Ruote ctk light - crest - ryde - ctkarbon , i vostri pareri e impressioni

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.751
1.645
0
Visita sito
Bike
Tante
1.4 bar è troppo basso!!!!!!!! io non mi azzardo a scendere sotto 1.6 -1.7 e peso 9kg meno di te, sulla ruota post grava tutto il peso se tieni pressioni così basse appena trovi delle pietraie insidiose ci sbatte contro il cerchio è normale, al max puoi tenere pressioni più basse tipo 1.4 1.5 all ant dove hai la forca che smorza gli impatti, ma al post no
 

Longjnes

Biker infernalis
1.4 bar è troppo basso!!!!!!!! io non mi azzardo a scendere sotto 1.6 -1.7 e peso 9kg meno di te, sulla ruota post grava tutto il peso se tieni pressioni così basse appena trovi delle pietraie insidiose ci sbatte contro il cerchio è normale, al max puoi tenere pressioni più basse tipo 1.4 1.5 all ant dove hai la forca che smorza gli impatti, ma al post no
per i raceking servirebbe un capitolo a parte. hanno una altezza spalla esagerata e prima di arrivare a pizzicare ne passa.
quando li utilizzavo in versione 2,2 li tenevo il post a circa 1,7-1,8 per 85kg di peso, probelmi di tallonatira /pizzicatura zero. adesso con lo stesso livello di rischio utilizzo i 2,1" fast track gonfiati a 2,1.
comunque 1,4 al posteriore è oggettivamente pochino. sono pressioni da anteriore. già 1,6 garantisce una tallonatura più solida. non è tanto un discorso di pizzicatura se ha il raceking, ma il posteriore quando prendi canalette o pietre storte tende a stallonare, esce un po' d'aria poi non si ritallona e prima o poi ti trovi a terra.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.751
1.645
0
Visita sito
Bike
Tante
a 1.4 al post è troppo poco con almeno 85-87 kg sopra tra bici e biker sfido se non si ammaccano i cerchi leggeri e larghi 25mm , hai un maggiore superfice di appoggio del cerchio e il copertone si appiattisce e si sbassa di più rispetto ad un cerchio con canale int da 19 o 21
 

peroni

Biker superis
19/8/10
305
1
0
Perdas
Visita sito
Il punto di avere cerchi larghi è anche quello di avere un maggiore volume d'aria ad una pressione più bassa.

Come diceva Longjnes i raceking sono un anomalia, non mi soffermerei a guardare troppo il valore della pressione che dipende anche dallo strumento utilizzato.
 

red.hell

Biker forumensus
1/4/10
2.129
572
0
Cremona
Visita sito
un pò mi fa sorridere leggere che c'è ancora gente che si ostina a tenere pressioni così basse.....

dipende tutto dai percorsi che si fanno

io se vado per fare tutto sterrato (normalmente ho almeno un 50% di asfalto nei giri, ma dalle mie parti è difficile avere condizioni diverse) sto a 1,6 - 1,7 dietro (maxis ikon 2,2 per camera) e 1,5-1,6 davanti (rocket ron 2,25 liteskin), entrambe tubeless

ma di rocce non ne trovo, è tutta terra
 

xxx62

Biker ultra
11/12/15
637
1
0
Visita sito
un pò mi fa sorridere leggere che c'è ancora gente che si ostina a tenere pressioni così basse.....

1,4 bar non è una pressione "così bassa"
dipende da molti fattori......gomma, terreno e peso del biker!!
Ho un amico che pesa 60kg tutto bardato, e con le ardent 29x2,2 a 1,4 bar rimbalza come una palla pazza quando si và sulle rocce, quindi nel suo caso il così bassa ha un'altro valore..........o no??
 

ifixtchentchen

Biker ultra
8/9/11
616
172
0
Friuli ovest
Visita sito
un pò mi fa sorridere leggere che c'è ancora gente che si ostina a tenere pressioni così basse.....

A me fa sorridere esattamente il contrario,
fermo restando che la pressione varia in base alla larghezza del cerchio, al peso del biker e ai percorsi che si fanno.
La pressione delle gomme, a mio avviso, è una delle variabili che condiziona di più il comportamento di una mtb.
 

boboz79

Biker ciceronis
3/5/12
1.584
60
0
Buscate
Visita sito
A me fa sorridere esattamente il contrario,
fermo restando che la pressione varia in base alla larghezza del cerchio, al peso del biker e ai percorsi che si fanno.
La pressione delle gomme, a mio avviso, è una delle variabili che condiziona di più il comportamento di una mtb.

quoto, anche la gomma migliore del mondo con una pressione sbagliata è pessima..
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.537
18.064
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ma una gomma 2.0 non è troppo stretta per un cerchio con canale da 25mm (e/o viceversa)?

:nunsacci:...troppo stretta in che senso...se dici per montaggio,ti dico che è andata su meglio della Vittoria...una volta latticizzata non mi ha dato nessun problema,anzi quando ho bozzato il cerchio la gomma non ha sfiatato o perso aria per nulla anzi,ci ho girato fin che mi è arrivato il cerchio nuovo,su cui ho montato il Barzo,visto che il Fast Track era praticamente finito,davanti monto tuttora un Fast Track da 2.2 senza alcun problema,ma forse perchè peso poco e non ho una guida particolarmente cattiva...:celopiùg:
 

Pom

Biker superis
Qualche giorno fà mi è arrivata una coppia di ruote acquistata su Components Bike, si tratta delle ruote 657 con cerchi Ryde Trace Enduro con canale da 29 mm, e oggi, finalmente, ho nastrato i cerchi, montato le valvole e i copertoni, ma purtroppo non sono riuscito a latticizzare l'anteriore, il copertone tallona perfettamente ma esce aria dal foro della valvola, ho provato a cambiare la valvola, ne ho provate tre tutte nuove, ho anche messo degli oring sulle valvole, sia all'interno che all'esterno del cerchio, ma niente, l'aria esce a tutta forza, domattina acquisterò un nuovo nastro e proverò a nastrarlo di nuovo.

E' già successo a qualcuno un caso simile?
Avete qualche dritta da suggerirmi?
Grazie a tutti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo