RR 8.2 o Cube LTD team 2008?

luca20-3

Biker serius
27/1/07
249
0
0
Bergamo
Visita sito
grazie a tutti per le risposte.
Ultimi due dubbi:
-quale telaio è preferibile? Il cube è molto bello (l'ho visto dal vivo) ma è affidabile come il collaudatissimo serie 8 deca?
- il montaggio sram x9 com'e? A livello di funzionamento di affidabilità e di estetica-finitura (tutti aspetti che per me sono egualmente importanti): come mai gli sram x9 costamo molto meno degli shimano XT. E la guarnitura truvativ com'e?

L'estetica del telaio è molto soggettiva (a me piace più la cube); per quanto riguarda la qualità, non lo so.

Il SRAM X9 è comparabile al Shimano XT, ma se leggi un po' indietro ci sono infinite discussioni su quale sia meglio, chi preferisce uno chi l'altro.
 

urraco75

Biker popularis
13/2/09
72
0
0
Cittanova
Visita sito
Sul telaio Cube mi sorge un interrogativo: quello in questione -dati ufficiali del catalogo cube che ho ritirato ieri dal rivenditore- pesa Kg 1,85 circa in misura short (e ritengo con colarazione nera anodizzata, quindi senza vernice e trasparente): non Vi sembra un po' pesante per essere in alluminio 7000 doppio spessore? Quello della deca il serie 8 pesa Kg 1.65 in misura media (ed anche verniciato) utilizzando alluminio sempre doppio spessore serie 6000 (che dovrebbe essere più pesante di quello serie 7000)...tutto ciò non sembra strano? questo telaio Cube non sara mica un telaio economico verniciato con colori sgargianti per appagare l'occhio e far dimenticare la sostanza delle cose...
aspetto pareri....grazie
 

littlewind

Biker serius
5/1/09
118
0
0
Novara
Visita sito
Sul telaio Cube mi sorge un interrogativo: quello in questione -dati ufficiali del catalogo cube che ho ritirato ieri dal rivenditore- pesa Kg 1,85 circa in misura short (e ritengo con colarazione nera anodizzata, quindi senza vernice e trasparente): non Vi sembra un po' pesante per essere in alluminio 7000 doppio spessore? Quello della deca il serie 8 pesa Kg 1.65 in misura media (ed anche verniciato) utilizzando alluminio sempre doppio spessore serie 6000 (che dovrebbe essere più pesante di quello serie 7000)...tutto ciò non sembra strano? questo telaio Cube non sara mica un telaio economico verniciato con colori sgargianti per appagare l'occhio e far dimenticare la sostanza delle cose...
aspetto pareri....grazie

ma risparmiando 2 etti credi di andare più forte? il cube ha i tubi del carro posteriore grossi il doppio di quelli del deca, il grosso del peso è li. probabilmente è un po più rigido di carro che per come la vedo io è solo un vantaggio.

per me la cube di peggio rispetto alla deca ha solo la verniciatura, è un po più delicata, almeno la mia acid è così ma la vernice credo sia la stessa. da pedalare però è un'altra cosa, io ho provato entrambi i telai (8.1 e ltd) e prenderei cube.
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
40
torino
Visita sito
la lega dell'alluminio non è sempre indice di leggerezza,
la serie 7xxxdovrebbe essere un pelo piu leggera della serie 6xxxche dalla sua ha una resistenza migliore,e comunque si parla di peso specifico.
comunque per il peso oltre la lega devi considerare gli spessori,le saldature,le geometrie ecc...


considera per il tuo acquisto sopratutto la garanzia ed eventualmente l'assistenza

piccola precisazione:la 8.2 monta gruppo completo x9 compreso deragliatore anteriore,che non è un lx,
la reba race è migliore della sl,le ruote della 8.2 sono affidabilissime(peso 100kg)ed il trittico (reggisella manubrio e attacco)è piuttosto leggero
io ti consiglio la 8.2,sopratutto se riesci a estorcere qualche euro di sconto
 

Hugo

Biker superis
8/6/08
329
-5
0
50
Finale Emilia (MO)
Visita sito
piccola precisazione:la 8.2 monta gruppo completo x9 compreso deragliatore anteriore,che non è un lx,
la reba race è migliore della sl,le ruote della 8.2 sono affidabilissime (peso 100kg) ed il trittico (reggisella manubrio e attacco)è piuttosto leggero
io ti consiglio la 8.2,sopratutto se riesci a estorcere qualche euro di sconto

quoto in pieno.. alcuni componenti della RR8.2 sono largamente superiori che quelli della cube LTD team
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
40
torino
Visita sito
quoto in pieno.. alcuni componenti della RR8.2 sono largamente superiori che quelli della cube LTD team
non dirlo a me,ho cambiato l'attacco manubrio,quello di decathlon pesa 126 grammi,il ritchey 4 axis che ho montato(top di gamma ritchey in alluminio)pesa 116!
10 grammi,se lo sapevo non lo avrei cambiato!
 

Hugo

Biker superis
8/6/08
329
-5
0
50
Finale Emilia (MO)
Visita sito
non dirlo a me,ho cambiato l'attacco manubrio,quello di decathlon pesa 126 grammi,il ritchey 4 axis che ho montato(top di gamma ritchey in alluminio)pesa 116! 10 grammi,se lo sapevo non lo avrei cambiato!

va beh... almeno sarà stata una spesa di pochi euri ...

invece, vorrei chiederti: La RR8.2 è una front che mi interessa moltissimo come raporto prezzo/componenti.
Potresti dare un giudizio oggettivo (visto che la bike c'è l'hai)
 

iovfran

Biker ultra
4/8/07
660
12
0
Milano
Visita sito
Bike
Titanica
Ciao,


sarò di parte, ma io sceglierei la RR 8.2, i componenti (cerchi a parte, che puoi sostituire con i Mavic Crossride, che sono ottimi e costano il giusto:spetteguless:) sono sicuramente superiori.
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
40
torino
Visita sito
va beh... almeno sarà stata una spesa di pochi euri ...

invece, vorrei chiederti: La RR8.2 è una front che mi interessa moltissimo come raporto prezzo/componenti.
Potresti dare un giudizio oggettivo (visto che la bike c'è l'hai)
oggettivamente è una bici con il rapporto qualità prezzo ottimi
la forcella e la trasmissione sono di medio-alta gamma
i freni di media gamma
le ruote di medio-bassa gamma(ma quasi tutte le bike di questa fascia di prezzo sono cosi.)
la sella comoda e abb. leggera
il trittico marchiato rockrider è paragonabile ad un trittico di media media-alta gamma
telaio molto rigido e reattivo(per quanto ne possa parlare un principiante come me)

gli unici nei che ho trovato sono i pedali(ma questo è soggettivo)
e le ruote,che sono ottime,ma non sono all'altezza del resto del montaggio,e le gomme,leggerissime ma con poco grip

la bici è leggera e utilizzabilissima in qualunque situazione,non è una light bike ne una bici da discesa,ma se la cava egregiamente sia con pendenze negative che positive

le finiture sono molto belle e sia il telaio che i colre sono molto accattivanti

adesso passo ad un giudizio soggettivo:
il telaio mi fa impazzire,anche se i fazzoletti di rinforzo non sono piu di moda a me piacciono e danno l'idea del "massiccio",il colore e la verniciatura sono bellissimi,non ci crederai ma io oltre la qualità ho preso la 8.2 proprio per l'estetica!
la forcella ed il gruppo fanno invidia a molti "rider"con bighe piu blasonate ma montate peggio,solo le ruote non mi vanno giu....
 

Hugo

Biker superis
8/6/08
329
-5
0
50
Finale Emilia (MO)
Visita sito
oggettivamente è una bici con il rapporto qualità prezzo ottimi
la forcella e la trasmissione sono di medio-alta gamma
i freni di media gamma
le ruote di medio-bassa gamma(ma quasi tutte le bike di questa fascia di prezzo sono cosi.)
la sella comoda e abb. leggera
il trittico marchiato rockrider è paragonabile ad un trittico di media media-alta gamma
telaio molto rigido e reattivo(per quanto ne possa parlare un principiante come me)

gli unici nei che ho trovato sono i pedali(ma questo è soggettivo)
e le ruote,che sono ottime,ma non sono all'altezza del resto del montaggio,e le gomme,leggerissime ma con poco grip

la bici è leggera e utilizzabilissima in qualunque situazione,non è una light bike ne una bici da discesa,ma se la cava egregiamente sia con pendenze negative che positive

le finiture sono molto belle e sia il telaio che i colre sono molto accattivanti

ciao bruno,
grazie della tua oggettività. La RR8.2 la ho vista al deca e sono d'accordo che il colore e la finitura sono di pregio per questa faccia di prezzo.
per i pedali, volendo gli spd, se risolve con una trentina di euro per i shimano m520 che fanno il suo lavoro egregiamente.

guarda, per i cerchi...io ho gli stessi mavic XM-317 sulla mia prowler e sono piu che soddisfatto in utilizzo AM (ma con i mozzi LX)

per le gomme... una schwalbe NN 2.25 all'anteriore e una schwalbe RR 2.1 al posteriore sarebbero la mia scelta (invece dei Hutchinson Piranha di serie)
grazie di tutto
 

urraco75

Biker popularis
13/2/09
72
0
0
Cittanova
Visita sito
Grazie a tutti..
Sto pensando seriamente ad acquistare una rr 8.2
Siete stati tutti molto gentili e disponibili, grazie a tutti

Ultimi consigli:

In effetti le ruote non piacciono nemmeno a me: mi sapete dire esattamente quanto pesano? Se infatti la differebza di peso è notevole si potrebbe pensare ad un paio di fulcrum red metal 5 (1800 g la coppia per una spesadi circa 150 euro)
Concordo pienamente con Hugo per la scelta delle gomme e chiedo ancora: gli schwalbe in questione pesano meno dei bulldog o dei Piranha di serie?

Ultimo aspetto: i freni.
Mi piacerebbe montare gli stroker trail bianchi... pensate valga la pena sostitiure gli avid five con gli stroker? Come si comportano gli avid e che peso hanno? Son più leggeri gli stroker dei quali ho sentito dire un gran bene?

Avrò molta difficolta eventualmente a vendere sul mercatino le ruote e i freni Nuovi smontati dalla rr 8.2?
 

luca20-3

Biker serius
27/1/07
249
0
0
Bergamo
Visita sito
Grazie a tutti..
Sto pensando seriamente ad acquistare una rr 8.2
Siete stati tutti molto gentili e disponibili, grazie a tutti

Ultimi consigli:

In effetti le ruote non piacciono nemmeno a me: mi sapete dire esattamente quanto pesano? Se infatti la differebza di peso è notevole si potrebbe pensare ad un paio di fulcrum red metal 5 (1800 g la coppia per una spesadi circa 150 euro)
Concordo pienamente con Hugo per la scelta delle gomme e chiedo ancora: gli schwalbe in questione pesano meno dei bulldog o dei Piranha di serie?

Ultimo aspetto: i freni.
Mi piacerebbe montare gli stroker trail bianchi... pensate valga la pena sostitiure gli avid five con gli stroker? Come si comportano gli avid e che peso hanno? Son più leggeri gli stroker dei quali ho sentito dire un gran bene?

Avrò molta difficolta eventualmente a vendere sul mercatino le ruote e i freni Nuovi smontati dalla rr 8.2?

Ciao
Le ruote pesano circa 2kg; tuttavia se le vuoi cambiare secondo me o fai un salto di qualità oppure lascia stare..le RM5 sono buone ruote ma son di fascia bassa e a parte per il tubeless e, forse, la rigidità non avrai nessun giovamento.
Se proprio le vuoi cambiare spendi qualcosa in più e prendi delle Crosstrail o RM3 o 1 (meglio le RM1) o le XT oppure assemblate..
Inoltre, se fossi in te, mi concentrerei più sulla scorrevolezza dei mozzi e delle gomme e sul tubeless o no, e lascierei in secondo piano il peso delle ruote..
La rivendibilità, ad un prezzo onesto, purtroppo è bassa, io le mie non riesco a venderle..

I freni J5 sono ottimi, ottima potenza e modulabilità..io li lascierei stare, se proprio non sei soddisfatto della potenza prendi un disco da 185mm e sei a posto!
 

mistral891979

Biker assatanatus
26/7/07
3.057
0
0
Parma
Visita sito
Grazie a tutti..
Sto pensando seriamente ad acquistare una rr 8.2
Siete stati tutti molto gentili e disponibili, grazie a tutti

Ultimi consigli:

In effetti le ruote non piacciono nemmeno a me: mi sapete dire esattamente quanto pesano? Se infatti la differebza di peso è notevole si potrebbe pensare ad un paio di fulcrum red metal 5 (1800 g la coppia per una spesadi circa 150 euro)
Concordo pienamente con Hugo per la scelta delle gomme e chiedo ancora: gli schwalbe in questione pesano meno dei bulldog o dei Piranha di serie?

Ultimo aspetto: i freni.
Mi piacerebbe montare gli stroker trail bianchi... pensate valga la pena sostitiure gli avid five con gli stroker? Come si comportano gli avid e che peso hanno? Son più leggeri gli stroker dei quali ho sentito dire un gran bene?

Avrò molta difficolta eventualmente a vendere sul mercatino le ruote e i freni Nuovi smontati dalla rr 8.2?

i freni li lascerei, io mi trovo bene e non sono un peso piuma peso 95 kg
 

urraco75

Biker popularis
13/2/09
72
0
0
Cittanova
Visita sito
Le ruote pesano circa 2kg; tuttavia se le vuoi cambiare secondo me o fai un salto di qualità oppure lascia stare..le RM5 sono buone ruote ma son di fascia bassa e a parte per il tubeless e, forse, la rigidità non avrai nessun giovamento.
Se proprio le vuoi cambiare spendi qualcosa in più e prendi delle Crosstrail o RM3 o 1 (meglio le RM1) o le XT oppure assemblate..
Inoltre, se fossi in te, mi concentrerei più sulla scorrevolezza dei mozzi e delle gomme e sul tubeless o no, e lascierei in secondo piano il peso delle ruote..


Sinceramente 200 grammi risparmiati sulle ruote non sono male...anzi sui cerchi per l'esattezza. Se si risparmia qualche etto anche sui copertoncini 400-500 grammi sulle ruote (in particolare sulla zona esterna della ruota) fanno una bella differenza soprattutto se si fanno lunghi raid (100-120 km).
La scorrevolezza dei mozzi fulcrum (alias campagnolo è ben nota -io monto sulla specialissime le campagnolo vento e la loro scorrevolezza e robustezza è eccezionale) è il peso delle fulcrum metal 5 è addirittura inferiore a quello delle fulcrum metal 3: è vero non posso montare i tubless ma non mi è mai interessato farlo perche ritengo che in caso di foratura le camere d'aria si sostituiscamo molto facilmente...
I freni stroker trail se non erro hanno la pompa radiale e questo me l farebbe preferire agli avid per potenza e modulabilità..
C'è poi l'aspetto estetico: esteticamente trovo i red metal 5, i freni stroker trail bianchi e la guarnitura shimano Xt bellissimi...certo se ci fosse un valido set di ruote Color Bianco e valido tecnicamente sarebbe il massimo
A quel punto si potrebbe pensare ad una sella e ad un paio di manopoi color bianco...
 

urraco75

Biker popularis
13/2/09
72
0
0
Cittanova
Visita sito
Ragazzi il giorno dell'acquisto si avvicina e ho ancora alcuni dubbi:
Ho visto che la RR 8.2 monta la truvativ stilo nuova color nero (non è male estreticamente e oaragonabile tecnicamente e per peso alla xt che perà a mio avviso è più bella)
per i freni : meglio gli avid judi 5 o gli stroker ?
qualcuno sa il peso dei copertoni piranha?
Grazie a TUTTI
 

urraco75

Biker popularis
13/2/09
72
0
0
Cittanova
Visita sito
Come scritto in precedenza mi ero ormai convinto ad acquistare la RR 8.2 (999 €) finchè non ho visto la Cube LTD special edition white che monta gruppo completo XT 2009 (mozzi compresi) e freni stroker trail white (bianchi). Anche il colore del telaio è fuori catalogo (bianca e nera): peso 11.5 Kg
Esteticamente è bellissima e il carro posteriore è molto sagomato ma anche molto massiccio (molto più di quelo della RR 8.2)
Prezzo? 1000 € secchi (il si vende mi regala anche ciclocomputer e batticatena)...in fondo mi costa esattamente come la RR 8.2
Io ho deciso: prendo la cube!!! Voi cosa ne pensate...mi interessa molto il Vs. parere...rispondetemi n tanti...grazie!!!!!
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.142
4.478
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Come scritto in precedenza mi ero ormai convinto ad acquistare la RR 8.2 (999 €) finchè non ho visto la Cube LTD special edition white che monta gruppo completo XT 2009 (mozzi compresi) e freni stroker trail white (bianchi). Anche il colore del telaio è fuori catalogo (bianca e nera): peso 11.5 Kg
Esteticamente è bellissima e il carro posteriore è molto sagomato ma anche molto massiccio (molto più di quelo della RR 8.2)
Prezzo? 1000 € secchi (il si vende mi regala anche ciclocomputer e batticatena)...in fondo mi costa esattamente come la RR 8.2
Io ho deciso: prendo la cube!!! Voi cosa ne pensate...mi interessa molto il Vs. parere...rispondetemi n tanti...grazie!!!!!

Fai bene, al posto tuo farei lo stesso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo