Rs Revelation RL dual position air FOTO...

LuB

Biker superis
26/7/10
456
0
0
Villa V. (RN)
Visita sito
Allora,ho verificato prima il sag a 150mm e a 120mm,è sempre 30mm (il 20% di 150mm),anche se abbasso la forca a 120mm ha sempre 30mm di sag quindi,è logico in quanto settata a 120 ti serve solo per brevi tratti con pendenze veramente proibitive e per forza di cose l'affondamento da fermo rispecchia quello della massima estensione in quanto lavora sempre con quella pressione in camera,che è ideale per il settaggio alla massimo,credo sia così per tutte le forche abbassabili ma se vuoi aspettiamo conferma...
 

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.562
175
0
lontano da casa
Visita sito
@Lub:@etabeta1234: thanks in effetti quello che ho notato è che il SAG a 150 riesco a settarlo, (senza snocciolare troppi numeri ma per i miei 73kg in assetto con 130psi riesco ad avere un 20%), mentre con l'escursione a 120 non riesco quasi a smuoverlo, nel senso che è sempre 30 mm...... ieri ho fatto giusto un uscita e tenendo 180 psi (per uno di 100kg.......) a 150 praticamente non ho quasi SAG 10mm mentre a 120 ho ancora i 30mm...... forse ha ragione LuB la forca è fatta per lavorare a 150 e quindi tenerla a 120 solo per le arrampicate (dove il SAG effettivamente non conta più visto che il peso è tutto sul posteriore)..... attendiamo qualche altro feedback....:nunsacci:
 

LuB

Biker superis
26/7/10
456
0
0
Villa V. (RN)
Visita sito
secondo me ti stai facendo un pò troppi problemi :°°(:
Goditi la forca e divertiti!!!
il sag è veritiero solo sulla max escursione vai tranqui,se ci fosse qualche anomalia lavorerebbe male in ogni circostanza,non è stata progettata per fare lunghi tragitti a 120mm o regolata con l'escursione abbassata,è solo un 'aiuto' l'abbassamento...
ti dirò la verità,sulla mia bici,una rose granite chief,anche con pendenze elevate non ho mai avuto il bisogno reale di abbassarla,nella maggioranza dei casi se le geometrie della bici son studiate bene si và sù meglio con l'escursione massima e 'nativa' per quel tipo di mezzo.
buon divertimento,spero ti passino i dubbi... :i-want-t:
 

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.562
175
0
lontano da casa
Visita sito
@LuB: come sai ti straquoto spessissimo, e anche stavolta..... MA i miei dubbi nascono dal fatto che la forcella che avevo prima (la stessa ma in versione RL) era effettivamente difettosa........ per questo voglio essere sicuro che tutto sia ok, ma dopo qualche risposta ho capito forse come va utilizzata (cioè a 150 e 120 'solo' in caso di necessità) non sono uno che di solito si fa tatte '...ppe' mentali ma in questo caso avendo una forcella da qualche centinaio di euro mi roderebbe averla difettosa che dici?
:i-want-t:
il prossimo giro sarà decisivo....
 

LuB

Biker superis
26/7/10
456
0
0
Villa V. (RN)
Visita sito
o-o grazie Deroma

dico che hai ragione e anch'io avrei dei dubbi se mi fosse già capitata una forcella difettosa,che problema ti dava la difettosa?

cmq per il comportamento della tua attuale sembra il medesimo in generale per tutte,la mia,la tua,e un 'altra almeno che avevo letto in rete ma non mi ricordo dove però...
 

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.562
175
0
lontano da casa
Visita sito
:celopiùg: LuB
il problema della vecchia era che proprio non si riestendeva (ne a 120 ne a 150) dopo i piccoli urti o un tratto su asflato la forca andava giù e rimaneva abbassata, a 120 la cosa era scandalosa affondava di circa 70mm :nunsacci:
da che ho capito che c'era un problema serio.... ora onde evitare di far passare tempo e buttare la garanzia vorrei appunto essere sicuro che la forca sia ok al 100%
ma dalle risposte avute (anche da AMG) ho capito che la forca deve lavorare ed essere settata come se fosse solo una 150mm (quindi credo un SAG del 20% dovrebbe andare) e sfruttare l'abbassamento solo ove veramente necessario (vedi salite improponibili dove secondo me più che ribaltarmi è il rischio infarto a farmi scendere dalla bike :azz-se-m:)
cmq ti aggiorno sul prossimo feed back se vuoi
 

LuB

Biker superis
26/7/10
456
0
0
Villa V. (RN)
Visita sito
Ottimo Deroma! :celopiùg:
Allora avevo capito anch'io così,vedrai che è tutto a posto,poi se anche AMG ha confermato... :saccio:
se hai degli aggiornamenti fai pur sapere,ancora non siamo in molti ad avere questa forca essendo abbastanza nuova,però aspettiamoci solo soddisfazioni nell'uso e nel tempo,io per ora ne sono molto soddisfatto!!
 

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.562
175
0
lontano da casa
Visita sito
mmm e mi sa che riapro questo post....:rosik:
dopo un pò di km mi sembra che la forca fatichi un pò a riestendersi.
Essendo questi i parametri peso 73kg -130psi- SAG 20% dopo qualche piccolo urto mi accorgo che il SAG o cmq l'affondamento è di circa 5cm (30%), se la risollevo la forcella si riestende e poi si riposiziona sul SAG 'corretto' (20%)....
strano comportamento no? qualcuno ha opinioni/soluzioni?
grazie mille
 

magika

Biker velocissimus
1/10/07
2.356
2
0
trapiantato a beri
Visita sito
ehehe....è risaputo che gli o-r rock shox sono famosi per la loro inaffidabilità....io dopo 500 km li ho cambiati tutti su una rs revelation 426 da 140 mm dual air solo per scrupolo,senza riscontrare danni!per la legge dei grandi numeri più cose ci sono e più cose possono saltare,più il sistema è composto da parte e più tali parti possono rompersi!sciao!
 

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.562
175
0
lontano da casa
Visita sito
ehehe....è risaputo che gli o-r rock shox sono famosi per la loro inaffidabilità....io dopo 500 km li ho cambiati tutti su una rs revelation 426 da 140 mm dual air solo per scrupolo,senza riscontrare danni!per la legge dei grandi numeri più cose ci sono e più cose possono saltare,più il sistema è composto da parte e più tali parti possono rompersi!sciao!

mmm mi sa che per il 'tagliando' al si vende gli dico proprio di vedermela allora

@etabeta1234: dalla tabella sullo stelo della forca mi sembra che per un 70 kg è previsto 120/125 io la preferisco un pò più sostenuta, poi sai il SAG è abbastanza soggettivo, cmq io con 130psi ho un 20% circa di SAG, per quanto riguarda le diverse pressioni tra le dual position e le normali non ne ho idea
 

magika

Biker velocissimus
1/10/07
2.356
2
0
trapiantato a beri
Visita sito
non dire..ma il sag è quello che fà fede...nel senso che se trovi il sag perfetto per te l'importante è rimanere nelle tabelle rock shox (comunque sempre molto abbondanti come pressioni in relazione alla massa del biker) che non succede proprio nulla alla forcella,alla fine la tabella serve a darti un consiglio ed a dirti fino a che pressione puoi arrivare prima che la forcella ceda a causa proprio della pressione in compressione!!!sciaoo e spero di esser stato utile!
 

Bowhrik

Biker forumensus
8/8/08
2.283
3
0
37
Castelbolognese (RA)
Visita sito
Ciao a tutti,mi intrometto un'attivo,perchè non so dove postare.
Ho qualche problema con la mia Reveletion U-turn 110-140.
È un anno è mezzo che ci sto smanettando,ma non me la sono ancora goduta a pieno perchè fatico ancora a trovare il giusto Sag.
Volevo chiedervi.
Vestito normale,peso 72.
Quindi la tabella RS mi da una press di 120psi.
È normale che io con 115psi (pos e neg) abbia un affondamento di soli 20mm?
Lo so che il sag è da prendere vestiti di tutto punto,ma è per farmi un'idea.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo