RR 8.1 vs Merida Matts TFS XC 300-D

lucafox

Biker novus
3/7/10
2
0
0
Torino
Visita sito
Ciao a tutti, sono nuovissimo del posto ed altrettanto rispetto al mondo della MTB (quella seria intendo, visto che pedalo fin da ragazzino).
E' venuto il momento di pensionare una vecchia Legnano.

Considerato il budget (max 700€), ho adocchiato:

- Rockrider 8.1 ad euro 599 al Deca
Telaio alluminio 6061 T6 doppio spessore, Forcella idraulica Rock Shox Tora 100mm, pedaliera Truvativ Stylo 3.1 2 pezzi 22x32x44; leve SRAM X - 7. Deragliatore anteriore SRAM x7; posteriore SRAM X7. Cassetta SRAM PG950 11x32 9 velocità; freni a disco idraulici Avid Juicy 3 160 mm; attacco manubrio rialzato Rockrider Comp 600/ 640mm, manubrio Rockrider Comp; sella Fi'zik Nisene Sport; cerchi Rockrider Comp 32 by Rigida Moyeux JT D041/D142, raggi inox 2mm; coperture Michelin XC 2.0; pedali automatici Xpedo SLCR

- Merida Matts TFS XC 300-D ad euro 680 da un rivenditore locale
Telaio ALLUMINIO TFS 6061, Forcella SR XCR-D-RL SOUNTUR, Attacco manubrio XM SPEED, Piega manubrio XM SPEED, Movimento centrale SHIMANO M442, Guarnitura SHIMANO M442, Serie sterzo Integrata, Cerchi ALEX DP17 DISC, Mozzi DISC ALLOY, Gomme MERIDA RACE 26 X 2.10, Cambio post. SHIMANO XT, Deragliatore SHIMANO DEORE, Leve cambio SHIMANO DEORE, Ruota libera SHIMANO DEORE, Catena SHIMANO CN-HG53, Freni SHIMANO M486 (Ant. 185 Post. 160), Leve freni SHIMANO M486, Reggisella XM SPEED, Sella TFS MAT, Pedali XC STEEL

Sono entrambe fuori produzione, ma mi preme avere una vostra opinione sulla componentistica. Se poi avete altri modelli da suggerire, vi ascolto!

Grazie!
 

lucafox

Biker novus
3/7/10
2
0
0
Torino
Visita sito
Ciao a tutti, sono nuovissimo del posto ed altrettanto rispetto al mondo della MTB (quella seria intendo, visto che pedalo fin da ragazzino).
E' venuto il momento di pensionare una vecchia Legnano.

Considerato il budget (max 700€), ho adocchiato:

- Rockrider 8.1 ad euro 599 al Deca
Telaio alluminio 6061 T6 doppio spessore, Forcella idraulica Rock Shox Tora 100mm, pedaliera Truvativ Stylo 3.1 2 pezzi 22x32x44; leve SRAM X - 7. Deragliatore anteriore SRAM x7; posteriore SRAM X7. Cassetta SRAM PG950 11x32 9 velocità; freni a disco idraulici Avid Juicy 3 160 mm; attacco manubrio rialzato Rockrider Comp 600/ 640mm, manubrio Rockrider Comp; sella Fi'zik Nisene Sport; cerchi Rockrider Comp 32 by Rigida Moyeux JT D041/D142, raggi inox 2mm; coperture Michelin XC 2.0; pedali automatici Xpedo SLCR

- Merida Matts TFS XC 300-D ad euro 680 da un rivenditore locale
Telaio ALLUMINIO TFS 6061, Forcella SR XCR-D-RL SOUNTUR, Attacco manubrio XM SPEED, Piega manubrio XM SPEED, Movimento centrale SHIMANO M442, Guarnitura SHIMANO M442, Serie sterzo Integrata, Cerchi ALEX DP17 DISC, Mozzi DISC ALLOY, Gomme MERIDA RACE 26 X 2.10, Cambio post. SHIMANO XT, Deragliatore SHIMANO DEORE, Leve cambio SHIMANO DEORE, Ruota libera SHIMANO DEORE, Catena SHIMANO CN-HG53, Freni SHIMANO M486 (Ant. 185 Post. 160), Leve freni SHIMANO M486, Reggisella XM SPEED, Sella TFS MAT, Pedali XC STEEL

Sono entrambe fuori produzione, ma mi preme avere una vostra opinione sulla componentistica. Se poi avete altri modelli da suggerire, vi ascolto!

Grazie!
Nessuno mi aiuta?
Arigrazie.
 

race70

Biker superis
27/5/10
448
0
0
varese
Visita sito
Ciao a tutti, sono nuovissimo del posto ed altrettanto rispetto al mondo della MTB (quella seria intendo, visto che pedalo fin da ragazzino).
E' venuto il momento di pensionare una vecchia Legnano.

Considerato il budget (max 700€), ho adocchiato:

- Rockrider 8.1 ad euro 599 al Deca
Telaio alluminio 6061 T6 doppio spessore, Forcella idraulica Rock Shox Tora 100mm, pedaliera Truvativ Stylo 3.1 2 pezzi 22x32x44; leve SRAM X - 7. Deragliatore anteriore SRAM x7; posteriore SRAM X7. Cassetta SRAM PG950 11x32 9 velocità; freni a disco idraulici Avid Juicy 3 160 mm; attacco manubrio rialzato Rockrider Comp 600/ 640mm, manubrio Rockrider Comp; sella Fi'zik Nisene Sport; cerchi Rockrider Comp 32 by Rigida Moyeux JT D041/D142, raggi inox 2mm; coperture Michelin XC 2.0; pedali automatici Xpedo SLCR

- Merida Matts TFS XC 300-D ad euro 680 da un rivenditore locale
Telaio ALLUMINIO TFS 6061, Forcella SR XCR-D-RL SOUNTUR, Attacco manubrio XM SPEED, Piega manubrio XM SPEED, Movimento centrale SHIMANO M442, Guarnitura SHIMANO M442, Serie sterzo Integrata, Cerchi ALEX DP17 DISC, Mozzi DISC ALLOY, Gomme MERIDA RACE 26 X 2.10, Cambio post. SHIMANO XT, Deragliatore SHIMANO DEORE, Leve cambio SHIMANO DEORE, Ruota libera SHIMANO DEORE, Catena SHIMANO CN-HG53, Freni SHIMANO M486 (Ant. 185 Post. 160), Leve freni SHIMANO M486, Reggisella XM SPEED, Sella TFS MAT, Pedali XC STEEL

Sono entrambe fuori produzione, ma mi preme avere una vostra opinione sulla componentistica. Se poi avete altri modelli da suggerire, vi ascolto!

Grazie!
guarda se ti puo' essere utile merida l'avevo presa in considerazione ma ti dico solo che lunedi' mattina sono andato a ritirare la mia rr8.1 ,a mio modesto parere qualita' prezzo non c'è paragone e ieri che sono uscito sono rimasto ottimamente soddisfatto (vai sul mio avatar e guarda le foto della mia biga)
 

Wein

Biker urlandum
27/5/09
511
0
0
Trepuzzi (Lecce)
Visita sito
Vai di RR 8.1 senza pensarci 2 volte, anzi ti do un altro consiglio, in molti Deca, stanno dando la 8.2 a prezzi veramente bassi,magari con qualcosina in + potresti avere una bici moooolto migliore.
 

Pini92

Biker novus
8/9/11
1
0
0
Modena
Visita sito
Innanzi tutto la RR monta una forcella Rock Shox RECON Silver TK 100mm, l'unica cosa che ha in + rispetto alla Merida è che puoi regolare il "ritorno" della forcella, ma per il resto a livello della componentistica in generale è meglio la merida. Inoltre sta focella non è buona, è tra le più economiche 125€...
A livello di cambio la merida monta componenti shimmano XT Diore, fa fatica ad entrare 1 marcia 1 volta su 400 cambiate; i freni li ho collaudati su discese da paura e con diversi tipi di terreno e ti dico che bloccano di brutto. Cmq ogni cosa più costa e più è buona, nessuno regala le stesse cose. Le bici del decathlon montano componenti di marche diverse per risparmiare nel prezzo e lo so perchè ci ho lavorato!!!!
 

sagittario84

Biker urlandum
16/2/11
550
0
0
Drepanum
Visita sito
Innanzi tutto la RR monta una forcella Rock Shox RECON Silver TK 100mm, l'unica cosa che ha in + rispetto alla Merida è che puoi regolare il "ritorno" della forcella, ma per il resto a livello della componentistica in generale è meglio la merida. Inoltre sta focella non è buona, è tra le più economiche 125€...
A livello di cambio la merida monta componenti shimmano XT Diore, fa fatica ad entrare 1 marcia 1 volta su 400 cambiate; i freni li ho collaudati su discese da paura e con diversi tipi di terreno e ti dico che bloccano di brutto. Cmq ogni cosa più costa e più è buona, nessuno regala le stesse cose. Le bici del decathlon montano componenti di marche diverse per risparmiare nel prezzo e lo so perchè ci ho lavorato!!!!
Dire che la tora sia al livello della suntour xcr suona quasi come un eresia...anche perchè se vogliamo metterla sul prezzo la tora si trova tra i 125/140 euro mentre la xcr la compri al deca 99 euro poi:
Come componentistica la rr monta x7 equivalente dell'slx, mentre la merida misto deore con il solo deragliatore posteriore xt, mentre sui freni non mi esprimo ma non credo siano inferiori agli shimano che monta la merida.

PS: chiedo scusa non avevo notato che il post era vecchio
 

Meridarider

Biker novus
16/4/11
23
0
0
Matera
Visita sito
pini92 ho provato entrambe le bighe e posso dirvi che la 8.1 nn ha paragoni e la recon non può essere paragonata a la forcella che viene montata su merida che fà veramente schifo rispetto a quella poi sinceramente vedendo che hai una merida matts 300 credo che dici questo solo per sostenere la tua scelta ... cmq ogniuno decide di spendere i soldi come vuole ....
 

Spinoflaca

Biker tremendus
4/10/11
1.111
0
0
46
Lucera
Visita sito
attenzione, la Forcella NON è idraulica Rock Shox Tora 100mm , ma A MOLLA recon silver TK
che comunque è buona!

per componentistica è buona la rr 8.1
io ero indeciso tra bianchi, bottecchia . . . ma poi con la 8.1 mi sto trovando benissimo!

il cambio sram x7 buono! la forcella ha due regolazioni (compressione e rilascio)! telaio alluminio 6061 che è quello che usano tutti!

quindi con la rr 8.1 NON PAGHI LA MARCA e hai quindi un risparmio che si ripecuote in una migliore componentistica! inoltre dal vivo è molto bella risptto alla foto messa sul sito del deca!

QUINDI . . . .RR 8.1
 

DARKF3D3

Biker novus
18/6/10
20
1
0
Visita sito
Merida TFS -900-D (Modello 2011)
2038983893.jpg

http://www.meridabikes.it/index.php...category_id=10&option=com_virtuemart&Itemid=2

Scheda Tecnica:
Telaio : Matts TFS pro-D-Single
Forcella: Rock Shox TORA TK 100
Cerchi: Matts PRO D
Freni: Avid Elixir 3
Comandi: Sram X7 Trigger-3 / Sram X7 Trigger-10
Guarnitura: Sram X7-10 44-32-22 GXP
Deragliatore : Sram X7 10 low 34.9
Cambio: Sram X7-10

RockRider (Modello 2011)
photo-1305581568.jpg

http://www.decathlon.it/81-2011-id_8168695.html

Scheda Tecnica:
Telaio: Alluminio 6061 T6 doppio spessore; geometria racing. 1,9kg la taglia L.
Forcella: idraulica Rock Shox Recon100mm,blocco sul manubrio,regolazione rimbalzo
Trasmissione: SRAM X7 27 velocità.Pedivelle e movimento centrale 2 pezzi.
Freno: Freni a disco idraulici Avid Elixir 3; 160mm.



Secondo voi qual'è la scelta migliore tra queste 2 bici?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo