Rumore di quando non si pedala

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Io avevo una bianchi Ragno che al posteriore se smettevo di pedalare non faceva il tipico ticchettio, molto bello in discesa, nel completo silenzio.

Probabile che ci sia qualche mozzo che non ticchetta quando gira al contrario.

C'erano i mozzi Shimano Silent Clutch, ma non ne ho più sentito parlare.....
Qualche info in più presso il solito Sheldon Brown alla voce Roller Clutch: http://www.sheldonbrown.com/gloss_ri-z.html
 

sparrows81

Biker novus
16/8/21
7
1
0
44
pescara
Visita sito
Bike
cannondale
Aspetta, blocca tutto!

Il rumore che si sente quando non pedali non arriva assolutamente dai pignoni, quindi che siano puliti o sporchi non cambia niente dato che in quel momento non stai pedalando (anche se è sempre meglio tenere i pignoni puliti, che però NON vanno lubrificati: basta lubrificare la catena all'interno delle maglie, far girare per circa un minuto in modo che l'olio penetri bene fra maglie e perni e poi l'olio in eccesso sulla catena va rimosso con uno straccio, tutto l'unto in più serve solo ad attirare polvere sulla trasmissione).
Tornando al rumore, questo proviene dal corpetto ruota libera, che nelle trasmissioni a 8/9/10 velocità è separato dai pignoni ed è parte integrante del mozzo. Si tratta di un cilindro con una calettatura esterna per accogliere i pignoni e all'interno presenta dei cuscinetti o delle piste e sfere per garantirne la rotazione fluida e due (a volte tre) cricchetti, tali cricchetti non sono altro che due piccole parti in metallo solidali con la parte agganciata al mozzo che scorrono strisciando sulla parte interna del barilotto, la parte interna del barilotto non è liscia ma ha una dentellatura asimmetrica in modo che nel senso dello scorrimento della ruota anche i cricchetti scorrano su tale dentellatura, quando invece pedali i cricchetti si impuntano su questa dentellatura permettendo di trasmettere il moto della catena alla ruota.
Il rumore dipende dunque da questi cricchetti che saltellano sulla dentellatura del barilotto della ruota libera e il loro ruomore cambia sia in base alla marca e modello del mozzo sia anche al livello di lubrificazione interno della ruota libera. Se la tua ruota libera ha già molti chilometri può darsi che vada lubrificata un po' non usare grasso ma un olio denso tipo il SAE 90 che si usa nei cambi delle auto o al limite del grasso spray abbastanza fluido, su come far penetrare il lubrificante all'ìinterno del corpo ruota libera dipende da marca e modello del mozzo, per alcuni Shimano ad esempio devi smontare tutto il corpo ruota libera dal mozzo e metterlo in ammollo nel lubrificante in modo che penetri all'interno dato che è piuttosto comlicato poi riassemblare tutti i componenti della ruota libera, in alcune ruote Mavic invece basta svitare una ghiera e il barilotto viene via senza problemi lasciando a vista i cricchetti senza spargere sfere dappertutto dato che ruota su cuscinetti industriali.

Qui puoi vedere l'esploso di un mozzo XT, il corpetto ruota libera (non disassemblato nei suoi componenti) è indicato col numero 19: http://techdocs.shimano.com/media/t.../FH/EV-FH-M750-2054_v1_m56577569830611902.pdf

EDIT - Qui invece le foto di una ruota libera a pignone singolo aperta, puoi vedere sia la parte interna dentellata con i 2 cricchetti sia le sfere libere che in questo caso fanno da cuscinetto, essendo queste numerose rendono difficile, una volta smontata, riassemblare una ruota libera di questo tipo: http://biketrials.com/fun/freewheel/index.shtml
Ciao io ho il problema contrario: la bici nuova faceva questo cigoloio molto evidente e costante dopo 500km piu o meno di marcia il perno posteriore si è svitato è la ruota se ne uscita dal telaio mi sono fermato quasi subito forse ho fotta una metrata, ma dopo aver rimontato la ruota adesso noto che questo cicolio non c''e' più costante come prima a volte lo fa a volte lo fa per mezza ruota, comunque il suono è cambiato, mi devo preoccupare è normale?
 

Zeus78

Biker perfektus
3/9/15
2.826
1.414
0
Visita sito
Bike
*
Ciao io ho il problema contrario: la bici nuova faceva questo cigoloio molto evidente e costante dopo 500km piu o meno di marcia il perno posteriore si è svitato è la ruota se ne uscita dal telaio mi sono fermato quasi subito forse ho fotta una metrata, ma dopo aver rimontato la ruota adesso noto che questo cicolio non c''e' più costante come prima a volte lo fa a volte lo fa per mezza ruota, comunque il suono è cambiato, mi devo preoccupare è normale?

il ruomore di cui si parlava in questa discussione non è relativo a cigolii, ma proprio al suono della ruota libera

tu ti riferivi allo stesso suono o un cigolio vero e proprio?
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
3.304
1.953
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Ciao io ho il problema contrario: la bici nuova faceva questo cigoloio molto evidente e costante dopo 500km piu o meno di marcia il perno posteriore si è svitato è la ruota se ne uscita dal telaio mi sono fermato quasi subito forse ho fotta una metrata, ma dopo aver rimontato la ruota adesso noto che questo cicolio non c''e' più costante come prima a volte lo fa a volte lo fa per mezza ruota, comunque il suono è cambiato, mi devo preoccupare è normale?
Ti devi preoccupare, in primis, che si sia svitato il perno posteriore.
Poi il cigolio può essere di tutto, ma non sapendo che bici hai si fa fatica. Se tu facessi un video sarebbe di aiuto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo