 97

Biker novus
21/2/24
7
1
0
Belluno
Visita sito
Bike
Megamo Track ELITE 05
Alla fine, tanto per aggiornarvi, ho fatto un cambiamento drastico... nel senso che ho cambiato direttamente la bici e, per ora, ho i loro cerchi top (Oquo), che non sono leggeri come i RF ma per ora sono un ottimo compromesso. Più in là punterò di nuovo ai RF, anche se ancora non riesco a chiarirmi le idee se prendere una coppia di 31.5 oppure 31.5/28.5 (uso Marathon e PTP)
Ciao, io ho preso dei SpaceCarbon da 31 davanti e dietro, e mi ci trovo benissimo. Ovvio perdi un po' di scorrevolezza se devi fare lunghi drittoni in asfalto, ma è una cosa irrilevante. Per XC ti direi assolutamente 31 31, per marathon dipende se sei uno da Dolomiti superbike o Capoliveri legend. Adesso ho preso due estremi, ma era per farti un'idea
 

SimoneF80

Biker novus
11/10/24
27
2
0
44
Roma
Visita sito
Bike
Trek
Ciao, io ho preso dei SpaceCarbon da 31 davanti e dietro, e mi ci trovo benissimo. Ovvio perdi un po' di scorrevolezza se devi fare lunghi drittoni in asfalto, ma è una cosa irrilevante. Per XC ti direi assolutamente 31 31, per marathon dipende se sei uno da Dolomiti superbike o Capoliveri legend. Adesso ho preso due estremi, ma era per farti un'idea
Guarda, in realtà io sono del centro Italia e le gare che faccio solitamente arrivano sui 2.200 dsl+ però possono essere molto scorrevoli come tecniche su rocce e sassi.
davanti sicuramente 31.5, dietro ho ancora orecchi dubbi. Le gomme che uso sono intorno ai 2.35”, davanti circa 1.2 (o meno) e dietro circa 1.38. Al momento ho canale int. da 30mm
 

Classifica giornaliera dislivello positivo