Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte decima

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

rickyvic

Biker ultra
13/11/13
673
129
0
Visita sito
Bike
santa cruz megatower
Allora finalmente sono riuscito a fare una grande test ieri della Michelin wild enduro front, e dico grande xchè dove ho girato ho trovato vari tipologie di terreno e quindi è stato un test a 360 gradi, premetto che durante il montaggio la spalla mi è sembrata un pelo leggerina ma sull'anteriore ci può stare, tornando al test:
Arrivo in località Bassiano (LT) per provare i trail della prossima gara, inizio a pedalare e mi accorgo subito che la ruota scorre bene e non mi appesantisce l'anteriore facendolo rimanere molto agile, arrivo sul primo trail, roccia in parte a scaglie quindi molto tagliente e in altre parti liscia con terreno nero bagnato e molto scivoloso, inizio e doso tantissimo giusto x capire di che pasta è fatta questa Wild Enduro e se mi dà il giusto sostegno su quel terreno ostile e scivoloso, mi è bastato poco x capire che mi avrebbe dato tantissimo e quindi inizio a spalancare il gasssss chiedendo moltissimo in termini di grip azzardando passaggi su rocce e curve in piega su terreno scivoloso, quindi arrivato giù analizzo e deduco che è una gomma molto gripposa pur essendo non della mescola top che sarebbe la MAGI, che da tanta fiducia in appoggio e in frenata anche al limite, poi risalgo e vado sull'altro versante esposto al sole e mi trovo un terreno totalmente diverso, sempre rocce e stesso terreno, che però è secco e quindi a tratti anche ad uso farina con qualche sottobosco umido, tante contropendenze e Parto già a gas spalancato, la gomma è aggressiva e non si percepiscono punti morti in piega, i suoi tacchetti laterali aggrediscono il fondo alla grande, quindi essendo stato amore a prima vista non posso che avere un sorriso assurdo stampato sul viso a fine discesa, arrivo sulla terza e diciamo che mi ha mollato solo in una curva ma gli ho chiesto davvero troppo su una contropendenza molto scivolosa dove ho anche frenato e quindi mi ha detto: oooooooooo ma che vuoi ancora???? ma mi ha perdonato lo stesso, piede a terra, colpetto di sterzo e continuo la discesa senza fermarmi.
In conclusione se si cerca una gomma polivalente penso che questa almeno x me è la migliore che ho usato fino ad ora, calcolando che l'ultima gara l'ho fatta con Maxxis DHF 2.5 maxxterra che amavo, ma questa la amo di più, sottolineo che io guido tantissimo sull'anteriore.
Wild rockr magix ?

Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.828
10.142
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Allora finalmente sono riuscito a fare una grande test ieri della Michelin wild enduro front, e dico grande xchè dove ho girato ho trovato vari tipologie di terreno e quindi è stato un test a 360 gradi, premetto che durante il montaggio la spalla mi è sembrata un pelo leggerina ma sull'anteriore ci può stare, tornando al test:
Arrivo in località Bassiano (LT) per provare i trail della prossima gara, inizio a pedalare e mi accorgo subito che la ruota scorre bene e non mi appesantisce l'anteriore facendolo rimanere molto agile, arrivo sul primo trail, roccia in parte a scaglie quindi molto tagliente e in altre parti liscia con terreno nero bagnato e molto scivoloso, inizio e doso tantissimo giusto x capire di che pasta è fatta questa Wild Enduro e se mi dà il giusto sostegno su quel terreno ostile e scivoloso, mi è bastato poco x capire che mi avrebbe dato tantissimo e quindi inizio a spalancare il gasssss chiedendo moltissimo in termini di grip azzardando passaggi su rocce e curve in piega su terreno scivoloso, quindi arrivato giù analizzo e deduco che è una gomma molto gripposa pur essendo non della mescola top che sarebbe la MAGI, che da tanta fiducia in appoggio e in frenata anche al limite, poi risalgo e vado sull'altro versante esposto al sole e mi trovo un terreno totalmente diverso, sempre rocce e stesso terreno, che però è secco e quindi a tratti anche ad uso farina con qualche sottobosco umido, tante contropendenze e Parto già a gas spalancato, la gomma è aggressiva e non si percepiscono punti morti in piega, i suoi tacchetti laterali aggrediscono il fondo alla grande, quindi essendo stato amore a prima vista non posso che avere un sorriso assurdo stampato sul viso a fine discesa, arrivo sulla terza e diciamo che mi ha mollato solo in una curva ma gli ho chiesto davvero troppo su una contropendenza molto scivolosa dove ho anche frenato e quindi mi ha detto: oooooooooo ma che vuoi ancora???? ma mi ha perdonato lo stesso, piede a terra, colpetto di sterzo e continuo la discesa senza fermarmi.
In conclusione se si cerca una gomma polivalente penso che questa almeno x me è la migliore che ho usato fino ad ora, calcolando che l'ultima gara l'ho fatta con Maxxis DHF 2.5 maxxterra che amavo, ma questa la amo di più, sottolineo che io guido tantissimo sull'anteriore.

Ma a Bassiano...il socio mi ha detto che non é granchè...o ci sono nuove tracce x la gara?
Ieri abbiamo fatto Terracina e x come conosce lui Bassiano mi ha detto che é decisamente meglio...[emoji53]

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Allora finalmente sono riuscito a fare una grande test ieri della Michelin wild enduro front, e dico grande xchè dove ho girato ho trovato vari tipologie di terreno e quindi è stato un test a 360 gradi, premetto che durante il montaggio la spalla mi è sembrata un pelo leggerina ma sull'anteriore ci può stare, tornando al test:
Arrivo in località Bassiano (LT) per provare i trail della prossima gara, inizio a pedalare e mi accorgo subito che la ruota scorre bene e non mi appesantisce l'anteriore facendolo rimanere molto agile, arrivo sul primo trail, roccia in parte a scaglie quindi molto tagliente e in altre parti liscia con terreno nero bagnato e molto scivoloso, inizio e doso tantissimo giusto x capire di che pasta è fatta questa Wild Enduro e se mi dà il giusto sostegno su quel terreno ostile e scivoloso, mi è bastato poco x capire che mi avrebbe dato tantissimo e quindi inizio a spalancare il gasssss chiedendo moltissimo in termini di grip azzardando passaggi su rocce e curve in piega su terreno scivoloso, quindi arrivato giù analizzo e deduco che è una gomma molto gripposa pur essendo non della mescola top che sarebbe la MAGI, che da tanta fiducia in appoggio e in frenata anche al limite, poi risalgo e vado sull'altro versante esposto al sole e mi trovo un terreno totalmente diverso, sempre rocce e stesso terreno, che però è secco e quindi a tratti anche ad uso farina con qualche sottobosco umido, tante contropendenze e Parto già a gas spalancato, la gomma è aggressiva e non si percepiscono punti morti in piega, i suoi tacchetti laterali aggrediscono il fondo alla grande, quindi essendo stato amore a prima vista non posso che avere un sorriso assurdo stampato sul viso a fine discesa, arrivo sulla terza e diciamo che mi ha mollato solo in una curva ma gli ho chiesto davvero troppo su una contropendenza molto scivolosa dove ho anche frenato e quindi mi ha detto: oooooooooo ma che vuoi ancora???? ma mi ha perdonato lo stesso, piede a terra, colpetto di sterzo e continuo la discesa senza fermarmi.
In conclusione se si cerca una gomma polivalente penso che questa almeno x me è la migliore che ho usato fino ad ora, calcolando che l'ultima gara l'ho fatta con Maxxis DHF 2.5 maxxterra che amavo, ma questa la amo di più, sottolineo che io guido tantissimo sull'anteriore.
Bel post ti ringrazio, sicuramente una gomma da provare appena finisco il DHF che ho appena rimontato!
 

rickyvic

Biker ultra
13/11/13
673
129
0
Visita sito
Bike
santa cruz megatower
Allora finalmente sono riuscito a fare una grande test ieri della Michelin wild enduro front, e dico grande xchè dove ho girato ho trovato vari tipologie di terreno e quindi è stato un test a 360 gradi, premetto che durante il montaggio la spalla mi è sembrata un pelo leggerina ma sull'anteriore ci può stare, tornando al test:
Arrivo in località Bassiano (LT) per provare i trail della prossima gara, inizio a pedalare e mi accorgo subito che la ruota scorre bene e non mi appesantisce l'anteriore facendolo rimanere molto agile, arrivo sul primo trail, roccia in parte a scaglie quindi molto tagliente e in altre parti liscia con terreno nero bagnato e molto scivoloso, inizio e doso tantissimo giusto x capire di che pasta è fatta questa Wild Enduro e se mi dà il giusto sostegno su quel terreno ostile e scivoloso, mi è bastato poco x capire che mi avrebbe dato tantissimo e quindi inizio a spalancare il gasssss chiedendo moltissimo in termini di grip azzardando passaggi su rocce e curve in piega su terreno scivoloso, quindi arrivato giù analizzo e deduco che è una gomma molto gripposa pur essendo non della mescola top che sarebbe la MAGI, che da tanta fiducia in appoggio e in frenata anche al limite, poi risalgo e vado sull'altro versante esposto al sole e mi trovo un terreno totalmente diverso, sempre rocce e stesso terreno, che però è secco e quindi a tratti anche ad uso farina con qualche sottobosco umido, tante contropendenze e Parto già a gas spalancato, la gomma è aggressiva e non si percepiscono punti morti in piega, i suoi tacchetti laterali aggrediscono il fondo alla grande, quindi essendo stato amore a prima vista non posso che avere un sorriso assurdo stampato sul viso a fine discesa, arrivo sulla terza e diciamo che mi ha mollato solo in una curva ma gli ho chiesto davvero troppo su una contropendenza molto scivolosa dove ho anche frenato e quindi mi ha detto: oooooooooo ma che vuoi ancora???? ma mi ha perdonato lo stesso, piede a terra, colpetto di sterzo e continuo la discesa senza fermarmi.
In conclusione se si cerca una gomma polivalente penso che questa almeno x me è la migliore che ho usato fino ad ora, calcolando che l'ultima gara l'ho fatta con Maxxis DHF 2.5 maxxterra che amavo, ma questa la amo di più, sottolineo che io guido tantissimo sull'anteriore.
Concordo, ho usato la rockr2 per 2 anni di fila in tutte le condizioni e mescola gumx all anteriore, scelta per avere piu scorrimento che non è eccellente ma nemmeno tragico. Mi è durata una vita e si comportava egregiamente su tutti i terreni, solo nel fango si impacca ma non perde tanto grip alla fine, tra l altro anche la mm si impacca quando il fango è parecchio.

Sul secco, ripido, roccioso e anche bagnato va benissimo. Versione morbida deve essere una bomba.

Forse l accoppiata vincente sono mm e rockr2 per l anteriore, gomme polivalenti per la stagione bagnata e secca.

Unica nota: rockr2 non ama pressioni basse anche se è rigida, non so perche' ma è un dato certo, il grip è cmq ottimo solo si usa piu pressione circa 2-3 psi in piu' del normale. Forse magix è diversa.

Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
 

massimottoracing

Biker urlandum
16/12/14
598
320
0
47
Minturno
Visita sito
Bike
ORBEA RALLON R5
Ma a Bassiano...il socio mi ha detto che non é granchè...o ci sono nuove tracce x la gara?
Ieri abbiamo fatto Terracina e x come conosce lui Bassiano mi ha detto che é decisamente meglio...[emoji53]

Sent from my SM-A530F using MTB-Forum mobile app
Ti ha detto male, ci devi assolutamente andare a Bassiano, è Terracina che non è un gran che, e Sperlonga un piccolo paradiso.
 

bonfrizio

Biker superioris
25/8/13
821
129
0
Roma
Visita sito
Allora finalmente sono riuscito a fare una grande test ieri della Michelin wild enduro front, e dico grande xchè dove ho girato ho trovato vari tipologie di terreno e quindi è stato un test a 360 gradi, premetto che durante il montaggio la spalla mi è sembrata un pelo leggerina ma sull'anteriore ci può stare, tornando al test:
Arrivo in località Bassiano (LT) per provare i trail della prossima gara, inizio a pedalare e mi accorgo subito che la ruota scorre bene e non mi appesantisce l'anteriore facendolo rimanere molto agile, arrivo sul primo trail, roccia in parte a scaglie quindi molto tagliente e in altre parti liscia con terreno nero bagnato e molto scivoloso, inizio e doso tantissimo giusto x capire di che pasta è fatta questa Wild Enduro e se mi dà il giusto sostegno su quel terreno ostile e scivoloso, mi è bastato poco x capire che mi avrebbe dato tantissimo e quindi inizio a spalancare il gasssss chiedendo moltissimo in termini di grip azzardando passaggi su rocce e curve in piega su terreno scivoloso, quindi arrivato giù analizzo e deduco che è una gomma molto gripposa pur essendo non della mescola top che sarebbe la MAGI, che da tanta fiducia in appoggio e in frenata anche al limite, poi risalgo e vado sull'altro versante esposto al sole e mi trovo un terreno totalmente diverso, sempre rocce e stesso terreno, che però è secco e quindi a tratti anche ad uso farina con qualche sottobosco umido, tante contropendenze e Parto già a gas spalancato, la gomma è aggressiva e non si percepiscono punti morti in piega, i suoi tacchetti laterali aggrediscono il fondo alla grande, quindi essendo stato amore a prima vista non posso che avere un sorriso assurdo stampato sul viso a fine discesa, arrivo sulla terza e diciamo che mi ha mollato solo in una curva ma gli ho chiesto davvero troppo su una contropendenza molto scivolosa dove ho anche frenato e quindi mi ha detto: oooooooooo ma che vuoi ancora???? ma mi ha perdonato lo stesso, piede a terra, colpetto di sterzo e continuo la discesa senza fermarmi.
In conclusione se si cerca una gomma polivalente penso che questa almeno x me è la migliore che ho usato fino ad ora, calcolando che l'ultima gara l'ho fatta con Maxxis DHF 2.5 maxxterra che amavo, ma questa la amo di più, sottolineo che io guido tantissimo sull'anteriore.

E del peso cosa ci dici? Rispetta quello dichiarato dalla casa?
Ho visto che la 29 la danno a 1.030gr, sia in gumx che in magix. Non è male considerando che che avere una MM Supersoft bisogna portarsi dietro oltre 1.200gr di gomma. Secondo me se facessero una Magic Mary SS supersoft da 29 ne venderebbero a vagonate
 
  • Mi piace
Reactions: rickyvic

ZANKYNO01

Biker extra
8/2/16
778
239
0
Visita sito
Bike
Foxy RR SL-Kingdom vendetta
Ciao a tutti
Per che dice che le DD sono imbucabili....
Ebbene sì..!!! Ho dato una bella minia su un sasso in atterraggio ed ho sia pizzicato sul cerchio sia tagliato 1 cm circa sopra L' aggressor DD
Sto provando prima di ricomprarla, a ripararla dato che proprio non te la regalano....
Avevo messo due toppe classiche da bici, quella sul tallone sembra non aver fatto una piega, ma quella sui tasselli centrali ieri con bici ferma al sole è letteralmente esplosa[emoji23][emoji23][emoji23]
Praticamente è uscita la toppa dal buco facendo la bolla ed è scoppiata....[emoji848][emoji848][emoji848]
Oggi ho provato con un pezzo di camera d'aria ma fa lo stesso effetto, quando gonfio si vede uscire il bozzolino....
Se ci metto un pezzo di gomma vecchia...??? Almeno è telata e non si allarga....che dite..???
Altre soluzioni..?

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.828
10.142
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ciao a tutti
Per che dice che le DD sono imbucabili....
Ebbene sì..!!! Ho dato una bella minia su un sasso in atterraggio ed ho sia pizzicato sul cerchio sia tagliato 1 cm circa sopra L' aggressor DD
Sto provando prima di ricomprarla, a ripararla dato che proprio non te la regalano....
Avevo messo due toppe classiche da bici, quella sul tallone sembra non aver fatto una piega, ma quella sui tasselli centrali ieri con bici ferma al sole è letteralmente esplosa[emoji23][emoji23][emoji23]
Praticamente è uscita la toppa dal buco facendo la bolla ed è scoppiata....[emoji848][emoji848][emoji848]
Oggi ho provato con un pezzo di camera d'aria ma fa lo stesso effetto, quando gonfio si vede uscire il bozzolino....
Se ci metto un pezzo di gomma vecchia...??? Almeno è telata e non si allarga....che dite..???
Altre soluzioni..?

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vai da un gommista e fatti dare una bella toppa per Camion...:freeride:
 

rickyvic

Biker ultra
13/11/13
673
129
0
Visita sito
Bike
santa cruz megatower
Ciao a tutti
Per che dice che le DD sono imbucabili....
Ebbene sì..!!! Ho dato una bella minia su un sasso in atterraggio ed ho sia pizzicato sul cerchio sia tagliato 1 cm circa sopra L' aggressor DD
Sto provando prima di ricomprarla, a ripararla dato che proprio non te la regalano....
Avevo messo due toppe classiche da bici, quella sul tallone sembra non aver fatto una piega, ma quella sui tasselli centrali ieri con bici ferma al sole è letteralmente esplosa[emoji23][emoji23][emoji23]
Praticamente è uscita la toppa dal buco facendo la bolla ed è scoppiata....[emoji848][emoji848][emoji848]
Oggi ho provato con un pezzo di camera d'aria ma fa lo stesso effetto, quando gonfio si vede uscire il bozzolino....
Se ci metto un pezzo di gomma vecchia...??? Almeno è telata e non si allarga....che dite..???
Altre soluzioni..?

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Devi aver preso una mazzata... [emoji16]

Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.171
480
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Ciao a tutti
Per che dice che le DD sono imbucabili....
Ebbene sì..!!! Ho dato una bella minia su un sasso in atterraggio ed ho sia pizzicato sul cerchio sia tagliato 1 cm circa sopra L' aggressor DD
Sto provando prima di ricomprarla, a ripararla dato che proprio non te la regalano....
Avevo messo due toppe classiche da bici, quella sul tallone sembra non aver fatto una piega, ma quella sui tasselli centrali ieri con bici ferma al sole è letteralmente esplosa[emoji23][emoji23][emoji23]
Praticamente è uscita la toppa dal buco facendo la bolla ed è scoppiata....[emoji848][emoji848][emoji848]
Oggi ho provato con un pezzo di camera d'aria ma fa lo stesso effetto, quando gonfio si vede uscire il bozzolino....
Se ci metto un pezzo di gomma vecchia...??? Almeno è telata e non si allarga....che dite..???
Altre soluzioni..?

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io ne ho spaccati 2 , 27,5 e 29 (EXO) a Bassiano per la gioia di Massimetto : stesso punto sul battistrada (canale tra tassello laterale e centrale) e sul tallone.....troppe coincidenze e da quando ho il canale da 30...se la pressione è bassa e si schiaccia per una bella castagna il cerchio lo affetta......io non me lo ricompro più....
 

ZANKYNO01

Biker extra
8/2/16
778
239
0
Visita sito
Bike
Foxy RR SL-Kingdom vendetta
io ne ho spaccati 2 , 27,5 e 29 (EXO) : stesso punto sul battistrada (canale tra tassello laterale e centrale) e sul tallone.....troppe coincidenze e da quando ho il canale da 30...se la pressione è bassa e si schiaccia per una bella castagna il cerchio lo affetta......io non me lo ricompro più....

Parli di DD o exo scusa..???


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

massimottoracing

Biker urlandum
16/12/14
598
320
0
47
Minturno
Visita sito
Bike
ORBEA RALLON R5
E del peso cosa ci dici? Rispetta quello dichiarato dalla casa?
Ho visto che la 29 la danno a 1.030gr, sia in gumx che in magix. Non è male considerando che che avere una MM Supersoft bisogna portarsi dietro oltre 1.200gr di gomma. Secondo me se facessero una Magic Mary SS supersoft da 29 ne venderebbero a vagonate
Il peso è fedele a quello dichiarato dalla casa, quindi si è un bel risparmio stando poco sotto il kg, ma la differenza la fa anche la carcassa rinforzata, quindi un ottimo compromesso.
 
  • Mi piace
Reactions: bonfrizio

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Allora finalmente sono riuscito a fare una grande test ieri della Michelin wild enduro front, e dico grande xchè dove ho girato ho trovato vari tipologie di terreno e quindi è stato un test a 360 gradi, premetto che durante il montaggio la spalla mi è sembrata un pelo leggerina ma sull'anteriore ci può stare, tornando al test:
Arrivo in località Bassiano (LT) per provare i trail della prossima gara, inizio a pedalare e mi accorgo subito che la ruota scorre bene e non mi appesantisce l'anteriore facendolo rimanere molto agile, arrivo sul primo trail, roccia in parte a scaglie quindi molto tagliente e in altre parti liscia con terreno nero bagnato e molto scivoloso, inizio e doso tantissimo giusto x capire di che pasta è fatta questa Wild Enduro e se mi dà il giusto sostegno su quel terreno ostile e scivoloso, mi è bastato poco x capire che mi avrebbe dato tantissimo e quindi inizio a spalancare il gasssss chiedendo moltissimo in termini di grip azzardando passaggi su rocce e curve in piega su terreno scivoloso, quindi arrivato giù analizzo e deduco che è una gomma molto gripposa pur essendo non della mescola top che sarebbe la MAGI, che da tanta fiducia in appoggio e in frenata anche al limite, poi risalgo e vado sull'altro versante esposto al sole e mi trovo un terreno totalmente diverso, sempre rocce e stesso terreno, che però è secco e quindi a tratti anche ad uso farina con qualche sottobosco umido, tante contropendenze e Parto già a gas spalancato, la gomma è aggressiva e non si percepiscono punti morti in piega, i suoi tacchetti laterali aggrediscono il fondo alla grande, quindi essendo stato amore a prima vista non posso che avere un sorriso assurdo stampato sul viso a fine discesa, arrivo sulla terza e diciamo che mi ha mollato solo in una curva ma gli ho chiesto davvero troppo su una contropendenza molto scivolosa dove ho anche frenato e quindi mi ha detto: oooooooooo ma che vuoi ancora???? ma mi ha perdonato lo stesso, piede a terra, colpetto di sterzo e continuo la discesa senza fermarmi.
In conclusione se si cerca una gomma polivalente penso che questa almeno x me è la migliore che ho usato fino ad ora, calcolando che l'ultima gara l'ho fatta con Maxxis DHF 2.5 maxxterra che amavo, ma questa la amo di più, sottolineo che io guido tantissimo sull'anteriore.
Anch’io testata in due uscite entrambe in condizioni di asciutto . Premessa: la spalla non ha niente a che vedere con le Reinforced,decisamente piu sottile. Quando l’ho montata quasi quasi mi ero pentito dell’acquisto ma ormai c’era poco da fare andava provata .Ieri sono sceso dalla Bocchetta di Nava. Fondo smosso di ghiaia media con qualche passaggio tecnico su roccia e tornanti abbastanza stretti. Subito ho preso la mano. Facile da guidare ed intuitiva . Sullo smosso va alla grande ,bella frenata e sembrava molto direzionale. Alla fine della discesa avevo già capito che non avevo buttato via i soldi. Oggi sono andato sulle PS di Tavernerio . Fondo di brecciolino a tratti roccioso ,terra compattare radici con qualche passaggio tecnico soprattutto nella Boletto DH.Grandissima gomma ragazzi. Mi ha impressionato la direzionalita’ e la tenuta laterale che ha sul brecciolino. Quando giri il manubrio la bici gira senza esitazioni e quando pieghi ti accompagna senza sentire vuoti. Tanto per intenderci non è una gomma in off e questo infonde molta sicurezza . Stavo dimenticando la frenata : da paura insieme ai miei Cura. Ripeto ,grande gomma raga da provare nonostante la spalla che però mi ha permesso di portare la pressione a 1.5 bar senza sentire alcuna deriva .Voto 9
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.749
496
0
64
Grigne
Visita sito
Bike
Orbea Wild
Ciao a tutti
Per che dice che le DD sono imbucabili....
Ebbene sì..!!! Ho dato una bella minia su un sasso in atterraggio ed ho sia pizzicato sul cerchio sia tagliato 1 cm circa sopra L' aggressor DD
Sto provando prima di ricomprarla, a ripararla dato che proprio non te la regalano....
Avevo messo due toppe classiche da bici, quella sul tallone sembra non aver fatto una piega, ma quella sui tasselli centrali ieri con bici ferma al sole è letteralmente esplosa[emoji23][emoji23][emoji23]
Praticamente è uscita la toppa dal buco facendo la bolla ed è scoppiata....[emoji848][emoji848][emoji848]
Oggi ho provato con un pezzo di camera d'aria ma fa lo stesso effetto, quando gonfio si vede uscire il bozzolino....
Se ci metto un pezzo di gomma vecchia...??? Almeno è telata e non si allarga....che dite..???
Altre soluzioni..?

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Purtroppo la sfiga e’ sempre in agguato . L’anno scorso ho tagliato sul fianco una Breakout con spalla Tough che è simile alla DD. Una roccia affilata come un rasoio mi ha tagliato il fianco per 2 cm . L’ho riparata con un pezzo di spalla Tough ed incollata con il Flex Gel. Risultato che ormai è liscia e la devo cambiare. La pezza ha tenuto alla grande.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo