rr 5.2 cambiare le gomme

camus83

Biker serius
22/4/12
254
0
0
triggiano(bari)
Visita sito
dunque, sono un felice possessore di una rockrider 5.2 da poco tempo, quindi versione 2011.

Le gomme di serie sono delle btwin sport da 26*2.

Originalmente avevo intenzione di provare a fare molto sterrato anche se poco impegnativo, tipo che so andarmene in qualche foresta, magari adagio senza buttarmi giu dai monti. campagne varie sono gradite...

tuttavia, i miei compagni di bicicletta gira e rigira mi portano a fare sempre asfalto(molto mal messo e spesso pieno di buche) e un 30%(quando va bene) di sentieri di campagna con ghiaia polveri pietre buchi eccc(e li le gomme fanno ahhhhh ora si)

per farmi capire la mia indole già preferisco ste stradine all asfalto.

cmq....ritrovandomi almeno per il momento a fare molto asfalto....be...suppongo che con le btwin sport non conviene starmi....e mi devo adeguare.

l'idea era prendere qualcosa dal dechatlon:
- geax easy rider gomma da asfalto e sentiero....ma per sentiero si intende anche con pietre ghiaia eccc? o terra liscissima con un po di polvere?...cioè...fuori asfalto casco proprio come una ciofeca? non è che slago e scendo dai marciappiedi e casco?...è cmq una 1,9..che me la lascia immaginare cmq solida...
- geax saguaro...be ....piu dentellati....sicuramente reggeranno di piu fuori road....però..suppongo che faticherò di piu sull asfalto.....si ma quanto? se la differenza è minima...però posso fare piu off road...be...c'è da pensarci....
- potete consigliarmi altro che trovo al decatlon...ma che sia economico...consigli semrpe ben accetti.....magari easy rider dietro e saguaro avanti?...non so se ho detto una boiata....

ora sicuramente tengo da parte le btwin sport da rimontare in caso di improvvise gite in foreste(sono di bari quidni magari foresta mercadante o non saprei ancora)


oltre al consiglio gomma....vorrei capire...la differenza di fatica e velocità che guadagnerei nel passare dalle btwin sport alle saguaro e alle easy rider. che vantaggio c'è?

specifico che non prenderò mai fango o bagnato......non sono a certi livelli...o ripreso da poco la bici.---che non toccavo da ragazzo....(ora ne ho 30) e sono passato velocemente da 10-15 km a uscite di 35km giornaliere o giorni alterni...in 10 giorni neanche....e diciamo fosse per me ne farei di piu ma il gruppo è quello che è...

......se mi dite...che con le btwin sport...perdo si e no 10% di fatica in piu(ne dubito però da quel che leggo).....guarda neanche le cambio....almeno quando ho i 5 minuti, mi butto in un campo non coltivato ahahah

penso che in definitiva avete capito quello che cerco e spero possiate consigliarmi al meglio, scusate se mi sono dilungato, e complimenti per il forum.
 

Pepetto

Biker ultra
8/10/11
630
0
0
Roma
Visita sito
Ho visto che i btwin sport pesano 980g, contro i geax saguaro 720 quelli rigidi,
non saprei cosa consigliarti ma io una mtb con le gomme da strada non ce la vedo,
per questo ho messo i saguaro che in teoria dovrebbero tenere meglio su sterrati e brecciolini.
Io faccio asfalto e strade bianche, niente discese e niente fango.
 

camus83

Biker serius
22/4/12
254
0
0
triggiano(bari)
Visita sito
mi sapete dare delle cifre orientative?.....cioè...per esempio partendo dalle btwin sport....in % quanta fatica risparmio su asfalto con le saguaro? e quanto tra le saguaro e le easy rider?

il fatto che entrambi siano scorrevoli l'ho letto varie volte ma non capisco di quanto.....ecco perchè chiedo una cifra anche se approssimativa mi renderebbe l idea...piu chiara


domanda con le saguaro si va anche nei boschi?

parlando per assurdo....la bontà dei saguaro sull asfalto li consiglierebbe anche in uscite di un intero giorno con un 80% di asfalto?(sto sparando per capirci di piu)


grazie delle risposte
 

garnero.marco

Biker serius
Beh ,facendo una percentuale così, a spanne, direi che i Saguaro danno almeno un 20% in più di scorrevolezza dei Deca.
Coi Saguaro vai ovunque, chiaramente su alcuni terreni vanno meglio, su altri peggio.
Ma devi entrare nell'ottica che ogni stagione chiama un diverso pneumatico, perché uno va meglio sul bagnato, uno sul fango, esistono i chiodati per il ghiaccio, ecc.

Saluti.

Marco
 

camus83

Biker serius
22/4/12
254
0
0
triggiano(bari)
Visita sito
ok...ma....ricordo che ho detto che io bagnato e fango non ci andrò.......forse afalto un po umido(non bagnato) dopo una pioggia che dopo esce il sole hahaaha

-ok quindi saguaro 20% meno fatica dei deca su asfalto . Mi conviene a sto punto sfruttare prima i prenumatici di serie?e poi cambio? tanto noto che si consumano come il grana padano sulla grattugia hahaah)........

-in un bosco tiene meglio saguaro o quelli deca sport?? e su ghiaia?

-tra saguaro e easy rider qual'è la differenza di fatica sull asfalto?----e quanto ci perdo sul fuoristrada?
 

Quintino25

Biker novus
28/5/12
6
0
0
asd
Visita sito
Grazie per aver un ottimo punto.
g.gif
 

camus83

Biker serius
22/4/12
254
0
0
triggiano(bari)
Visita sito
be visto che non mi rispondete piu avrei deciso di prendere gli easyrider....supponendo che hanno motlo vantaggio su asfalto rispetto alle saguaro.....se qualcuno vuol correggere sta cosa ha tempo fino a domattina
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
be visto che non mi rispondete piu avrei deciso di prendere gli easyrider....supponendo che hanno motlo vantaggio su asfalto rispetto alle saguaro.....se qualcuno vuol correggere sta cosa ha tempo fino a domattina

Ho usato le easy rider per un anno, non saprei quantificare quanto ci guadagni su asfalto ma sicuramente sono più scorrevoli, sia per le dimensioni, sia per il battistrada semi-slick. Sono durature e resistenti anche perché non sono leggerissime :spetteguless:

Sull'asciutto, puoi tranquillamente fare sterrati (semplici), argini, strade bianche, etc, etc..
 

camus83

Biker serius
22/4/12
254
0
0
triggiano(bari)
Visita sito
Ho usato le easy rider per un anno, non saprei quantificare quanto ci guadagni su asfalto ma sicuramente sono più scorrevoli, sia per le dimensioni, sia per il battistrada semi-slick. Sono durature e resistenti anche perché non sono leggerissime :spetteguless:

Sull'asciutto, puoi tranquillamente fare sterrati (semplici), argini, strade bianche, etc, etc..

apposto....alla fine almeno per il momen to non faccio chi sa che sterrato.....per qualche eventuale giornata di vero mtb rimonto le sport btwin......grazie per il consiglio
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.902
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Geax Saguaro tutta la vita.
Pneumatico poco costoso, scorrevolissimo anche su asfalto (soprattutto se lo porti a pressioni di 3,5 / 4 bar), resistente, buono su sterrato asciutto.
Evita il fango ed il bagnato.
:celopiùg:

Marco



concordo,non tutta la vita,ma è sicuramente una gomma eccellente,anche sul fango,almeno io mi sono trovato bene anche su sentieri fangosi.
ps se ti portano a fare sempre bitume cambia compagnia,a me fare anche poco bitume fa venir 2 palle....
 

camus83

Biker serius
22/4/12
254
0
0
triggiano(bari)
Visita sito
purtroppo faccio bitume con la mia ragazza e altri amici....altri amici potrei mollarli.....la mia ragazza è piu difficile......cmq...qualche sterratino leggero...tipo sentiero di campagna in minima parte esce sempre....


le low rider non so che sono......


le easy rider non le ho comprate piu...ne avevano una sola disponibile...e a detta del commesso...non era molto piu scorrevvole di una saguaro...dice...stanno li....ma al contrario teneva molto meno su sterrato(secondo me non capiva un cacchio)...cmq alla fine ho preso le saguaro....da una parte spero di non perdere troppo sull asfalto rispetto alle easy rider...dall altra sono contento che non devo cambiare le gomme per divertirmi....e ogni tanto mi faccio venire i 5 minuti da mtb aahhaha magari entro nelle campagne che costeggiano il bitume ahahaha

le saguaro...montate si...ma provate solo per pochi metri su bitume......troppo poco....mancava il tempo....però devo dire che rispetto alle btwin sport si sente subito la differenza.....in primis il ronzio che è sparito....mi sembrava di girare con l'ape maia....poi a primo impatto la sento piu scorrevole....ma non ho capito quanto...(anche perchè non avendo mai provato gomme da strada non ho paragoni) e mi è sembrata...piu stabile ...tipo se andassi sui binari....al contrario con le btwin mi sentivo sui tacchi......ehehe...cmq...ripeto provata pochissimo...credo dopo domani esco dacapo con la bici e vi do altre impressioni.....
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.902
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
purtroppo faccio bitume con la mia ragazza e altri amici....altri amici potrei mollarli.....la mia ragazza è piu difficile......cmq...qualche sterratino leggero...tipo sentiero di campagna in minima parte esce sempre....


le low rider non so che sono......


le easy rider non le ho comprate piu...ne avevano una sola disponibile...e a detta del commesso...non era molto piu scorrevvole di una saguaro...dice...stanno li....ma al contrario teneva molto meno su sterrato(secondo me non capiva un cacchio)...cmq alla fine ho preso le saguaro....da una parte spero di non perdere troppo sull asfalto rispetto alle easy rider...dall altra sono contento che non devo cambiare le gomme per divertirmi....e ogni tanto mi faccio venire i 5 minuti da mtb aahhaha magari entro nelle campagne che costeggiano il bitume ahahaha

le saguaro...montate si...ma provate solo per pochi metri su bitume......troppo poco....mancava il tempo....però devo dire che rispetto alle btwin sport si sente subito la differenza.....in primis il ronzio che è sparito....mi sembrava di girare con l'ape maia....poi a primo impatto la sento piu scorrevole....ma non ho capito quanto...(anche perchè non avendo mai provato gomme da strada non ho paragoni) e mi è sembrata...piu stabile ...tipo se andassi sui binari....al contrario con le btwin mi sentivo sui tacchi......ehehe...cmq...ripeto provata pochissimo...credo dopo domani esco dacapo con la bici e vi do altre impressioni.....



se controlli bene sulla spalla delle saguaro vi sono 2 freccie che indicano il senso di rotazione,uno scorrevole uno per trazione,quindi monti l anteriore nel verso speed,scorrevole, e la posteriore su traction,trazione,se invece vuoi il max della scorrevolezza le monti entambe su speed,scorrevole le tieni su di pressione e sul asfalto vai sereno;-)


edit le saguaro sono TNT quindi volendo anche col metodo EOT le puoi montare toubless e latticizzare cosi risparmi il peso della camera e il pensiero delle forature.
 
  • Mi piace
Reactions: ciclomtb

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.500
1.902
0
51
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber

camus83

Biker serius
22/4/12
254
0
0
triggiano(bari)
Visita sito

camus83

Biker serius
22/4/12
254
0
0
triggiano(bari)
Visita sito
se controlli bene sulla spalla delle saguaro vi sono 2 freccie che indicano il senso di rotazione,uno scorrevole uno per trazione,quindi monti l anteriore nel verso speed,scorrevole, e la posteriore su traction,trazione,se invece vuoi il max della scorrevolezza le monti entambe su speed,scorrevole le tieni su di pressione e sul asfalto vai sereno;-)


edit le saguaro sono TNT quindi volendo anche col metodo EOT le puoi montare toubless e latticizzare cosi risparmi il peso della camera e il pensiero delle forature.

dunque io le ho montate speed avanti e traction dietro.......tu mi consigli speed speed se vado su bitume? non è che poi al primo sterratino poi sculetto come una .....

per quanto riguarda la versione tnt.....mmmm io ho preso quelli a meno di 15 euro da decatlon....quelli a tallone rigido.....sono quelli gli tnt?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo