Rumore guarnitura durante la pedalata

tytti59

Biker novus
21/7/06
18
0
0
bologna
Visita sito
Da qualche tempo ,dopo pochi minuti di inzio "giro" ,la bici della consorte fa uno strano "ticchettio metallico" a livello della guarnitura.Tale rumore si ripete in ugual misura girando su tutte e tre le corone e compare sempre nel momento di inizio "spinta" dalla parte del pedale di destra e continua per una rotazione di pedalate di circa un quarto di giro .Sembra che imprimendo minor "spinta" alla pedalata tenda a diminuire l'intensità del ticchettio(sensazioni)La catena ha circa 3000 Km ma non mi pare "usurata "o "allungata" (le smaglie sono ancora ben adese alla corona).E' sicuramente difficile una diagnosi a "tavolino", ma qualcuno ha qualche suggerimento di "controlli" da effettuare a livello "amatoriale"?
Tutto il cambio ha componentistica shimano di fascia "bassa"(acera alivio )e sulla corona grande compare la dicitura s.i.s.(mi pare).
Grazie e ciao
 

cannemozze

Biker serius
22/7/06
206
0
0
palermo
Visita sito
ciao,stessa cosa a me dopo 600 km, mi fa una sorta di "vibrazione" al pedale destro. tale sensazione aumenta all'aumentare della forza impresa al pedale. tuttavia non c'è alcun segnale di fissaggio lento : le pedivelle sono perfettamente imbullonate.
domani dal meccanico...vedremo...
 

locram

Biker superioris
29/5/06
992
0
0
Pavia
Visita sito
...anche io stesso problema:non continuamente ma sempre sotto sforzo.Fa uno strano rumore metallico anche quando di colpo fermo la guarnitura e la spingo in senso opposto di un poco.
Mi devo decidere a farla vedere al mio meccanico.
Il mio gruppo è xtr con guarnitura FSA Carbon e catena xtr.
Non credo sia la catena che è praticamente nuova e ben ingrassata.
 

matteoancona

Biker urlandum
16/3/04
542
1
0
45
Ancona
www.dpiproject.it
successo anche al sottoscritto, ma con guarnitura hussefelt truvativ.
Diagnosi: il bullone della pedivella a sx si era allentato, e si era creato un minimo di gioco tra l'asse del movimento centrale e la pedivella stessa.
Oltretutto la cosa non è stata semplicissima da capire, sembrava tutto serrato alla perfezione. All'inizio credevo fossero i pedali usurati, poi mi sono accorto mettendo la bici in cantina, ho sentito un "tluck", ho smaneggiato con un po' di energia ed ecco la pedivella che mi si muove!
 

Metanolo

Biker paradisiacus
13/8/05
6.949
1
0
GE
Visita sito
Come prima cosa stringi con una mano la pedivella destra e con l'altra la sx in su in giu' dx sx verifica che non ci siano giochi...controlla il serraggio delle boccole del movimento centrale dicono che si mollano e naturalmente il serraggio pedivelle ed eventuali giochi dei pedali...ingrassa tutto
 

Jethan

Biker tremendus
30/3/06
1.009
3
0
Quartu Village
Visita sito
avete pensato che possa esser il movimento centrale??? se è a cusicneti esterni, ovvero hollowtech/megaexo/gxp ha del grasso colloso come se fosse cera all'interno dei cuscinetti siggillati, se lo avete lavato con qualche sgrassante chimico è possibile che abbiate lasciato "a secco" i pallini e quindi a rischio:cry:
 

stefano76e

Biker serius
6/7/06
124
0
0
firenze
Visita sito
Anche io questa estate ho avuto lo stesso problema: sentivo un tik provenire dalla guarnitura. Smontato più volte il movimento centrale e ingrassato non cambiava nulla, solo dopo mi sono accorto che il pedale destro si era leggermente allentato.
 

tytti59

Biker novus
21/7/06
18
0
0
bologna
Visita sito
Resoconto "fai da te".Controllato pedali e stretti ulteriormente,ma nessun miglioramento.A questo punto mi procuro un estrattore di pedali e una chiave per centrale (marcata shimano japan TL UN 52) e comincio ad estrarre i pedali ,ma quando devo estrarre il centrale (sigh!sigh!), la spaziatura degli incavi non corrisponde (chiave errata).Ho controllato il movimento del centrale e a" mano" ,ruota "abbastanza" liberamente senza rumori "molesti",pero' a questo punto ,mi chiedo:quanti standard di chiavi per centrale ci sono in "giro" ,perchè se vado a tentativi e sono sf.......ato forse me li devo fare tutti, e se sono molti ,forse è meglio portarla a chi di dovere!
Ciao e grazie
 

tytti59

Biker novus
21/7/06
18
0
0
bologna
Visita sito
Fine storia!
Vado ak Deca e compro i "giusti pezzi da lavoro" e smonto il movimento centrale e lo "imburro tutto" ,ma non risolvo il problema.Cambio il pedale di destra e come d'incanto il rumore sparisce.Domani torno al Deca e compro i pedali nuovi.
Ciao a tutti
 

derfel

Biker tremendus
7/3/06
1.202
3
0
val pusteria
Visita sito
si sono seccati i cuscinetti dei perni del pedale, quando monti i pedali nuovi ingrasssa bene anche i filetti dei pedali e pulisci i filetti delle pedivelle prima di montare i pedale
 

Classifica giornaliera dislivello positivo