RR 9.2 a Livigno?

TrickyTraps

Biker serius
20/7/05
218
1
0
Lecch
Visita sito
Bike
Giant Reign
Ciao ragazzi, non so se vi ricordate, ho postato qualche giorno fa il resoconto della mia giornata freeride a Livigno... Come volevasi dimostrare mi e' venuta una voglia matta di bici da fr, tipo la stinky che ho noleggiato.
Purtroppo i dindi sono quelli che sono, e non ho la possibilita' al momento di prendere una bici nuova (o anche usata :( ) di questo tipo...
Per andare al risparmio, e sfruttando il fatto che lavoro al deca, ho pensato di costruirmi una 9.2 partendo dal nudo telaio rubando alcuni pezzi alla mia attuale 5.4 (tra cui trasmissione completa deore e manitou black da 120).

Che ne dite, una 9.2 mi puo' accompagnare in escursioni tipo Livigno, oppure ha geometrie troppo xc? Posso cercare di adattarla adeguando pipa/manubrio/sella, ma l'impostazione di base e' quella.
Non pretendo di avere un carroarmato come una stinky, ma quantomeno di divertirmi in sicurezza tra salti (di pochi centimetri, intendiamoci!), paraboliche, pietraie e discese quasi verticali (ovviamente montando un adeguato impianto frenante)...

Insomma, partendo dal telaio 9.2 & manitou black, posso crearci una bici da fr????

Grazie!
 

silverhand

Biker ciceronis
29/5/03
1.522
0
0
44
Mairano
spaces.msn.com
Io ho cambiato della 9.2 l'attacco manubrio (da 130mm a 5mm) e in questa maniera si è incattivita parecchio. Ti dico però anche che sento una certa flessibilità del carro posteriore alla torsione.
Le gomme non possono superare la alrghezza di 2.3 (anche se non ho misurato ancora).
Certo ti rimarrebbe una bici polivalente con gomme da 2.1 che ti permetterebbe di fare gran parte dei percorsi FR ma con una velocità e sicurezza inferiore.
Ho provato personalmente una Stinky del 2004 con 170mm di escursione e gomme da 2.7. Tutto un altro mondo!
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
Se ti monti una 9.2 avrai una bella bici. Se poi sia una bella bici da freeride o no, e difficile dirlo perchè è difficile dire cos'è il freeride (e non proviamoci qui, per favore!)
Come dicevo avrai una bella bici, leggera, comoda da pedalare in salita, e che ti dà una grossa mano in discesa. Se poi monti la forcella da 120 e un attacco corto con piega rialzata, non avrai problemi neppure nelle discese più ripide o nei tratti sconnessi con gradini ecc. Il limite sarà ovviamente dato dall'escursione, e dal tuo peso in relazione alla robustezza del telaio: se pesi molto non puoi pensare di droppare sul piatto altezze importanti, perchè solleciteresti troppo telaio e ammortizzatore che sono più votati all'escursionismo.
Se vuoi un telaio freeride a poco prezzo, non doveva uscire il nuovo modello freeride di decathlon? Non ricordo come si chiama, ma lo avevo visto sul forum..
 

kapitain kuch

Biker velocissimus
6/5/03
2.434
3
0
56
Pavia
Visita sito
Visto che lavori al Deca, non dovresti avere problemi a farti arrivare il telaio 9.fr da 150 mm di escursione che mi pare sia molto più indicato per quello che intendi fare...
Non puoi farne arrivare uno anche per me?
 

[email protected]

Biker superioris
20/2/05
856
1
0
bologna
Visita sito
si trovano ancora delle iron horse da 150 ant. e 160 post, a 1600 complete del 2005,su certi siti anche a meno,anche il telaio da solo, ma dopo servirebbe comunque una forcella adatta, forse cosi si fa prima, il mezzo resta pedalabile anche in salita grazie all' amm. post. a piattaforma stabile, il mio è solo un consiglio, comunque in bocca al lupo, ciao
 

TrickyTraps

Biker serius
20/7/05
218
1
0
Lecch
Visita sito
Bike
Giant Reign
Per il telaio della 9fr non ho ancora guardato se e a quanto e' disponibile, pero' avrei preferito fare una bici un po' piu' versatile, in quanto trasferendo trasmissione e forcella dalla mia attuale 5.4 non avrei altre bici "serie" all'infuori della freeride, poco sfruttabile per le classiche escursioni.
Costruirmi una 9freeride customizzata da zero e' fuori budget.
In ogni caso domani provo a guardare, e visto che ti interessa ti faccio sapere qualcosa...

Fattore peso, non credo sia un problema: sono 65 kili (su 1.85 di altezza...), e comunque non penso di droppare chissa' che altezze...

Grazie per i consigli, e aggiungo: come taglia pensavo di prederlo un po' piccolo (una L), che ne dite? A me piacciono le bici compatte, ad esempio la mia 5.4 e' una XL ed e' un po' lunga... me la sento meglio solo da quando ho cambiato la pipa con una da 9 cm e montato manubrio rialzato. Cmq provero' le varie taglie prima di decidere.

Grazie!
Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo