Ruota posteriore che "raglia" su RR 8.1 appena comprata

ricciolmarco

Biker novus
1/11/12
22
0
0
................
Visita sito
Ciao a tutti gli amici del forum, proprio questa sera ho comprato la mia prima biga seria, una RR 8.1. Dopo averla portata a casa, montato la ruota davanti, mi sono accorto che facendo girare la ruota posteriore a vuoto, per intenderci facendola girare con le mani, questa fa uno strano rumore come di fruscio stridulo abbastanza forte, come se il disco dei freni facesse contatto con le pasticche, solo che la ruota gira benissimo senza rimanere frenata...Quando ci pedalo il rumore appena si sente e la frenata è ottima con zero rumori.... Premetto che la mtb è nuova, ho solo fatto un paio di pedalate, e ha freni Avid ELIXIR 3. Secondo voi è tutto nella norma in quanto devo "rodarla" oppure devo incominciare a preoccuparmi? Grazie per il vostro aiuto
 

Med

Biker poeticus
10/10/12
3.607
0
0
Brescia (Italy)
Visita sito
Volendo chiudere o attenuare il problema prima di un buon rodaggio delle pastiglie potresti intervenire allineando la pinza posteriore.
Puo' essere che basti un piccolo allineamento.
 

ricciolmarco

Biker novus
1/11/12
22
0
0
................
Visita sito
Ieri l'ho portata al Deca, centratura della pinza e qualche altro micro controllo ora tutto ok..non fosse che nel drizzare il manubrio mi sono accorto che i tecnici della Deca hanno stretto troppo la pipa con relativo spanamento della vite cxxxo!
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.678
18.386
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ieri l'ho portata al Deca, centratura della pinza e qualche altro micro controllo ora tutto ok..non fosse che nel drizzare il manubrio mi sono accorto che i tecnici della Deca hanno stretto troppo la pipa con relativo spanamento della vite cxxxo!


Azz...e il filetto della pipa com'è messo :nunsacci: torna in Deca e fallo presente....non risolverai nulla,perchè tanto non sarà stato nessuno....ma un' 'alzata' di voce davanti ai clienti ...fan cambiare molte cose....:celopiùg:
 

ojais

Biker ultra
4/4/12
613
0
0
nardò
Visita sito
Citazione:
Originalmente inviato da ricciolmarco
Ieri l'ho portata al Deca, centratura della pinza e qualche altro micro controllo ora tutto ok..non fosse che nel drizzare il manubrio mi sono accorto che i tecnici della Deca hanno stretto troppo la pipa con relativo spanamento della vite cxxxo!

Come sempre incompetenti
 

giamma983

Biker assatanatus
28/1/11
3.459
14
0
Venezia
www.facebook.com
Citazione:
Originalmente inviato da ricciolmarco
Ieri l'ho portata al Deca, centratura della pinza e qualche altro micro controllo ora tutto ok..non fosse che nel drizzare il manubrio mi sono accorto che i tecnici della Deca hanno stretto troppo la pipa con relativo spanamento della vite cxxxo!

Come sempre incompetenti

c'è da dire che le viti a brugola del deca sono di burro
 

ricciolmarco

Biker novus
1/11/12
22
0
0
................
Visita sito
Per fortuna il filetto è ok, solo la vite è spanata, sospiro di sollievo...siccome non avevo voglia di rifarmi 50 km per andare dal Deca, sono andato in ferramenta a comprarmi una nuova vite a brugola, solo un dubbio mi è venuto, ho notato che la rondella autobloccante della vite ha un piccolo taglietto tuttavia sembra tenere lo stesso bene. Secondo voi per sicurezza è da cambiare pure quella? Perché si riescono a trovare solo su internet di quel diametro...e non vorrei allo stesso tempo farmi troppe pippe mentali per un qualcosa che alla fine va bene pure così. Grazie ancora per l'aiuto di voi esperti.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.678
18.386
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Per fortuna il filetto è ok, solo la vite è spanata, sospiro di sollievo...siccome non avevo voglia di rifarmi 50 km per andare dal Deca, sono andato in ferramenta a comprarmi una nuova vite a brugola, solo un dubbio mi è venuto, ho notato che la rondella autobloccante della vite ha un piccolo taglietto tuttavia sembra tenere lo stesso bene. Secondo voi per sicurezza è da cambiare pure quella? Perché si riescono a trovare solo su internet di quel diametro...e non vorrei allo stesso tempo farmi troppe pippe mentali per un qualcosa che alla fine va bene pure così. Grazie ancora per l'aiuto di voi esperti.


Quel 'taglietto' apposta c'è per impedire che si sviti...hai messo un filino di grasso sulla vite...in modo che se la smonti non ti si grippa dentro....un filino proprio non troppo...
Che diametro sono le viti...se vai da qualche sivende onesto ne hanno scatolate piene anche se vecchie ma ancora buone, te le buttan dietro...:celopiùg:
 

ricciolmarco

Biker novus
1/11/12
22
0
0
................
Visita sito
non so se è una rondella Grower, però ho fatto una ricerca su google ed è proprio identica alle immagini...per cui presumo sia quella. Poi però vado a vedere l'altra rondella della vite la prima partendo dal basso della pipa e questa non ha il "taglietto"...che abbiano usato due rondelle diverse?:nunsacci: Ma perchè mia mamma mi ha fatto così pignolo??:medita:
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
non so se è una rondella Grower, però ho fatto una ricerca su google ed è proprio identica alle immagini...per cui presumo sia quella. Poi però vado a vedere l'altra rondella della vite la prima partendo dal basso della pipa e questa non ha il "taglietto"...che abbiano usato due rondelle diverse?:nunsacci: Ma perchè mia mamma mi ha fatto così pignolo??:medita:

Il risultato non cambia. Relax... ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo