Ruote E Gomme Trail / Down country

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.755
1.293
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Qualcuno ha mai provato le Goodyear Peak (per il posteriore) e le Escape (per l'anteriore)?
Disegni della tassellatura e pesi sembrano interessanti per un uso trail.
 

ale1105zano

Biker serius
13/6/22
172
69
0
24
Brentino Belluno
Visita sito
Bike
Orbea oiz m10 2023
Io invece pensavo di tentare il colpo gobbo e vedere fin dove posso spingere la oiz spostando la GC al posteriore e montando una purgatory all'anteriore come sulle Epic evo, qualcuno ha provato l'accoppiata?
 
  • Mi piace
Reactions: Mutant

Mutant

Biker superioris
24/9/10
854
504
0
46
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
Io invece pensavo di tentare il colpo gobbo e vedere fin dove posso spingere la oiz spostando la GC al posteriore e montando una purgatory all'anteriore come sulle Epic evo, qualcuno ha provato l'accoppiata?
Sto usando quella copia da qualche mese
Non sono ancora riuscito a fare percorsi particolarmente tecnici però nei percorsi abituali non perde tantissimo rispetto al butcher che avevo prima giusto nel fango abbondante e sullo smosso con ciottoli e meno preciso
 
  • Mi piace
Reactions: ale1105zano

mariaci73

Biker forumensus
11/4/17
2.012
2.743
0
51
Verona
Visita sito
Bike
TREK top fuel
Stamattina uscita all'alba con trail FINALMENTE asciutti!
In settimana ho messo all'anteriore il Vittoria syerra (che su terreno umido e fango non è proprio il massimo).
Sarà che ho beccato la giornata giusta ma in discesa mi ha trasmesso un'ottimo feeling,non me lo ricordavo così performante!
Scorrevolezza top e strutturalmente è bello sostenuto..pressione usata 1.4bar
20250309_091440.jpg
 

ale1105zano

Biker serius
13/6/22
172
69
0
24
Brentino Belluno
Visita sito
Bike
Orbea oiz m10 2023
Sto usando quella copia da qualche mese
Non sono ancora riuscito a fare percorsi particolarmente tecnici però nei percorsi abituali non perde tantissimo rispetto al butcher che avevo prima giusto nel fango abbondante e sullo smosso con ciottoli e meno preciso
Com'è il purgatory rispetto al GC (io lo uso davanti ora), è molto più enduristico o si pedala ancora bene?
 
Ultima modifica:

ale1105zano

Biker serius
13/6/22
172
69
0
24
Brentino Belluno
Visita sito
Bike
Orbea oiz m10 2023
e molto pedalabile se lo prendi in mescola T7 io ho fatto il taccagno e per risparmiare 5 euro ho preso la T) che cmq si pedala bene anche su asfalto non e pesante da far andare
Adesso è in offerta proprio il T7 con carcassa Grid per 30€ credo che lo proverò

 
  • Mi piace
Reactions: Mutant

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.755
1.293
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Ciao a tutti, sto tirando le fila per la scelta degli pneumatici da montare su un set di ruote in carbonio prese qualche mese fa e ancora non utilizzate.
Come forse avevo accennato qualche messaggio fa, mi sarei orientato sulla coppia Pirelli Scorpion xc H dietro e trail S davanti, entrambe in misura 2.4" per cerchi larghi 30 mm.
Per il posteriore eviterei il modello più economico Sport xc H, per circa 10 euro di differenza potrebbe valere la pena andare sulla versione migliore.
Sulle gomme in se non ho molti dubbi, forse solo relativamente all'usura della S all'anteriore, ma tra questa e la trail M preferisco la S per il disegno dei tasselli.
Un aspetto però sul qualche pongo molta attenzione è il montaggio del copertone sul cerchio, essendo le prime ruote in carbonio vorrei qualcosa che vada su a mano o quasi, per evitare di forzare troppo con i cacciagomme sul bordo del cerchio (dove la gomma va a tallonare); sul set attuale ho la Pirelli Scorpion trail R che mi sembra di ricordare sia forse l'unica gomma montata da me a mano senza uso di attrezzi.
Sapete se queste xc H e trail S si montano bene? In caso contrario, valuterei anche un altra accoppiata, con caratteristiche simili ma dal montaggio più facile.
Grazie
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.280
4.911
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Ciao a tutti, sto tirando le fila per la scelta degli pneumatici da montare su un set di ruote in carbonio prese qualche mese fa e ancora non utilizzate.
Come forse avevo accennato qualche messaggio fa, mi sarei orientato sulla coppia Pirelli Scorpion xc H dietro e trail S davanti, entrambe in misura 2.4" per cerchi larghi 30 mm.
Per il posteriore eviterei il modello più economico Sport xc H, per circa 10 euro di differenza potrebbe valere la pena andare sulla versione migliore.
Sulle gomme in se non ho molti dubbi, forse solo relativamente all'usura della S all'anteriore, ma tra questa e la trail M preferisco la S per il disegno dei tasselli.
Un aspetto però sul qualche pongo molta attenzione è il montaggio del copertone sul cerchio, essendo le prime ruote in carbonio vorrei qualcosa che vada su a mano o quasi, per evitare di forzare troppo con i cacciagomme sul bordo del cerchio (dove la gomma va a tallonare); sul set attuale ho la Pirelli Scorpion trail R che mi sembra di ricordare sia forse l'unica gomma montata da me a mano senza uso di attrezzi.
Sapete se queste xc H e trail S si montano bene? In caso contrario, valuterei anche un altra accoppiata, con caratteristiche simili ma dal montaggio più facile.
Grazie

La Pirelli S Trail sul mio cerchio con canale 30mm è andata sempre su al volo. Ottima anche l'usura all'anteriore, ma anche al posteriore. La mescola SmartGrip è più duretta della MaxxTerra ma tiene.
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

matiuc

Biker novus
26/10/14
43
16
0
Varmo
borgomtb.blogspot.it
Bike
Santa Cruz Highball 2020, Trek Slash 2017
Per Specialized (che, ribadisco, non conosco) ti hanno già risposto.
Exo è la carcassa, ed è un rinforzo leggero leggero, dipende da quanto pesi
Se la maxxis ha scritto TR e basta, poi, la mescola è la dual, adattissima al posteriore. quindi l'Aggressor menzionato è assolutamente da posteriore, sempre che non giri in posti con rocce affilate/appuntite, perchè la carcassa EXO ti durerebbe veramente poco

Advanced, invece, distingue le Michelin base, da quelle con mescole e caratteristiche appunto più "Avanzate", la carcassa potrebbe essere "reinforced" o normale se non hanno scritto nulla... e la mescola Magix o GumX o altro che non ricordo; Con Magix (vado a memoria, correggetemi se sbaglio) di media durezza e media durata, mentre la GumX più morbida e quindi minore durata, più grip, ma più fatica a pedalarla (escludine l'adozione al posteriore)
Dal sito Michelin (ed esperienza personale) Michelin Gum-x sono un po' più scorrevoli e tengono su bagnato un po' meno delle Magi-x2, ma sembra durino qualche mese in più (non ore di riding) prima di screpolarsi e perdere tasselli.
 

mariaci73

Biker forumensus
11/4/17
2.012
2.743
0
51
Verona
Visita sito
Bike
TREK top fuel
Ciao a tutti, sto tirando le fila per la scelta degli pneumatici da montare su un set di ruote in carbonio prese qualche mese fa e ancora non utilizzate.
Come forse avevo accennato qualche messaggio fa, mi sarei orientato sulla coppia Pirelli Scorpion xc H dietro e trail S davanti, entrambe in misura 2.4" per cerchi larghi 30 mm.
Per il posteriore eviterei il modello più economico Sport xc H, per circa 10 euro di differenza potrebbe valere la pena andare sulla versione migliore.
Sulle gomme in se non ho molti dubbi, forse solo relativamente all'usura della S all'anteriore, ma tra questa e la trail M preferisco la S per il disegno dei tasselli.
Un aspetto però sul qualche pongo molta attenzione è il montaggio del copertone sul cerchio, essendo le prime ruote in carbonio vorrei qualcosa che vada su a mano o quasi, per evitare di forzare troppo con i cacciagomme sul bordo del cerchio (dove la gomma va a tallonare); sul set attuale ho la Pirelli Scorpion trail R che mi sembra di ricordare sia forse l'unica gomma montata da me a mano senza uso di attrezzi.
Sapete se queste xc H e trail S si montano bene? In caso contrario, valuterei anche un altra accoppiata, con caratteristiche simili ma dal montaggio più facile.
Grazie
Vai tranquillo che le Pirelli vanno su a mano..non credere che un cerchio in carbonio sia più delicato..sui miei quando monto schwalbe(che non prendo più) oltre alle madonne e S.Pietro sopra alla traversa ho dovuto forzare parecchio col levagomme e mai nessun problema;-)
P.S una coppia di vittoria SYERRA no??
 
Ultima modifica:

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.755
1.293
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Vai tranquillo che le Pirelli vanno su a mano..non credere che un cerchio in carbonio sia più delicato..sui miei quando monto schwalbe(che non prendo più) oltre alle madonne e S.Pietro sopra alla traversa ho dovuto forzare parecchio col levagomme e mai nessun problema;-)
con ruote Dtswiss in alluminio non mi faccio mai problemi ma spesso per far entrare l'ultima parte del tallone della gomma nel cerchio forzo molto con i levagomme in plastica, da questo il timore di danneggiare i cerchi carbon.
Ancora di più dopo il fine settimana, quando ho aiutato un amico a montare delle Schwalbe per la gravel che non ne volevano sapere di venire su.
Le Syerra non le avevo valutate, non ne avevo letto benissimo ed il disegno mi ispira poco, davanti preferirei qualcosa di un pò più artigliato; di Vitoria avevo addocchiato il Barzo per il posteriore e l'Agarro per l'anteriore, ma mi ispirano di più le Pirelli. Sarei tentato dalle nuove Continental con la Kryptotal Fr ma siamo oltre il chilo e preferirei rimanere un pò più leggero sulla trail a corta escursione (Tallboy)
 

mariaci73

Biker forumensus
11/4/17
2.012
2.743
0
51
Verona
Visita sito
Bike
TREK top fuel
con ruote Dtswiss in alluminio non mi faccio mai problemi ma spesso per far entrare l'ultima parte del tallone della gomma nel cerchio forzo molto con i levagomme in plastica, da questo il timore di danneggiare i cerchi carbon.
Ancora di più dopo il fine settimana, quando ho aiutato un amico a montare delle Schwalbe per la gravel che non ne volevano sapere di venire su
Anch'io appena presi i cerchi in carbonio avevo timore di fare danni ma ti ripeto non farti problemi con levagomme in plastica vai tranquillo!
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

mariaci73

Biker forumensus
11/4/17
2.012
2.743
0
51
Verona
Visita sito
Bike
TREK top fuel
con ruote Dtswiss in alluminio non mi faccio mai problemi ma spesso per far entrare l'ultima parte del tallone della gomma nel cerchio forzo molto con i levagomme in plastica, da questo il timore di danneggiare i cerchi carbon.
Ancora di più dopo il fine settimana, quando ho aiutato un amico a montare delle Schwalbe per la gravel che non ne volevano sapere di venire su.
Le Syerra non le avevo valutate, non ne avevo letto benissimo ed il disegno mi ispira poco, davanti preferirei qualcosa di un pò più artigliato; di Vitoria avevo addocchiato il Barzo per il posteriore e l'Agarro per l'anteriore, ma mi ispirano di più le Pirelli. Sarei tentato dalle nuove Continental con la Kryptotal Fr ma siamo oltre il chilo e preferirei rimanere un pò più leggero sulla trail a corta escursione (Tallboy)
io con pirelli mi sono sempre trovato bene e ne ho provati di modelli
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

^Niko^

Biker superis
13/3/13
330
58
0
Bari
Visita sito
Ho appena trovato una pizzicatura nella spalla del Wicked Will posteriore della Scott Spark tr...dopo 3 uscite ok che è la versione super race Speed grip, però sono rimasto veramente deluso. Sulla vecchia bici ho montato al posteriore una semplice e scorrevole vittoria mezcal e non ho mai avuto questi problemi. Domanda: non ho avuto ancora il tempo di latticizzare; può essere questa la causa di questa pizzicata? Non credo dipenda da questo, ma è sempre meglio avere più pareri. Specifico che avevo pressioni anche abbastanza alte (sulla vecchia bici le avevo molto più basse, anche considerando che ero tubeless).
Punto secondo: ho provato in tutti i modi a fare tallonare la Wicked Will e convertirla a tubeless, ma non ci sono riuscito in nessun modo. Con le vecchie ruote ci sono riuscito senza problemi anche con la pompa manuale, mentre qui non ci sono riuscito manco con il compressore. Qualcuno che ha questa gomma può confermare o smentire questa cosa? Vi ringrazio...
 

ifixtchentchen

Biker urlandum
8/9/11
595
151
0
Friuli ovest
Visita sito
Ho appena trovato una pizzicatura nella spalla del Wicked Will posteriore della Scott Spark tr...dopo 3 uscite ok che è la versione super race Speed grip, però sono rimasto veramente deluso. Sulla vecchia bici ho montato al posteriore una semplice e scorrevole vittoria mezcal e non ho mai avuto questi problemi. Domanda: non ho avuto ancora il tempo di latticizzare; può essere questa la causa di questa pizzicata? Non credo dipenda da questo, ma è sempre meglio avere più pareri. Specifico che avevo pressioni anche abbastanza alte (sulla vecchia bici le avevo molto più basse, anche considerando che ero tubeless).
Punto secondo: ho provato in tutti i modi a fare tallonare la Wicked Will e convertirla a tubeless, ma non ci sono riuscito in nessun modo. Con le vecchie ruote ci sono riuscito senza problemi anche con la pompa manuale, mentre qui non ci sono riuscito manco con il compressore. Qualcuno che ha questa gomma può confermare o smentire questa cosa? Vi ringrazio...
Ho avuto la versione speedgrip al post, nessun problema nel montaggio, ma non mi è piaciuto per niente sul bagnato. L'ho pizzicato pure io prendendo una botta sul cerchio, ma ero al limite con la pressione. Ho fatto questo inverno con maxxis forekaster, non c'è paragone come grip e robustezza, però sono 100gr in più per la versione dual che ho io, di meno per il maxterra che forse monterò all'anteriore il prossimo inverno.
 

g.f.

Biker poeticus
28/1/18
3.755
1.293
0
Pinerolo
Visita sito
Bike
YT Jeffsy AL 2018 29"; Santa Cruz Tallboy v5 cc 2023 (custom build); gravel Spcycle G058 (custom build)
Ho appena trovato una pizzicatura nella spalla del Wicked Will posteriore della Scott Spark tr...dopo 3 uscite ok che è la versione super race Speed grip, però sono rimasto veramente deluso. Sulla vecchia bici ho montato al posteriore una semplice e scorrevole vittoria mezcal e non ho mai avuto questi problemi. Domanda: non ho avuto ancora il tempo di latticizzare; può essere questa la causa di questa pizzicata? Non credo dipenda da questo, ma è sempre meglio avere più pareri. Specifico che avevo pressioni anche abbastanza alte (sulla vecchia bici le avevo molto più basse, anche considerando che ero tubeless).
Punto secondo: ho provato in tutti i modi a fare tallonare la Wicked Will e convertirla a tubeless, ma non ci sono riuscito in nessun modo. Con le vecchie ruote ci sono riuscito senza problemi anche con la pompa manuale, mentre qui non ci sono riuscito manco con il compressore. Qualcuno che ha questa gomma può confermare o smentire questa cosa? Vi ringrazio...
Al posteriore uso la Wicked Will in versione performance, la più economica e non ricordo problemi di tallonatura.
Per un uso Trail mi sta piacendo sia come scorrevolezza che grip nel misto asciutto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo