peppe-mex

Biker serius
4/1/17
245
78
0
Visita sito
Ciao, qualcuno ha provato le nuove Vittoria XC Race? Intendo in particolare Peyote e Mezcal:

Vedi l'allegato 670868 Vedi l'allegato 670869
oggi alla terza uscita ho tagliato un mezcal xc race con spalla beige

ho santificato per 2 ore...

credo che prendero uno scwalbe racing ralph ma vorrei sempre quelle con fianco beige ovvero le race

qualcuno sa che resistenza hanno?

inoltre se avete altre gomme da consigliare da mettere al posteriore accetto consigli :-)
 
Ultima modifica:

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.056
357
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
in futuro vorrei provare al posteriore i pirelli scorpion o maxxis rekon race , pero' a vedere sui siti non mi e' ben chiaro quale sia il ''mio '' pirelli'': cerco gomma molto scorrevole, non vado nel fango. A vedere le foto, vedo che i modelli che hanno il disegno che cerco sono xc rc - xc r - xc h - xc rm : quali sono le differenze? Li ho elencati dal piu' al meno scorrevole, a vedere il disegno , giusto? Chi li usa mi sa dire quanto misurano da spalla a spalla con larghezza 2.2'' o simile, montati su canale da 30 mm? stessa domanda per maxxis rekon race 2.2-2.4
il mio posteriore di riferimento e' conti race-king protection 2.2
 

LIUK@333

Biker superis
9/8/13
422
241
0
Visita sito
Se usi il race king prendi i Pirelli xc RC 2.4 versione pro wall che è la stessa tipologia di gomma solo leggermente più polivalente…misurano 58 sul canale 26 a 1.3/4
La xc M è paragonabile al cross king quindi molto più gripposa.
Le altre lasciale dove sono…solo la H può avere senso al post se cerchi più protezione dalle forature.
Io rekon race 2.35 misura 58 su cerchio 25 e 60 su cerchio 30. Il 2.4 misura 61 su cerchio 26. È una gomma con più trazione ma meno scorrevolezza del Pirelli xc rc 2.4 da usare solo su fondi asciutti perché meno polivalente.
 

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.056
357
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Se usi il race king prendi i Pirelli xc RC 2.4 versione pro wall che è la stessa tipologia di gomma solo leggermente più polivalente…misurano 58 sul canale 26 a 1.3/4
La xc M è paragonabile al cross king quindi molto più gripposa.
Le altre lasciale dove sono…solo la H può avere senso al post se cerchi più protezione dalle forature.
Io rekon race 2.35 misura 58 su cerchio 25 e 60 su cerchio 30. Il 2.4 misura 61 su cerchio 26. È una gomma con più trazione ma meno scorrevolezza del Pirelli xc rc 2.4 da usare solo su fondi asciutti perché meno polivalente.
grazie, risposta molto tecnica. quali sono le caratteristiche che definiscono una gomma piu' polivalente?
ho dato un'occhiata al sito pirelli, prenderei sicuramente la carcassa prowall, perche' dici che la H ha piu' protezione x forature? tutti i modelli hanno la scelta prowall che esuppongo sia il rinforzo per le forature. Come disegno mi piace piu' della RC vedo taselli centrali piu' fitti = piu' scorrevolezza, ha un disegno molto simile al recon race, che da quello che dici mi pare troppo largo per i miei gusti, 60mm su canale da 30 x me e' veramente troppo
 

LIUK@333

Biker superis
9/8/13
422
241
0
Visita sito
Penso che il merito sia della mescola che va bene sia sul asciutto che sul bagnato e della conformazione dei tasselli aggressiva ma bassi, compatti nella zona centrale che poi si diradano man man Che si va verso la spalla, così da avere un buon profilo quando si piega oltre che un buon potere auto pulente quando c’è fango. La xc H ha più protezione dalla forature perché ha i tasselli tutti molto fitti quindi è più difficile che un corpo estraneo possa penetrare la gomma.di contro ha meno grip e come scorrevolezza forse solo su asfalto va meglio…non è un caso che tutti i top rider Pirelli usano la xc rc nel 90% dei casi.
 

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.056
357
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Penso che il merito sia della mescola che va bene sia sul asciutto che sul bagnato e della conformazione dei tasselli aggressiva ma bassi, compatti nella zona centrale che poi si diradano man man Che si va verso la spalla, così da avere un buon profilo quando si piega oltre che un buon potere auto pulente quando c’è fango. La xc H ha più protezione dalla forature perché ha i tasselli tutti molto fitti quindi è più difficile che un corpo estraneo possa penetrare la gomma.di contro ha meno grip e come scorrevolezza forse solo su asfalto va meglio…non è un caso che tutti i top rider Pirelli usano la xc rc nel 90% dei casi.
anche davanti dici? grazie mille per le dritte :prost:
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.720
5.287
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
oggi alla terza uscita ho tagliato un mezcal xc race con spalla beige

ho santificato per 2 ore...

credo che prendero uno scwalbe racing ralph ma vorrei sempre quelle con fianco beige ovvero le race

qualcuno sa che resistenza hanno?

inoltre se avete altre gomme da consigliare da mettere al posteriore accetto consigli :-)
le Mezcal XC-race hanno le spalle fatte di carta velina.. l'ho scritto svariate altre volte!

Forse il modello nuovo è un pò più rinforzato, ma le "vecchie" Mezcal XC-race sono da dimenticare..
 
  • Mi piace
Reactions: lorenzom89

markodm

Biker novus
7/8/14
36
7
0
33
Bologna
Visita sito
Bike
Front - Canyon grand canyon al slx
Invece ragazzi per gomme specifiche da ghiaione/strada bianca che cosa suggerite ? Io per ragioni di forza maggiore ho dovuto usare gomme polivalenti X-king (post) e Barzo (ant), ma ho dei percorsi da fare in primavera dove più della metà del tracciato è su strada bianca/ghiaiato che connette poi i vari singletrack. Per mia esperienza la Barzo (o anche il x-king o rocket ron) mi sembra che con quel design di battistrada fa smuovere la ghiahia e fa perdere grip invece di "compattarla". Forse servirebbe una copertura più "slick" ?
 

john deere power

Biker forumensus
19/1/13
2.056
357
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Invece ragazzi per gomme specifiche da ghiaione/strada bianca che cosa suggerite ? Io per ragioni di forza maggiore ho dovuto usare gomme polivalenti X-king (post) e Barzo (ant), ma ho dei percorsi da fare in primavera dove più della metà del tracciato è su strada bianca/ghiaiato che connette poi i vari singletrack. Per mia esperienza la Barzo (o anche il x-king o rocket ron) mi sembra che con quel design di battistrada fa smuovere la ghiahia e fa perdere grip invece di "compattarla". Forse servirebbe una copertura più "slick" ?
per il terreno che dici di praticare che poi ha in comune quello che faccio io,io farei,e sicuramente farò,la sostituzione del conti xking davanti,quando sarà finito,con un Pirelli scorpion xc RC o H ,che proverò anche dietro quando avrò consumato il race king. Per sicurezza ho messo davanti sempre gomme un po' più mordenti di quelle iper scorrevoli che uso dietro,ma da un anno ho realizzato che pedalando perlopiu' su fondi compatti e veloci,evitando fango o andandoci piano quando sporadicamente lo incontro ,non ne ho bisogno. Infatti un anno fa ho portato a casa una procaliber che aveva montato davanti e dietro bontrager xr2,gomme più simili ai pirelli xc RC -h, che a un xking . Anche nel fango pesante, se proprio non posso evitarlo, ci vado piano, diversamente sul fango leggero, quello diciamo poco profondo, se lo affronto allegramente sul dritto o curve a largo raggio, più che qualche leggera intraversata ben controllata,non è successo, quindi a xking finito andrò di gomma scorrevole anche davanti,come gli elite;-} .Penso che sia la tua stessa situazione
sempre in campo pirelli, dal disegno vedo che le xc M, che devono essere le equivalenti di conti xking,hanno tasselli piu' ravvicinati nella parte centrale rispetto a xking, quindi sarebbero una perfetta via di mezzo tra race-king- scorpion xc rc-h dietro e appunto xking da mettere davanti
 
Ultima modifica:

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.955
4.409
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Continuo a confermare ciò che scrive Liuk. Ho fatto tutta la scorsa estate con le Pirelli Xc RC Prowall avanti e dietro, scorrevoli e ottime come mescola e tenuta. Sempre in ambito estivo, tutto o k anche con un fango non eccessivo. Ottimi copertoni.
ti sei trovato bene anche nel carso ? ha me fanno paura, troppo poco robuste, conoscente che girano tranquillo le tagliano spesso sul carso go-ts-slo
io sono almeno 3 anni che uso wolfpack e ho trovato un feeling molto buono per la mia mtb/percorsi/stile di guida
 

FraTM

biker bovinus
2/6/20
265
253
0
58
Gorizia
Visita sito
Bike
Scott Spark
ti sei trovato bene anche nel carso ? ha me fanno paura, troppo poco robuste, conoscente che girano tranquillo le tagliano spesso sul carso go-ts-slo
io sono almeno 3 anni che uso wolfpack e ho trovato un feeling molto buono per la mia mtb/percorsi/stile di guida
In estate sì, direi che mi sono trovato bene e non ho mai tagliato né bucato, nemmeno sulle nostre pietre carsiche che sono poco socievoli. Adesso su consiglio tuo ho messo le Wolfpack pure io, e mi ci trovo benissimo. Nella mia scala personale - personale e quindi discutibile- per ora in testa Wolfpack, poi Pirelli e Continental (peccato però che non ci sia una Race King da 2,3), e poi Maxxis ecc ecc.
 
  • Mi piace
Reactions: wilduca

LIUK@333

Biker superis
9/8/13
422
241
0
Visita sito
Quali Wolfpack usate? Sarei curioso di provarle…ma quelle che ho visto sono leggerine di carcassa e belle tassellate, quindi sicuramente non scorevolissime…
Per quanto riguarda le Pirelli xc rc 2.4 sono gomme da gara di base poco adatte a percorsi naturali e con pietre taglienti…quindi non mi sorprende che non vadano così bene in quelle condizioni, come lo sarebbe un aspen o un race king.
 
Ultima modifica:

FraTM

biker bovinus
2/6/20
265
253
0
58
Gorizia
Visita sito
Bike
Scott Spark
Io ho Cross davanti e Race dietro, sicuramente un'accoppiata ottima sui sentieri ma non molto scorrevole. In primavera penso che proverò Race/Speed o Race/Race.
 

wilduca

A vôl bighe no Cjavei
28/4/08
6.955
4.409
0
Friùl + o -
Visita sito
Bike
pagata troppo!
Quali Wolfpack usate? Sarei curioso di provarle…ma quelle che ho visto sono leggerine di carcassa e belle tassellate, quindi sicuramente non scorevolissime…
Per quanto riguarda le Pirelli xc rc 2.4 sono gomme da gara di base poco adatte a percorsi naturali e con pietre taglienti…quindi non mi sorprende che non vadano così bene, come lo sarebbe un aspen o un race king.
Cross/Cross oppure Cross/Race da 2.4 su canale 26 carbon, il Race non è scorrevolissimo ma ha un bel volume, prox estate proverò lo speed (molto usato ma molti amici)
prima usavo Barzo/Mezcal da 2.25, x-king/IkonEXO 2.25, RocketRon/RacingRay oppure RoRo/RacingRalph 2.5 ( negli ultimo 10 anni)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo