RS Revelation o Marzocchi XC600 ATA2

alecs969

Biker novus
23/7/07
15
0
0
marino (rm)
Visita sito
Ho finalmente deciso di cambiare forcella alla mia Giant Trance e le cose di cui sono sicuro sono queste:
1 voglio una forka senza molle (ho avuto molti problemi con manitou)
2 la voglio ad escursione variabile.

Il problema adesso è che tra la rs revelation U-turn e la marzocchi xc600 ata2 non riesco proprio a decidermi. Come spesa mi vanno bene entrambe, c'è qualcuno che sa dirmi se ci sono differenze che possano indirizzarmi verso una delle due o posso semplicemente scegliere quella che mi piace di più???
o-o
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
La revalation sembra + affidabile visti i problemi di marzokki sull'ata , anke se per i modelli 2008 si dicono risolti . Sulla reva hai la possibilità del blocco al manubrio sulla marza mi pare non ci sia questa opzione .
La reva pesa di meno ed ha il dual air , la marza ha una valvola flottante ma + o - siamo li ... si riesce cmq a personalizzare la risposta della forka .
E' davvero arduo darti 1 risposta secca , se riesci a provarle ... sarebbe molto meglio certo devono essere tarate sul tuo peso .
La marza mi incuriosisce molto e costa quasi 100€ meno .
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
Io ho avuto la revelation dual-air 2006 (senza corsa regolabile) e la XC600SL ATA 2007.
A parte tutti i problemi che mi ha dato la marzocchi (mandata 3 volte a riparare in 4 mesi, praticamente mai usata...) come qualita'/efficienza dell'idraulica e soprattutto come qualita' dell'assorbimento delle asperita' non c'era proprio paragone tra le 2, decisamente meglio la revelation.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo