Invece ragazzi per gomme specifiche da ghiaione/strada bianca che cosa suggerite ? Io per ragioni di forza maggiore ho dovuto usare gomme polivalenti X-king (post) e
Barzo (ant), ma ho dei percorsi da fare in primavera dove più della metà del tracciato è su strada bianca/ghiaiato che connette poi i vari singletrack. Per mia esperienza la Barzo (o anche il x-king o rocket ron) mi sembra che con quel design di battistrada fa smuovere la ghiahia e fa perdere grip invece di "compattarla". Forse servirebbe una copertura più "slick" ?
per il terreno che dici di praticare che poi ha in comune quello che faccio io,io farei,e sicuramente farò,la sostituzione del conti xking davanti,quando sarà finito,con un Pirelli scorpion xc RC o H ,che proverò anche dietro quando avrò consumato il race king. Per sicurezza ho messo davanti sempre gomme un po' più mordenti di quelle iper scorrevoli che uso dietro,ma da un anno ho realizzato che pedalando perlopiu' su fondi compatti e veloci,evitando fango o andandoci piano quando sporadicamente lo incontro ,non ne ho bisogno. Infatti un anno fa ho portato a casa una procaliber che aveva montato davanti e dietro bontrager xr2,gomme più simili ai pirelli xc RC -h, che a un xking . Anche nel fango pesante, se proprio non posso evitarlo, ci vado piano, diversamente sul fango leggero, quello diciamo poco profondo, se lo affronto allegramente sul dritto o curve a largo raggio, più che qualche leggera intraversata ben controllata,non è successo, quindi a xking finito andrò di gomma scorrevole anche davanti,come gli elite;-} .Penso che sia la tua stessa situazione
sempre in campo pirelli, dal disegno vedo che le xc M, che devono essere le equivalenti di conti xking,hanno tasselli piu' ravvicinati nella parte centrale rispetto a xking, quindi sarebbero una perfetta via di mezzo tra race-king- scorpion xc rc-h dietro e appunto xking da mettere davanti