fatto tutto ma non vedo miglioramenti , le scritte sono leggibili solo da fermo sempre che qualche dettaglio della mappa non si confonda con i caratteri.
la traccia da seguire non mostrando il verso di percorrenza non permette di studiare o capire il la direzione fin quando non la stai navigando.
Con Oruxmap guardo la traccia e già capisco come girerò
ps. che io riesca a fare una staffa accettabile e che tu riesca a fare mappe superleggibili non rappresenta la normalità perchè il 90% di compra un
Garmin Outdoor avrà se gli dice bene un "mazzarocco" sulla pipa in posizione veramente infelice e se ha taglia S e M non riuscirà a metterlo sulla pipa e le mappe saranno poco leggibili.
Con Oruxmap e Locusmap con gli adattatori adesivi con innesto garmin
Edge 1€ metti lo smartphone a filo pipa che non sporge minimamente in altezza e indietro, e non ultimo le mappe sono molto più leggibili.
scotto del rugged :
trovarne uno con il barometro per non avere dati altimetrici da "cacciatore"
batteria minimo 4-5000 x fare 6-8h di schermo acceso
rinunciare alla fascia cardio e cadenza ANT+ per chi come me esce pure su BDC