Ruote Race Factory 2024/2025: alcuni chiarimenti prima dell’acquisto

SimoneF80

Biker novus
11/10/24
27
2
0
44
Roma
Visita sito
Bike
Trek
Salve a tutti,

tra qualche mese, quindi per la stagione 2025, vorrei acquistare le ruote Race Factory, utilizzo Marathon. Avrei dei dubbi. Chiedo quindi a chi ne sa più di me, magari per esperienza personale.

I miei dubbi:

  • c’è una diversa rigidità tra le 31.5 e le 28.5? Ho saputo da un conoscente che le 31.5 sono molto più rigide rispetto alle 28, mi ha consigliato 31 per una full e 28 per una front. Io ho una TREK supercaliber gen 1 che è una via di mezzo tra una full ed una front… non le vorrei estremamente rigide (ho usato il termine estremamente).
  • discorso mozzi. Il race factory è fuori portata per motivi economici, rimangono il RaceWorks ed il DT240. Inizialmente ero orientato verso il DT240 per via, soprattutto, della manutenzione, non conosco il loro raceworks. Però il più economico è quest’ultimo. Sapete dirmi a livello di scorrevolezza e di prestazioni in generale come va? Vale la pena risparmiare a dispetto dei DT240 o no? Per la Manutenzione? Ho pensato che il DT Swiss fosse il più commerciale e che, quindi, non ci siano problemi per eventuali cuscinetti o pezzi di ricambio...
  • ogni quanto fate manutenzione a queste ruote, considerando una stagione di gare (da marzo ad ottobre). Per l’inverno userei altre ruote
  • Prendendo una ruota posteriore con Corpetto Shimano e mozzo RaceWorks o anche DT Swiss, in futuro sarebbe possibile cambiare corpetto mettendo SRAM? Con DT Swiss 240 non credo ci siano problemi, con il RaceWorks non saprei.
  • Il lattice con ammoniaca va bene per questi cerchi? Uso lo Stans no tube generalmente.
  • I cerchi sono hookless o con la scanalatura interna?
Grazie a ch mi saprà/vorrà rispondere!
Simone
 
  • Mi piace
Reactions: Billy78

alex_x

Biker ciceronis
26/10/09
1.427
467
0
53
imola
Visita sito
Bike
Scott spark 900 rc Pro 2018
Io uso le 31,5 con mozzo dt240. Sono soddisfattissimo. Le passo dalla full alla front in base a necessità.anche io uso il lattice stan`s e nessun problema. Dopo un anno e mezzo di utilizzo non posso che elogiarle, x me le migliori ruote in circolazione. Manutenzione x ora solo pulizia del cuscinetti una volta
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

dany84t

Biker serius
11/1/21
140
55
0
Mesagne
Visita sito
Bike
nessuna
I miei sono 31.4 mozzo race works zero problemi, il corpetto lo ordini direttamente dal loro sito, hanno tutti i ricambi. Per la scorrevolezza non sono da meno a nessuno, sono solo meno rumorosi dei 240. Io li avevo prima sulla front ora su una full
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca

SimoneF80

Biker novus
11/10/24
27
2
0
44
Roma
Visita sito
Bike
Trek
Grazie. Avete avuto modo di paragonare le 28 con le 31? È vero che ci sono differenze nella rigidità tra le due ruote?

I miei sono 31.4 mozzo race works zero problemi, il corpetto lo ordini direttamente dal loro sito, hanno tutti i ricambi. Per la scorrevolezza non sono da meno a nessuno, sono solo meno rumorosi dei 240. Io li avevo prima sulla front ora su una full
se sono meno rumorosi non è un problema per me. Quanto tempo è che le usi?
 

dany84t

Biker serius
11/1/21
140
55
0
Mesagne
Visita sito
Bike
nessuna
Come Rigidità non saprei proprio dirti ma credo che la differenza sia minima, io li uso da aprile 2023, mai avuto problemi e di sentieri Scassati ne faccio abbastanza
 
  • Mi piace
Reactions: alex_x

SimoneF80

Biker novus
11/10/24
27
2
0
44
Roma
Visita sito
Bike
Trek
Mi chiedo anche, a parità di gomma, tra 31.5 e 28.5 che differenza ci sia nella larghezza della gomma stessa (a parità di pressione ovviamente). La mia bici teoricamente potrebbe montare un copertone non più grande del 2.2, per via del ridotto spazio del carro, anche se ci va tranquillamente un 2.4 (cerchio da 29mm interno)
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.884
38.164
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Mi chiedo anche, a parità di gomma, tra 31.5 e 28.5 che differenza ci sia nella larghezza della gomma stessa (a parità di pressione ovviamente). La mia bici teoricamente potrebbe montare un copertone non più grande del 2.2, per via del ridotto spazio del carro, anche se ci va tranquillamente un 2.4 (cerchio da 29mm interno)
Ciao Simone conosco molto bene il costruttore di queste magnifiche ruote prova a taggarlo se legge ti risponde di sicuro …
 

SimoneF80

Biker novus
11/10/24
27
2
0
44
Roma
Visita sito
Bike
Trek
@Gio63

se ci leggi,
puoi aiutarmi?
ricopio di seguito il primo post. Grazie

tra qualche mese, quindi per la stagione 2025, vorrei acquistare le ruote Race Factory, utilizzo Marathon. Avrei dei dubbi. Chiedo quindi a chi ne sa più di me, magari per esperienza personale.

I miei dubbi:

  • c’è una diversa rigidità tra le 31.5 e le 28.5? Ho saputo da un conoscente che le 31.5 sono molto più rigide rispetto alle 28, mi ha consigliato 31 per una full e 28 per una front. Io ho una TREK supercaliber gen 1 che è una via di mezzo tra una full ed una front… non le vorrei estremamente rigide (ho usato il termine estremamente).
  • discorso mozzi. Il race factory è fuori portata per motivi economici, rimangono il RaceWorks ed il DT240. Inizialmente ero orientato verso il DT240 per via, soprattutto, della manutenzione, non conosco il loro raceworks. Però il più economico è quest’ultimo. Sapete dirmi a livello di scorrevolezza e di prestazioni in generale come va? Vale la pena risparmiare a dispetto dei DT240 o no? Per la Manutenzione? Ho pensato che il DT Swiss fosse il più commerciale e che, quindi, non ci siano problemi per eventuali cuscinetti o pezzi di ricambio...
  • ogni quanto fate manutenzione a queste ruote, considerando una stagione di gare (da marzo ad ottobre). Per l’inverno userei altre ruote
  • Prendendo una ruota posteriore con Corpetto Shimano e mozzo RaceWorks o anche DT Swiss, in futuro sarebbe possibile cambiare corpetto mettendo SRAM? Con DT Swiss 240 non credo ci siano problemi, con il RaceWorks non saprei.
  • Il lattice con ammoniaca va bene per questi cerchi? Uso lo Stans no tube generalmente.
  • I cerchi sono hookless o con la scanalatura interna?
Grazie a ch mi saprà/vorrà rispondere!
Simone
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.146
365
0
Visita sito
@Gio63

se ci leggi,
puoi aiutarmi?
ricopio di seguito il primo post. Grazie

tra qualche mese, quindi per la stagione 2025, vorrei acquistare le ruote Race Factory, utilizzo Marathon. Avrei dei dubbi. Chiedo quindi a chi ne sa più di me, magari per esperienza personale.

I miei dubbi:

  • c’è una diversa rigidità tra le 31.5 e le 28.5? Ho saputo da un conoscente che le 31.5 sono molto più rigide rispetto alle 28, mi ha consigliato 31 per una full e 28 per una front. Io ho una TREK supercaliber gen 1 che è una via di mezzo tra una full ed una front… non le vorrei estremamente rigide (ho usato il termine estremamente).
  • discorso mozzi. Il race factory è fuori portata per motivi economici, rimangono il RaceWorks ed il DT240. Inizialmente ero orientato verso il DT240 per via, soprattutto, della manutenzione, non conosco il loro raceworks. Però il più economico è quest’ultimo. Sapete dirmi a livello di scorrevolezza e di prestazioni in generale come va? Vale la pena risparmiare a dispetto dei DT240 o no? Per la Manutenzione? Ho pensato che il DT Swiss fosse il più commerciale e che, quindi, non ci siano problemi per eventuali cuscinetti o pezzi di ricambio...
  • ogni quanto fate manutenzione a queste ruote, considerando una stagione di gare (da marzo ad ottobre). Per l’inverno userei altre ruote
  • Prendendo una ruota posteriore con Corpetto Shimano e mozzo RaceWorks o anche DT Swiss, in futuro sarebbe possibile cambiare corpetto mettendo SRAM? Con DT Swiss 240 non credo ci siano problemi, con il RaceWorks non saprei.
  • Il lattice con ammoniaca va bene per questi cerchi? Uso lo Stans no tube generalmente.
  • I cerchi sono hookless o con la scanalatura interna?
Grazie a ch mi saprà/vorrà rispondere!
Simone
Questa l'hai letta?
Su Facebook lo trovi nel gruppo iron light bike...
 

SimoneF80

Biker novus
11/10/24
27
2
0
44
Roma
Visita sito
Bike
Trek
Questa l'hai letta?
Su Facebook lo trovi nel gruppo iron light bike...
Grazie, la avevo letta.
Seguirò il tuo consiglio di cercare anche su Facebook. Grazie
 
  • Mi piace
Reactions: Billy78

SimoneF80

Biker novus
11/10/24
27
2
0
44
Roma
Visita sito
Bike
Trek
Piccolo aggiornamento:

1. ho provato a misurare lo spazio tra ruota e carro, ci passa appena una brugola da 5mm (canale interno da 29mm e Pirelli Scorpion XC RC 2.4, gonfiata a 1.44 bar)
2. Oggi finita la gara ho parlato con un paio di ragazzi che usano le 31.5 con mozzi RaceFactory, entrambi mi hanno detto che con i DT 240 c’è meno manutenzione da fare… loro spesso ci devono mettere mano (poi non saprei…)

Ora, tornando al discorso dello spazio tra il carro e la gomma, sono ancora più indeciso se dietro andare di 28 o di 31. Davanti mi seccherebbe mettere una 28, quindi in futuro l’abbinamento potrebbe essere o 31.5/28 oppure ”tento la fortuna” con doppia 31.5. Qui sono molto indeciso
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.884
38.164
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Piccolo aggiornamento:

1. ho provato a misurare lo spazio tra ruota e carro, ci passa appena una brugola da 5mm (canale interno da 29mm e Pirelli Scorpion XC RC 2.4, gonfiata a 1.44 bar)
2. Oggi finita la gara ho parlato con un paio di ragazzi che usano le 31.5 con mozzi RaceFactory, entrambi mi hanno detto che con i DT 240 c’è meno manutenzione da fare… loro spesso ci devono mettere mano (poi non saprei…)

Ora, tornando al discorso dello spazio tra il carro e la gomma, sono ancora più indeciso se dietro andare di 28 o di 31. Davanti mi seccherebbe mettere una 28, quindi in futuro l’abbinamento potrebbe essere o 31.5/28 oppure ”tento la fortuna” con doppia 31.5. Qui sono molto indeciso
Ma …. Lo spazio adesso non è molto e con il cerchio più largo lo diminuisci ancora , e se non giri con il fango va anche bene …
Andrei di 31,5 /28 che poi alla fine anche se facessi 28/28 non cambierai poi di molto alla guida , o almeno se senti differenza tanto di cappello
 

SimoneF80

Biker novus
11/10/24
27
2
0
44
Roma
Visita sito
Bike
Trek
Ma …. Lo spazio adesso non è molto e con il cerchio più largo lo diminuisci ancora , e se non giri con il fango va anche bene …
Andrei di 31,5 /28 che poi alla fine anche se facessi 28/28 non cambierai poi di molto alla guida , o almeno se senti differenza tanto di cappello
Sono ancora “a livello teorico”, però con il 31.5 potrei scendere di più con la pressione… ora ho un 29mm e scendere a 28mm non mi fa impazzire come idea. Chissà, all’atto pratico, stessa gomma con stessa pressione, quanto cambia in mm tra 28 e 31 (a pressioni di circa 1.5 bar). Magari la differenza non è poi cosi tanta come mi viene da credere. qui sul forum, non ricordo in che discussione, qualcuno scrisse qualcosa a riguardo…
 

Classifica giornaliera dislivello positivo