Stefabikemtb

Biker popularis
8/16/18
49
8
0
43
Santa Marinella (RM)
Visit site
Bike
Mtb rockrider 5.3
mi quoto per riportare le mie esperienze nel giro di sabato;
prima montavo:
anteriore nobby nic 2.4 Addix Performance Line con camera d'aria
posteriore nobby nic 2.25 Addix Performance Line tubeless

ora ho montato:
anteriore vittoria syerra 2.4 tubeless
posteriore vittoria mezcal 2.25 tubeless

gomme sicuramente più scorrevoli su asfalto (e ci mancherebbe);
un po' migliori su terreno compatto e asciutto (mi aspettavo meglio sinceramente);
molto peggiori su terreno smosso, soprattutto nelle discese ripide (in una ho quasi rischiato di andare lungo e farmi un voletto di 2 metri);
considerate che queste discese sono percorse purtroppo anche dai motocross, quindi si forma quel terreno smosso sgommato molto sdrucciolevole; con le vecchie gomme comunque avevo un buon grip.

E veniamo al fattore negativo maggiore: anche sgonfiandole di molto (più delle nobby), le ho trovate durissime e poco ammortizzanti, al punto che ho pensato più volte di aver dimenticato le sospensioni bloccate o semi-bloccate.

Infine mi sono sentito più puntato in avanti; questo forse è dovuto sempre ai tasselli più bassi rispetto al nobby nic, però non avrei pensato di avvertire tutta questa differenza. Dovrò arretrare la sella di 1-2 cm per ripristinare l'equilibrio che avevo prima.

Capitolo performance nude e crude: praticamente ho fatto gli stessi best delle gomme vecchie, anche su terreni non molto smossi e quindi più idonei (in teoria) alle gomme XC.
Vedendo i segmenti strava le vittoria permettono velocità massime maggiori, ma perdono un po' in trazione e in direzionalità.
Vediamo se riesco a fare un video comparativo delle due prestazioni.
Adesso si che sono piú confuso....
 

gargasecca

Il maestro
8/17/05
20,897
7,700
0
46
--Roma--
Visit site
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Canale da 23…direi di lasciare perdere i 2.3…classica gomma da xc…mezcal tnt…barzo tnt…aspen…ikon …rocket ron…i ground control per uso xc li vedo esagerati…
Perché scusa?
Sul canale da 23mm ci tenevao anche il 2,5 Maxxis e il 2,4 Mavic...la gomma è solo più "tonda" e a parità di pressione un pelino meno confortevole...tutto qui.
Su un canale da 23mm monterei senza patemi un 2,2 / 2,3 asseconda di marca e modello... :prost:
 

gargasecca

Il maestro
8/17/05
20,897
7,700
0
46
--Roma--
Visit site
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
mi quoto per riportare le mie esperienze nel giro di sabato;
prima montavo:
anteriore nobby nic 2.4 Addix Performance Line con camera d'aria
posteriore nobby nic 2.25 Addix Performance Line tubeless

ora ho montato:
anteriore vittoria syerra 2.4 tubeless
posteriore vittoria mezcal 2.25 tubeless

gomme sicuramente più scorrevoli su asfalto (e ci mancherebbe);
un po' migliori su terreno compatto e asciutto (mi aspettavo meglio sinceramente);
molto peggiori su terreno smosso, soprattutto nelle discese ripide (in una ho quasi rischiato di andare lungo e farmi un voletto di 2 metri);
considerate che queste discese sono percorse purtroppo anche dai motocross, quindi si forma quel terreno smosso sgommato molto sdrucciolevole; con le vecchie gomme comunque avevo un buon grip.

E veniamo al fattore negativo maggiore: anche sgonfiandole di molto (più delle nobby), le ho trovate durissime e poco ammortizzanti, al punto che ho pensato più volte di aver dimenticato le sospensioni bloccate o semi-bloccate.

Infine mi sono sentito più puntato in avanti; questo forse è dovuto sempre ai tasselli più bassi rispetto al nobby nic, però non avrei pensato di avvertire tutta questa differenza. Dovrò arretrare la sella di 1-2 cm per ripristinare l'equilibrio che avevo prima.

Capitolo performance nude e crude: praticamente ho fatto gli stessi best delle gomme vecchie, anche su terreni non molto smossi e quindi più idonei (in teoria) alle gomme XC.
Vedendo i segmenti strava le vittoria permettono velocità massime maggiori, ma perdono un po' in trazione e in direzionalità.
Vediamo se riesco a fare un video comparativo delle due prestazioni.
Ci credo che senti differenza sei passato da 2 gomme tassellate di buona sezione a 2 commette fitte fitte da XC...rimonta gomme serie e vedrai che ti sentirai molto più sicuro... :roll:
 

LIUK@333

Biker serius
8/9/13
282
154
0
Visit site
Perché scusa?
Sul canale da 23mm ci tenevao anche il 2,5 Maxxis e il 2,4 Mavic...la gomma è solo più "tonda" e a parità di pressione un pelino meno confortevole...tutto qui.
Su un canale da 23mm monterei senza patemi un 2,2 / 2,3 asseconda di marca e modello... :prost:
Perché la gomma fletterebbe/spancerebbe di più compromettendo tenuta in curva ma anche scorrevolezza. Le gomme odierne da 2.35/2.4 sono realizzate per canali da 30,su molte c’è anche scritto nella dicitura erto. Per quello gli ho consigliato un 2.2…
 

gargasecca

Il maestro
8/17/05
20,897
7,700
0
46
--Roma--
Visit site
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Perché la gomma fletterebbe/spancerebbe di più compromettendo tenuta in curva ma anche scorrevolezza. Le gomme odierne da 2.35/2.4 sono realizzate per canali da 30,su molte c’è anche scritto nella dicitura erto. Per quello gli ho consigliato un 2.2…
Ma anche NO, basta avere una spalla decente e gonfiarlo giuste, fammi capire fino a 5 anni fa come facevano tutti?
Tutti con le gomme che flettevano e avevano deriva in curva
Ma per piacere... :smile:

Che le "moderne" 2,4/2,5 siano ottimizzate per canale largo ci sta, ma su un 23mm puoi girarci tranquillamente con un 2,3 Maxxis... :roll:
 
Last edited:
  • Like
Reactions: smaz

^Niko^

Biker serius
3/13/13
299
36
0
Bari
Visit site
Ci credo che senti differenza sei passato da 2 gomme tassellate di buona sezione a 2 commette fitte fitte da XC...rimonta gomme serie e vedrai che ti sentirai molto più sicuro... :roll:
A parte che la syerra è una gomma da trail leggero/XC pesante, così come la mezcal non è certo la gomma più fitta da XC esistente, se rileggi bene il mio messaggio, noterai che:
-era ovvio che fossero meno grippose e non mi aspettavo niente di diverso, ma non così diverso.
-era ovvio che fossero più scorrevoli su asfalto, ma me le aspettavo più scorrevoli anche in salita e in piano su sterrato leggero, mentre non ho notato questa grande differenza.
-ho trovato la syerra all'anteriore durissima e per niente ammortizzante, nonostante il tubeless;
-adesso mi sento più puntato in avanti rispetto a prima.
PS: la larghezza delle gomme è esattamente la stessa rispetto alle vecchie (anzi, mi sa che la nobby era 2.35 mentre la syerra è 2.4)

Per quanto riguarda le pressioni, sono partito da pressioni di circa 2 bar e ho provveduto a sfonfiarle un paio di volte durante il giro.

Le pressioni misurate ieri sera (dopo 2 giorni dal giro) erano 1.2-1.3 posteriore, 1.4-1.5 anteriore; Alla prossima uscita proverò a sgonfiare un altro pochino l'anteriore senza esagerare (peso 78 kg)
 

alemar67

Biker serius
5/15/15
163
73
0
Visit site
Bike
canyon cf 5.9
A parte che la syerra è una gomma da trail leggero/XC pesante, così come la mezcal non è certo la gomma più fitta da XC esistente, se rileggi bene il mio messaggio, noterai che:
-era ovvio che fossero meno grippose e non mi aspettavo niente di diverso, ma non così diverso.
-era ovvio che fossero più scorrevoli su asfalto, ma me le aspettavo più scorrevoli anche in salita e in piano su sterrato leggero, mentre non ho notato questa grande differenza.
-ho trovato la syerra all'anteriore durissima e per niente ammortizzante, nonostante il tubeless;
-adesso mi sento più puntato in avanti rispetto a prima.
PS: la larghezza delle gomme è esattamente la stessa rispetto alle vecchie (anzi, mi sa che la nobby era 2.35 mentre la syerra è 2.4)

Per quanto riguarda le pressioni, sono partito da pressioni di circa 2 bar e ho provveduto a sfonfiarle un paio di volte durante il giro.

Le pressioni misurate ieri sera (dopo 2 giorni dal giro) erano 1.2-1.3 posteriore, 1.4-1.5 anteriore; Alla prossima uscita proverò a sgonfiare un altro pochino l'anteriore senza esagerare (peso 78 kg)
sei troppo gonfio all'anteriore e troppo sgonfio al posteriore
 
  • Like
Reactions: smaz and gargasecca

LIUK@333

Biker serius
8/9/13
282
154
0
Visit site
Ma anche NO, basta avere una spalla decente e gonfiarlo giuste, fammi capire fino a 5 anni fa come facevano tutti?
Tutti con le gomme che flettevano e avevano deriva in curva
Ma per piacere... :smile:

Che le "moderne" 2,4/2,5 siano ottimizzate per canale largo ci sta, ma su un 23mm puoi girarci tranquillamente con un 2,3 Maxxis... :roll:
Guarda 5 anni fa esistevano già i canali da 25 e 30,erano già la grande maggioranza! Un 2.3 di maxxis si che lo puoi montare su un canale da 23…perché appartiene alla vecchia omologazione di erto o al massimo è stato aggiornato a int.width 25,non sicuramente a 30/35.
Mentre le misure nuove 2.25/2.35/2.4/2.5 sono omologate ex novo(vedi 2.4/2.5) o aggiornate(2.25/2.35) sui nuovi standard rispettivamente canale 25 e 30. Per quello consiglio il 2.25(di maxxis per esempio)per canale da 23.
Ti potevi accorgere di ciò quando si è passati da uno standard all altro,di conseguenza è cambiato il prodotto…prima ad esempio un conti race king(vecchia omologazione) 2.2 su canale da 21 misurava 57/58 ora sempre la stessa gomma misura 54 perché è fatta per essere montata su canale da 25 dove raggiunge la sua misura erto. Comunque sì una volta(parliamo di almeno 10 anni fa…non 5) l assieme gomme e cerchio era completamente diverso,le gomme flettevano nettamente di più o dovevi tenerle più gonfie se volevi più precisione di guida rimbalzando molto di più…la coperta era molto più corta!
 
Last edited:

OZZY_82

Biker assatanatus
3/28/16
3,138
1,035
0
LIGURIA
Visit site
Bike
SC TALLBOY
Perché scusa?
Sul canale da 23mm ci tenevao anche il 2,5 Maxxis e il 2,4 Mavic...la gomma è solo più "tonda" e a parità di pressione un pelino meno confortevole...tutto qui.
Su un canale da 23mm monterei senza patemi un 2,2 / 2,3 asseconda di marca e modello... :prost:
È vero garga, ma magari le vecchie Maxxis (2.5 non wt) erano concepite per canali da 23.

Per farti un esempio....ora succede lo stesso anche con le BDC, e si parla di pochi mm

Fossi in lui Fast Trak T5 2.2 avanti e dietro

Ha preso due Ground Control da 2.2 (T5)
Anche perche 29 euro l una..

Penso sia la giusta via di mezzo...
 
Last edited:

Mostro

Biker superioris
10/2/04
924
432
0
Cossato (BI)
Visit site
Bike
Mullet bikes dal 2017
qualcuno ha pareri sul Vittoria Agarro? chissà se anche questo avrà ricevuto un'aggiornamento come le altre...
Aggiornamento!?? Di quale altre parli... di altre Vittoria?
Comunque con il “cerca” penso che si trova il mio pensiero diversi post addietro.
L’Agarro usato al l’anteriore finché non si è seccato e consumato un po’ , due anni scarsi, lo amato veramente tanto!
Come un po’ tutti i poco tassellati è un po’ carente nelle staccate decise, ma a mio parere curva veramente, ripeto veramente bene. Gran carcassa, gran appoggio...
 
Last edited:
  • Like
Reactions: FatPiNi

Mostro

Biker superioris
10/2/04
924
432
0
Cossato (BI)
Visit site
Bike
Mullet bikes dal 2017
A quel che ho visto sul tubo mazza,mota e martello sono stati aggiornati,quindi più orientati al Gravity..vedremo se prossimamente ci saranno altre sorprese..
Dove sul tubo che non sono riuscito a trovare niente!? ...per cortesia riesci a ricordare le parole chiave o addirittura postare il link?? Grazie!
 

Mostro

Biker superioris
10/2/04
924
432
0
Cossato (BI)
Visit site
Bike
Mullet bikes dal 2017
...aaah ok! Questa è la rinnovata serie enduro, di cui tra l’altro l’Agarro non ne faceva parte. Quindi non esclude la serie trail. Spero solo che non abbiano aumentato il peso della linea trail (al massimo il fianco grigio che non mi fa impazzire)
 
Last edited:

tony985

Biker serius
1/6/15
204
21
0
modena
Visit site
Bike
specialized rockhopper
domandone, ma voi una gomma se non la finite dopo quanti anni la cambiate?
esco poco, sono leggero, e non ho una guida aggressiva (sono un po niubbo) ma l'anteriore non mi si co suma mai.
purtroppo sulla attuale non posso metterlo dietro in quanto il2.4 pela il telaio e evito
 

OZZY_82

Biker assatanatus
3/28/16
3,138
1,035
0
LIGURIA
Visit site
Bike
SC TALLBOY
...aaah ok! Questa è la rinnovata serie enduro, di cui tra l’altro l’Agarro non ne faceva parte. Quindi non esclude la serie trail. Spero solo che non abbiano aumentato il peso della linea trail (al massimo il fianco grigio che non mi fa impazzire)
Secondo me hanno fatto come in Pirelli.

Mescole più morbide...

Tra l altro, se ascolti andrea ziliani appena inizia il giro dice "ORA si che tengono"

Anche il mio commerciante lo ha sempre detto che non tengono molto

Feci un giro in compagnia verso ottobre,prime piogge ma non era freddo, un amico aveva doppio mazza, e non sono quante volte ha perso il posteriore sull umido.....

Però io personalmente mai provate
 

mariaci73

Biker infernalis
4/11/17
1,845
2,491
0
49
Verona
Visit site
Bike
TREK top fuel
Secondo me hanno fatto come in Pirelli.

Mescole più morbide...

Tra l altro, se ascolti andrea ziliani appena inizia il giro dice "ORA si che tengono"

Anche il mio commerciante lo ha sempre detto che non tengono molto

Feci un giro in compagnia verso ottobre,prime piogge ma non era freddo, un amico aveva doppio mazza, e non sono quante volte ha perso il posteriore sull umido.....

Però io personalmente mai provate
Si anche secondo me hanno fatto mescole più morbide.
 
  • Like
Reactions: OZZY_82

frankie88

Biker serius
11/4/15
218
52
0
Roma
Visit site
Bike
Stumpjumper
Si anche secondo me hanno fatto mescole più morbide.
giuste per info queste le caratteristiche dal sito cingolani che le ha in vendita:

CARATTERISTICHE:​

  • Copertone Mazza Enduro Race;
  • Dimensione : 29x2.60;
  • Peso : 1400 gr indicato produttore;
  • Carcassa : 60Tpi;
  • ETRTO : 65-584
  • Tipologia : Pieghevole;
  • Montaggio : Standard o tubeless;
  • Mescola : 1C Race;
  • Colore : Nero;
  • Disciplina/Uso : Enduro, All mountain
 

Classifica mensile dislivello positivo Desktop