Ruote E Gomme Trail / Down country

matteof93

Biker cesareus
24/8/10
1.654
625
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
ragazzi ho bisogno di un consiglio per la scelta definitiva per il nuovo set di ruote. ho bisogno di qualcosa che scorra bene e tenga decentemente in discesa. ho già una front con l'accoppiata racing ralph 2.25 + racing ray 2.25....sulla full da AM ho gomme decisamente più pesanti (Specialized Eliminator dietro e Assegai 2.50 davanti).

ho bisogno di una coppia di gomme intermedia tra quelle menzionate sopra, che sono agli antipodi (XC da una parte, enduro dall'altra). priorità alla scorrevolezza, perchè le gomme sulla AM scorrono veramente niente e pesano un casino...la bici è poco pedalabile, fare più di 1000-1200m di dislivello con salite scorrevoli diventa veramente impegnativo.

andranno comunque sulla full, perciò un'accoppiata tipo racing ralph + racing ray (o altra accoppiata tipica XC) sarebbe sottodimensionata.

raginh ray e racing ralph sono sui 730g a gomma.
l'eliminator pesa 900g, l'assegai davanti pesa sui 1230g.

vorrei qualcosa sui 900/950g davanti e sugli 800/850g dietro. in passato sempre sulla full da AM invece di Eliminator/Assegai avevo Rekon/Dissector (840+950g) e non andavano male, se non per il fatto che il Dissector tendeva a non mordere bene con poca inclinazione in curva ed il Rekon non aveva molto grip in frenata sul ripido.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: g.f.

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.759
1.297
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
ragazzi ho bisogno di un consiglio per la scelta definitiva per il nuovo set di ruote. ho bisogno di qualcosa che scorra bene e tenga decentemente in discesa. ho già una front con l'accoppiata racing ralph 2.25 + racing ray 2.25....sulla full da AM ho gomme decisamente più pesanti (Specialized Eliminator dietro e Assegai 2.50 davanti).

ho bisogno di una coppia di gomme intermedia tra quelle menzionate sopra, che sono agli antipodi (XC da una parte, enduro dall'altra). priorità alla scorrevolezza, perchè le gomme sulla AM scorrono veramente niente e pesano un casino...la bici è poco pedalabile, fare più di 1000-1200m di dislivello con salite scorrevoli diventa veramente impegnativo.

andranno comunque sulla full, perciò un'accoppiata tipo racing ralph + racing ray (o altra accoppiata tipica XC) sarebbe sottodimensionata.

raginh ray e racing ralph sono sui 730g a gomma.
l'eliminator pesa 900g, l'assegai davanti pesa sui 1230g.

vorrei qualcosa sui 900/950g davanti e sugli 800/850g dietro. in passato sempre sulla full da AM invece di Eliminator/Assegai avevo Rekon/Dissector (840+950g) e non andavano male, se non per il fatto che il Dissector tendeva a non mordere bene con poca inclinazione in curva ed il Rekon non aveva molto grip in frenata sul ripido.
Anche io ho dubbi simili per montare il set di ruote nuove sulla Tallboy.
Mi stavo orientando verso Pirelli scorpion xc h dietro e Trail s davanti.
Sulle ruote attuali ho la Pirelli scorpion Trail R che mi sta piacendo e davanti una nobby nic performance che però non mi ha mai convinto.
Sulla jeffsy invece dietro ho la Wicked Will 2.4" sempre performance e mi sta piacendo abbastanza per scorrevolezza e grip.
Sul nuovo set sarei tentato dalle Continental davanti, tipo la Kryptotal, però iniziamo ad essere oltre il kg e vorrei rimanere sugli 800/900 gr a gomma.
 

Look Beyond

Biker ultra
21/3/14
625
130
0
Toscana
Visita sito
ragazzi ho bisogno di un consiglio per la scelta definitiva per il nuovo set di ruote. ho bisogno di qualcosa che scorra bene e tenga decentemente in discesa. ho già una front con l'accoppiata racing ralph 2.25 + racing ray 2.25....sulla full da AM ho gomme decisamente più pesanti (Specialized Eliminator dietro e Assegai 2.50 davanti).

ho bisogno di una coppia di gomme intermedia tra quelle menzionate sopra, che sono agli antipodi (XC da una parte, enduro dall'altra). priorità alla scorrevolezza, perchè le gomme sulla AM scorrono veramente niente e pesano un casino...la bici è poco pedalabile, fare più di 1000-1200m di dislivello con salite scorrevoli diventa veramente impegnativo.

andranno comunque sulla full, perciò un'accoppiata tipo racing ralph + racing ray (o altra accoppiata tipica XC) sarebbe sottodimensionata.

raginh ray e racing ralph sono sui 730g a gomma.
l'eliminator pesa 900g, l'assegai davanti pesa sui 1230g.

vorrei qualcosa sui 900/950g davanti e sugli 800/850g dietro. in passato sempre sulla full da AM invece di Eliminator/Assegai avevo Rekon/Dissector (840+950g) e non andavano male, se non per il fatto che il Dissector tendeva a non mordere bene con poca inclinazione in curva ed il Rekon non aveva molto grip in frenata sul ripido.
Specialized Ground Control
 
  • Mi piace
Reactions: Mutant

ifixtchentchen

Biker urlandum
8/9/11
598
152
0
Friuli ovest
Visita sito
In ambito trail leggero mi sto trovando molto bene con i Forekaster, al posteriore mooolto meglio di Syerra o Wicked Will sotto tutti i punti di vista, pagano solo 50gr in più nella versione maxterra e quasi 100gr nella versione dual. E' l'unica gomma che userei sia davanti che dietro. Syerra e Wicked solo al post e solo in estate , davanti bene Pirelli trail S (900gr scarsi), Wolfpack trail (850gr), Nobby Nik soft (850gr). Personalmente non mi sono trovato male nemmeno con i Rekon maxterra dietro e dissector maxterra al anteriore. Tutti da 2.4.
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

matteof93

Biker cesareus
24/8/10
1.654
625
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Ciao. da quello che ho potuto intuire ti servono gomme da trail / downcountry.
Le prime che mi vengono in mente sono le Maxxis Rekon, Maxxis Forekaster, Vittoria Agarro, Vittoria Syerra, schwalbe Nobby Nic, Pirelli scorpion trail M

Anche io ho dubbi simili per montare il set di ruote nuove sulla Tallboy.
Mi stavo orientando verso Pirelli scorpion xc h dietro e Trail s davanti.
Sulle ruote attuali ho la Pirelli scorpion Trail R che mi sta piacendo e davanti una nobby nic performance che però non mi ha mai convinto.
Sulla jeffsy invece dietro ho la Wicked Will 2.4" sempre performance e mi sta piacendo abbastanza per scorrevolezza e grip.
Sul nuovo set sarei tentato dalle Continental davanti, tipo la Kryptotal, però iniziamo ad essere oltre il kg e vorrei rimanere sugli 800/900 gr a gomma.


Sottoscrivo.

Magari con un Purgatory davanti, ma anche doppio Ground Control

In ambito trail leggero mi sto trovando molto bene con i Forekaster, al posteriore mooolto meglio di Syerra o Wicked Will sotto tutti i punti di vista, pagano solo 50gr in più nella versione maxterra e quasi 100gr nella versione dual. E' l'unica gomma che userei sia davanti che dietro. Syerra e Wicked solo al post e solo in estate , davanti bene Pirelli trail S (900gr scarsi), Wolfpack trail (850gr), Nobby Nik soft (850gr). Personalmente non mi sono trovato male nemmeno con i Rekon maxterra dietro e dissector maxterra al anteriore. Tutti da 2.4.
grazie a tutti per i consigli. proverò con un ground control davanti, tanto dietro ho una rekon praticamente finita che però 200-300 km me li fa ancora. così se il ground control davanti non tiene abbastanza lo sposto dietro e davanti metto qualcosa di più aggressivo.
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

astro71

Biker serius
10/5/10
163
56
0
vicenza
Visita sito
Bike
Spark 930, Rise H15, Epic S-Works 26
ragazzi ho bisogno di un consiglio per la scelta definitiva per il nuovo set di ruote. ho bisogno di qualcosa che scorra bene e tenga decentemente in discesa. ho già una front con l'accoppiata racing ralph 2.25 + racing ray 2.25....sulla full da AM ho gomme decisamente più pesanti (Specialized Eliminator dietro e Assegai 2.50 davanti).

ho bisogno di una coppia di gomme intermedia tra quelle menzionate sopra, che sono agli antipodi (XC da una parte, enduro dall'altra). priorità alla scorrevolezza, perchè le gomme sulla AM scorrono veramente niente e pesano un casino...la bici è poco pedalabile, fare più di 1000-1200m di dislivello con salite scorrevoli diventa veramente impegnativo.

andranno comunque sulla full, perciò un'accoppiata tipo racing ralph + racing ray (o altra accoppiata tipica XC) sarebbe sottodimensionata.

raginh ray e racing ralph sono sui 730g a gomma.
l'eliminator pesa 900g, l'assegai davanti pesa sui 1230g.

vorrei qualcosa sui 900/950g davanti e sugli 800/850g dietro. in passato sempre sulla full da AM invece di Eliminator/Assegai avevo Rekon/Dissector (840+950g) e non andavano male, se non per il fatto che il Dissector tendeva a non mordere bene con poca inclinazione in curva ed il Rekon non aveva molto grip in frenata sul ripido.
Vengo da una situazione simile alla tua e sto provando da poco una accoppiata che mi ha sorpreso molto favorevolmente: forekaster 2.4 ant (nuovo modello naturalmente) e rekon 2.4 post entrambi 3c maxxterra. Gomme sotto i 900g, ottima scorrevolezza e buona tenuta in tutte le situazioni soprattutto del forekaster (che però fa 58mm nonostante lo diano 2.4, avrei preferito un volume maggiore prendendo il 2.6 che realmente sta sui 62/63mm), ottimo anche il Rekon fin che i tasselli son nuovi con spigoli vivi e a basse pressioni, perde molto purtroppo appena si usura ma del resto ha tasselli molto bassi....difficile avere botte piena e moglie ubriaca
 
  • Mi piace
Reactions: matteof93

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.766
1.690
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Punto secondo: ho provato in tutti i modi a fare tallonare la Wicked Will e convertirla a tubeless, ma non ci sono riuscito in nessun modo. Con le vecchie ruote ci sono riuscito senza problemi anche con la pompa manuale, mentre qui non ci sono riuscito manco con il compressore. Qualcuno che ha questa gomma può confermare o smentire questa cosa? Vi ringrazio...
Con le Nobby sono volati interi calendari da più angoli del mondo.
E non hanno mai tallonato decentemente, tranne ovviamente quando sono andato a toglierle per sostiturle. Comunque considerando che non uso pressioni basse c'ho girato senza problemi (da quel punto di vista, che con la posteriore qualche foratura a caso l'ho rimediata)
 

Mutant

Biker superioris
24/9/10
860
507
0
46
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
ragazzi ho bisogno di un consiglio per la scelta definitiva per il nuovo set di ruote. ho bisogno di qualcosa che scorra bene e tenga decentemente in discesa. ho già una front con l'accoppiata racing ralph 2.25 + racing ray 2.25....sulla full da AM ho gomme decisamente più pesanti (Specialized Eliminator dietro e Assegai 2.50 davanti).

ho bisogno di una coppia di gomme intermedia tra quelle menzionate sopra, che sono agli antipodi (XC da una parte, enduro dall'altra). priorità alla scorrevolezza, perchè le gomme sulla AM scorrono veramente niente e pesano un casino...la bici è poco pedalabile, fare più di 1000-1200m di dislivello con salite scorrevoli diventa veramente impegnativo.

andranno comunque sulla full, perciò un'accoppiata tipo racing ralph + racing ray (o altra accoppiata tipica XC) sarebbe sottodimensionata.

raginh ray e racing ralph sono sui 730g a gomma.
l'eliminator pesa 900g, l'assegai davanti pesa sui 1230g.

vorrei qualcosa sui 900/950g davanti e sugli 800/850g dietro. in passato sempre sulla full da AM invece di Eliminator/Assegai avevo Rekon/Dissector (840+950g) e non andavano male, se non per il fatto che il Dissector tendeva a non mordere bene con poca inclinazione in curva ed il Rekon non aveva molto grip in frenata sul ripido.
Purgatory T7 front
Ground Control T7 post
Sono intermedie a quello che chiedi pesano poco sotto il kg (a dire il vero il purgatory può pesare un pelo in più)
Dimenticavo costo nettamente inferiore alla concorrenza a
 

^Niko^

Biker superis
13/3/13
330
58
0
Bari
Visita sito
Con le Nobby sono volati interi calendari da più angoli del mondo.
E non hanno mai tallonato decentemente, tranne ovviamente quando sono andato a toglierle per sostiturle. Comunque considerando che non uso pressioni basse c'ho girato senza problemi (da quel punto di vista, che con la posteriore qualche foratura a caso l'ho rimediata)
la cosa assurda è che proprio con le nobby non ho avuto grossi problemi con la bici vecchia, mentre con queste wicked ho smadonnato un casino.
non ho più provato, in questi giorni mi ci rimetto e vedo se riesco a fare.
PS: il tagliettino di mezzo cm sul fianco della gomma posso ripararlo in qualche modo? non penso ce la faccia il solo lattice
 

Mutant

Biker superioris
24/9/10
860
507
0
46
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
la cosa assurda è che proprio con le nobby non ho avuto grossi problemi con la bici vecchia, mentre con queste wicked ho smadonnato un casino.
non ho più provato, in questi giorni mi ci rimetto e vedo se riesco a fare.
PS: il tagliettino di mezzo cm sul fianco della gomma posso ripararlo in qualche modo? non penso ce la faccia il solo lattice
Smonta metti una pezza interna
E poi esternamente attack flexgel
Aspetti che sia tutto ben asciutto e rimonti
 
  • Mi piace
Reactions: ^Niko^

Mutant

Biker superioris
24/9/10
860
507
0
46
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
Oggi ho provato la copia di ruote che ho sulla fuell ex su una elettrica la neuron on
E devo dire che l'accoppiata Purgatory Ant e ground control post
Sono andate alla grande rispetto al solito ho aggiunto 0,2 bar di pressione per compensare il peso maggiore della ebike
In salita su sterrata devastata piena di gradoni ghiaia pietre e terra smossa il GC è andato benissimo una trazione perfetta
Mentre in discesa sulla stessa strada il purgatory una stabilità sullo smosso che non mi aspettavo e una frenata eccellente e decisa
Se decido di comprare l'ebike quelle gomme passeranno alla nuova bici
 

Alvezio

Biker novus
31/10/18
12
3
0
40
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Cannondale
Ciao ragazzi, leggo pochissimo di Continental Cross King ma avendoli avuti più volte secondo me sono pneumatici eccezionali (pesano anche poco). Ora sono in procinto di ricomprare ant e post sulla mia full e volevo avere un parere da voi con cosa li cambiereste e soprattutto se li cambiereste. Grazie in anticipo
 

ifixtchentchen

Biker urlandum
8/9/11
598
152
0
Friuli ovest
Visita sito
Ciao ragazzi, leggo pochissimo di Continental Cross King ma avendoli avuti più volte secondo me sono pneumatici eccezionali (pesano anche poco). Ora sono in procinto di ricomprare ant e post sulla mia full e volevo avere un parere da voi con cosa li cambiereste e soprattutto se li cambiereste. Grazie in anticipo
Insieme ai rocket ron sono stati tra i miei copertoni preferiti, quando potevo permettermi ancora gomme leggere. Adesso tra bici più capaci e sentieri più scassati, e considerato che peso 80kg nudo, se monto gomme sotto gli 800gr rischio di restare a piedi ad ogni uscita.
 
  • Mi piace
Reactions: Mutant and Alvezio

Alvezio

Biker novus
31/10/18
12
3
0
40
San Benedetto del Tronto
Visita sito
Bike
Cannondale
Insieme ai rocket ron sono stati tra i miei copertoni preferiti, quando potevo permettermi ancora gomme leggere. Adesso tra bici più capaci e sentieri più scassati, e considerato che peso 80kg nudo, se monto gomme sotto gli 800gr rischio di restare a piedi ad ogni uscita.
Volevo citarli, anch’essi copertoni top. Poi ho preferito Cross King perché credo più resistenti. Facendo down country, sentieri tecnici con uscite tra i 1500 e i 2000 mt di dislivello, secondo me sono un ottimo compromesso.
 
  • Mi piace
Reactions: giancip

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.759
1.297
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Ciao a tutti, avrei una domanda magari banale su un dettaglio al quale non ho mai dato troppo peso.
Stavo guardando degli pneumatici e per il posteriore su un modello Pirelli (Scorpion xc h) noto che viene proposto in versione standard 60 tpi e versione lite 120 tpi di circa 50 gr in meno, a praticamente lo stesso prezzo.
La versione da 120 tpi è più delicata per tagli, forature? Ha un miglior grip oppure la carcassa rimbalza meno? L'usura è maggiore?
Grazie
 

mariaci73

Biker forumensus
11/4/17
2.012
2.743
0
51
Verona
Visita sito
Bike
TREK top fuel
Ciao a tutti, avrei una domanda magari banale su un dettaglio al quale non ho mai dato troppo peso.
Stavo guardando degli pneumatici e per il posteriore su un modello Pirelli (Scorpion xc h) noto che viene proposto in versione standard 60 tpi e versione lite 120 tpi di circa 50 gr in meno, a praticamente lo stesso prezzo.
La versione da 120 tpi è più delicata per tagli, forature? Ha un miglior grip oppure la carcassa rimbalza meno? L'usura è maggiore?
Grazie
A quel che ricordo le versioni xc di pirelli sono da 120tpi mentre da 60tpi sono le versioni Trail..hai guardato sul sito pirelli??
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

Classifica giornaliera dislivello positivo