Ruote E Gomme Trail / Down country

Heavy Metal Biker

Biker ciceronis
25/7/12
1.574
1.882
0
Val di Susa
Visita sito
Se ci dici cosa stai cercando come prestazioni o tipo di fondo magari riusciamo a consigliarti
Così non devi leggere tutto dal inizio
Vorrei una gomma su quel genere lì, non gommone da enduro ma qualcosa che si pedali bene, da Trail insomma, una polivalente come si propone di essere la ww ma diciamo più sbilanciata verso la tenuta, nel senso che preferirei perdere qualcosa in scorrevolezza per guadagnare in tenuta, soprattutto all'anteriore.

I posti dove sono solito girare, nei punti più "critici" sono caratterizzati per lo più da single track dove ritrovi pietre smosse, radici, scaloni naturali, mi interessa per lo più la tenuta sull'asciutto, vorrei evitare brutte esperienze avute in passato di gomme che scivolano via lateralmente ogni 3*2,
Grazie.
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.295
4.932
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Vorrei una gomma su quel genere lì, non gommone da enduro ma qualcosa che si pedali bene, da Trail insomma, una polivalente come si propone di essere la ww ma diciamo più sbilanciata verso la tenuta, nel senso che preferirei perdere qualcosa in scorrevolezza per guadagnare in tenuta, soprattutto all'anteriore.

I posti dove sono solito girare, nei punti più "critici" sono caratterizzati per lo più da single track dove ritrovi pietre smosse, radici, scaloni naturali, mi interessa per lo più la tenuta sull'asciutto, vorrei evitare brutte esperienze avute in passato di gomme che scivolano via lateralmente ogni 3*2,
Grazie.

Il NobbyNic Supertrail Soft potrebbe essere la soluzione in casa Schwalbe.
La carcassa SuperTrail è una certezza per quel che riguarda la resistenza;
La mescola Soft ha tenuta, credo sia paragonabile ad un MaxTerra, forse un pelo più duretta. Probabilmente simile alle Pirelli SmartGrip Gravity.
Con la combo potrai spostarla dall'anteriore al posteriore.

Ho solo un dubbio sul peso: da scheda tecnica Schwalbe la danno per 980g 29"x2.40" ma temo superi il kg.

Sono certo che per un utilizzo trail sia più che sufficiente anche la carcassa SuperGround e la sua versione soft la danno oer 850g.

Tutte le versioni qua:
 

Tobyax

Biker popularis
10/4/24
69
29
0
12
Anghiari
Visita sito
Bike
Explore 520
Il NobbyNic Supertrail Soft potrebbe essere la soluzione in casa Schwalbe.
La carcassa SuperTrail è una certezza per quel che riguarda la resistenza;
La mescola Soft ha tenuta, credo sia paragonabile ad un MaxTerra, forse un pelo più duretta. Probabilmente simile alle Pirelli SmartGrip Gravity.
Con la combo potrai spostarla dall'anteriore al posteriore.

Ho solo un dubbio sul peso: da scheda tecnica Schwalbe la danno per 980g 29"x2.40" ma temo superi il kg.

Sono certo che per un utilizzo trail sia più che sufficiente anche la carcassa SuperGround e la sua versione soft la danno oer 850g.

Tutte le versioni qua:
la Nobby nic l avevo io all anteriore in versione speedgrip superground e nei tratti dove osavo di piu mi é scivolata un paio di volte, magari data la mia ancora non totale sicurezza. ma gli stessi sentieri rifatti con la pirelli enduro M sono stati un altra cosa.
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.295
4.932
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
la Nobby nic l avevo io all anteriore in versione speedgrip superground e nei tratti dove osavo di piu mi é scivolata un paio di volte, magari data la mia ancora non totale sicurezza. ma gli stessi sentieri rifatti con la pirelli enduro M sono stati un altra cosa.

La mescola speedgrip non è la soft però.
 
  • Mi piace
Reactions: Mutant

Mutant

Biker superioris
24/9/10
867
510
0
46
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
Vorrei una gomma su quel genere lì, non gommone da enduro ma qualcosa che si pedali bene, da Trail insomma, una polivalente come si propone di essere la ww ma diciamo più sbilanciata verso la tenuta, nel senso che preferirei perdere qualcosa in scorrevolezza per guadagnare in tenuta, soprattutto all'anteriore.

I posti dove sono solito girare, nei punti più "critici" sono caratterizzati per lo più da single track dove ritrovi pietre smosse, radici, scaloni naturali, mi interessa per lo più la tenuta sull'asciutto, vorrei evitare brutte esperienze avute in passato di gomme che scivolano via lateralmente ogni 3*2,
Grazie.
La NobbyNic soft l'hanno già proposta
In versione soft l'ho provata anche io e devo dire gran gomma
Magari ww al posteriore se te la senti di sacrificare un po' di tenuta sullo smosso

Altrimenti ti direi un doppio ground control T7
Se non trovi troppo fango tengono bene
Oppure un Ground Control T7 posteriore e il nuovo Purgatory anteriore sempre T7
 
  • Mi piace
Reactions: Heavy Metal Biker

Heavy Metal Biker

Biker ciceronis
25/7/12
1.574
1.882
0
Val di Susa
Visita sito
La NobbyNic soft l'hanno già proposta
In versione soft l'ho provata anche io e devo dire gran gomma
Magari ww al posteriore se te la senti di sacrificare un po' di tenuta sullo smosso

Altrimenti ti direi un doppio ground control T7
Se non trovi troppo fango tengono bene
Oppure un Ground Control T7 posteriore e il nuovo Purgatory anteriore sempre T7
Devo provare a dare una seconda chance ai pneumatici specialized, 10 anni fa li trovai montati di serie sulla enduro e li cambiai per disperazione, soprattutto il purgatory al posteriore si apriva un'uscita sì e una no.
 

Mutant

Biker superioris
24/9/10
867
510
0
46
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
Devo provare a dare una seconda chance ai pneumatici specialized, 10 anni fa li trovai montati di serie sulla enduro e li cambiai per disperazione, soprattutto il purgatory al posteriore si apriva un'uscita sì e una no.
In post precedenti parliamo del fatto che il nuovo Purgatory non ha niente a che vedere con il vecchio
Se cerchi sul web potrai vedere che il disegno del battistrada è completamente diverso
Io lo sto usando in versione spalla grid e mescola t9
Non ho ancora fatto una prova su sentieri distrutti pero credo che si comporterà bene
 

Heavy Metal Biker

Biker ciceronis
25/7/12
1.574
1.882
0
Val di Susa
Visita sito
Tra l'altro, ho letto qualche decina di pagine indietro, mi stupisce che mai nessuno ha mai menzionato nulla di casa Michelin, io qualcosa ho provato negli anni, sia davanti che dietro, onestamente mi sono sempre trovato bene. A onor del vero erano sempre gomme piuttosto orientale verso l'enduro.
 

Mutant

Biker superioris
24/9/10
867
510
0
46
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
Tra l'altro, ho letto qualche decina di pagine indietro, mi stupisce che mai nessuno ha mai menzionato nulla di casa Michelin, io qualcosa ho provato negli anni, sia davanti che dietro, onestamente mi sono sempre trovato bene. A onor del vero erano sempre gomme piuttosto orientale verso l'enduro.
Il problema è proprio quello non hanno nulla di Intermedio che non sia xc o enduro
Sono poi sempre gomme pesanti quelle enduro che su bici trail all mountain non hanno senso
 
  • Mi piace
Reactions: Heavy Metal Biker

Lukespartan

Biker popularis
26/1/19
79
30
0
30
Monza
Visita sito
Bike
YT Izzo 2k24
Tra l'altro, ho letto qualche decina di pagine indietro, mi stupisce che mai nessuno ha mai menzionato nulla di casa Michelin, io qualcosa ho provato negli anni, sia davanti che dietro, onestamente mi sono sempre trovato bene. A onor del vero erano sempre gomme piuttosto orientale verso l'enduro.
Monto attualmente le wild enduro, devo dire che però hanno un peso eccessivo per l'uso richiesto, così come le loro gomme da Trail nonostante il grip sia fenomenale
 
  • Mi piace
Reactions: Heavy Metal Biker

Heavy Metal Biker

Biker ciceronis
25/7/12
1.574
1.882
0
Val di Susa
Visita sito
Monto attualmente le wild enduro, devo dire che però hanno un peso eccessivo per l'uso richiesto, così come le loro gomme da Trail nonostante il grip sia fenomenale
Si sono andato a fare un giro sul sito per vedere un po' di modelli, in effetti tutti pesantucci, però quoto quanto dici, il grip non ha mai deluso (più di altre gomme però ho notato che sono sensibili alla pressione, va messa a punto con cura).
 
  • Mi piace
Reactions: Mutant

dduck76

Biker superis
18/8/10
367
70
0
Alpi cozie
Visita sito
Bike
Top Fuel 9.8
Ragazzi un consiglio,dopo essere scivolato clamorosamente con l'anteriore su una pietra in contropendenza neanche bagnata e essermi incrinato un paio di costole un paio di mesi fa (Ho una Top Fuel 130 con Maxxis Forekaster2 da 2.40 maxx terra di circa un anno e mezzo ant e Forekaster 2,35 al post) volevo cambiare l'anteriore per metterla dietro
Consigli?
Pensavo un Maxxis Dissector max terra all'anteriore che dovrebbe tenere un po di piu e scorrere comunque bene o qualcos'altro?
 

Mutant

Biker superioris
24/9/10
867
510
0
46
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
Si sono andato a fare un giro sul sito per vedere un po' di modelli, in effetti tutti pesantucci, però quoto quanto dici, il grip non ha mai deluso (più di altre gomme però ho notato che sono sensibili alla pressione, va messa a punto con cura).
Gomme di un altra categoria decisamente sovra proporzionate per un uso Trail molto pedabile
Cmq mi sono dimenticato delle gomme kenda anche lì puoi trovare qualcosa principalmente adatto ai terreni asciutti
Tipo la regolith o il karma che come un po' tutte le gomme kenda fanno schiffo sul bagnato
 
  • Mi piace
Reactions: Heavy Metal Biker

Classifica giornaliera dislivello positivo