Beh... se Trump resta a lungo presidente potrebbe anche accadere in un futuro prossimo..mio dio..io uso il calssico sistema gps...vuoi vedere che domani mi perdo e non so più in do cacchio sono...![]()

Beh... se Trump resta a lungo presidente potrebbe anche accadere in un futuro prossimo..mio dio..io uso il calssico sistema gps...vuoi vedere che domani mi perdo e non so più in do cacchio sono...![]()
Spulciando un pò in rete sui sistemi di geolocalizzazione, mi sto convincendo per un modello che supporti la compatibilitá con Galileo, per un migliore precisione. Tra l'altro tutti i dispositivi smartphone venduti in EU dal 2021 dovranno supportare questo standard.
Ora pochissimi rugged sono compatibili (da lista smartphone su sito ufficiale Galileo);mi sa che aspetterò modelli piú recenti.
...per quello deve fare il patentino ora...se vuole volare....sempre se supera i 250g di tritolo..Ma devi andare in mtb o devi cecchinare qualche talebano col drone?
Il nuovo sistema Galileo viene descritto come piú preciso del classico gps e di piú facile rilevazione in ambienti verticalmente chiusi, come cittá con grandi edifici o boschi.Boh, serve? Voglio dire, non giri in mezzo al mare, sei sempre su strada o sentiero.
Non capisco come il barometro possa influire sulle coordinate GPS (latitudine e longitudine) di ogni singolo punto registrato, le quali collegate tra loro generano una traccia più o meno precisaProbabilmente perchè il Nexus 5 ha anche il barometro
Non capisco come il barometro possa influire sulle coordinate GPS (latitudine e longitudine) di ogni singolo punto registrato, le quali collegate tra loro generano una traccia più o meno precisa
Al massimo mi potrà dare se l'app ne tiene conto (è non è sempre scontato) una maggiore precisione nel calcolo dei dislivelli positivi e negativi accumulati.
Sul dislivello hai ragione difatti con OruxMaps avevo un profilo altimetrico molto fedele.Intendevo proprio per il dislivello, ma mi sono dimenticato di scriverlo![]()
Se facessero uno smartwatch con Wear OS, gps e barometro, PER ME, sarebbe l'ideale
Be' non sarebbe così eccezionale, il redmi note 9 che ha preso mia moglie è già da 5000mAhMagari anche con una batteria da 6000mah!
E come ricezione gps lo hai provato?Be' non sarebbe così eccezionale, il redmi note 9 che ha preso mia moglie è già da 5000mAh
Che polso ha tua moglie per indossare un 6,5" come smartwatch????Be' non sarebbe così eccezionale, il redmi note 9 che ha preso mia moglie è già da 5000mAh
Oh mamma, pardon, non avevo capito si parlasse di smartwatch!Che polso ha tua moglie per indossare un 6,5" come smartwatch????![]()
![]()
No, anche perché è un padellone!E come ricezione gps lo hai provato?
Appunto, con schermo bello grande per visualizzare bene sia la mappa che qualche dashboard laterale con i parametri principaliNo, anche perché è un padellone!
anche io stavo valutando un rugged però visto che il telefono principale dopo piú di 4 anni comincia a dare segni di cedimento, penso che opterò per un unico dispositivo.il mio Garmin Edge 800 continua fare i capricci e ormai ogni 3 mesi o 3-4 tracce caricate da memoria piena e va ripristinato.
inizio seriamente a pensare ad un rugged.
qualche modello ha l'ant+ ?
non so se spendere poco Blackview BV5900 o aspettare e prendere un top di gamma da usare come primo telefono anche se temo che non potrò usarlo con l'rc del drone Mavic visto che già mettendo la cover non entra e poi il connettore non è abbastanza lungo
non so se questa soluzione sia valida per fissarlo sui supporti garmin che ho su tutte le bici
https://www.amazon.it/dp/B07FMFD91T/?tag=mmc08-21
così mi permetterebbe di alternarlo all'edge 800 sulla bdc