Ruota storta, ma storta di brutto...

Emanuele_

Biker tremendus
5/10/04
1.346
-1
0
50
10
Visita sito
Amici, mi ritrovo con una sorpresa di questo tipo:







Si tratta di una ruota XTR del 2003 (WH-M965) ed in pratica, uno dei bordi del cerchio (perdonatemi se non è un termine propriamente tecnico) si è piegato su sè stesso in seguito ad un maledetto urto.

Ora, sarebbe ragionevole sostituire il cerchio, ma il costo del pezzo di ricambio è estremamente elevato (si parla di oltre 150,00 EUR per il solo cerchio) ed inoltre più di un sivende mi ha consigliato di rispedire la ruota direttamente in Shimano per la riparazione in quanto pare che debbano essere fatti dei tiraggi particolari ai raggi, vista l'esoticità della ruota stessa.

Vorrei provare a raddrizzare la piegatura ma è una cosa che non ho mai fatto: qualcuno ha qualche dritta particolare da darmi?
Probabilmente una non perfetta linearità del cerchio non garantirà più la tenuta tubeless, ma sarebbe il minore dei mali.

Ciao.
Emanuele
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
Garantire il risultato nn credo sia possibile però ti posso dire cosa farei io.
Visto che il cerchio è da sostituire, tentare qualcosa non costa nulla. LA ruota sembra disk e questo è un vantaggio perchè se fosse per v-brake sarebbe molto più difficile in quanto se non la raddrizzi perfettamente e senza ammaccarla la frenata sarebbe irrimediabilmente a scatti.
Quindi usa una pinza e metti degli spessori morbidi (plastica legno gomma dura) tra pinza e cerchio e poi delicatamente cerca di raddrizzare. Fai pochissimo per volta senza pinzare forte con tutta la delicatezza del caso. Il cerchio è comunque scheggiato e quindi perfetto non può ritornare. Quando hai preso la botta si è sgonfiato? Se la gomma è rimasta gonfia è molto probabile che la tenuta tubless non sia stata pregiudicata. al limite cerchi di ovviare qualche piccola perdita col pesto geax o col lattice.

Se posso permettermi di generalizzare, sei la testimonianza vivente che le gomme tubless non sono la soluzione di tutti i problemi: puoi usare pressioni più basse delle gomme tradizionali perchè non rischi di pizzicare, però rischi di rovinare i cerchi...
 

Bughi

Biker velocissimus
30/3/04
2.620
21
0
50
Brianza rules
Visita sito
Ciao Giovane,
Fermo restando che la tenuta del tubeless poi sarà tutta da verificare si può tentare con qualche sapiente martellata di tentare di raddrizzare un po' la botta ...
Tempo fa il mio meccanico ha rappezzato un cerchio in lega (... in alluminio ... presumo stesso materiale del tuo cerchio ...) della mia auto al quale avevo dato una botta paura ... ha utilizzato ad arte il martello usando a mo' di scalpello un pezzettino di bronzo (un po' più malleabile dell'alluminio ... ergo dovrebbe rovinarsi in luogo dell'alluminio).
... tanto peggio di così non si puo'.

P.S. : Ma i mozzi, nonostante la "strana" raggiatura, sono i "soliti" XTR ??? In questo caso con i soldi di un cerchio XTR (e risparmiando forse qualcosina) riesci a farti fare due ruote (mantenendo i mozzi) assemblate ...
 

Emanuele_

Biker tremendus
5/10/04
1.346
-1
0
50
10
Visita sito
Garantire il risultato nn credo sia possibile però ti posso dire cosa farei io.
Visto che il cerchio è da sostituire, tentare qualcosa non costa nulla. LA ruota sembra disk e questo è un vantaggio perchè se fosse per v-brake sarebbe molto più difficile in quanto se non la raddrizzi perfettamente e senza ammaccarla la frenata sarebbe irrimediabilmente a scatti.
Quindi usa una pinza e metti degli spessori morbidi (plastica legno gomma dura) tra pinza e cerchio e poi delicatamente cerca di raddrizzare. Fai pochissimo per volta senza pinzare forte con tutta la delicatezza del caso. Il cerchio è comunque scheggiato e quindi perfetto non può ritornare. Quando hai preso la botta si è sgonfiato? Se la gomma è rimasta gonfia è molto probabile che la tenuta tubless non sia stata pregiudicata. al limite cerchi di ovviare qualche piccola perdita col pesto geax o col lattice.

Se posso permettermi di generalizzare, sei la testimonianza vivente che le gomme tubless non sono la soluzione di tutti i problemi: puoi usare pressioni più basse delle gomme tradizionali perchè non rischi di pizzicare, però rischi di rovinare i cerchi...
Sì la gomma si è sgonfiata e pure pizzicata, comunque grazie per il consiglio; effettivamente tentar non costa nulla, a questo punto...

Per quanto riguarda il tubeless, mi trovi abbastanza d'accordo: comodo in caso di piccole forature, ma per il resto...

Ciao.
Emanuele
 

Emanuele_

Biker tremendus
5/10/04
1.346
-1
0
50
10
Visita sito
P.S. : Ma i mozzi, nonostante la "strana" raggiatura, sono i "soliti" XTR ??? In questo caso con i soldi di un cerchio XTR (e risparmiando forse qualcosina) riesci a farti fare due ruote (mantenendo i mozzi) assemblate ...
I mozzi sono XTR a 24 fori.
La soluzione che tu proponi l'avevo pensata anch'io, ma non si trovano facilmente in vendita cerchi a 24 fori: mi pare che l'unico sia il Mavic XM819 Disc, però lo trovo solo a 32...
Vabbé, adesso provo a raddrizzarlo, al limite vedremo.
Ciao.
Emanuele
 
M

Marco il Pazzo

Ospite
già...io con il mio cerchio vecchio avevo fatto così..con buoni risultati (avevo i v brake e la frenata era normale)però non era tubeless... ;-)
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
una botta simile sul mio deemax l'ho aggiustata con una chiave inglese di quelle regolabili, bella grossa, mettendo prima tra il cerchio e la chiave della gomma (camera d'aria va benissimo) tira piano piano, un po' alla volta e torna quasi come prima...

oink o-o
 

gattonero

Princeps Mechanicorum
11/8/03
9.891
4
0
50
London, Nxxxx
myspace.com
una botta simile sul mio deemax l'ho aggiustata con una chiave inglese di quelle regolabili, bella grossa, mettendo prima tra il cerchio e la chiave della gomma (camera d'aria va benissimo) tira piano piano, un po' alla volta e torna quasi come prima...

oink o-o

Esatto, e' la soluzione migliore, vai piano perche' l'alluminio cricca facilmente; e tanto la ruota sarebbe da buttare cmq...!
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.107
159
0
50
Milano
Visita sito
Oh f.iga ma sei un cinghiale!!! E' una ruota da XC, che casso ci hai fatto? Dal tipo di deformazione sembrerebbe quasi che la ruota sia stata montata su una full da AM taglia M grande e usata per un giro molto lungo e con tanto dislivello, conoscendoti però mi sembra impossibile...
 

Emanuele_

Biker tremendus
5/10/04
1.346
-1
0
50
10
Visita sito
Oh f.iga ma sei un cinghiale!!! E' una ruota da XC, che casso ci hai fatto? Dal tipo di deformazione sembrerebbe quasi che la ruota sia stata montata su una full da AM taglia M grande e usata per un giro molto lungo e con tanto dislivello, conoscendoti però mi sembra impossibile...
Infatti... io peso al massimo 40 kg. vestito, figurati se posso fare un danno simile.
In realtà l'ho prestata ad un bovindo... e questo è il risultato.
Per fortuna sarà lui ad aprire il portafogli...
Ciao ghei!
Emanuele
 

mtbforever

Biker infernalis
16/7/06
1.880
3
0
36
Verona
Visita sito
Bike
Radon Swoop 16
cmq sia secondo me si puo sistemare...ai miei crossland avevo preso una botta simile(anke se nn cosi dura) e il mio sivende l'ha sistemata con poki euri. un altro ragazzo ke consoco in una brutta caduta a ripiegato il bordo del cerkio proprio cm e successo a te e il suo negozziante l'ha sistemato a dovere senza creare problemi.
 

NitroBike

Biker superis
2/8/06
448
0
0
Romagna
preview.tinyurl.com
Sì la gomma si è sgonfiata e pure pizzicata, comunque grazie per il consiglio; effettivamente tentar non costa nulla, a questo punto...

Per quanto riguarda il tubeless, mi trovi abbastanza d'accordo: comodo in caso di piccole forature, ma per il resto...

Ciao.
Emanuele

Davvero riusciresti a girare tranquillo con quella ruota ?
Anche se la raddrizzi, potrebbe sempre partire un crepo che a occhio nudo non si vede...............:scassat:
Io al cambierei e basta !
Quando sei in discesa puoi pensare a tutto, ma non a un cerchio che potrebbe rompersi ..........

Bye
Nitro
 

vintage

Biker novus
22/4/06
4
0
0
palermo
Visita sito
se il problema riguarda soltanto il laterale del cerchio, allora fai come ha detto kapitain kuch , se invece la botta ha preso anche il sopra, allora dubito fortemente che tu possa sistemarla alle meno peggio.
 

Emanuele_

Biker tremendus
5/10/04
1.346
-1
0
50
10
Visita sito
Aggiornamento (a chi interessa).
Sono riuscito a sistemare il cerchio: ho lasciato la ruota nelle mani di un ottimo meccanico che con maestria è riuscito a raddrizzarlo in maniera accettabile.
Tra l'altro il tubeless tiene ancora; non resta che andare a provarlo e vedere come risponde alle sollecitazioni dopo la riparazione.

Ciao.
Emanuele
 

Classifica giornaliera dislivello positivo