Ruote E Gomme Trail / Down country

Mutant

Biker superioris
24/9/10
923
550
0
46
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
ho visto su bikediscount che hanno in offerta la nobby nic super ground mescola soft a meno di 30euro credo che metterò quella al posteriore, magari ci abbino la Pirelli M prowall davanti che resta sotto il kg e sembra interessante anche se non ho ancora capito quanto sia effettivamente morbida la mescola, oppure una magic mary sempre soft e super ground:nunsacci:
Se mai fai il contrario visto che la Pirelli ha una mescola più dura
 

Mutant

Biker superioris
24/9/10
923
550
0
46
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
In base a cosa? Ho molte difficoltà a recuperare gli effettivi valori di durometer della gomma di qualsiasi marca
Hai dati forniti dalle aziende
La stessa Pirelli aveva dichiarato che al durometro le loro mescola sono più dure ma offrono un differente grip chimico

Aspetta, io parlo di Pirelli Enduro M
E uguale alle trail se non prendi il modello con la mescola più morbida la smart grip e quella trail enduro
Poi c'è l'altra che non ricordo il nome e per enduro dh
 

ale1105zano

Biker superis
13/6/22
307
169
0
25
Brentino Belluno
Visita sito
Bike
Orbea oiz m10 2023
Non avrebbe comunque senso uno Nobby nic davanti e la enduro m dietro però
Edit
Controllato sul sito Pirelli le mescole tra Trail M e enduro M cambia una è smart grip compound l'altra è smart grip gravity
 
Ultima modifica:

matteof93

Biker cesareus
24/8/10
1.691
676
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Primo giro con la mia Occam (in versione 150mm ant+post) con le ruote "leggere". Ho 2 set:
  • DT XM1700 ant. con Assegai 2.50" MaxxGrip + DT EX1700 post. con Eliminator Grid Trail T7 2.40" (entrambe le ruote da 30 mm di canale interno)
  • FunWorks da 28mm di canale interno, dove ho messo un Ground Control Grid T7 2.40" dietro e un Purgatory Grid T7 2.40" davanti. Per il momento questo set di ruote è ancora montato con camere d'aria perchè devo rifornirmi di lattice (finito, me ne sono accorto al momento del montaggio).
La bici con le DT XM/EX pesa 15,7 kg (telaio alluminio, taglia grande). Mettendo su le FunWorks scendo a 15 kg tondi (aiuta anche la cassetta XT invece della Deore presente nell'altro caso), togliendo le camere d'aria limerò ancora altri 300 grammi.

Impressioni sulle gomme: su asfalto si nota che scorrono molto meglio di Assegai/Eliminator, ma siamo ancora su un altro pianeta rispetto al frontino dove ho (avevo, l'ho appena venduto) Racing Ray e Racing Ralph. Non ho avuto modo di provarle in salita sul tecnico, mentre in discesa (ho fatto circa 700m d- su sentiero) sono rimasto piacevolmente stupito. Su terreno misto S1 - S2 con passaggi brevi S3 si sono comportate molto bene, davanti avevo la percezione di essere un pochino più vicino al limite della gomma rispetto all'Assegai, ma nulla di particolarmente penalizzante. Sicuramente hanno anche aiutato le condizioni, tutto bello asciutto e pulito...ma senza tratti super secchi e smossi.

Gli unici due appunti: avendo ancora le camere d'aria ho trovato la guida molto più nervosa e scomoda (risolvo appena metto il lattice), in secondo luogo mi è sembrato di scendere parecchio sui freni anche su tratti di sentiero semplici. sicuramente le gomme più aggressive mi permettono automaticamente di mollare un filo di più e frenare in minor spazio...ma allo stesso tempo richiedono più tempo per prendere velocità quindi probabilmente danno maggior respiro durante la discesa (cioè serve quel frangente di tempo in più per raggiungere la velocità in uscita di curva e quindi dover frenare nuovamente).
 
  • Mi piace
Reactions: Mutant

Domerokk

Biker serius
12/6/20
144
41
0
40
Rufina (Fi)
Visita sito
Bike
Canyon Neuron CF 9
Salve a tutti, mi trova nella situazione di dover cambiare le gomme, purtroppo all'isola d'elba, in una discesa che era una vera e propria pietraia, un rockgarden di 2 km ho tagliato la mia amatissima magic mary prima generazione e per continuare a girare in vacanza ho dovuto accontentarmi di quello che ho trovato; una pirelli enduro S, un gommone da 1100 g impedalabile, i giri che co ho fatto mi è sembrato di fare una fatica spaventosa per pedalarla. Quindi ora che torno vorrei cambiarla e cambiare anche la nonby nic che ho al posteriore. Mi consigliate un'accoppiata che non pesi eccessivamente, diciamo entro gli 800 g, sia decentemente robusta e che sia abbastanza scorrevole. In giro trovo tutte gomme da oltre 900 g quando la mia amata magic mary pesava, se non erro, 800 g essendo la vecchia generazione. Ora la nuova generazione pesa 1300 g ..
La bici sulla quale la monterei è una canyon neuron ed i trail che percorro sono per lo più preparati, con qualche rockgarden e qualche sentiero naturale. Per chi conosce la zona di Firenze giro a monte morello e rincine. Le salite le faccio pedalando per sentieri, mai shuttle. Peso circa 80 kg vestito
Grazie
 

ale1105zano

Biker superis
13/6/22
307
169
0
25
Brentino Belluno
Visita sito
Bike
Orbea oiz m10 2023
Cavolo 800g di gomma parlando di 29x2,4 siamo su gomme da XC, comunque per il segmento Downcontry sicuramente qualcuno ti consiglierà ardent + forekaster, Io personalmente mi ero trovato bene con le fast track T5 (modello vecchio) + ground control T7.
Purtroppo non ho presente questa magic Mary tanto leggera di cui parli, onestamente però io su una neuron per fare Trail e divertirsi alzerei un po' il tiro e andrei su qualcosa tipo Ground Control + Purgatory , grid T7
 

Mutant

Biker superioris
24/9/10
923
550
0
46
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
Stare sugli 800gr oggigiorno non è facile persino alcune gomme da xc potrebbero pesare quasi quel tanto
Se invece puoi arrivare a 900/1k
Sulle specialized trovi gomme robuste di spalla e che tengono in grip e che puoi comprare senza vendere un rene se cerchi bene sul web diciamo da 25 ai 32 euro
Cmq da poco su lord gun. C'erano le vitoria Syerra a 32 euro la versione 2.4 3c
 

Matteo_Harlock

Biker superis
12/8/24
455
850
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Salve a tutti, mi trova nella situazione di dover cambiare le gomme, purtroppo all'isola d'elba, in una discesa che era una vera e propria pietraia, un rockgarden di 2 km ho tagliato la mia amatissima magic mary prima generazione e per continuare a girare in vacanza ho dovuto accontentarmi di quello che ho trovato; una pirelli enduro S, un gommone da 1100 g impedalabile, i giri che co ho fatto mi è sembrato di fare una fatica spaventosa per pedalarla. Quindi ora che torno vorrei cambiarla e cambiare anche la nonby nic che ho al posteriore. Mi consigliate un'accoppiata che non pesi eccessivamente, diciamo entro gli 800 g, sia decentemente robusta e che sia abbastanza scorrevole. In giro trovo tutte gomme da oltre 900 g quando la mia amata magic mary pesava, se non erro, 800 g essendo la vecchia generazione. Ora la nuova generazione pesa 1300 g ..
La bici sulla quale la monterei è una canyon neuron ed i trail che percorro sono per lo più preparati, con qualche rockgarden e qualche sentiero naturale. Per chi conosce la zona di Firenze giro a monte morello e rincine. Le salite le faccio pedalando per sentieri, mai shuttle. Peso circa 80 kg vestito
Grazie
Valuta di passare a srutture più robuste. Se l'hai tagliata è perchè hai alzato l'asticella e vai più veloce...

La prima Magic Mary da 800g aveva la Snakeskin come carcassa. Era davvero facile tagliarla.
Se stai sulle nuove Schwalbe Super Ground secondo me non sbagli come compromesso peso/protezione
 
  • Mi piace
Reactions: Domerokk

Domerokk

Biker serius
12/6/20
144
41
0
40
Rufina (Fi)
Visita sito
Bike
Canyon Neuron CF 9
Grazie a tutti, ora che torno provvedo all'acquisto...spulciando sul web mi ero fatto anche io l'idea che la migliore accoppiata, considerando la bici ed i sentieri che percorro, fosse ground control e purgatory. Qualche amico che fa xc mi ha anche consigliato le syerra che da qualche prova letta si comporta bene..
 
  • Mi piace
Reactions: Mutant

Classifica giornaliera dislivello positivo