RS Pike su Meta 5 ???

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Mi fa piacere vedere che c'è anche qualcun altro che conferma quanto detto dal sottoscritto sul tema rigidità.Comunque concordo pienamente sul fatto che le escursioni ant./post. debbano essere abbastanza equilibrate e che, per una bici da pedalare,siano sufficienti 120-140 di escursione che,spendendo non poco,permettono di fare dei montaggi sui 12/13 kg. A mio personale avviso,come già detto in altri 3D,le "enduro",per dirla alla crucca,hanno un senso per chi voglia fare (quasi) tutto con una sola bici.Ed in effetti,con 160 di escursione ed eventualmente 2 set di ruote,si riesce a fare il giro poco + che XC,quello AM e la giornata su percorsi tosti con risalita meccanizzata. Tanto a salire conta la gamba e a scendere il manico,non è il Kg in meno che ti fa salire come un treno ma neanche i 2cm di escursione in più che ti fanno diventare un discesista professionista
 

enzos

Biker serius
1/2/04
257
2
0
Milano
Visita sito
Mi fa piacere trovare qualcuno che ha trovato dei punti deboli a queste all mountain "vitaminizzate" di cui tutti tessono le lodi...a volte mi viene da domandarmi come vengano effettivamente usate queste all mountain, in discesa certo che vanno meglio di una 130+130 da 12.5 kg, ma su salite lunghe e impegnative (non i 500 m su carrareccia insomma...)???in discesa alla fine conta il manico:taxi-dri:

Anch'io concordo sul fatto che la differenza di pedalabilita' tra una "am" da 12,5kg e una "AM" da 14-15 si sente ...eccome, soprattutto sui long-run!
Tornando alla tua domanda iniziale, non sono d'accordo invece sul fatto che una Fox da 32 è rigida come la Pike, (ho una PikeAir NON u-turn e una Vanilla RLC del 2005) io la differenza in meglio sulla RS l'ho avvertita, in barba alle prove delle riviste (qualcuno puo postare un link di questo confronto??).
Quindi senza arrivare alla rigidita' di una 36 o di una Marza con PP che pero' pesano almeno 2,3-2,4kg, per me questo è gia' un buon upgrade che non ti passa certo inosservato.
o-o
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
....non sono d'accordo invece sul fatto che una Fox da 32 è rigida come la Pike, (ho una PikeAir NON u-turn e una Vanilla RLC del 2005) io la differenza in meglio sulla RS l'ho avvertita, in barba alle prove delle riviste (qualcuno puo postare un link di questo confronto??)....

Chi ha fatto quell'affermazione, dicendo poi di aver letto sul forum la cosa, può darsi si riferisse ad alcuni miei post dove dicevo che le Marzocchi AM dotate di QR, e non le Fox, erano risultate più rigide delle Pike con Maxle. Il test è comparso su Bike di un paio d'anni fa.
 

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.878
425
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
Chi ha fatto quell'affermazione, dicendo poi di aver letto sul forum la cosa, può darsi si riferisse ad alcuni miei post dove dicevo che le Marzocchi AM dotate di QR, e non le Fox, erano risultate più rigide delle Pike con Maxle. Il test è comparso su Bike di un paio d'anni fa.
Ricordo quella discussione e riporto qui il parere che avevo dato allora: la rigidezza di una forca è data da tanti fattori (la testa, il diametro degli steli, il monolite, il perno passante). Il solo perno passante non basta a rendere una struttura su cui giocano molte forze rigida, e lo dimostrano le Marzocchi AM. D'altra parte una Marzocchi AM pesa quasi mezzo chilo più di una Fox 32, quindi sarebbe ragionevole aspettarsi che queste ultime non siano questi mostri di rigidità (come dicevo all'inizio del thread: secondo me, che in assetto di marcia sono più di 80 kg, la cosa si avverte abbastanza facilmente).
Alla fine direi che, a parità di elemento elastico, si potrebbe buttar giù una legge spannometrica per cui la rigidità di una forcella è direttamente proporzionale al suo peso. Si sbaglierebbe poche volte ;-)
 

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Eh si, qua mi sa che mi tocca spettare e meditare:nunsacci::nunsacci::nunsacci:comunque se questo mio amico la venderà e me la farà provare sulla mia biga, sta Pike, vedremo le impressioni.....


Ciao

sto usando la pike team u-turn 2005 sulla blur 4x da qualche tempo. Prima avevo la marza am1 del 2005, quella color sabbia x intenderci. Volevo una forca da 140 di escursione col PP xchè la am1 non mi sembrava abbastanza rigida.

La pike mi sembra più o meno come la marzocchi quanto a rigidezza complessiva, xò in effetti il PP da solo fa un po' di differenza in meglio, xchè è la ruota che flette meno. QUindi traccia un po' meglio specie sul veloce.

Di peggio ha secondo me che è più lineare della marzocchi, quindi si imbarca un pochino di più. Ma ci sto facendo l'abitudine. So che altri preferiscono forcelle lineari a forcelle molto progressive, credo sia questione di gusti :0)

Xò a mio parere una marzocchi ad aria con l'ATA che funzioni e il PP sarebbe una soluzione di un ordine di grandezza migliore.

IMHO obviously, sperando che i NON marzocchisti non si offendano.

ciao

claudia
 

lachiliuc

Redazione
20/9/04
1.235
47
0
46
Bulagna - Dolomiti
www.lucadeantonipictures.com
Bike
YetiSB150, Trek TopFuel, Trek Domane,C'Dale Chase
Ciao

sto usando la pike team u-turn 2005 sulla blur 4x da qualche tempo. Prima avevo la marza am1 del 2005, quella color sabbia x intenderci. Volevo una forca da 140 di escursione col PP xchè la am1 non mi sembrava abbastanza rigida.

La pike mi sembra più o meno come la marzocchi quanto a rigidezza complessiva, xò in effetti il PP da solo fa un po' di differenza in meglio, xchè è la ruota che flette meno. QUindi traccia un po' meglio specie sul veloce.

Di peggio ha secondo me che è più lineare della marzocchi, quindi si imbarca un pochino di più. Ma ci sto facendo l'abitudine. So che altri preferiscono forcelle lineari a forcelle molto progressive, credo sia questione di gusti :0)

Xò a mio parere una marzocchi ad aria con l'ATA che funzioni e il PP sarebbe una soluzione di un ordine di grandezza migliore.

IMHO obviously, sperando che i NON marzocchisti non si offendano.

ciao

claudia
Ciao,
in effetti anche una marza ad aria con PP non mi dispiacerebbe, e vorrei provarla, per confrontarla con RS e Fox, in merito a rigidità e funzionamento. Marzocchi ad aria in casa mia suona come una novità, nel senso che non ne ho mai avute nè provate. Ma una prima volta ci deovrà pur essere, no?
Sul fatto della linearità della Pike ti quoto, nel senso che per quel poco che ho provato quella del mio amico ho avuto la stessa impressione. Marzocchi in genere sono più progressive. Grazie delle infoso-o
Ciao
 

lachiliuc

Redazione
20/9/04
1.235
47
0
46
Bulagna - Dolomiti
www.lucadeantonipictures.com
Bike
YetiSB150, Trek TopFuel, Trek Domane,C'Dale Chase
Anch'io concordo sul fatto che la differenza di pedalabilita' tra una "am" da 12,5kg e una "AM" da 14-15 si sente ...eccome, soprattutto sui long-run!
Tornando alla tua domanda iniziale, non sono d'accordo invece sul fatto che una Fox da 32 è rigida come la Pike, (ho una PikeAir NON u-turn e una Vanilla RLC del 2005) io la differenza in meglio sulla RS l'ho avvertita, in barba alle prove delle riviste (qualcuno puo postare un link di questo confronto??).
Quindi senza arrivare alla rigidita' di una 36 o di una Marza con PP che pero' pesano almeno 2,3-2,4kg, per me questo è gia' un buon upgrade che non ti passa certo inosservato.
o-o
Ci troviamo sulla stessa linea di idee, la soluzione forse sarebbe avere un pozzo di soldini e montarsi una Nomad da 13 kg:maremmac: così scappi via da tutto e tutti:fifa:
 

magno.f

Biker popularis
6/3/07
82
0
0
Modena
Visita sito
Io ho una meta 5.5.3 montata con una all mountain 4 che mi sembra alquanto economica e come regolazioni ha solo il ritorno. Haun funzionamento ed uno stacco molto legnosi, al di là che incassa bene ogni cosa. Non ha il perno passante (non mi interesserebbe neanche), nell'ipotesi di cambiarla con un più sensibile, bloccabile ed abbassabile punterei ad una fox oppure un pike ma ci capisco poco come modelli chi mi consiglia? Come prezzi?
Ps non vorrei cambiare l'angolo di sterzo quando la forcella è alla massima estensione (140).
 

pennhouse2

Biker ciceronis
6/6/05
1.589
20
0
46
TORINO
Visita sito
Io ho una meta 5.5.3 montata con una all mountain 4 che mi sembra alquanto economica e come regolazioni ha solo il ritorno. Haun funzionamento ed uno stacco molto legnosi, al di là che incassa bene ogni cosa. Non ha il perno passante (non mi interesserebbe neanche), nell'ipotesi di cambiarla con un più sensibile, bloccabile ed abbassabile punterei ad una fox oppure un pike ma ci capisco poco come modelli chi mi consiglia? Come prezzi?
Ps non vorrei cambiare l'angolo di sterzo quando la forcella è alla massima estensione (140).

considera che la tua marzocchi è più alta sia delle fox serie 32 che della pike (ma se non vuoi il perno passante....) quindi gli angoli un pochino li cambieresti comunque.
Fabio
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
Cavoli anche a me la Pike piace da morire, poi esteticamente con la mia Absolut sarebbe una chicca... Siccome ormai mi considero più endurista che freeraidista l'idea dell'escursione variabile mi tenta (prima pensavo di brutalizzare la mia - front 130mm, in pratica la versione rigida della meta, davanti è uguale! - con una Z1....FR!! Comuqnue un po' di rigidità in più non mi dispiacerebbe affatto, ora ho una AM2 oem)

Ma quanto pesa esattamente la Pike a molla? 2.2-2.4?
 

magno.f

Biker popularis
6/3/07
82
0
0
Modena
Visita sito
Ok se contiamo anche il sag gli angoli si chiudono cmq, intendevo dire se ogni forcella ha una sua misura caratteristica (Tipo da sotto il tubo sterzo al perno ruota) rilevabile magari sul sito del produttore? A volte i negozianti sono un poco qualunquisti, tipo "và bene questa fidati" solo perchè magari ce l'hanno in casa!
Se qulcuno mi sà indicare una forcella buona con le misure pari alla mia lo ringrazio in anticipo!
 

vis

Biker novus
7/8/06
11
1
0
Gorizia
Visita sito
Bike
Dune Carbon XR, Meta 5.5
Sulla mia meta 5.5 ho proprio montato una pike air u-turn. Personalmente mi trovo molto bene ma non posso fare paragoni con marzocchi (in precedenza ho sempre avuto RS, dalla Judy in poi :oops: ). Per giri AM è perfetta, per FR non ho mai provato. Considera cmq che peso poco (70 Kg) e quindi non la stresso più di tanto!

Già che ci sono posto anche la sua foto! :mrgreen:

miawf2.jpg
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
Sulla mia meta 5.5 ho proprio montato una pike air u-turn. Personalmente mi trovo molto bene ma non posso fare paragoni con marzocchi (in precedenza ho sempre avuto RS, dalla Judy in poi :oops: ). Per giri AM è perfetta, per FR non ho mai provato. Considera cmq che peso poco (70 Kg) e quindi non la stresso più di tanto!

Già che ci sono posto anche la sua foto!

Wow sei di Gorizia??? Io devo venire a fare l'università lì... che posto assolutamente fantstico è quello della foto??? saranno mica le montagne vicino a Caporetto?? Sono stato al santuario e alle trincee, sono dei posti assolutamente fantastici per andarci in bici!!!

Tanto per restare parzialmente in tema...ci sta bene la Pike sulla Meta!!:mrgreen::mrgreen:
 

Jolly Roger

Biker poeticus
23/4/07
3.527
775
0
Visita sito
Bike
a volte 6" a volte 5"
Sulla 575 ho una Pike 454 dualair pp fissa a 140. Faccio sempre AM, ma non mi tiro indietro se c'è da saltare :-? e qualche volta vado nei bike park valdostani.
Mi è capitato di provare la 66 per un we. Ha ovviamente diversa escursione (c.a 175)! :mrgreen: Comunque, come tutte le forche a molla, è assolutamente più performante nelle pietraie, nel veloce e nei salti ed è assolutamente scarsa nel lento e, soprattutto, in salita!!

Riepilogo: a mio avviso per AM, EN, leggero e pedalato 3ride la forca ad aria la sa lunga!! Non ho mai nè parzializzato nè bloccato la forca in salita! Per me sulla pike possono anche togliere la rotellina blu!! :))):
 

lachiliuc

Redazione
20/9/04
1.235
47
0
46
Bulagna - Dolomiti
www.lucadeantonipictures.com
Bike
YetiSB150, Trek TopFuel, Trek Domane,C'Dale Chase
Allora, alla fine ho montato e provato in più giri in Dolomiti la mia Meta con la Pike 454 air u-turn, e devo dire che va davvero bene! rigidità migliorata rispetto alla Fox float 32, più progressività, nel senso che per 3/4 è bella burrosa, poi si indurisce un po' su fondocorsa, cosa che la fox faceva meno. Poi la possibilità di accorciarla da 140 a 110 è impagabile nelle salite ripide. Col blocco poi in piedi sui pedali non si muove per nulla. A 140 mm è un po' più lunga della fox così da aprire un pelo l'angolo di sterzo, a tutto vantaggio della guidabilità nei tratti veloci. se poi ci sono tratti più stretti la puoi sempre mettere un po' più bassa, tipo a 125mm, ma sinceramente non ne ho sentito la necessità. Insomma te la cuci addosso come vuoi. Il tutto per un peso di circa 1900 g al posto dei 1700 della float. Promosso l'abbinamento a pieni votio-o
 

vis

Biker novus
7/8/06
11
1
0
Gorizia
Visita sito
Bike
Dune Carbon XR, Meta 5.5
Wow sei di Gorizia??? Io devo venire a fare l'università lì... che posto assolutamente fantstico è quello della foto??? saranno mica le montagne vicino a Caporetto?? Sono stato al santuario e alle trincee, sono dei posti assolutamente fantastici per andarci in bici!!!

Tanto per restare parzialmente in tema...ci sta bene la Pike sulla Meta!!:mrgreen::mrgreen:

Si, sono di gorizia :) la foto è stata scattata dalla malga Cregnedul di sopra, è vicino a Sella Nevea (sullo sfondo si nota il gruppo del Canin), caporetto è praticamente dietro quelle montagne. La zona si presta molto bene a itinerari in MTB!
 

enzos

Biker serius
1/2/04
257
2
0
Milano
Visita sito
Allora, alla fine ho montato e provato in più giri in Dolomiti la mia Meta con la Pike 454 air u-turn, e devo dire che va davvero bene! ....

:-x bene!! ...hai visto che valeva l'upgrade?

:offtopic:
ho cambiato l'olio della mia pike con 15cc x gambo di 5w40 castrol (quello dell'auto): azz!!!!!!!! l'avessi fatto prima!
ora è moOOlto piu scorrevole, ho dovuto aumentare un po' la pressione perchè senno affondava troppo :loll:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo