Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.361
6.275
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
è abbastanza resistente, ma mi trovo meglio con i wolfpack race
..ho fatto i conti e..a 30 x gomma ho trovato piu convenienti le Vittoria..quasi mi sarebbe piaciuto provare altro..Maxxis e Specialized costano di meno(versione rigida) ma con mescole che sicuramente durevoli ma forse inaffidabili si bagnato..quindi ho scelto sis osservando le prestazioni ma con un occhio di riguardo al portafolio
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.361
6.275
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
io anche..dietro,data la stagione,ho optato x mettere qualcosa di scorrevole...ma all ant,il tempo di consumare il Barzo race 2.25 che passo subito ad un 2.35 un po piu robusto..fra l altro credo che ben difficilmente il race lo porterò al posteriore per finirlo..mi puzza di troppo delicato.
 

Andrea7576

Biker urlandum
8/2/23
546
421
0
48
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
Io alla fine ho ripreso Rekon Race "normali" e non Maxxspeed. In negozio mi hanno consigliato i primi che al posteriore forse hanno durata maggiore rispetto ai Maxxspeed più morbidi.
Al prossimo giro se dovrò cambiare entrambi i pneumatici, mi piacerebbe quasi provare un modello Specialized da 2.35 (Fast trak, renegade o ground control). 2.35 credo sia il limite per canali interni da 25 se non sbaglio.
Ho visto che sono più leggeri dei Maxxis da 2.25. Probabilmente meno robusti e con meno durata immagino.
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.361
6.275
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
Io alla fine ho ripreso Rekon Race "normali" e non Maxxspeed. In negozio mi hanno consigliato i primi che al posteriore forse hanno durata maggiore rispetto ai Maxxspeed più morbidi.
Al prossimo giro se dovrò cambiare entrambi i pneumatici, mi piacerebbe quasi provare un modello Specialized da 2.35 (Fast trak, renegade o ground control). 2.35 credo sia il limite per canali interni da 25 se non sbaglio.
Ho visto che sono più leggeri dei Maxxis da 2.25. Probabilmente meno robusti e con meno durata immagino.
..dipende dalla mescola..T5 e piu dura,sicuramente si usura meno ma su pietre e radici bagnate ...il T7 potrebbe essere un buon compromesso,ma il prezzo inizia a prendere forma..stesso discorso vale x le carcasse..(grid-grid trail)
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea7576

Andrea7576

Biker urlandum
8/2/23
546
421
0
48
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
..dipende dalla mescola..T5 e piu dura,sicuramente si usura meno ma su pietre e radici bagnate ...il T7 potrebbe essere un buon compromesso,ma il prezzo inizia a prendere forma..stesso discorso vale x le carcasse..(grid-grid trail)

Ho visto che ci sono modelli con entrambe le mescole T5/T7. Il prezzo è altino. Stiamo sui 50€ a pneumatico.
Ero un po' interessato perchè facendo un po' di tutto, mi serve leggerezza per i lunghi tragitti per arrivare in montagna, ma un buon grip per fare certi sentieri. Una larghezza del genere mi trasmette più sicurezza (sempre che il cerchio da 25 vada bene per gomme da 2.35), senza compromettere eccessivamente leggerezza e scorrevolezza.
Con i maxxis mi ci trovo benissimo, solo che su asfalto/ghiaia (Rekon davanti e Rekon Race dietro), percepisco poca scorrevolezza (tanto rumore). Prima avevo Schwalbe (Racing Ray ottimi all'anteriore e Racing Ralph al posteriore con cui proprio non mi ci trovavo), sicuramente più scorrevoli rispetto ai Maxxis.
 

sergio0624

Biker explorandum
30/1/12
1.047
470
0
Viterbo
Visita sito
Bike
mtb
Ho visto che ci sono modelli con entrambe le mescole T5/T7. Il prezzo è altino. Stiamo sui 50€ a pneumatico.
Ero un po' interessato perchè facendo un po' di tutto, mi serve leggerezza per i lunghi tragitti per arrivare in montagna, ma un buon grip per fare certi sentieri. Una larghezza del genere mi trasmette più sicurezza (sempre che il cerchio da 25 vada bene per gomme da 2.35), senza compromettere eccessivamente leggerezza e scorrevolezza.
Con i maxxis mi ci trovo benissimo, solo che su asfalto/ghiaia (Rekon davanti e Rekon Race dietro), percepisco poca scorrevolezza (tanto rumore). Prima avevo Schwalbe (Racing Ray ottimi all'anteriore e Racing Ralph al posteriore con cui proprio non mi ci trovavo), sicuramente più scorrevoli rispetto ai Maxxis.
Io ho i Fast Track s-works 2.35, mescole T5/T7, su cerchi da 25. Li avevo montati sia avanti che dietro a settembre scorso, ma quest'inverno a causa del fango davanti ho rimesso un ground control sempre da 2.35 T5 che come tenuta è un altro mondo, infonde molta piu' sicurezza. I fast track sono molto scorrevoli e abbastanza resistenti ma la tenuta lascia un po' a desiderare.
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea7576

Andrea7576

Biker urlandum
8/2/23
546
421
0
48
Ostra
Visita sito
Bike
Cannondale Scalpel HT Carbon 3
Io ho i Fast Track s-works 2.35, mescole T5/T7, su cerchi da 25. Li avevo montati sia avanti che dietro a settembre scorso, ma quest'inverno a causa del fango davanti ho rimesso un ground control sempre da 2.35 T5 che come tenuta è un altro mondo, infonde molta piu' sicurezza. I fast track sono molto scorrevoli e abbastanza resistenti ma la tenuta lascia un po' a desiderare.

Oramai ho già cambiato lo pneumatico posteriore, altrimenti avrei approfittato di un 2x1 sul sito del negozio del mio paese che ho visto ora... Con 50€ prendevo 2 Fast Track s-works...
Solitamente non mi piace girare col fango, per cui per la stagione estiva che sta arrivando sarebbe stato perfetto.
Grazie per le info. Al prossimo giro penso di approfittarne, visto che mi hai confermato che su cerchi con canale interno da 25 vanno bene.
 
  • Mi piace
Reactions: sergio0624

Classifica giornaliera dislivello positivo