Beh, il cinghiale è da sempre considerato un fierissimo opponente nelle battute di caccia. Proprio perché capita che si ostini caparbiamente a non morire sul colpo.
L'itinerario e la posizione ti aiutano se cadi e non sei in grado di rialzarti.Si certamente ma era solo per dire che chi conosce i luoghi va preparato...è come quello che buca e non ha la camera d'aria...
Hai bucato e non ti sei organizzato?
Vai in luoghi angusti e non hai un coltellino o una bomboletta o un campanello?
Non hai condiviso la posizione?
Non hai lasciato detto l' itinerario?
Sulla vicenda io penso semplicemente che vada trovata una soluzione sensata. Del tipo, ok ci sono 100-150 orsi in trentino, e hanno un tasso di crescita di tot all'anno.. bene magari limitiamoli a 50-70, e/o teniamo controllata la riproduzione, poi magari mettere qualche collare col gps per monitorare gli spostamenti non sarebbe male.
Ovviamente, però leggere che l'uomo possa diventare parte della dieta di un orso bruno ... è una grossa inesattezza.Che un orso uccida un essere umano per mangiarlo o semplicemente perchè lo percepisce come una minaccia fa poca differenza. E se gli orsi sono tanti (tra l'altro perchè re-introdotti) in una zona ad alta densità di popolazione il problema è evidente.
mah io pensavo più a una cosa del tipo che la forestale li tiene monitorati 7 su 7 h 24 e "gestisce la situazione".Giusto, si potrebbe dare l'app ai ciclisti. Apri la mappa, vedi i pallini rossi degli orsi e ci giri alla larga![]()
Il tizio se restava sulla strada forse sarebbe ancora vivo, invece ha voluto tagliare scendendo,(in un luogo dove sicuramente sapeva della presenza di plantigradi), 2 tornanti, passando nel bosco, in uno di quelli si è trovato davanti un orso, che giustamente impaurito, ha reagito come un animale selvatico sa fare...Fosse stato morso da una vipera?
O punto da un ammazza somari e aveva uno shock anafilattico?
Sterminiamo tutto?
Ma il tizio correva nel parco della città o in un luogo poco frequentato in quota da solo?
Poteva evitare di andarci?
Facciamo altre riflessioni e domande...![]()
io ho inteso che ha tagliato per scappare, non così per sportIl tizio se restava sulla strada forse sarebbe ancora vivo, invece ha voluto tagliare scendendo,(in un luogo dove sicuramente sapeva della presenza di plantigradi), 2 tornanti, passando nel bosco, in uno di quelli si è trovato davanti un orso, che giustamente impaurito, ha reagito come un animale selvatico sa fare...
Oppure ho capito male io...tutto può essere, ciò che spiace che lui non c è più e tra un pò l' orso gli farà compagnia...questo è il risultato di un progetto che lascia molti dubbi...io ho inteso che ha tagliato per scappare, non così per sport
Eppure non era difficile da capire…Mah, vorrei vederti![]()
Mi chiedo come si possa desumere con certezza che uno ha tagliato due curveIl tizio se restava sulla strada forse sarebbe ancora vivo, invece ha voluto tagliare scendendo,(in un luogo dove sicuramente sapeva della presenza di plantigradi), 2 tornanti, passando nel bosco, in uno di quelli si è trovato davanti un orso, che giustamente impaurito, ha reagito come un animale selvatico sa fare...
Se era già morto o moribondo…non sono panzane…informati meglio…Mi chiedo come si possa desumere con certezza che uno ha tagliato due curve
perchè ci sono dei fili d'erba pestati o tracce di qualcuno che è scivolato? Ed in tal caso come si può stabilire che erano proprio le sue impronte?
Se è stato riportato che ha tagliato due curve è molto probabilmente perchè sono state trovate delle tracce di sangue.
Forse è stato aggredito sulla strada forestale e ha cercato di scappare tagliando giù per il pendio, o peggio, è stato trascinato giù dall'animale.
Ma supponiamo invece che abbia avuto un malore e che l'animale lo abbia trovato riverso ed immobile sulla strada. Se fosse così allora tutte le teorie che dicono che in caso di incontro ravvicinato con un orso bisogna rannicchiarsi su se stessi e rimanere immobili sono una mezza panzana...
Quindi secondo te se un orso trova un moribondo o un morto da poco, lo dilania di ferite e poi lo trascina per 150 metri nel bosco?Se era già morto o moribondo…non sono panzane…informati meglio…![]()
Non sono un orso, puoi chiederlo a lui...Quindi secondo te se un orso trova un moribondo o un morto da poco, lo dilania di ferite e poi lo trascina per 150 metri nel bosco?![]()
Dal tono delle tue risposte è evidente che non condividi le mie argomentazioni.Non sono un orso, puoi chiederlo a lui...![]()
magari penserebbe che è giusto che se ne parli e si discuta in modo che in futuro questa cosa non si ripeta.Mi piacerebbe sapere cosa ne pensasse un parente di questo povero ragazzo se leggesse qualche passaggio di questa macabra e insensata discussione sul nulla.
Ci vorrebbe un po' di rispetto.
Sono d'accordissimo. Ma dal parlarne ed informarsi ad avanzare certe ipotesi ed emettere certi verdetti da dietro una tastiera penso ci sia una certa differenza...magari penserebbe che è giusto che se ne parli e si discuta in modo che in futuro questa cosa non si ripeta.
noi siamo direttamente coinvolti in quanto tutti frequentiamo boschi e montagne quindi è bene parlarne, discuterne e informarsi.