Aspetta, blocca tutto!
Il rumore che si sente quando non pedali non arriva assolutamente dai pignoni, quindi che siano puliti o sporchi non cambia niente dato che in quel momento non stai pedalando (anche se è sempre meglio tenere i pignoni puliti, che però NONB vanno lubrificati: basta lubrificare la
catena all'interno delle maglie, far girare per circa un minuto in modo che l'
olio penetri bene fra maglie e perni e poi l'olio in eccesso sulla catena va rimosso con uno straccio, tutto l'uno in più serve solo ad attirare polvere sulla trasmissione).
Tornando al rumore, questo proviene dal corpetto ruota libera, che nelle trasmissioni a 8/9/10 velocità è separato dai pignoni ed è parte integrante del mozzo. Si tratta di un cilindro con una calettatura esterna per accogliere i pignoni e all'interno presenta dei cuscinetti per garantirne la rotazione fluida e due (a volte tre) cricchetti, tali cricchetti non sono altro che due piccole parti in metallo solidali con la parte agganciata al mozzo che scorrono strisciando sulla parte interna del barilotto, la parte interna del barilotto non è liscia ma ha una dentellatura asimmetrica in modo che nel senso dello scorrimento della ruota anche i cricchetti scorrano su tale dentellatura, quando invece pedali i cricchetti si impuntano su questa dentellatura permettendo di trasmettere il moto della catena alla ruota.
Il rumore dipende dunque da questi cricchetti che saltellano sulla dentellatura del barilotto della ruota libera e il loro ruomore cambia sia in base alla marca e modello del mozzo sia anche al livello di lubrificazione interno della ruota libera. Se la tua ruota libera ha già molti chilometri può darsi che vada lubrificata un po' non usare grasso ma un olio denso tipo il SAE 90 che si usa nei cambi delle auto o al limite del grasso spray abbastanza fluido, su come far penetrare il lubrificante all'ìinterno del corpo ruota libera dipende da marca e modello del mozzo, per alcuni
Shimano ad esempio devi smontare tutto il corpo ruota libera dal mozzo e metterlo in ammollo nel lubrificante in modo che penetri all'interno dato che è piuttosto comlicato poi riassemblare tutti i componenti della ruota libera, in alcune
ruote Mavic invece basta svitare una ghiera e il barilotto viene via senza problemi lasciando a vista i cricchetti senza spargere sfere dappertutto dato che ruota su cuscinetti industriali.
Qui puoi vedere l'esploso di un mozzo XT, il corpetto ruota libera (non disassemblato nei suoi componenti) è indicato col numero 19:
http://techdocs.shimano.com/media/t.../FH/EV-FH-M750-2054_v1_m56577569830611902.pdf