Ruote MTB 29 con pochi raggi

brabius

Biker serius
12/2/14
128
0
0
Visita sito
Lo so che per quel che sto per dire mi beccherò un po' di sberleffi, ma il punto è questo. Dopo ogni uscita mi prendo una 30ina di minuti per pulire e asciugare la bici, nonché oliarla (con spray al silicone e al teflon nei punti giusti).
Una cosa che mi fa proprio perdere tempo sono i raggi delle ruote.
Poi vedo questi e mi chiedo: dove li posso trovare? Quali sono i marchi che fanno ruote di questo tipo a prezzi abbordabili?

6ie780.jpg


Ho trovato solo queste ... ma sono 900 euro la coppia
http://www.mavic.it/sites/default/files/mavic_article/674x724/rear/328477.jpg
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Lo so che per quel che sto per dire mi beccherò un po' di sberleffi, ma il punto è questo. Dopo ogni uscita mi prendo una 30ina di minuti per pulire e asciugare la bici, nonché oliarla (con spray al silicone e al teflon nei punti giusti).
Una cosa che mi fa proprio perdere tempo sono i raggi delle ruote.
Poi vedo questi e mi chiedo: dove li posso trovare? Quali sono i marchi che fanno ruote di questo tipo a prezzi abbordabili?

6ie780.jpg


Ho trovato solo queste ... ma sono 900 euro la coppia
http://www.mavic.it/sites/default/files/mavic_article/674x724/rear/328477.jpg

Non sono un vezzo estetico ruote a 24 raggi, singoli o accoppiati che siano, servono perché più flessibili rispetto alle convenzionali 32 raggi. Prenderle per un vantaggio estetico mi sembra una cosa assurda...:i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: ciarlyy

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Lo so che per quel che sto per dire mi beccherò un po' di sberleffi, ma il punto è questo. Dopo ogni uscita mi prendo una 30ina di minuti per pulire e asciugare la bici, nonché oliarla (con spray al silicone e al teflon nei punti giusti).
Una cosa che mi fa proprio perdere tempo sono i raggi delle ruote.
Poi vedo questi e mi chiedo: dove li posso trovare? Quali sono i marchi che fanno ruote di questo tipo a prezzi abbordabili?



Ho trovato solo queste ... ma sono 900 euro la coppia
[url]http://www.mavic.it/sites/default/files/mavic_article/674x724/rear/328477.jpg[/URL]


A parte che ti sconsiglio di "oliare" con spray, l'acquisto di un paio di cerchi con raggi "radiali" solo per agevolare la pulizia/asciugatura, mi sembra un eccesso sdi zelo. Se non hai particolari esigenze tecniche, pulire ed asciugare una quarantina di raggi piuttosto che una ventina, giustifica l'esborso economico necessario?
Ovvio che poi ognuno e' libero di impiegare i propri denari come meglio crede ...
 

Sam Cooper

Biker grossissimus
Lo so che per quel che sto per dire mi beccherò un po' di sberleffi, ma il punto è questo. Dopo ogni uscita mi prendo una 30ina di minuti per pulire e asciugare la bici, nonché oliarla (con spray al silicone e al teflon nei punti giusti).
Una cosa che mi fa proprio perdere tempo sono i raggi delle ruote.
Poi vedo questi e mi chiedo: dove li posso trovare? Quali sono i marchi che fanno ruote di questo tipo a prezzi abbordabili?

Le Mavic e le Crank Brothers sono le più note e costano abbastanza....

Occhio però che una ruota (per di più se da 29") con meno raggi è potenzialmente anche più delicata.... diciamo che un drop di almeno un metro con un paio di Iodine da 29" io non lo farei a cuor leggero....
 

brabius

Biker serius
12/2/14
128
0
0
Visita sito
Capisco le obiezioni, la mia richiesta nasceva da foto viste su Internet, non da esperienza sul campo, dato che sono un novellino (a 39 anni !).
Se le ruote con 24 raggi sono più flessibili questo non può che essere un bene per me.
Riguardo la pulizia, ho sentito diversi meccanici e diversi pareri, quindi non sto qui ad obiettare, mi sembra che ognuno abbia la sua idea, l'importante è tenere la bici pulita e funzionante pronta al successivo giro ...
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Sinceramente io ho una coppia di ruote da 24 raggi, ma non ho mai avuto problemi o paure nel fare salti.
Io devo dire però che Ho una front ma con ruote da 26
Le ruote in questione sono le xt con raggi a testa dritta
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Capisco le obiezioni, la mia richiesta nasceva da foto viste su Internet, non da esperienza sul campo, dato che sono un novellino (a 39 anni !).
Se le ruote con 24 raggi sono più flessibili questo non può che essere un bene per me.
Riguardo la pulizia, ho sentito diversi meccanici e diversi pareri, quindi non sto qui ad obiettare, mi sembra che ognuno abbia la sua idea, l'importante è tenere la bici pulita e funzionante pronta al successivo giro ...

In realtà è esattamente il contrario, i cerchi con meno raggi sono più rigidi
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Per ridurre lo sporco che si accumula sui faggi, fango in particolare.
Si può mettere del olio al silicone che rende più difficile l arrancarsi del fango sia sui raggi che sul carro posteriore o altrove si voglia
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Non sono un vezzo estetico ruote a 24 raggi, singoli o accoppiati che siano, servono perché più flessibili rispetto alle convenzionali 32 raggi. Prenderle per un vantaggio estetico mi sembra una cosa assurda...:i-want-t:

In realtà è esattamente il contrario, i cerchi con meno raggi sono più rigidi


Quoto @Veleno30. Le ruote "convenzionali" con raggiatura in seconda o in terza, sono piu' flessibili rispetto a quelle "radiali". Anche se mi sembra non sia questo il punto...
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
In realtà è esattamente il contrario, i cerchi con meno raggi sono più rigidi

Quoto @Veleno30. Le ruote "convenzionali" con raggiatura in seconda o in terza, sono piu' flessibili rispetto a quelle "radiali". Anche se mi sembra non sia questo il punto...

Si l'errore é mio.. Il punto é che secondo me non vale la pena spendere tutti quei soldi per quello che offrono, sul vezzo estetico poi non mi esprimo...

Le r24 sono più agili nello stretto o sbaglio? Poi comunque sulla robustezza e resistenza molto dipende anche dallo spessore dei raggi...
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Si l'errore é mio.. Il punto é che secondo me non vale la pena spendere tutti quei soldi per quello che offrono, sul vezzo estetico poi non mi esprimo...

Le r24 sono più agili nello stretto o sbaglio? Poi comunque sulla robustezza e resistenza molto dipende anche dallo spessore dei raggi...


Per il primo concetto, non mi esprimo, visto che - come detto - ognuno e' libero di usare i propri denari come meglio crede.
Le radiali sono piu' reattive visto la loro innata rigidita', poi dipende molto dal tipo di bike, dallo stile di guida, ma soprattutto dal tipo di percorsi/disciplina che si intende praticare.
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Per il primo concetto, non mi esprimo, visto che - come detto - ognuno e' libero di usare i propri denari come meglio crede.
Le radiali sono piu' reattive visto la loro innata rigidita', poi dipende molto dal tipo di bike, dallo stile di guida, ma soprattutto dal tipo di percorsi/disciplina che si intende praticare.


Io ti dirò venivo da dei cerchi paurosamente scadenti, ho sentito delle differenze abissali, non scherzo soprattuto nelle salite e nelle discese tecniche dove vi è necessità di precisione nella direzionalita del mezzo.

In fatto di rigidità, posso solo dire che i raggi sono davvero tesi e sembrano scattanti soprattuto nei rilanci.
Devo però aggiungere che non ho un mezzo di alto livello e sono un novellino, quindi non tanta tecnica e poca esperienza
 

Veleno30

Biker poeticus
31/10/09
3.869
551
0
Genova
Visita sito
Si l'errore é mio.. Il punto é che secondo me non vale la pena spendere tutti quei soldi per quello che offrono, sul vezzo estetico poi non mi esprimo...

Le r24 sono più agili nello stretto o sbaglio? Poi comunque sulla robustezza e resistenza molto dipende anche dallo spessore dei raggi...

è un concetto fisico della costruzione della ruota, più i raggi sono corti più sono tesi, in questo modo una ruota montata a 2 incroci è più rigida di quella a 3 incroci. Se i raggi sono più laschi devono necessariamente aumentare nel numero, viceversa se i raggi sono più tesi ne servono meno.
La ruota più rigida è più reattiva, trasmette di più il fondo, scarica più potenza a terra sopratutto nello scatto, ma allo stesso modo incassa meno quindi rende la mtb più "nervosa".
Comunque non esiste realmente un contro ad usare nella mtb una ruota mediamente rigida 28-24 raggi, salvo il prezzo maggiore, i vantaggi nella guida ci sono al di la del peso inferiore che non è male. Gli svantaggi ci possono essere ad usare delle ruote eccessivamente rigide come ad esempio le Crank Brothers.
Riguardo al tema del topic, io ho risolto agevolmente non pulendo con uno straccettino i raggi ad ogni uscita, cosa che francamente mi sembra eccessiva, non vedo perchè una mtb con i raggi puliti a specchio sia più efficente di una con i raggi che non luccicano
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Io ho dei dtswiss neri e anche io non pulisco di certo raggio per raggio. Ogni tanto, ma proprio tanto, passo uno scotte x con l'olio al silicone e per un po' il fango scivola via quando spruzzo. Secondo me basta una spruzzata senza pulire raggio per raggio, tanto non cambia nulla e non si vede nemmeno che sono sporchi in pratica..
 

Ironmax

Biker popularis
2/10/13
84
0
0
Visita sito
negli anni '90 qualche virtuoso downhiller montava le ruote lenticolari........
una passata e via... sempre che si sopravviva per darla la passata...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo