Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte nona

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Questo l'avevo intuito. Ti chiedevo da quale venditore perché magari hanno uno stock derivante da un'unica lavorazione e potrei avere la fortuna di beccarne anche io una leggera[emoji12]
bikediscount

ma in realta' dovrebbe essere la regola...il MM e' dato per 885gr, indi il mio e' pure piu pesante..
 
  • Mi piace
Reactions: bonfrizio

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.295
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
In pratica da un mese sto usando anche un'altra bici che monta un dhr2 maxxterra ed i percorsi sono gli stessi.
Il grip col maxxterra, con le temperature attuali e il fondo compatto e perlopiù asciutto è buonissimo. La charge è sprecata, troppo grip e troppa lentezza nel trasferimenti in asfalto (lo so sul davanti sembra strano ma noto la differenza anche di rumore, sarà perché è pure da 29).
Oltretutto coi fondi meno morbidi e più asciutti sto notando che i tasselli si stanno distruggendo e vorrei conservare la gomma per il prossimo inverno.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Concordo pienamente. Ma c'è un "ma".. dalle mie parti c'è tanta pietra mossa-fissa tagiente.
Con il caldo le mescole molto morbide si devastano e rappano anche troppo, rendendo lento tutto.
Il motivo perchè la tengo morbida anche d'estate è il "rimbalzo".
Con un basso shore riesco a "digerire meglio" le asperità e i colpi-vibrazioni varie..
Se devo esagero con il posteriore e lo metto fino-duro e scorrevole.. ma l'anteriore lo voglio "burroso" o mi spacco le braccia
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.295
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Magari lo sapevate già e dico un ovvità, ma ho scoperto la causa di strappi e crepe nella mescola "vertstar".
Morale:- in 6 mesi seppur frustandolo a 70kmh sull'asfato, mai un tacchetto saltato o tagli ,crepe importanti.
Consumo uniforme ed alto grip anche da consumato. Poi l'ho lasciata (affianco al letto al caldo) 1 mese e mezzo ferma la bici..
il mono era in revisione..e anche il mio ginocchio.
La pressione sarà arrivata a 0,5 bar.. me ne sono fregato.
L'altro giorno rigonfio, parto e la gomma pareva consumata ma perfetta.
Torno dal giro.. molte crepe, i tacchetti da sotto tendono a staccarsi,creparsi.
Gomma integra ancora, fa il suo lavoro.. ma la tendenza è quella.. tende a sgretolarsi.
Rimorale: il vertstar è una mescola stupenda, che non presente patologie, crepature e stracci di tacchetti.. se la usate almeno una volta alla settimana e se a gomma usata non la fate sgonfiare sotto il bar e poco più.. Pena?
inizia a screpolarsi a sfaldarsi.
Se uscite regolarmente e volete una super mescola buttatevici a capofitto.. se volete una gomma da usare per un periodo e dopo toglierla e riporla.. dimenticatevela.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Concordo pienamente. Ma c'è un "ma".. dalle mie parti c'è tanta pietra mossa-fissa tagiente.
Con il caldo le mescole molto morbide si devastano e rappano anche troppo, rendendo lento tutto.
Il motivo perchè la tengo morbida anche d'estate è il "rimbalzo".
Con un basso shore riesco a "digerire meglio" le asperità e i colpi-vibrazioni varie..
Se devo esagero con il posteriore e lo metto fino-duro e scorrevole.. ma l'anteriore lo voglio "burroso" o mi spacco le braccia
Hai ragione a parità di volume e carcassa. Ma la mia dhf è exo e 2.5, molto più voluminosa della charge che è pure 2ply. Io peso 80kg vestito e la charge anche a 1.6 la sento bella rigida... Quindi il mio è solo un discorso di mescola.
Comunque domani esco col dhr2 2.4 exo maxxterra davanti visto che uso la kona e deciderò se rimettere maxxterra anche sulla enduro.

Edit: aggiungo che la carcassa dura col secco la soffro particolarmente anche perché sulla enduro ho la pike, una forcella che mi fa disperare da sempre e non ho ancora capito come farla funzionare bene.
Mi trovo molto meglio con la Xfusion da due soldi e non capisco la mia pike che problema abbia ma è troppo troppo secca nelle risposte.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.295
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Hai ragione a parità di volume e carcassa. Ma la mia dhf è exo e 2.5, molto più voluminosa della charge che è pure 2ply. Io peso 80kg vestito e la charge anche a 1.6 la sento bella rigida... Quindi il mio è solo un discorso di mescola.
Comunque domani esco col dhr2 2.4 exo maxxterra davanti visto che uso la kona e deciderò se rimettere maxxterra anche sulla enduro.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
secondo me sono tutte nostre pippe e nostri stili-gusti..
Vuoi vedere che se vengo dalle tue parti giro benissimo con i tuoi set up, perchè 90% ci hai già imbroccato tu?
e se tu vieni dalle mie giri benissimo con i miei?
Questo perchè abbiamo troppe variabili da una regione ad un'altra di terreno,umidità,diversa roccia, radici-piante, erba ecc ecc ecc..
noi possiamo in questo thread carpire i segreti di tante gomme, le mescole, i gusti personali..
Ma se fossimo agonisti, se dovessimo spremere fino all'ultimo centesimo di grip una gomma, ogni posto ha la sua..
e per ogni gomma-mescola una taratura di sospensioni.. un adattamento alle condizioni climatiche e di territorio.. guide differenti.
Il nostro è un universo.. Questo thread è infinito..
Io ci credo se mi dici che dalle tue parti un Maxxterra si esprime meglio in questo momento.
Mi piacerebbe anche a me scorrere meglio ed aver minor consumo.. purtroppo il mio porfido richiede molto "smorzamento".
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.295
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Hai ragione a parità di volume e carcassa. Ma la mia dhf è exo e 2.5, molto più voluminosa della charge che è pure 2ply. Io peso 80kg vestito e la charge anche a 1.6 la sento bella rigida... Quindi il mio è solo un discorso di mescola.
Comunque domani esco col dhr2 2.4 exo maxxterra davanti visto che uso la kona e deciderò se rimettere maxxterra anche sulla enduro.

Edit: aggiungo che la carcassa dura col secco la soffro particolarmente anche perché sulla enduro ho la pike, una forcella che mi fa disperare da sempre e non ho ancora capito come farla funzionare bene.
Mi trovo molto meglio con la Xfusion da due soldi e non capisco la mia pike che problema abbia ma è troppo troppo secca nelle risposte.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
rct3?
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
È la RC originale da 160 mm montata da specy. Quasi mi vergogno a dire che non mi piace visto che si trovano tutti benissimo, forse sono sbagliato io.
Dal primo giorno non la sopporto ho provato tutte le regolazioni, tutti i token e la trovo troppo secca, troppo reattiva secondo me è fatta così e basta.
Adesso ho preso una trace rl2 da pochi soldi e solo regolazione dell'estensione e cavolo mi sono subito trovato bene.
Con fox mi sono sempre trovato e pure marzocchi, ovviamente cercando sempre la regolazione ma alla fine arrivavo all'obbiettivo.
Ormai me la tengo così ho perso le speranze, magari facendola vedere a qualcuno la sistema ma dubito possa cambiare il carattere e poi non ho soldi.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.237
13.066
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
È la RC originale da 160 mm montata da specy. Quasi mi vergogno a dire che non mi piace visto che si trovano tutti benissimo, forse sono sbagliato io.
Dal primo giorno non la sopporto ho provato tutte le regolazioni, tutti i token e la trovo troppo secca, troppo reattiva secondo me è fatta così e basta.
Adesso ho preso una trace rl2 da pochi soldi e solo regolazione dell'estensione e cavolo mi sono subito trovato bene.
Con fox mi sono sempre trovato e pure marzocchi, ovviamente cercando sempre la regolazione ma alla fine arrivavo all'obbiettivo.
Ormai me la tengo così ho perso le speranze, magari facendola vedere a qualcuno la sistema ma dubito possa cambiare il carattere e poi non ho soldi.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Non ti vergognare, fa schifo e basta, alla faccia delle recensioni entusiastiche.
Stiamo parlando della RC, la RCT3 va molto meglio, ma non è comunque sto spettacolo che si dice in giro...

Fine OT

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Mauro-TS

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Non ti vergognare, fa schifo e basta, alla faccia delle recensioni entusiastiche.
Stiamo parlando della RC, la RCT3 va molto meglio, ma non è comunque sto spettacolo che si dice in giro...

Fine OT

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Bene allora fa schifo e basta perché dopo averle provate tutte e non essere riuscito ad ottenere un comportamento buono con forcella originale e token per me ha chiuso.
La Xfusion, marchio snobbato e presa alla metà del costo di una pike è immensamente migliore è ho solo messo aria e regolato ritorno.
Purtroppo non fanno la manitou Mattoc da 29 se no saprei già cosa prendere.

Può darsi che sia solo una forcella molto reattiva, a me piacciono le forcelle morbide e siamo distanti anni luce dalla mia pike RC.

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo