Allora:
Tassello tassello 61.5....
Non è poi cosi smilza....forse era l'effetto ottico dato che ha i tasselli laterali belli radi....la carcassa è larga 57...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Allora:
Tassello tassello 61.5....
Non è poi cosi smilza....forse era l'effetto ottico dato che ha i tasselli laterali belli radi....la carcassa è larga 57...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Messo a fianco del DHF maxxterra 2.5 del socio si vedeva a occhio.Non ne sono affatto sicuro...
Se è più stretto allora non ci penso più e prendo in 2.50.
Mi sapreste dire quanto misura realmente?
Grazie
Messo a fianco del DHF maxxterra 2.5 del socio si vedeva a occhio.
L' unica differenza...io cerchio fa 23mm lui da 28mm...ma penso influisse proprio poco...è anche più alto.
Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
Si son d’accordo con te. Sembra davvero un’alternativa per il dietro. Forse destinata più alla bella stagione .Specialized ha silenziosamente rilasciato questa nuova interessante gomma, molto simile ad aggressor e disponibile anche nella nuova carcassa Black dmnd rinforzata 120 tpi, oltre che grid.
Sinceramente mi sembra una buona alternativa per il posteriore e se il prezzo è in linea con le altre specialized potrebbe esserci un risparmio anche di 20 euro rispetto ad aggressor DD.
https://www.specialized.com/lt/en/eliminator-grid-2bliss-ready/p/157875
No...le mie sono sempre rimaste uguali.
Ciao ragazzi, ho un dubbio di inizio stagione autunnale... adesso monto la Magica davanti e un Ardent di dietro, l'Ardent ormai è buona solo per girare al Mugello mentre la Magica ha già 6 mesi. Ora il dubbio è se cambiare l' Ardent per un Aggressor o la nuova Hans Danf oppure prendere una nuova Magica e mettere quella che ho di dietro....ovviamente io faccio circa una ventina di minuti di asfalto per entrare nel bosco....che mi consigliate?
Io non ho ancora capito perché si consiglia di montare una gomma più stretta al posteriore e una più larga all'anteriore... Per me che vendo dal mondo dell'enduro non riesco a farmene una ragione.
Perché sulla moto enduro la gomma grossa dietro non la spingi tu, mentre sulla bici te la devi pedalare... Minor sezione sulla ruota che fa trazione quando pedali dovrebbe implicare meno resistenza al rotolamento e quindi meno fatica tua..facendo l'ipotesi comunque di tenere fisse le altre variabili: disegno, mescola, carcassa etc..Io non ho ancora capito perché si consiglia di montare una gomma più stretta al posteriore e una più larga all'anteriore... Per me che vendo dal mondo dell'enduro non riesco a farmene una ragione.
A parte il discorso scorrevolezza che vale solo per la salita in discesa cambia tutto. Non avendo la trazione dietro la buona parte del grip viene dato dalla ruota anteriore e di conseguenza noi abbiamo bisogno di gomme belle tassellate ,larghe e con mescole morbide. Da dire anche che per ovvi motivi e’ meglio avere del sottosterzo che del sovrasterzo e quindi la gomma più piccola dietro chiude di meno rispetto ad una più larga.Io non ho ancora capito perché si consiglia di montare una gomma più stretta al posteriore e una più larga all'anteriore... Per me che vendo dal mondo dell'enduro non riesco a farmene una ragione.
Basta che non fatte come me. Magic mary addix soft anteriore e posteriore. Sembra di pedalare con i cingoli, al posteriore e un disastro,in salita su asfalto sembra di avere super attack sulla gomma. Sui sentieri ripaga in pieno però.sconsiglio cmq come posteriore, lo sapevo gia ma sono troppo testardo.
Io sono un po piu masochista, mi piace farmi male da solo
Un po' come la mescola Gravity delle mie WTB...
Solo...io ho scelto un disegno migliore per il post...![]()
Non è il contrario? Meglio che allarghi dietro piuttosto che chiuda davanti......e’ meglio avere del sottosterzo che del sovrasterzo...
A parte il discorso scorrevolezza che vale solo per la salita in discesa cambia tutto. Non avendo la trazione dietro la buona parte del grip viene dato dalla ruota anteriore e di conseguenza noi abbiamo bisogno di gomme belle tassellate ,larghe e con mescole morbide. Da dire anche che per ovvi motivi e’ meglio avere del sottosterzo che del sovrasterzo e quindi la gomma più piccola dietro chiude di meno rispetto ad una più larga.