RUOTE DA 24 O DA 26, QUAL'E' LA DIFFERENZA?

Vagabond

Biker serius
14/6/05
107
0
0
Catania
Visita sito
Vorrei essere illuminato sulla differenza che c'e'e tra usare un cerchio posteriore da 24 piuttosto che da 26.

e poi qualche consiglio su come farsi delle ruote, industrittibili. diciamo che ci vado pesante sia sui salti che sulle pietraie.

tenchiu' veri macci

Spaccatori di cerchi di tutto il mondo Uniamoci!
 
Vagabond ha scritto:
Vorrei essere illuminato sulla differenza che c'e'e tra usare un cerchio posteriore da 24 piuttosto che da 26.

e poi qualche consiglio su come farsi delle ruote, industrittibili. diciamo che ci vado pesante sia sui salti che sulle pietraie.

tenchiu' veri macci

Spaccatori di cerchi di tutto il mondo Uniamoci!
IO USO DA SEMPRE 24" AL POSTERIORE, PER ME E' COSI'...
NEL SENSO CHE L'IMPOSTAZIONE DELLA BICI A LIVELLO DI ANGOLI PER ME E' GIUSTISSIMA, SUI RIPIDISSIMI PER ESEMPIO E' IDEALE PER ANDARE IN FUORISELLA SPINTO, POI LA RUOTA DA 24" DA UNA RIGIDITA' MAGGIORE IN MODO DA SPACCARE E/O SPOSTARE MEGLIO I SASSI, OVVIAMENTE E' ANCHE PIU' ROBUSTA DELLA 26"...

IN SOSTANZA (...ANZI IN BUONA SOSTANZA... :-x ) SE NON FAI DOWNHILL-RACING, SE NON SEI UN PEDALATORE INCALLITO E TI SPARI DEI BEI SALTONI E VUOI UNA RUOTA AFFIDABILE RIGIDA ED IGNORANTE...ALLORA VAI, BUTTACI SOTTO UNA 24" TI TROVERAI MEGLIO...
IO USO MOZZO FORMULA, CERCHIO SUN DOUBLEWIDE, E GOMMA NOKIAN 24X3" (MA LA PROSSIMA SARA' UNA DURO PERCHE' SONO PIU' IGNORANTI). FINO AD ORA HANNO RETTO E CI HO PRESO BOTTE E COMPRESSIONI ALLUCINANTI, PERCHE' SONO PESANTE E LA ROBA LA PORTO AL LIMITE DI SOPPORTAZIONE MOLTO SPESSO.
 

leroy

Biker ultra
6/5/03
695
15
0
Slovenija™
Visita sito
Bike
Lapierre Zesty 527
mozzo Atomlab su cerchio Atomlab TrailPimp, Maxxis HR 24*2.7, raggi 2.0, bike piu` maneggevole e siccome piu` bassa dietro piu` adatta al divertimento che alle velocita` spinte.
 

Vagabond

Biker serius
14/6/05
107
0
0
Catania
Visita sito
leroy ha scritto:
mozzo Atomlab su cerchio Atomlab TrailPimp, Maxxis HR 24*2.7, raggi 2.0, bike piu` maneggevole e siccome piu` bassa dietro piu` adatta al divertimento che alle velocita` spinte.

Sai all'incirca quanto costerebbe una ruota cosi?
e sai anche dove possa vedere delle foto?

grazie grazie
 

Vagabond

Biker serius
14/6/05
107
0
0
Catania
Visita sito
secondo voi quegli animali di kranked e video vari che cerchi hanno per reggere quelle botte? hanno ruote da 24 dietro?

alla rampage 2002 ho visto Darren volare da 8 o piu metri con una stinkyna, solo aveva dei cerchi gialli completamente squadrati e larghi quanto il palmo di una mano.
sapete quali sono?

come avete potuto capire per quanto riguarda la meccanica e componentistica sono 0.
 

ulad

Biker popularis
4/12/04
91
0
0
firenze
Visita sito
immanodonte Uomocross ha scritto:
Vagabond ha scritto:
Vorrei essere illuminato sulla differenza che c'e'e tra usare un cerchio posteriore da 24 piuttosto che da 26.

e poi qualche consiglio su come farsi delle ruote, industrittibili. diciamo che ci vado pesante sia sui salti che sulle pietraie.

tenchiu' veri macci

Spaccatori di cerchi di tutto il mondo Uniamoci!
IO USO DA SEMPRE 24" AL POSTERIORE, PER ME E' COSI'...
NEL SENSO CHE L'IMPOSTAZIONE DELLA BICI A LIVELLO DI ANGOLI PER ME E' GIUSTISSIMA, SUI RIPIDISSIMI PER ESEMPIO E' IDEALE PER ANDARE IN FUORISELLA SPINTO, POI LA RUOTA DA 24" DA UNA RIGIDITA' MAGGIORE IN MODO DA SPACCARE E/O SPOSTARE MEGLIO I SASSI, OVVIAMENTE E' ANCHE PIU' ROBUSTA DELLA 26"...

IN SOSTANZA (...ANZI IN BUONA SOSTANZA... :-x ) SE NON FAI DOWNHILL-RACING, SE NON SEI UN PEDALATORE INCALLITO E TI SPARI DEI BEI SALTONI E VUOI UNA RUOTA AFFIDABILE RIGIDA ED IGNORANTE...ALLORA VAI, BUTTACI SOTTO UNA 24" TI TROVERAI MEGLIO...
IO USO MOZZO FORMULA, CERCHIO SUN DOUBLEWIDE, E GOMMA NOKIAN 24X3" (MA LA PROSSIMA SARA' UNA DURO PERCHE' SONO PIU' IGNORANTI). FINO AD ORA HANNO RETTO E CI HO PRESO BOTTE E COMPRESSIONI ALLUCINANTI, PERCHE' SONO PESANTE E LA ROBA LA PORTO AL LIMITE DI SOPPORTAZIONE MOLTO SPESSO.


concordo con tutto quello che hai detto,però la 24" rispetto alla 26" avrà anche dei difetti,sicuramente sono di più i pregi ma quali sono le caratteristiche negative?
 
Bikerdario-TeamCab11 ha scritto:
Uno ad esempio e superare i grossi ostacoli come massi ecc con maggiore difficoltà rispetto ad una ruota con diametro maggiore come un 26.

senza contare il minor assortimento di gomme e camere sul mercato
Gli ostacoli grossi una volta che li ho superati con l'anteriore li supero sicuramente anche con il posteriore...nel senso che e' difficile che ci si impunti con il posteriore perche' c'e' tutto il resto della bici e del biker che stanno davanti e "tirano" ...e' fisicamente molto difficile se non impossibile.

I difetti che ci vedo io sono il minore assortimento di gomme e camere come dicevi tu a cui puoi aggiungere anche il fatto che io opero un ulteriore filtro "passa alto" che esclude tutto cio' che e' sotto ai 3" e quindi la fetta di mercato subisce un restringimento ancora maggiore.
Ma questi sono problemi derivati appunto dal mercato bici che forse e' un po' troppo legato alle tradizioni e alle misure standard.
 

PJivan

Biker ultra
immanodonte Uomocross ha scritto:
Bikerdario-TeamCab11 ha scritto:
Uno ad esempio e superare i grossi ostacoli come massi ecc con maggiore difficoltà rispetto ad una ruota con diametro maggiore come un 26.

senza contare il minor assortimento di gomme e camere sul mercato
Gli ostacoli grossi una volta che li ho superati con l'anteriore li supero sicuramente anche con il posteriore...nel senso che e' difficile che ci si impunti con il posteriore perche' c'e' tutto il resto della bici e del biker che stanno davanti e "tirano" ...e' fisicamente molto difficile se non impossibile.

I difetti che ci vedo io sono il minore assortimento di gomme e camere come dicevi tu a cui puoi aggiungere anche il fatto che io opero un ulteriore filtro "passa alto" che esclude tutto cio' che e' sotto ai 3" e quindi la fetta di mercato subisce un restringimento ancora maggiore.
Ma questi sono problemi derivati appunto dal mercato bici che forse e' un po' troppo legato alle tradizioni e alle misure standard.

vero ma ti rallentano forte, e per quanto una bici sia solo per divertimento, e piu divertente in uno sterratone avere piu fluidità e quindi piu velocità, con le 24 saltella leggermente di piu il post, poi ovviamente bisogna anche contare la spalla della gomma, l'apertura dello sterzo ke incasina la biga nei single track molto stretti e con poca pendenza, e il mov centrale un po piu basso
secondo me bisognerebbe avere 2 ruote montarle e provare con entrambe
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
Vagabond ha scritto:
secondo voi quegli animali di kranked e video vari che cerchi hanno per reggere quelle botte? hanno ruote da 24 dietro?

alla rampage 2002 ho visto Darren volare da 8 o piu metri con una stinkyna, solo aveva dei cerchi gialli completamente squadrati e larghi quanto il palmo di una mano.
sapete quali sono?

come avete potuto capire per quanto riguarda la meccanica e componentistica sono 0.

probabilmente AVRO, roba 'gnorante made in Canada!!!
ne ho avuto uno sulla ruota anteriore ed era larghissimo....

oink :-?
 

Bikerdario-TeamCab11

Biker serius
18/3/04
299
0
0
S'VO0oNA
Visita sito
Bisogna poi aggiungere che se si vuole girare con gomme di grossa sezione è meglio orientarsi un un cerchio + piccolo.
Ovvero una ruota da 24 con una gommazza da 3" ha un diametro simile a un 26 montata con gommino
 

Classifica giornaliera dislivello positivo