ruota che si sgonfia dopo ogni uscita

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.008
385
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
Ciao ragaSSi,
ho un quesito apparentemente sciocco da porvi. Ho una front con cui esco per farmi giri lungo l'adda su terreni fangosi e single track. detto questo e' un po' di tempo che la ruota davanti dopo ogni uscita si sgonfia totalmente al ritorno cioe' dalla sera alla mattina.
l'ho smontata e controllata con la classica bacinella. ha gia delle toppe le quali non perdono. anche la valvola sembra ok. infatti una volta gonfiata rimane gonfia per giorni (fino a quando non la riprendo per uscire).
ora per carita la cambio e morta li. ma mi chiedo secondo voi la spiegazione di questo comportamento. se ci fosse una piccolissima perdita dopo giorni dovrei vederla a terra di nuovo no? perche succede solo dopo le uscite?

graziasss

:celopiùg:
 

Paolivio

Biker perfektus
6/10/09
2.826
33
0
Dove mangiano i gatti!
Visita sito
Bike
mtb e bdc
provabilmente c'è una micro-fessura o microforo che al momento del rotolamento (con il tuo peso sulla bike) si dilata e perde.....
Controlla bene anche che non ci siano impurità o spine sull'interno del copertone.
Cambia la camera comunque....
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.549
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Un particolare che spesso passa in secondo piano e magari non considerato neanche da molti :Il FLAP paranipples sul cerchio ............basta una malformazione o un piccolo spostamento durante il rotolamento e genera delle perdite che per lo piu' avvengono sotto pressione della camera .
Io almeno uno sguardo lo darei !
 

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.008
385
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
Un particolare che spesso passa in secondo piano e magari non considerato neanche da molti :Il FLAP paranipples sul cerchio ............basta una malformazione o un piccolo spostamento durante il rotolamento e genera delle perdite che per lo piu' avvengono sotto pressione della camera .
Io almeno uno sguardo lo darei !
ciao grazie del consiglio. non ho capito bene pero' come il nastro sul cerchione possa far perdere aria dalla camera. :nunsacci:

grazie ancora
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
Per verificare con certezza la presenza di microfori sulla gomma, gonfia la camera come un salsicciotto prima di immergerla nella bacinella così si dilata maggiormente rendendone più facile l'individuazione. Per sicurezza passa un collant/calza dismessa all'interno del copertone, se c'è un aculeo di spina lo individua subito. Considera comunque che la gomma è naturalmente porosa quindi, sopratutto se la camera è vecchia e piuttosto indurita, tendera a sgonfiarsi naturalmente.
 
  • Mi piace
Reactions: spiri

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
2 anni non sono molti. A me impiegava 3 giorni e non si sgonfiava tutta, rimaneva sui 0.5 bar. Nella bacinella non vedevo bolle. Poi l'ho gonfiata grossa come quella di una macchina e il foro ha iniziato a fare le bolle nella bacinella. (controlla pure la valvola)
 

Specialized77

Biker urlandum
24/10/08
591
22
0
Vicino a Bergamo
Visita sito
Altra possibilità: controlla che non ci siano tagli nel copertone, a me è capitato sulla bdc di forare due volte e di non capire nulla perchè le camere d'aria non erano pizzicate e l'interno del copertone era perfettamente liscio senza spine o altro...gonfiando la camera d'aria il forellino nel copertone si allargava e sbam...40€ di Continental GP4000S con soli 1000km all'attivo buttati :omertà:
 

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.008
385
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
ciao ancora non ho avuto tempo di controllare la camera con tutti i vostri suggerimenti pero' da circa 3 giorni che non la uso e la ruota e' in perfette condizioni!!
mah ......
 

Classifica giornaliera dislivello positivo