Runner trovato morto in Trentino (pare ucciso da "animale di grossa taglia")

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Avigol

Biker serius
8/1/12
190
76
0
Trentino
Visita sito
Intanto a Vancouver...

black-bear-1-5953301-1655588725587.jpeg
Ehm, si va bene ok.. non lasciamo in giro la spazzatura sennò arrivano gli orsi.

Non mandiamo bestiame al pascolo sennò arrivano gli orsi.

Togliamo tutti i ciliegi dai giardini sennò arrivano gli orsi.

Non alleviamo galline e simili nell'orto sennò arrivano gli orsi.

Non mettiamo arnie vicino a casa sennò arrivano gli orsi.

Non cuociamo il brasato sennò l'orso sale sul balcone per unirsi al tavolo.

Ma ce l'avete proprio a morte coi trentini eh..
 

Moebius

Biker cesareus
24/3/14
1.779
1.782
0
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Rotwild, Stumpy 2010

“L’esasperazione è comprensibile, ma dietro la situazione sfuggita di mano c’è una precisa scelta politica. Niente educazione, niente comunicazione, nessun monitoraggio, taglio di fondi e personale. Allo sbaraglio vengono lasciati sia gli orsi che la popolazione, con una lucida strategia ideologica”.
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.124
8.306
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
certo che ce ne vuole per andare a dare la colpa agli "animalisti" perché un orso, che degli animalisti se ne sbatte tanto quanto di chi vivrebbe bene senza animali tranne il suo cane che caga ovunque, ha ammazzato un poveretto che si trovava nel posto sbagliato al momento sbagliato.

Si scaldano gli animi, ma non si cerca la soluzione immediata che è anche l'unica a breve termine: imparare a convivere con l'orso nei boschi. Anche la grande bocca di Messner, citato qualche post più sopra, dice che gli orsi sono troppi, errori, ecc, per poi dire che lui gli orsi li ha incontrati ma si è salvato "perché sapeva come comportarsi". Ora, è stato un grande alpinista ma non credo che sia l'unica persona in Trentino AA che possa imparare le poche regole da rispettare nella malaugurata evenienza che si incontri un orso in un bosco.

Sì va bene, in Canada c'è più posto per uomini e animali, eppure a Whistler te li trovi fuori casa che pascolano, e anche nel famoso bike park, sui trail. Sono tutti geni a la Messner anche lì, o si insegna alla gente come comportarsi, magari cominciando dalle scuole?
marco ma tu sinceramente te la faresti una giornata di mtb attorno Whistler DA SOLO esattamente come fai attorno a dove vivi in svizzera?

che poi è difficile fare paragoni.. perchè magari in Canada sono più diffidenti verso l'uomo.. in trentino a quanto pare NO.. a me non spaventa tanto questa disgrazia del runner morto.. quanto le 10 aggressioni in 9 anni..

che poi vedendo i vari video su come comportarsi ho capito una cosa.. che se l'orso ti prende come preda è finita, non c'è via di scampo, tutti dicono di stare fermi, indifferenti, non farlo arrabbiare.. ok.. però se lui ti vuole uccidere mi pare di capire che così facendo non hai scampo.. d'altra parte è un animale di 2 quintali..
io col cavolo che seguirei un indicazione del genere.. piuttosto ritengo molto più sensato portarsi un coltello a misure "legali" tipo da 10cm e tenerlo a portata di mano, o tenere uno spray al peperoncino, o quelle pistole a proiettili non letali.. insomma io una via di scampo la voglio avere! non come ho visto in tanti video "stare fermi che DI SOLITO ti da solo qualche zampata poi se ne va.." a me quel "DI SOLITO" non basta.. la vita è una sola..
 
  • Mi piace
Reactions: Enrico 70

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.591
22.141
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ehm, si va bene ok.. non lasciamo in giro la spazzatura sennò arrivano gli orsi.

Non mandiamo bestiame al pascolo sennò arrivano gli orsi.

Togliamo tutti i ciliegi dai giardini sennò arrivano gli orsi.

Non alleviamo galline e simili nell'orto sennò arrivano gli orsi.

Non mettiamo arnie vicino a casa sennò arrivano gli orsi.

Non cuociamo il brasato sennò l'orso sale sul balcone per unirsi al tavolo.

Ma ce l'avete proprio a morte coi trentini eh..

Ti smonto solo la prima frase, poi il resto te lo cerchi da solo.
 

Andrea80bz

Biker ciceronis
4/12/21
1.474
1.131
0
Bolzano
endtimes.video
Bike
Giant Fathom, Cannondale Topstone, Specialized Demo DH, NoName Cr-Mo
si è persa completamente la capacità di convivere con animali selvatici
è così infatti: bisogna farsene una ragione. non si può imporre ai cittadini la presenza di animali selvatici (che ribadisco in trentino sono stati re-introdotti; ogni riferimento a Canada o USA è quindi fuori luogo), sono eventualmente i cittadini a dover decidere se li vogliono o meno. mi sembra elementare.
 

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.725
5.074
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
ma qui i cacciatori si sparano tra di loro... vedi il morto recente proprio in Trentino.
Fa sempre parte dell'attività di contenimento ,ma stavolta umano :smile:
Ho provato personalmente ad essere impallinato (ne ho ancora uno nel fegato) brucia ,ma bruciano tanto ,una volta i guardia caccia giravano armati per problematiche con i bracconieri di notte :loll: tanto tempo fa 40 anni fa nè
Adesso son tutto più buoni
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.960
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
No no, l'attuale governatore della PAT aveva emesso due ordinanze per l'abbattimento dell'orsa ma venne stoppato entrambe le volte grazie a un ricorso al TAR da parte della LAV.
La responsabilità degli animalisti è chiara e lampante.

Immobilismo?
Nemmeno il radiocollare gli hanno lasciato mettere.
Che doveva fare l'amministrazione?

Leggetevelo prima che venga rimosso.
Lo metterei nella categoria "post invecchiati male"


Se lo dicono loro, che è "merito loro", chi sono io per contraddirli?
il post non invecchia affatto male e se il TAR ha deciso in quella direzione sarebbero da leggere le motivazioni.

in ogni caso:

Siamo felicissimi per questo risultato, ora chiediamo che la Provincia di Trento si astenga da ulteriori attività per provvedere alla sua cattura ma piuttosto spenda le sue risorse per mettere in atto tutte le necessarie attività di prevenzione necessarie ad una corretta convivenza con gli orsi.
La vicenda giudiziaria di JJ4 dimostra chiaramente che in Trentino manca completamente una cultura per la convivenza con gli orsi, tema centrale del convegno “Convivere con gli orsi in Trentino”


La provincia di Trento ha fatto qualcosa da 15 aprile 2021? no.

avete trovato il colpevole della morte del 26enne.​

 
  • Mi piace
Reactions: VINS61

maxfrusciante

Biker superioris
29/3/12
848
883
0
Verona
Visita sito
Bike
Trek
Sono cresciuto in campagna, ma mica fra i vigneti, a 600mt di altitudine ai piedi della Sila, in mezzo a lupi, cinghiali, orde di cani randagi (l estate scorsa una ragazza è stata sbranata da un branco di maremmani lasciati liberi dal pastore di turno, come tutti i cani di montagna da pascolo del resto). Frequento da sempre il trenino e le Alpi in genere.
Noi nn siamo una specie che può convivere con le altre, siamo la specie dominante che ci piaccia o no è così, abbiamo modificato il pianeta, stiamo costringendo all estinzione tante specie fra inquinamento e altre mille attività dannose alla natura.
Il tutto per il ns comodo, sopravvivenza e godersi la vita.
Sono 3000 anni di storia che sterminiamo qualsiasi cosa ci dia fastidio, oltre ad ucciderci fra di noi (in questo siamo una specie quasi unica) per i più svariati motivi.
Adesso un orso ha ucciso un membro della specie dominante, per coerenza va abbattuto.
Questo non perché l orso abbia colpe particolari, perché è nel suo istinto sopravvivere, difendersi e anche cibarsi, semplicemente ha avuto la sfiga di ammazzare un membro della specie più pericolosa.
Siamo noi il male del pianeta e ora non facciamo gli ipocriti a voler salvare orsi perché ce li abbiamo a 2 passi da casa mentre distruggiamo il pianeta in mille altri modi.
A proposito la grigliata a Pasquetta tutto bene? Lì maiali e agnelli nn sono un problema vero?
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.591
22.141
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
marco ma tu sinceramente te la faresti una giornata di mtb attorno Whistler DA SOLO esattamente come fai attorno a dove vivi in svizzera?

che poi è difficile fare paragoni.. perchè magari in Canada sono più diffidenti verso l'uomo.. in trentino a quanto pare NO.. a me non spaventa tanto questa disgrazia del runner morto.. quanto le 10 aggressioni in 9 anni..

che poi vedendo i vari video su come comportarsi ho capito una cosa.. che se l'orso ti prende come preda è finita, non c'è via di scampo, tutti dicono di stare fermi, indifferenti, non farlo arrabbiare.. ok.. però se lui ti vuole uccidere mi pare di capire che così facendo non hai scampo.. d'altra parte è un animale di 2 quintali..
io col cavolo che seguirei un indicazione del genere.. piuttosto ritengo molto più sensato portarsi un coltello a misure "legali" tipo da 10cm e tenerlo a portata di mano, o tenere uno spray al peperoncino, o quelle pistole a proiettili non letali.. insomma io una via di scampo la voglio avere! non come ho visto in tanti video "stare fermi che DI SOLITO ti da solo qualche zampata poi se ne va.." a me quel "DI SOLITO" non basta.. la vita è una sola..

me la sono già fatta la giornata da solo a Whistler, e più di una volta. I sentieri pedalati lì sono una bomba.
Non solo, mi sono fatto anche una due giorni con pernotto in tenda nelle Chilcotins, e alla sera ci siamo fatti dei T-Bone giganteschi alla griglia. Eravamo in 3, non armati, e abbiamo pure visto delle belle tracce di grizzly sul sentiero che abbiamo percorso.

Come saremo mai sopravvissuti? Ci hanno detto dove mettere le provviste, dove buttare le ossa delle bisteccone, di mettere le campanelle sul manubrio, ecc.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.591
22.141
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
è così infatti: bisogna farsene una ragione. non si può imporre ai cittadini la presenza di animali selvatici (che ribadisco in trentino sono stati re-introdotti; ogni riferimento a Canada o USA è quindi fuori luogo), sono eventualmente i cittadini a dover decidere se li vogliono o meno. mi sembra elementare.

 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.591
22.141
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Fare l'avvocato difensore dell'orso non ti rende migliore di quello che sei, vale a dire una bravissima persona fino a prova contraria.

non faccio di certo l'avvocato difensore dell'orso, sto solo spiegando che l'unica contromisura attuabile nel breve (ripeto breve) termine è quella dell'informazione, nell'attesa che si decida quale strada prendere con gli orsi.
 
  • Mi piace
Reactions: VINS61

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.875
3.289
0
Maiella/Abruzzo
maiellacultura.blogspot.com
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Beh ci sta che il direttore del parco d'Abruzzo difenda la propria gestione rifiutando ogni accostamento alle vicende trentine, è normale.
Tra l'altro la sua tesi nel virgolettato qui sotto, fulgido esempio di equilibrismo dialettico...

«È possibile che abbia incontrato una femmina con i cuccioli e che questa abbia messo in atto un finto attacco, proprio allo scopo di indurre l'uomo alla fuga. Una fuga che c'è stata e che ha portato effettivamente al suo ferimento. Ben diverso dal dire di aver subito un'aggressione con graffi o morsi, esperienza dalle quali si esce con segni ben diversi»

è la stessa che ho sentito tutte le volte che qualcuno veniva attaccato da un orso in Trentino: è un finto attacco, è colpa dell'uomo ecc ecc e si finiva sempre ad alzare le barricate impedendo ogni intervento.

Risultato?
L'orsa jj4 che due anni fa aveva attaccato padre e figlio. l'altro giorno ha ucciso una persona.
Ma tranquilli, è un finto attacco.

Volendo pure accettare la dubbiosa versione del ragazzo che riferisce l'attacco da parte dell'orso marsicano, il dato certo é che dal 1922, ossia da quando é stato istituito il Parco Nazionale d'Abruzzo, ci sono voluto 100 anni per avere la prima (presunta) aggressione di un orso ad un essere umano. Direi un risultato eccezionale di una gestione che ha dato dei buoni risultati che, e su questo concordo con te, non può essere paragonata con quanto accade in Trentino da 20 anni a questa parte.

Il Parco d'Abruzzo, comunque, accetta che il ragazzo si sia ferito a causa dell'orso, ma non che sia stato attaccato direttamente dall'animale che, forse, avrebbe simulato un attacco; ma anche quella della simulazione é un'ipotesi che andrebbe accertata e, se vera, sufficiente ad avanzare una richiesta di risarcimento.

Invece dal 21 dicembre 2022 fino ad oggi (a circa 4 mesi dal presunto incidente) né sono state avanzate richieste di risarcimento all'ente Parco d'Abruzzo, né é stato presentato un esposto alla magistratura, azioni tutte necessarie per fare luce sulla vicenda e ottenere il risarcimento, per capire se il ragazzo ha raccontato il vero, o se ha ragione l'ente Parco ad esprimere perplessità.
Mi chiedo Perché?

Perché dai proclami di azioni legali e richieste di risarcimento si é passati ad una clamorosa marcia indietro quando all'orizzonte si sono prospettate le conseguenze di un'azione legale quali perizie, CTU, approfondimenti, verifiche, che una denuncia avrebbe comportato per derimere la questione? E se venisse accertato che i dubbi del Parco d'Abruzzo sulla versione raccontata sono fondati?

Allora più che di equilibrismo dialettico, parlerei della volontà di evitare la possibilità che sia il Parco ad intraprendere azioni legali per un racconto che appare abbastanza contraddittorio, poco chiaro, forse un tantino enfatizzato.
 
  • Mi piace
Reactions: bonny92 and MauroPS

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.591
22.141
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Finchè sei tu a prenderti il rischio, nessuna obiezione.
Ma non si può imporre una cosa del genere alla collettività senza interpellarla.

ma è proprio qui il punto: se hai una zona con gli orsi, la popolazione deve venire informata che andare per boschi non è come andare a fare le vasche in centro, ma che comporta dei pericoli.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo