Ruota frenata per problema disco-pastiglie

maurizio74mm

Biker superis
17/11/12
369
0
0
lombardia
Visita sito
Salve a tutti, chiedo a voi esperti di manutenzione per un problema riscontrato per via di una sostituzione delle pastiglie ad entrambe le ruote. Rimontate le ruote il disco passa appena appena fra le due pastiglie e non riesco più a trovare la sistemazione giusta per bloccare la ruota perchè se stringo troppo il disco mi va inevitabilmente contro la pastiglia e se invece la smollo un pochino perdo la vite a sgancio rapido e rischio di cadere, cosa devo fare???
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
6
0
60
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
Salve a tutti, chiedo a voi esperti di manutenzione per un problema riscontrato per via di una sostituzione delle pastiglie ad entrambe le ruote. Rimontate le ruote il disco passa appena appena fra le due pastiglie e non riesco più a trovare la sistemazione giusta per bloccare la ruota perchè se stringo troppo il disco mi va inevitabilmente contro la pastiglia e se invece la smollo un pochino perdo la vite a sgancio rapido e rischio di cadere, cosa devo fare???

quando sostituisci le pastiglie devi riportare i pistoncini in battuta, per poterlo fare e avere tutta la corsa disponibile, devi aprire la vite lato leva dello spurgo spingere in battuta i pistoncini, chiudere la vite e pulire se è uscito un po' d'olio.
A quel punto allinei le pinze
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
mannaggia a questi freni a disco!!! :specc:

Ieri ho riportato a casa la mia nuova RR.9.2 dopo che mi hanno cambiato un cavo cambio sfilacciato che era stato montato sulla bici nuova...

La bici andava benissimo, la ruota anteriore e posteriore giravano fluide con nessun attritto, e gli avid elixir 3 che la bici monta andavano bene...

Oggi ho avuto la brillante idea di montare le mie vecchie protezioni in kevlar della GEAX, e ho smontato la ruota anteriore tanto per metterci la prima...

Rimonto la ruota e tac, la ruota è frenata!!! Striscia il disco sulle pastiglie! :azz-se-m:

Dopo avere provato a montare e rimontare la ruota 5-6 volte sperando che fosse solo un problema di come era inserita, ho voluto provare con il metodo manuale di riposizionamento della pinza, fatto sta che anche se ero riuscito (dopo diversi tentativi inutili) a riavvitare la pinza in modo tale che vedessi luce da entrambi le pastiglie, alla prima pinzata del freno, ricomincia a strisciare! :azz-se-m:

sembra che i pistoncini non rientrino completamente all'interno dopo le frenate... I freni sono nuovi di pacca cosi come la bici e prima che smontassi la ruota non davano problema... Come mi regolo?

Odio questo problema, sugli Hayes 9 usati della bici che avevo prima non era mai stato risolto neanche dal si vende, ed ora anche con questi Avid elixir 3 nuovi mi si ripresenta?!?

:specc:

https://www.youtube.com/watch?v=ijvQi3OntD4

Devo pulire i pistoncini e cavarci le pastiglie? Sui freni nuovi di pacca?!?

non è che poi appena smonto la ruota posteriore per montarci il kevlar anche li, poi anche dietro il freno cominci a strisciare?!?


PS: non ho l'olio al teflon, oggi l'ho cercato in 2-3 posti ma nessuno ce l'aveva...
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
aggiornamento...

Ho smontato le pastiglie, e ho visto che tirando la leva del freno c'è solo il pistoncino esterno che esce, mentre quello dalla parte della ruota, rimane completamente dentro... è normale?!?

Comunque ho provato a darci un goccio d'olio e farlo rientrare ed uscire, poi asciugato con straccietto... Rimontato pastiglie, ...Ma appena rimonto la ruota con riallineato pinza con giusto spazio luce da entrambi i lati, una volta tirato il freno, ricomincia lo ZIN ZIN ZIN... :specc:


che devo fare?!?:nunsacci:

EDIT: accidenti ho paura che sia successo un guaio, per chi volesse aiutarmi, ho aperto un tread specifico qui: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=255782

Help me!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo