Ruggine su pignoni!

no ragazzi......la bici la prendo ogni fine settimana,e la lubrifico spesso,nel senso che sgrasso catena e pacco pignoni,risciacquo tutto,asciugo il pacco pignoni(senza lubrificarlo)immergo la catena nel petrolio bianco,l'asciugo da eccessivo petrolio,e lubrifico ogni maglia....boh non riesco a capire cosa sbaglio....

Il pacco pignoni non va lubrificato, ma dopo aver ben lubrificato la catena si deve farla passare per un giretto su tutti i pignoni di modo che l' olio in ecceso si vada a depositare sui denti di ogni pignone, forse alcuni pignoni ti rimangono secchi e si arrugginiscono specie se dopo aver lavoto e asciugato passa una settimana, ma comunque se il pacco e' nuovo e' strano che si sia gia ridotto cosi...non e' che usi uno sgrassatore troppo aggressivo?
Oppure vai a pedalare in presenza di sabbia che si deposita sulla catena e questa fa' da smeriglio... specie quando ci sono eccessi di olio sulla catena che ne raccoglie parecchia...dopo aver lubrificato e fatto girare la catena su tutti i pignoni l' ecceso d' olio della catena va tolto passando le maglie con un panno asciutto...
Se usi tutte queste accortezze che ti ho descritto sopra e' strano che il PP si sia gia rovinato...
Ciao
 

jokerout

Biker tremendus
25/3/08
1.019
6
0
Tuturano!
Visita sito
Il pacco pignoni non va lubrificato
Infatti non l'ho mai fatto
ma dopo aver ben lubrificato la catena si deve farla passare per un giretto su tutti i pignoni di modo che l' olio in ecceso si vada a depositare sui denti di ogni pignone, forse alcuni pignoni ti rimangono secchi e si arrugginiscono specie se dopo aver lavoto e asciugato passa una settimana
Ma se hai notato la foto,la ruggine non si e' depositata sui denti,ma sulla parte centrale dei pignoni
ma comunque se il pacco e' nuovo e' strano che si sia gia ridotto cosi...non e' che usi uno sgrassatore troppo aggressivo?
Uso sempre Chantecler,poi risciacquo e asciugo.
E poi uso questa procedura su tutti i componenti,e non e' mai successo nulla.
Il problema si e' verificato soprattutto sul pignone piu' grande,dalla parte del mozzo.....e' questo che deve far riflettere......deve far riflettere soprattutto me.....
 
Infatti non l'ho mai fatto
ma dopo aver ben lubrificato la catena si deve farla passare per un giretto su tutti i pignoni di modo che l' olio in ecceso si vada a depositare sui denti di ogni pignone, forse alcuni pignoni ti rimangono secchi e si arrugginiscono specie se dopo aver lavoto e asciugato passa una settimana
Ma se hai notato la foto,la ruggine non si e' depositata sui denti,ma sulla parte centrale dei pignoni
ma comunque se il pacco e' nuovo e' strano che si sia gia ridotto cosi...non e' che usi uno sgrassatore troppo aggressivo?
Uso sempre Chantecler,poi risciacquo e asciugo.
E poi uso questa procedura su tutti i componenti,e non e' mai successo nulla.
Il problema si e' verificato soprattutto sul pignone piu' grande,dalla parte del mozzo.....e' questo che deve far riflettere......deve far riflettere soprattutto me.....

In effetti ho dovuto ingrandire la foto, non la vedevo bene...ma ce poco da rifelettere, di ruggine si tratta, ma non e' normale, mai vista una cosa del genere su un pacco pignoni di qualita' come l' XT, e' chiaro che la cromatura non ha retto, ma non ce' dubbio che per scatenare la corrosione la bici e' rimasta all' umido...o in umido, comuque e' vero che il pacco pignoni non va' lubrificato ma una lucidata con il panno sporco di olio magari dagliela, dopo aver asciugato l' acqua, in effetti io l' ho fatto sempre forse questo l' ha preservato...
Ma comuque potrebbe essere che il trattamento sia riuscito male...
Comunque occhio con lo chanteclair perche e' piuttosto aggressivo, non lasciarlo agire per troppo tempo risciacqualo subito con acqua abbondante.
Una volta che l' ho lasciato agire per troppo tempo perche mi ero dimenticato la catena cosparsa ChanteClair tanto che vi si era asciugato , si e' arrugginita in alcuni punti ed era una XTR tutta zincata.
 

br.robert

Biker novus
4/10/08
38
0
0
Cagliari
Visita sito
Infatti non l'ho mai fatto
ma dopo aver ben lubrificato la catena si deve farla passare per un giretto su tutti i pignoni di modo che l' olio in ecceso si vada a depositare sui denti di ogni pignone, forse alcuni pignoni ti rimangono secchi e si arrugginiscono specie se dopo aver lavoto e asciugato passa una settimana
Ma se hai notato la foto,la ruggine non si e' depositata sui denti,ma sulla parte centrale dei pignoni
ma comunque se il pacco e' nuovo e' strano che si sia gia ridotto cosi...non e' che usi uno sgrassatore troppo aggressivo?

In effetti ho dovuto ingrandire la foto, non la vedevo bene...ma ce poco da rifelettere, di ruggine si tratta, ma non e' normale, mai vista una cosa del genere su un pacco pignoni di qualita' come l' XT, e' chiaro che la cromatura non ha retto, ma non ce' dubbio che per scatenare la corrosione la bici e' rimasta all' umido...o in umido, comuque e' vero che il pacco pignoni non va' lubrificato ma una lucidata con il panno sporco di olio magari dagliela, dopo aver asciugato l' acqua, in effetti io l' ho fatto sempre forse questo l' ha preservato...
Ma comuque potrebbe essere che il trattamento sia riuscito male...
Comunque occhio con lo chanteclair perche e' piuttosto aggressivo, non lasciarlo agire per troppo tempo risciacqualo subito con acqua abbondante.
Una volta che l' ho lasciato agire per troppo tempo perche mi ero dimenticato la catena cosparsa ChanteClair tanto che vi si era asciugato , si e' arrugginita in alcuni punti ed era una XTR tutta zincata.


Giusta osservazione,
gli sgrassatori da "cucina" sono troppo aggressivi, anche il mio pacco pignoni XT ha fatto la stessa identica fine di quello della foto.
Io sono passato a prodotti appositi, oppure utilizzo benzina o del gasolio, puliscono benissimo e sopratutto non fanno danno.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo