Oggi ho fatto io una comparazione tra il vecchio
Etrex Vista HCX e il Huawei vattelapesca (telefono aziendale che non comprerei manco morto) che uso come navigatore, su cui ho registrato con Locus che sostituisce completamente i dati gps con quelli SRTM.
Giro con altimetria molto spezzata, alla fine il
Garmin visualizzava +580, il telefono +600, non male per le mie esigenze. Locus però, esportando il file gpx generava una traccia con dislivello +530, che aperto con Land diventano +490. Il file dell'Etrex invece aperto con Land diventa +510. La cosa più interessante però è l'analisi del grafico della traccia del telefono, in cui si evidenziano alcuni punti in cui, evidentemente a causa della perdita temporanea del segnale di un satellite, la quota schizza in alto anche di 10m senza motivo, per poi tornare sul valore corretto dopo pochi secondi. Avevo impostato un flitro pesante sull'altitudine, la prossima volta proverò col filtro ultra pesante.