Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte undici

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Perché pesa 90kg e guida come un cinghiale...e voleva spendere poco e io al posto suo avrei preso un "doppio" Vigilante, ovvero davanti e dietro, lo danno per 1000gr in mescola Dual, secondo me perfetto.
Il disegno mi pare a metà strada tra un NN è un HD...sulla carta ti direi pedalabile, poi è un 2.3
Poi...ha detto che su Pro ne avevano uno solo...e a quel punto avrei preso x davanti il DHR2 che ho linkato...tutto qui.

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
Secondo me vista l'esperienza scarsa che ha (senza offesa) non avrà alcun problema anche con gomme tipo exo o snakeskin, purché usi la pressione giusta.
Mettere dei cingoli inutili per lui non farà altro che farlo pedalare meno di quanto non faccia già ora.
Se prevede di andare qualche volta in Park basta il posteriore rinforzato.

Vigilante High grip in 26 non lo ho trovato e davanti il fast Rolling non va bene
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Perché pesa 90kg e guida come un cinghiale...e voleva spendere poco e io al posto suo avrei preso un "doppio" Vigilante, ovvero davanti e dietro, lo danno per 1000gr in mescola Dual, secondo me perfetto.
Il disegno mi pare a metà strada tra un NN è un HD...sulla carta ti direi pedalabile, poi è un 2.3
Poi...ha detto che su Pro ne avevano uno solo...e a quel punto avrei preso x davanti il DHR2 che ho linkato...tutto qui.

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app

[emoji29] Allora avevo capito bene. L'errore è stato a questo punto tra flessibile e rigido.
Come ieri avevo detto sono disposto a spenderle ste 90€ per
Questo
SmartSelect_20190505-093804_Chrome.jpg
Addirittura il più costoso da 2.5
Screenshot_20190505-093750_Chrome.jpg
E wtb sul posteriore
SmartSelect_20190505-093914_Chrome.jpg

Sennò lascio tutto come sta du crc. Ora dimmi tu.

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
 

yayayaya

Biker incredibilis
23/5/04
12.292
4.638
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
quello che molti non capiscono, una gomma doppia carcassa dh, filtra tutto. in discesa ti offre una marcia in più, niente di paragonabile con le gommine da 8/900g che rimbalzano ovunque , e che rendono tutto piu difficile da gestire
L'abbiamo capito ma per un uso tutto tondo due gomme exo 29" fanno quasi 2kg giá tanti se vuoi macinare km in salita e fare giri da 50 a 100km

Sent from my LG-H870DS using MTB-Forum mobile app
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.824
10.141
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Secondo me vista l'esperienza scarsa che ha (senza offesa) non avrà alcun problema anche con gomme tipo exo o snakeskin, purché usi la pressione giusta.
Mettere dei cingoli inutili per lui non farà altro che farlo pedalare meno di quanto non faccia già ora.
Se prevede di andare qualche volta in Park basta il posteriore rinforzato.

Vigilante High grip in 26 non lo ho trovato e davanti il fast Rolling non va bene
Beh...Non conosco tutta la storia pregressa, quello mi era stato scritto e io ho dato un mio consiglio, tutto qui.

Cmq quel che è fatto è fatto...così la prossima volta scrive meno e legge meglio...[emoji23]

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: D-Lock and fafnir

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.751
1.645
0
Visita sito
Bike
Tante
L'abbiamo capito ma per un uso tutto tondo due gomme exo 29" fanno quasi 2kg giá tanti se vuoi macinare km in salita e fare giri da 50 a 100km

Sent from my LG-H870DS using MTB-Forum mobile app
per un uso tutto tondo e fare i km che dici te, non prenderei mai una full am da 15 kg con ruote pesanti ed escursioni da 150 in su, piuttosto mi prenderei una full trail con ruote leggere e con 120 120 e dal peso complessivo di 12 kg con geometrie meno devote alla discesa che non mi permettono di spingere in discesa come con un enduro o am . le exo sono gomme giuste per una trail cosi, su una am enduro appena spingi in discesa un po , le tagli subitissimo. spesso metto anche io gommine exo o snake skin per far giri piu pedalati con la mia enduro, si pedala meglio , ma in discesa devo rallentare decisamente molto, e troppo, e non mi diverto, la bici rimbalza moltissimo diventa troppo sbilanciata la cosa. nei miei percorsi am rocciosi e insidiosi devo scendere a 2 bar per non pizzicare o forare , e a volte non serve perchè foro ugualmente, ho tagliato, rovinando pure un paio di cerchi dietro, e forato dovendo buttare alcuni copertoni quasi nuovi, hr2 exo dhr2 exo hd soft, quindi nella bici enduro mi metto l anima in pace e pedalo copertoni dd da 1kg in su , cercando di mettere il 2.30 dietro e un 2.50 davanti , per pedalare ho la front trail am da 140mm, molto piu permissiva in salita e nel pedalato
 

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
16.057
5.959
0
48
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Beh...Non conosco tutta la storia pregressa, quello mi era stato scritto e io ho dato un mio consiglio, tutto qui.

Cmq quel che è fatto è fatto...così la prossima volta scrive meno e legge meglio...[emoji23]

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
Ahahah Graga ti ripeto annullo o faccio il reso. Oggi è domenica e non spediscono, domani aprono la serranda e si trovano il mio messaggio di errato acquisto quindi...
O me le tengo perche nonostante tutto sono ok oppure annullo e prendo quelle sotto
Dai spara e dimmi se così va bene
Anteriore
https://www.probikeshop.it/coperton...eless-ready-flessibile-tb74284000/150245.html
Posteriore
https://www.probikeshop.it/coperton...beless-ready-flessibile-w010-0538/148779.html

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
L'abbiamo capito ma per un uso tutto tondo due gomme exo 29" fanno quasi 2kg giá tanti se vuoi macinare km in salita e fare giri da 50 a 100km

Sent from my LG-H870DS using MTB-Forum mobile app
100km in MTB??? li fai forse forse con una XC bella leggera, altro che una AM/Enduro. A e con tanta tanta gamba, se parliamo di 100km su sterrato e.un minimo di dislivello.
 

toscky

Biker ultra
23/8/16
665
254
0
Nova Siri
tripandrollbikers.wordpress.com
Bike
Canyon Torque 6 / Canyon Neuron AL 9.0 SL
Oggi ho testato per bene la coppia michelin wild enduro su terreno bagnato: fango, erba, roccia e radici. Il front in versione magix2 mi ha impressionato, l'ho sostituito allo shorty qualche giro fa pensando fosse finito il periodo umido, invece stanotte ha piovuto alla grande.
Come dicevo, il front mi ha impressionato, non un'incertezza e grip da vendere sul viscido, certo non scarica il fango come lo shorty, ma sul bagnato tanta tanta roba. Il rear non è stao da meno.
 

Daiwer

Biker urlandum
22/2/03
589
267
0
Visita sito
La gara è partita e devo andare a seguire i ragazzi....

Sent from my SM-N950F using MTB-Forum mobile app

Un saluto @Big Steak One, incontrato di persona alla partenza della gara Enduro di stamattina [emoji112][emoji16]

@gargasecca, sono partito con due WTB Convict tough high greep all’ant. e al post. su fondo viscido, fango, pietra, radici. Tranne sulle radici (due scivolate, ahi me! Ma senza conseguenze), sia l’anteriore che il posteriore WTB hanno fatto una bellissima figura.
L’anteriore sul secco però va molto meglio.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

fr@nky

Biker marathonensis
5/9/08
4.255
1.334
0
Bolzano
www.perbe.it
Bike
Cannondale Jekyll Carbon Team my 2015 - Canyon LUX CF SL 8.0 PRO RACE my 2019
Oggi ho testato per bene la coppia michelin wild enduro su terreno bagnato: fango, erba, roccia e radici. Il front in versione magix2 mi ha impressionato, l'ho sostituito allo shorty qualche giro fa pensando fosse finito il periodo umido, invece stanotte ha piovuto alla grande.
Come dicevo, il front mi ha impressionato, non un'incertezza e grip da vendere sul viscido, certo non scarica il fango come lo shorty, ma sul bagnato tanta tanta roba. Il rear non è stao da meno.
Io ho la coppia AM e ne sono molto soddisfatto
 

fuze

Biker ultra
23/7/14
650
99
0
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 7.0 2017
Oggi ho testato per bene la coppia michelin wild enduro su terreno bagnato: fango, erba, roccia e radici. Il front in versione magix2 mi ha impressionato, l'ho sostituito allo shorty qualche giro fa pensando fosse finito il periodo umido, invece stanotte ha piovuto alla grande.
Come dicevo, il front mi ha impressionato, non un'incertezza e grip da vendere sul viscido, certo non scarica il fango come lo shorty, ma sul bagnato tanta tanta roba. Il rear non è stao da meno.
sul fango posso anche capire, ma quante rocce e radici bagnate c'erano in proporzione nel giro che hai fatto? perchè dire che ha grip da vendere mi suona parecchio strano... anche su forum stranieri altri utenti dicevano che il suo limite è il viscido duro...
 

fuze

Biker ultra
23/7/14
650
99
0
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 7.0 2017
ora il mio dubbio è tra magic mary soft 2.6 e Vigilante high grip da 2.5
il primo mi incuriosisce, solo che da quello che mi avete detto non lo vedrei bene d'inverno, anche perchè avevo in mente di prendere il Vigilante o il MM ultrasoft come anteriore da bagnato..
L'unico dubbio sul Vigilante sarebbe che prendendolo adesso consumerei la parte più gripposa nei mesi asciutti e non lo sfrutterei quando mi servirà...
per chi la conosce, che gomma è? a me sembra molto simile alla mary come disegno, non conosco neanche la mescola...corrisponde a una ultrasoft?
in piega è intuitiva o è da buttare giù decisa?
 

Carmelo 74

Biker tremendus
29/12/11
1.303
250
0
(PC)
Visita sito
Bike
Goat
sul fango posso anche capire, ma quante rocce e radici bagnate c'erano in proporzione nel giro che hai fatto? perchè dire che ha grip da vendere mi suona parecchio strano... anche su forum stranieri altri utenti dicevano che il suo limite è il viscido duro...
Per me il suo limite è il viscido morbido. E il limite del MM us sg è lo smosso secco, testato ieri in curva piatta, mi sono trovato a terra mentre pensavo: "assetto azzeccato, mai piegato così! "[emoji33][emoji23][emoji23][emoji23]

Sent from my SM-A320FL using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: gargasecca and fuze

fuze

Biker ultra
23/7/14
650
99
0
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 7.0 2017
Per me il suo limite è il viscido morbido. E il limite del MM us sg è lo smosso secco, testato ieri in curva piatta, mi sono trovato a terra mentre pensavo: "assetto azzeccato, mai piegato così! "[emoji33][emoji23][emoji23][emoji23]

Sent from my SM-A320FL using MTB-Forum mobile app
mai pensare in curva :prost:
cmq per me la michelin su rocce bagnate rimane la più imprevedibile che ho usato, la mescola è troppo dura e poco adatta a queste condizioni (per me) con la maxxgrip mi son trovato decisamente meglio
 
  • Mi piace
Reactions: barc74

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.824
10.141
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Un saluto @Big Steak One, incontrato di persona alla partenza della gara Enduro di stamattina [emoji112][emoji16]

@gargasecca, sono partito con due WTB Convict tough high greep all’ant. e al post. su fondo viscido, fango, pietra, radici. Tranne sulle radici (due scivolate, ahi me! Ma senza conseguenze), sia l’anteriore che il posteriore WTB hanno fatto una bellissima figura.
L’anteriore sul secco però va molto meglio.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
A quanto le tenevi gonfie?
Io l'ant. La tengo a 1,3 in condizioni normali, testata su umido a poco meno...Max a 1,2.
In condizioni di bagnato "vero" ho esperienza solo a Tornimparte ma su strada bianca...tuonava e pioveva talmente tanto che abbiamo avuto strizza a fare il Canalone...e siamo tornati indietro con la coda tra le gambe...questo scorsa estate.
Quindi...a questo punto mi fido di più di quello che hai provato tu e se mi dici che non ha sfigurato...se mi dovesse capitare la butterò dentro con decisione.
Di sicuro, l'Aggressor su radici bagnate scappa più del Breakout.
Cmq...Non sono riuscito ad uscire...condizioni meteo del [email protected] e oggi sembrava novembre, pioggia, vento e temperature abbassate...mannaggia...[emoji36]

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 

Daiwer

Biker urlandum
22/2/03
589
267
0
Visita sito
A quanto le tenevi gonfie?
Io l'ant. La tengo a 1,3 in condizioni normali, testata su umido a poco meno...Max a 1,2.
In condizioni di bagnato "vero" ho esperienza solo a Tornimparte ma su strada bianca...tuonava e pioveva talmente tanto che abbiamo avuto strizza a fare il Canalone...e siamo tornati indietro con la coda tra le gambe...questo scorsa estate.
Quindi...a questo punto mi fido di più di quello che hai provato tu e se mi dici che non ha sfigurato...se mi dovesse capitare la butterò dentro con decisione.
Di sicuro, l'Aggressor su radici bagnate scappa più del Breakout.
Cmq...Non sono riuscito ad uscire...condizioni meteo del [email protected] e oggi sembrava novembre, pioggia, vento e temperature abbassate...mannaggia...[emoji36]

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app

Premettendo che ho ruote da 27.5, l’ant. (latticizzata) era a 1.5 , la post. (con AirLiner e lattice) 1.8.
Col fango (non argilloso), pur non liberandosi velocemente, l’ant. non si è “impaccata” tantissimo ed anche al posteriore non ha accumulato fango sui tasselli laterali.
Però ho sofferto un po’ nei punti più viscidi (tre scivolate su radici e su ripido con pietre+fango senza conseguenze, tranne che per orgoglio e tempo [emoji31]) complice anche il fatto che non conoscevo ancora bene i Convict, perché costretto a montarli solo quattro giorni fa per sostituire un ant. MM soft SG ormai vecchio e al post. Maxxis HR DD 3c MaxTerra senza greep sul bagnato/viscido.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.824
10.141
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Premettendo che ho ruote da 27.5, l’ant. (latticizzata) era a 1.5 , la post. (con AirLiner e lattice) 1.8.
Col fango (non argilloso), pur non liberandosi velocemente, l’ant. non si è “impaccata” tantissimo ed anche al posteriore non ha accumulato fango sui tasselli laterali.
Però ho sofferto un po’ nei punti più viscidi (tre scivolate su radici e su ripido con pietre+fango senza conseguenze, tranne che per orgoglio e tempo [emoji31]) complice anche il fatto che non conoscevo ancora bene i Convict, perché costretto a montarli solo quattro giorni fa per sostituire un ant. MM soft SG ormai vecchio e al post. Maxxis HR DD 3c MaxTerra senza greep sul bagnato/viscido.
Beh...allora potevi osare sicuramente...1,3 davanti e 1,5 dietro, se c'era un fondo viscido instabile era proprio il caso...vabbè sarà per la prossima volta.
Anche io ho 27,5"...ma peso sicuramente più di te.

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo